Ragai sto per comprare una mobo che ha il chipset con l'SLI. Ma con l'SLI posso usare due schede video Ati insieme o solo Nvidia?
Procio Amd Athlon 64 3000, Mobo Gigabyte Ga-k8ns,GPU Ati Radeon 9600 XT Agp, 2x Corsair XMS cl2 512 MB, Seagate Barracuda 200 GB Sata 8 mb Buffer, Maxtor 120 GB Ata 133, DVD-RW dual layer Samsung TSS corp, Case Xion Matrix aspect.
Sli e Crossfire sono due tecnologie totalmente diverse...
Se una piattaforma sli potrai usare due gpu nvidia oppure una ati altrimenti devi ripiegare sui chipset ati che ti permettono di fare l'esatto contrario ;)
Citazionel'esatto contrario ;)
Appunto il crossfire ;)
semplifico: Sli è della nvidia, il chipset con possibilità di Sli lo fà la stessa Nvidia e ti permette di usare 2 schede video con GPU nvidia dello stesso modello sulla stessa scheda madre combinando la potenza delle 2 per avere più prestazioni. Ati ha copiato la Nvidia creando il "Crossfire", quindi se hai chipset Ati con questa possibilità e poterla utilizzare dovrai comprare una scheda video "Crossfire ready - master" e un'altra di qualunque modello comunque con VPU Ati. Per complicarti un pò le cose sappi che è stato utilizzato il sistema con 2 schede video Ati crossfire su chipset Nvidia, cosa che teoricamente non si poteva fare. Il mio consiglio è Nvidia, anche se leggermente inferiore di prestazioni (top di gamma), mi sembra migliore come compatibilità con i giochi
CitazioneIl mio consiglio è Nvidia, anche se leggermente inferiore di prestazioni (top di gamma), mi sembra migliore come compatibilità con i giochi
avevo letto però che in linea di massima il sistema crossfire si usa su qualsiasi gioco, mentre lo sli deve essere supportato dal gioco quindi in teoria crossfire dovrebbe essere più compatibile
io invece ho letto che il sistema crossfire aveva dei problemi con dei giochi. all'inizio non poteva andare sopra i 1600x1200 60hz, poi non so cos'è stato fatto. Mah, alla fine, sli o crossfire sono due configurazioni da urlo, qualunque fai...
Io rimango per la scheda singola... Punterei su di una X1800XT :h
Citazioneio invece ho letto che il sistema crossfire aveva dei problemi con dei giochi. all'inizio non poteva andare sopra i 1600x1200 60hz, poi non so cos'è stato fatto. Mah, alla fine, sli o crossfire sono due configurazioni da urlo, qualunque fai...
si la storia dei 1600*1200 l'avevo sentita anche io
ora dovrebbero avere risolto
http://www.sapphireitaly.com/content/view/47/64/
cmq nn ho capito perchè le schede "piccole" possono andare in comfigurazione qualsiasi mentre le sorelle maggiori debbano avere ancora le schede master... questo mi sembra una boiata :diablo:
Comunque non è ati che ha copiato da nvidia, ma nvidia che ha copiato da 3dfx:D
ma infatti i primi tentativi di ati risalgono a parecchi anni fa, poi la tecnologia che mi sembra allora si chiamasse supertiling o qualcosa del genere fu abbandonata ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_Multi_Rendering
Questo messaggio è stato aggiornato da af624726 il 11/07/2006 alle ore 11:36:50
Anche prima di quanto riporta il documento! La Rage Fury Maxx!!! ;)
CitazioneComunque non è ati che ha copiato da nvidia, ma nvidia che ha copiato da 3dfx:D
Per quello che so io:
La prima ad utilizzare commercialmente 2 procressori è stata 3dfx con la voodoo 1 (aveva 2 processori, con funzioni separate ma sempre 2 erano), poi la voodoo 2 con possibilità di SLI (e se andiamo a vedere, i processori diventavano 4), poi ATI ha copiato e messo 2 gpu o vpu (chiamatele come vi pare) sulla rage fury maxx che andava sul 98 ma non sull'xp o 2000. ora la nvidia, essendo attualmente proprietaria dei brevetti 3dfx, ha rimesso le 2 GPU in SLI su singolo monitor e ATI ha copiato anche stavolta. sbaglio qualcosa ? Ma non capisco, ATI, invece di copiare, non può creare una VPU "dual core" ???
CitazioneCitazioneComunque non è ati che ha copiato da nvidia, ma nvidia che ha copiato da 3dfx:D
Per quello che so io:
La prima ad utilizzare commercialmente 2 procressori è stata 3dfx con la voodoo 1 (aveva 2 processori, con funzioni separate ma sempre 2 erano), poi la voodoo 2 con possibilità di SLI (e se andiamo a vedere, i processori diventavano 4), poi ATI ha copiato e messo 2 gpu o vpu (chiamatele come vi pare) sulla rage fury maxx che andava sul 98 ma non sull'xp o 2000. ora la nvidia, essendo attualmente proprietaria dei brevetti 3dfx, ha rimesso le 2 GPU in SLI su singolo monitor e ATI ha copiato anche stavolta. sbaglio qualcosa ? Ma non capisco, ATI, invece di copiare, non può creare una VPU "dual core" ???
bè ma le vpu sono in sostanza multicore... nn nel senso delle cpu ma il numero di vertex e pixel shader sono in sostanza unità parallele di calcolo ;)
La Rage Fury Maxx vantava due chip Rage Fury 128 in una soluzione simile allo sli dei due Vsa100 della Voodoo 5 5500... Credo che NVidia si sia mossa più velocemente proprio grazie all' acquisizione dell' esperienza di 3Dfx...
le voodoo1/2 erano dei chipset grafici, cioè ciascuno dei processori si occupava di compiti diversi (come sulle schede madri il northbridge si occupa della cpu e della ram mentra il southbridge delle periferiche) quindi non è corretto parlare di multi vpu, altro discorso è lo SLI di voodoo2
Citazionevoodoo 2 con possibilità di SLI (e se andiamo a vedere, i processori diventavano 4)
in realtà erano 6 ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da benna il 11/07/2006 alle ore 13:52:11
Non è ben chiara la distinzione tra chip e gpu / vpu... Ognuno dice la sua in pratica...
Innanzitutto la prima a vantare questo componente è la Geforce 256 di nvidia che si può considerare come linea di demarcazione che poi tra l'altro vantava capacità TNL seguita poi dalla Radeon ;)
un chip grafico è un circuito integrato che esegue operazioni di render (come ad esempio il pixelFX o il texelFX della voodoo), una vpu è un microchip che si occupa dell'intero rendering della scena 3D (ad esempio la banshee nella cui vpu erano presenti un pixelFX2 e un texelFX2), una gpu è una vpu più avanzata, solitamente si indica con gpu un chip che possiede l'accelerazione hardware del Transform & Lighting
A dire il vero a quanto ne sapevo io GPU (Graphics Processing Unit) e VPU (Visual Processing Unit) sono in sostanza termini simili per indicare uno stesso elemento: un chip grafico avanzato in grado di renderizzare figure tridimensionali, dotato di funzioni avanzate quali proprio il Transform & Lighting (con il GeForce di nVIDIA nasce appunto la GPU). Il chip della Banshee (come l' Avenger delle Voodoo3 e il Napalm della generazione VSA) è ancora un chip grafico "old-style", solo prodotto ad un livello più alto di integrazione...
In particolare VPU viene impiegato da ATi per definire i propri processori grafici e porre distinzione dai prodotti di nVIDIA che da sempre vengono chiamate GPU.
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 11/07/2006 alle ore 17:16:15
era quanto sapevo anche io
http://it.wikipedia.org/wiki/Graphics_Processing_Unit
Confermo :)
Gpu è il termine usato da NVidia e Vpu da Ati ;)
Citazionebè ma le vpu sono in sostanza multicore... nn nel senso delle cpu ma il numero di vertex e pixel shader sono in sostanza unità parallele di calcolo
io intendo: siccome la tendenza è utilizzare 2 schede video ognuna con la sua memoria, non si fà prima ad inglobare 2 VPU o GPU di una certa generazione in un unico chip ? la mia 7950GX2 che contiene 2 gpu 7950 poteva anche essere costruita sommando 2 gpu 7900 GT o GTX in un unico chip. insomma; single e dual core come nei processori !!!