Sono mesi che Cpu-z mi dà questa cosa, ma non gli avevo mai dato peso pensando che forse la velocità di trasferimento aumentasse da sola durante i giochi, ma dalle prove che ho fatto non mi sembra proprio. daccordo, PCI Express 8x il procio difficilmente la riempie, ma sempre una rottura di scatole è.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200663005639_prob2.jpg)
poi pure questa !!! navigando per i parametri più remoti del pc ho scovato questa magagna. Allora: io sono uno di quelli cui il pc non deve soltanto "volare", di più.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/20066301033_prob1.jpg)
Che ne dite: dopo aver installato una 6600 liscia su processore 3500+, poi passato a 6800ultra, a 4800X2 e 7950GX2, pensate sia ora dell'inevitabile formattone ??? lo vorrei evitare come vorrei evitare di disinnescare una bomba atomica, ma se proprio devo...
Allora premesso che se dici che il PC nn deve volare ma di più, al posto tuo formatterei solo per essere sicuro di avere tutto a puntino, problemi a parte :D
Comunque se possiamo evitare evitiamo senz' altro ;)
1) il PCIe settato a 8x potrebbe essere dovuto al fatto che le due GPU della tua super scheda condividano lo stesso slot? (eppure mi sembra di ricordare che si fosse detto altrove che la scheda andava "full-bandwidth"...)
2) riguardo le periferiche in conflitto non ne ho la minima idea...Ma penso che sia qualcosa in relazione alle schede video che hai cambiato chissà....
Certo è un po critica; saresti dovuto essere un po più attento a tutti i passaggi di configurazione, perchè ora non si sa bene quando e come siano arrivate queste irregolarità...Il formattone eliminerebbe ogni dubbio, dal prima al dopo....
Vediamo gli altri cosa ne pensano ;)
Io ho già provato a disinstallare e reinstallare i driver del chipset e disinstallare solo quella periferica, ma niente, ho queste rogne (peraltro scoperte casualmente). mi viene il sospetto che l'8x dipenda da quei due intervalli non disponibili...
Certo tutto può essere a questo punto...
Devi anche pensare che però CPUz potrebbe non vederci chiaro (hai pur sempre hardware nuovissimo e molto particolare...)
Provato a verificare l' ampiezza di banda del PCIe con un altro programma?
Cpu-z supporta da molto tempo l'nforce 4 ultra. comunque no, ho everest e non ho visto se quello mi dice la stessa cosa. non riconosce la scheda video, di quello ne sono certo
So che CPUz supporta l' nForce4; pensavo che la scheda (video) possa darti strani risultati, almeno secondo cpuz...
Hai detto di averla prestata qualche tempo fa; sai se costui che te l' ha provata ha notato qualcosa di anomalo?
lui non è riuscito a farla partire in 3d, gli dava schermate blu (aveva driver 91.31 beta e basta). chipset intel 955
Mhm...guarda hai un po di spazio libero? Io farei una partizione apposta per provare, installerei tutto a puntino, tutto aggiornato, ed ad ogni installazione di qualsiasi driver o altro controllerei minuziosamente se è tutto in regola...
allora, prima della prossima certa formattazione (ormai è oltre un'anno che non rivede il cd di winxp il lettore, nonostante cambio di procio, di 3 schede video, ram, overclock, lightscribe, monitor e qualche altra cosa) ho provato a disinstallare tutti i driver nvidia e reinstallare gli ultimi usciti (6.86). risultato: non ci crederete...
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/20067121525_8-16x.jpg)
Identica situazione !!!
Quì però mi mette IRQ 19, nelle proprietà delle risorse del computer mi mette una scheda con IRQ 18 e l'altra con 19, non mi ricordo dove, ho solo 1 GPU con 512 MB di DDR. mah, sti driver qualche rogna grossa ce l'hanno eh !!! addirittura non mi segnano (0 gradi) la temperatura della scheda video...
a me i 91.31 sembrano fatti un pò con il fondoschiena...
Se accusa il problema da molto tempo forse non è la suite di drivers in se... Come dice Goriath sarebbe il caso di formattare in modo da avere il sistema operativo con i suoi registri belli puliti ;)
CitazioneSe accusa il problema da molto tempo forse non è la suite di drivers in se... Come dice Goriath sarebbe il caso di formattare in modo da avere il sistema operativo con i suoi registri belli puliti ;)
io mi riferivo al fatto che la temperatura nn è più correttamente rilevata, e quello dovrebbe dipendere dal driver video...
http://www.hardwaresecrets.com/article/349
I conti tornano... è 8x... ogni gpu !!!
Come era intuibile... :o Il problema degli intervalli I/O l'hai risolto? Anche questo lo accusavi con i vecchi drivers?
quello lo risolvo con la futura formattazione. chissà se il vecchio processore ha lasciato dei segni... mah
Probabile... Chissà quanto guadagni di prestazioni con il sistema pulito...
tu pensa una cosa: sul sistema dove gioco ho mediamente 45 processi in esecuzione (colpa di scanner, stampante e qualcos'altro), su questo che ci navigo solo 32. dopo la formattazione scanner e stampante li lascio collegati a questo, nell'altro non ci collego più niente
ieri sera ho formattato e reinstallato tutto. i processi sono calati a 37 ma i problemi sono rimasti intatti.
Beh con problemi intendi quelli degli intervalli i/o? Probabilmente sono dovuti ai drivers... O aspetti la prossima relase o ne installi una vecchia per provare...
si, mi riferivo agli intervalli. l'8x del pci express è normale con questa scheda video... (sarebbe in pratica 8x scheda)
Si appunto quello era stato appurato... Quindi cosa hai deciso attendi la prossima relase o provi a reinstallare una precedente?
aspetta, non ho controllato una cosa: tra le periferiche nascoste avevo un "serial" con problemi. ora l'ho disinstallato, non so cos'era e non ho più visto se ho ancora il problema. semmai spedisco una mail a nvidia :)
non ho risolto niente. nvidia mi dice che devo sentire il costruttore della scheda madre (Abit) ma non risponde...
Per tutti i lettori possessori di chipset nforce 4 e athlon 64: date un pò una controllata se sti "buchi" ce li avete pure voi !!! io ho cambiato scheda madre proprio oggi, (Abit AN8 32X, compresa formattazione e reinstallazione) e ho lo stesso "difetto", il titolare del negozio ha una Foxconn con Athlon 3500+ e chipset nforce 4 ultra e ha la stessa storia.... ma cos'è, ce deve fà ? che storia è !!!
Qualcuno risponda !!!!!!!
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 27/07/2006 alle ore 23:23:32
Prossimamente vedo sulla postazione del fratello (nForce4 + 3700+);)
Anche sul pc appena costruito (anzi, il frankestein... ci ho messo i pezzi di "scarto" che avevo) ho la stessa cosa sul chipset: a questo punto..... ce deve fà !!! 3 pc su 3...
Ciao,putroppo anch'io ho il tuo stesso problema con una an8 fatal1ty e una scheda atix850xt...lasciamo stasre i continui blocchi e crash e una scheda video strinata...il problema che l'ultima versione del byos risale a piu' di 6 mesi fa idem per i driver della mobo mi sa che rimarremo cosi' ;) inoltre ho scoperto con sandra che ho il bus delle memorie oltre il valore ma non so dove andare a sistemarlo e le memorie sono delle banalissime s3 red 2 giga in dual channel a scordavo ogni tanto il byos mi dice di controllare la frequenza del bus del processore perche' non gli risulta...
guarda, io la tengo sul pc con cui vado su internet (questo), con una 6800 ultra, il "problema" c'è ma non mi influisce assolutamente sulle prestazioni. se non sbaglio, la scheda madre non è più supportata, neanche la versione SLI. strano che ti dia avvisi di frequenza cpu, che bios hai, l'820, si ? sai che le S3 danno rogne ?? che cpu hai ? per il resto, ottima e bellissima scheda madre per me !!!!
si esatto...il byos e 8.20... non pensavo che le s3 fossero rognose non hanno niente di particolare,ma se fossero loro non avrei problemi tipo schermate azzurre?la cpu e' una 3700+San diego con HT a 2Giga e col big thiphoon la temperatura e' sempre appena sopra i 30 gradi e' con la scheda video che se non mi ricordo di accellerare la ventola mi schizza a 90 gradi quando gioco
Questo messaggio è stato aggiornato da bluthunder79 il 10/08/2006 alle ore 06:43:54
ma che, non dormi te ??? allora: il bus delle memorie lo sistemi dal bios, basta impostare su "by spd" e non dovresti più avere rogne (mi sembra devi andare sulla 3' voce del menu, poi "dram configuration" ;); io ho messo delle corsair che tengono i 550 a 500 con 2.8 v e vanno a cannone !! a me capitava spesso che non partivano le ventole posteriori, quelle del raffreddamento del "pwm" (sezione di alimentazioine del processore), ora ho trovato il giusto compromesso tra silenziosità (ventole spente) e temperature (le ho fatte partire a 30 gradi, per arrivare al massimo della velocità a 60). per star tranquillo fai una cosa: un bel reset cmos. a me ha risolto più di una rogna qualche volta