Innanzitutto chiedo venia per essere scomparso ma ultimamente o avuto problemucciiii
comunque ANDIAMO al SODO la voodoo5 la 3dfx la comunità soli contro tutti.......... (si fa per dire)
appena ho potuto mettere in pratica la modifica ho sacrificato la Voodoo5 personale la scheda entra nello
slot agp su schede madri non compatibili non provocando nessun danno il pc accende ma lo schermo
resta nero anche se il pc fa il post e senbra caricare......mann...vac..mi sono mangiato la voodoo pensai
ma ,,............VSA aveva ragione i contatti sulla scheda eliminati portano solo corrente e avendo la voodoo5
e (6) l'ali esterna la scheda anche dopo la mod su schede madri compatibili Funziona regolarmente
Ho impostato il bios su 4x asus A8V agp con Semperon 3000 939 2250MZ eff sarebbe stato mitico
la scheda Madre non sembra capire che scheda abbia inserita(ma non da errore) alla Voodoo
Manca l'input per accendere il video seguiranno foto e mod
ora qualcuno a qualche idea per aiutarmi .per fare continuare il mito................
Pensate la potenza dei dual core AMD a disposizione della Voodoo5 6
ciao a tutti :)
Il tempo e le mode cambiano il mito non verrà mai dimenticato W la 3dfx ;)
Ben tornato VSA! ;)
Ciao Ciao!
Mi associo al bentornato di Andrea.
Se sei qui vuol dire che i problemucci sono risolti o, al meno, superati quindi la soddisfazione di leggere un tuo nuovo messaggio è ancora più grande.
Le cose belle finiscono qui: non posso andare oltre con una persona che ha segato il PCB di una Voodoo5 e lo viene a raccontare qui ;)
Torno serio: il punto è che non è solo lo slot, che di certo riveste un ruolo primario nella connessione fisica, a caratterizzare il design di una scheda video a 4X rispetto ad una a 2x ma, naturalmente, tutta la topologia circuitale.
Dal tuo racconto posso solo dedurre che la scheda non venga attivata: il punto di partenza sui cui lavorare, e che scongiura altri interventi sull'hardware e dunque invasivi, può essere il bios. A tal proposito può risultare molto utile, a titolo di esempio, quello che 3dfx ha realizzato per le Voodoo4 4500 4x.
Seguirò il topic con attenzione e se avrò idee le aggiungerò alla discussione.
complimenti per il coraggio e bentornato..!!!
i contatti segati forniscono tensione a 3.3V, hai collegato ciò che resta dei contatti al 3.3V dell'alimentazione esterna?
p.s. se vuoi aggiornare il bios usa quello della voodoo5 AGP4X, così da non dover disattivare un VSA100
La voodoo 5 agp 4x è sempre 2x però... 1x per vga... Complimenti a Vsa per tutto il lavoro fatto finora ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 13/07/2006 alle ore 12:22:42
problema
l'ali dello slot agp eroga senpre 1,5V-0,8 risp.. 4xe8x e non so dove va a finire sul pbc della voodoo5
questa tensione non serve alla v5 che la preleva completamente dal suo conn (quindi si levano solo i contatti corr...
non occorrono altre modifiche) nella mia asus a7v 333 2x-4x funzionano sia la voodoo5 mod che una raddy 9800pro
256mb ora hanno lo stesso conn.. AGP la 9800 e agp 4-8x
A8V dove la 9800 funzia era ovv.. la voodoo no .....
bisognerebbe forzare la modalità 4X da bios ho provato vari settaggi ma nulla.....sig
forse trovando l'ali agp dello slot appunto 1,5V corr a 4x e vedendo sulla voodoo dove corr..
non essendoci carico o troppo la scheda madre disabilita la voodoo5 :diablo:
O nella migliore delle ipotesi provare con un bios io monto 1.15 :cool:
ciao da vsa
Questo messaggio è stato aggiornato da vsa il 13/07/2006 alle ore 20:33:47
Complimenti per l'iniziativa!
Per caso ti è possibile impostare l'AGP a 1X o 2X?
no non mi è possibile 4 o 8x :(
Ciao VSA, anche da parte mia una caloroso bentornato! :)
Purtroppo non ho seguito molto bene la vicenda, i post mi sembrano un po confusi, ma vedo che qualcosa bolle in pentola ;)...
Mi raccomando continua così e chiarificaci i tuoi piani magari anche con qualche foto della tua ardimentosa Voodoo5 ;)
hai provato a rimettere la 5500 in una scheda madre con agp universale? Se si funziona?
Citazionehai provato a rimettere la 5500 in una scheda madre con agp universale? Se si funziona?
Il top? 3dfx Voodoo5 6000 ovvio!
si gli funziona sulle mobo 2x 4x agp......
strano cmq.......molto strano! per lo meno il pc non dovrebbe bootare se la scheda non la vede..........come giustamente dicevi tu..... strano!
Ciao Ciao!
Beh, allora il problema non esiste: la scheda video non è da buttare via funzionando perfettamente anche così.
Forse esiste una scheda madre AGP 8X che funziona pure con una vecchia VGA 2X...
CitazioneBeh, allora il problema non esiste: la scheda video non è da buttare via funzionando perfettamente anche così.
Forse esiste una scheda madre AGP 8X che funziona pure con una vecchia VGA 2X...
Il top? 3dfx Voodoo5 6000 ovvio!
potrebbe essere, la il suo scopo è farla funzionare come 4/8x su tutte le mobo mi sembra di capire.......
Ciao Ciao!
Di sicuro la scheda non potrà mai funzionare alla velocità di 4X o 8X. Penso che VSA voglia "semplicemente" rendere la scheda video compatibile con le mobo 4/8X
CitazioneDi sicuro la scheda non potrà mai funzionare alla velocità di 4X o 8X. Penso che VSA voglia "semplicemente" rendere la scheda video compatibile con le mobo 4/8X
Il top? 3dfx Voodoo5 6000 ovvio!
mi prendi per il *****? sarò stato sbrigativo mike.... ma era ovvio........................... :D
Ciao Ciao!
si certo il mio scopo e renderla compatibile se non l'arrostisco prima io :D
con l'agp 3,0 certamente la V5 funzionerà a 2X
sono convinto che il problema sia fisico .
difatti l'altra sera sono riuscito a trovare
una 5V che e necessaria alla voodoo per fungere
che appunto mancava nell agp 3x alche ho pensato
ci sono riuscito ma invece niente.....
Sto studiando il conn Agp della V5 basandomi
su 9800pro schede madri a7v333comp e a8v non comp
pultroppo devo dire che le diff. ci sono e non sono poche
lo sapevo che non bastava solo segare la V5
;)
ma l'avevo promesso quanto meno a me stesso.....(
e non solo)
ma ora al lavoro raga...se possibile qualcuno
mi sa trovare informazioni elettriche accurate
sullo standar 2. 3. Agp
VSA in progress
spero di poterti aiutare così:
http://www.interfacebus.com/Design_AGP_Pinout.html
http://www.interfacebus.com/Design_Connector_AGP.html
Però mi sembra solo che ci sia lo schema delle connessioni AGP 2.0 e basta
grazie
italia uno
a prima vista mi sembrano moolto utili ;)
e proprio il caso di dire:
ITALIA UNO
ciao vsa in progress
Questo messaggio è stato aggiornato da vsa il 16/07/2006 alle ore 20:14:47
La soluzione più semplice è un adattatore AGP2X >> AGP8X.
molto tempo fa, io unitamentente ad un mio collega, studiammo l'oppotunità di creare un adattatore da AGP8X ad AGP2X,( volevo mettere la mia voodoo5 6000 su una mainboard 8x). All'epoca raccogliemmo una montagna di documentazione relativamente al protocollo AGP, ai suoi segnali ed avevamno pronto tutto per iniziare.
Tale oggetto sarebbe dovuto essere passivo, (nessun driver per il suo funzionamento), alimentato esternamente (con un molex).
All'epoca lo accantonammo solo per problematiche di tempo mio e suo e non per problematiche tecniche.
Dagli studi preliminari infatti ... vabhè ... non anticipo nulla, ma, oggi, credete che un oggetto del genere abbia mercato?.
Quanti di voi sarebbero disposti a comperarlo ed a che prezzo ?
Questa domanda è d'obbligo perchè chiaramente lo stampato dovrà per forza essere realizzato in maniera assolutamente professionale ed assemblato anche in SMD e pertanto ci saranno dei costi da sostenere da non sottovalutare.
Fatemi sapere, magari sarà la volta buona per risolvere una volta per tutte tale problematica.
Il mercato sarebbe limitato e di nicchia ma non escludo che qualche appassionato di schede video e non necessariamente un possessore di una Voodoo 5 possa volerne uno... Per test e bench naturalmente... Riguardo al prezzo è difficile da dire senza avere le giuste prospettive e senza aver fatto le giuste considerazioni...
La cosa è indubbiamente interessante!
Bisognerebbe fare una stima del costo unitario, che ovviamente varia in rapporto alla quantità prodotta.
Personalmente ci investirei più o meno 50€
Se invece le cose rimanessero le attuali, consiglio vivamente a tutti i possessori di Voodoo5 5500/6000 AGP di comprarsi una bella Epox 8K5A2+ o al limite una 8K3A+
Con queste mobo abbinate un bel Athlon XP-M e fate come me: Barton 2610 Mhz e Voodoo5 6000 :duo
Purtroppo ho potuto constatare sulla mia pelle che passare da un Pentium 3 1000 ad un Pentium 3 1400 sempre su scheda madre con chipset Via Apollo Pro 694T o addirittura ad un Athlon Xp 2600+ su scheda madre con chipset Via Kt333 non concede nulla in prestazioni sui giochi... L' idea di avere una Voodoo 5 sul pc più potente non ha prezzo ma le applicazioni funzionali non esistono alla pratica...
Sono d' accordo con voi, ma al di là di tutto questo la cosa può essere molto interessante, credo soprattutto per il testing della scheda con le nuove release driver e con i nuovi titoli
In ogni caso i vantaggi più il tempo passa più sono marginali, sarebbe più per soddisfazione che per altro visto che mercato non credo che ne possa avere (mai dire mai però...)
Ma quante volte abbiamo fatto questo discorso??:h Ed allora, una volta per tutte, se qualcuno volesse investirci sopra per gloria e per passione io ci sto ;)
Altrimenti pazienza :)
Sembra che su Falconfly ci abbiano già pensato:
http://www.falconfly-central.de/cgi-bin/yabb/YaBB.pl?board=general;action=display;num=1121802543
CitazionePurtroppo ho potuto constatare sulla mia pelle che passare da un Pentium 3 1000 ad un Pentium 3 1400 sempre su scheda madre con chipset Via Apollo Pro 694T o addirittura ad un Athlon Xp 2600+ su scheda madre con chipset Via Kt333 non concede nulla in prestazioni sui giochi... L' idea di avere una Voodoo 5 sul pc più potente non ha prezzo ma le applicazioni funzionali non esistono alla pratica...
Beh, dipende comunque dai giochi. Ricordo che avevi fatto dei test in Quake3, e li ti so ragione. Però se prendi giochi più recenti dove la geometria è più complessa, i miglioramenti ci sono! Provando F1 2002 ricordo che quando uscivo di strada con la macchina il gioco scattava per renderizzare il fumo della sabbia. Ho riprovato ora con mezzo ghz in più di cpu, ed è fluido...
Ho tenuto conto anche di questo ;) però in tal caso si alza di un po' il limite della saturazione... Detto questo come ha detto Goriath e come dicevo io prima per fare test e sperimentazione in generale la cosa non ha prezzo :)
C'è da dire anche che io ho una 6000, quindi con una capacità elaborativa doppia di una 5500. E' ovvio che io noto dei miglioramenti superiori ;)
Ora ho il problema dell'alimentatore: con la 6000 e la cpu super overcloccata non è stabile!
Penso che mi butterò su un Enermax EG565AX-VE(G)
secondo me un adattatore agp2x -> agp8x non ha molto senso, così come non ha molto senso un pc di ultima generazione con una voodoo5 come scheda grafica; molto meglio sarebbe un adattatore da agp a pci, come quello che stanno sviluppando su falconfly, che permette di usare la voodoo come display secondario
Quelli esistono già :D
Non escludendo la possibilità di trovare anche agp 2x to agp 8x non li ho ancora visti con i miei occhi...
Come dicevamo il discorso è questo: può non avere senso e sono d'accordo ma è un fatto di principio che altro... E' l' ideale che tanta gente ha seguito finora...
bella l'intenzione per carità..... ma proprio a voler una voodoo su un sistema di ultima generazione... http://cgi.ebay.it/NEW-Voodoo-5-5500-PCI-MAC-Very-rare-card_W0QQitemZ200008365202QQihZ010QQcategoryZ96877QQrdZ1QQcmdZViewItem
Ciao Ciao!
Citazionebella l'intenzione per carità..... ma proprio a voler una voodoo su un sistema di ultima generazione... http://cgi.ebay.it/NEW-Voodoo-5-5500-PCI-MAC-Very-rare-card_W0QQitemZ200008365202QQihZ010QQcategoryZ96877QQrdZ1QQcmdZViewItem
è la strada che ho seguito io ;)
forse mi sono espresso male:
Citazionecosì come non ha molto senso un pc di ultima generazione con una voodoo5 come scheda grafica
intendevo dire che avere un pc di ultima generazione che monti come unica scheda grafica la voodoo5 è uno spreco perchè gli unici suoi possibili utilizzi sono il retrogaming e gli applicativi home e office; mentre avendo un pc di ultima generazione con una scheda video di ultima generazione (magari pci express) e la voodoo5 come scheda secondaria, lo si può usare per giocare a tutti i videogames (compresi quelli in glide) e si può spremere fino all'ultimo frame la v5
Il discorso di giommi e benna non fa una piega.
E' uno spreco rimpiazzare uno standard già morto (zoccolo agp 2x) con uno in agonia (agp 8x).
Il gusto della sfida ovviamente c'è sempre, e vsa fa bene a dedicare il suo tempo alla propria passione 3dfx. :)
Ma da lì a reputare sensato l'investimento di tempo e denaro in un adattatore, quando con poche decine di euro ci si porta a casa una v5 pci... :rolleyes:
Beh, ad essere sinceri le V5 pci non è che crescono come funghi :rolleyes: le agp invece si trovano a palate :cool: e quindi sarebbe bene poterle modificare x utilizzarle come si vuole:sag:
Bye ;)
Vi ricordo che non si tratta della sola V5 ma di tutte le schede video non compatibili con l' agp 3.0...
l'ideale sarebbe un adattatore agp2x => pci express 1x
Mmm... Dopo questo comincio a credere ancora più fermamente che non avrebbe applicazione se non quella di permettere di svolgere test e bench con una singola piattaforma...
non è detto, ad esempio in ambito professionale permetterebbe di installare su un singolo pc 3 Matrox Pharelia (una pci express e 2 agp con l'adattatore)
CitazioneVi ricordo che non si tratta della sola V5 ma di tutte le schede video non compatibili con l' agp 3.0...
... e infatti il discorso non cambierebbe neanche parlando di tnt ragepro savage e via dicendo
Ciao Ciao!
CitazioneIl discorso di giommi e benna non fa una piega.
E' uno spreco rimpiazzare uno standard già morto (zoccolo agp 2x) con uno in agonia (agp 8x).
Il gusto della sfida ovviamente c'è sempre, e vsa fa bene a dedicare il suo tempo alla propria passione 3dfx. :)
Ma da lì a reputare sensato l'investimento di tempo e denaro in un adattatore, quando con poche decine di euro ci si porta a casa una v5 pci... :rolleyes:
Concordo.
Vale il gioco la candela? Era proprio questo il senso. Dalle stesse considerazioni sono nati i quesiti del mio precedente post.
Quanti di voi sono disposti a comparlo oggi?
In effetti la soluzione AGP2x --> AGP8X credo possa essere ritenuta valida oggi solo per i possessori della voodoo5 6000, gli unici ad avere giustificato un interesse fuori dal comune per un ipotetico adattatore AGP2x --> AGP8X.
Infatti l'adattore AGP PCI oltre ad essere fuori produzione e di difficile reperimento non è compatibile con tutte le mainboard ed è funzionanete solo a 33 MHZ mentre un adattatore AGP PCIEx non è di facile realizzazione.
All'epoca il mordente era avere una 6000 pienamente compatibile con l'AGP 8X.
Questo messaggio è stato aggiornato da Amigamerlin il 26/07/2006 alle ore 13:43:08
CitazioneCitazioneVi ricordo che non si tratta della sola V5 ma di tutte le schede video non compatibili con l' agp 3.0...
... e infatti il discorso non cambierebbe neanche parlando di tnt ragepro savage e via dicendo
Ciao Ciao!
Lo so ed ho anche specificato quale verrebbe ad essere l'unico target: nostalgici che si possono permettere il gingillo...
A me piacerebbe in fututo mettere la 6000 in un Dual Core o via dicendo.
In ogni caso mi reputo già soddisfatto e credo che tale scheda rimarrà sull'attuale sistema ;)
X Amiga:
ieri sono stato a Rimini per consegnare di persona un pò di cosette a Manuelson, e caso vuole è uscito il discorso dei driver: il Direct3D ha aumentato la compatibilità nei giochi è vero, però ancora ha qualche problemino: impossibile lanciare un gioco Glide/OpenGL dopo aver usato le Direct3D e qualche difetto grafico. Per caso ci saranno altre evoluzioni dei SFFT??? Inoltre il gioco Prey non parte con tutte le attuali MesaFX e Sage... si farò qualcosa in proposito?:h
Manuelson a casa ?????? ma non era in vacanza in sicilia ? (ero informato così dall'ex-utente 1221)
Citazione(ero informato così dall'ex-utente 1221)
Nooo capo! Mai citare la fonte! :eclo: :D ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da MaX_R il 27/07/2006 alle ore 01:27:48
CitazioneX Amiga:
ieri sono stato a Rimini per consegnare di persona un pò di cosette a Manuelson, e caso vuole è uscito il discorso dei driver: il Direct3D ha aumentato la compatibilità nei giochi è vero, però ancora ha qualche problemino: impossibile lanciare un gioco Glide/OpenGL dopo aver usato le Direct3D e qualche difetto grafico. Per caso ci saranno altre evoluzioni dei SFFT??? Inoltre il gioco Prey non parte con tutte le attuali MesaFX e Sage... si farò qualcosa in proposito?:h
Il top? 3dfx Voodoo5 6000 ovvio!
Si ... lo sviluppo della sezione D3D seppur in maniera lenta continua (Paul sta lavorando e fa quello che può). Mi diceva che ancora vi sono un sacco di bug da rimuvere e voleva conoscere le mie intenzioni in merito ad un futuro rilascio di driver con il brand Amigamerlin, per appunto marcarlo come "stabile".
Per quanto riguarda la sezione OGL dipende dal tempo libero di Daniel e dalla sua voglia di spingere il VSA.
Sembra comunque essere bene intenzionato, (ho ricevuto una sua comunicazione in merito nel quale mi tacciava di essere troppo "calmo" in materia 3DFX e ciò non gli piaceva affatto :D e che voleva fare .... shhhh .. meglio non parlarne ) ma lungi da me pressarlo in tal senso, ora non più; Stesso dicasi per Paul.
Allo stato dobbiamo veramente accontentarci della magnanimità di questi sviluppatori senza pretendere nulla. Che continuino fin quando vorranno.
Ah... se qualcuno avesse intenzione di domandare " e gli Amigamerlin ?" rispondo già da adesso con un ...." no comment" :cool:.
Ciao
Capisco la cautela di Francesco, che nasce sia dalla consapevolezza delle difficoltà insite nei prossimi sviluppi (il livello raggiunto e dai driver in senso stretto e dalle librerie grafiche ha già dell'inverosimile considerando l'ambito, il contesto e le risorse economiche a disposizione), sia dalla volontà di non promettere se non si è certi di mantenere.
Amigamerlin 4 è il nome di un progetto che si pone come obiettivo quello di rappresentare un effettivo salto generazionale rispetto alle release correnti (SFFT e Amigamerlin precedenti) e migliorare la stabilità e l'utilizzabilità dell'hardware, rendendo il più possibile trasparente all'utente la tecnologia (Direct3D, OpenGL, Glide) del gioco che sta lanciando e dell'ambiente sottostante (32/64 bit). Tutto questo, ovunque le feature dell'hardware lo permettano: questo topic riflette pienamente questo aspetto a cui tutti noi siamo inevitabilmente sensibili.
Non essendoci vincoli dettati da tempi di consegna o dagli impegni economici, non è necessario nè saggio indicare una data di rilascio di AM4, anche perchè non siamo certi che essa ci sarà (questa incertezza non deve però essere estesa alle evoluzioni della serie SFFT, al branch 4.0 per capirci, per la quale è solo questione di tempo).
Quello che posso promettere è il mio massimo impegno e, parimenti, quello di Francesco affinchè sia raggiunto questo nuovo traguardo.
Per Michele: il discorso sugli errori in caso di sequenza Direct3D --> GLide/OpenGL ci è noto e non è nemmeno, ahimè, una grossa novità. WIP.
CitazioneCapisco la cautela di Francesco, che nasce sia dalla consapevolezza delle difficoltà insite nei prossimi sviluppi (il livello raggiunto e dai driver in senso stretto e dalle librerie grafiche ha già dell'inverosimile considerando l'ambito, il contesto e le risorse economiche a disposizione), sia dalla volontà di non promettere se non si è certi di mantenere.
Amigamerlin 4 è il nome di un progetto che si pone come obiettivo quello di rappresentare un effettivo salto generazionale rispetto alle release correnti (SFFT e Amigamerlin precedenti) e migliorare la stabilità e l'utilizzabilità dell'hardware, rendendo il più possibile trasparente all'utente la tecnologia (Direct3D, OpenGL, Glide) del gioco che sta lanciando e dell'ambiente sottostante (32/64 bit). Tutto questo, ovunque le feature dell'hardware lo permettano: questo topic riflette pienamente questo aspetto a cui tutti noi siamo inevitabilmente sensibili.
Non essendoci vincoli dettati da tempi di consegna o dagli impegni economici, non è necessario nè saggio indicare una data di rilascio di AM4, anche perchè non siamo certi che essa ci sarà (questa incertezza non deve però essere estesa alle evoluzioni della serie SFFT, al branch 4.0 per capirci, per la quale è solo questione di tempo).
Quello che posso promettere è il mio massimo impegno e, parimenti, quello di Francesco affinchè sia raggiunto questo nuovo traguardo.
Per Michele: il discorso sugli errori in caso di sequenza Direct3D --> GLide/OpenGL ci è noto e non è nemmeno, ahimè, una grossa novità. WIP.
Era da tanto che non sentivo belle news... Adesso si parla di AM4... Ottimo :D Le nostre Voodoo hanno attraversato questi anni con tante difficoltà, tra tante belle soddisfazioni e le ingiurie della gente che ci chiama pazzi ad usare ancora oggni una 3dfx :eek: adesso abbiamo i mezzi e le possibilità di poter dimostrare veramente cosa è in grado di fare la community 3dfx: ognuno nel suo piccolo ha sempre collaborato a rendere immortale il mito e adesso siamo tutti qui ad aspettare la rivoluzione... Adesso è solo questione di tempo :duo
A volte ritornano...
Bye ;)
CitazioneAdesso è solo questione di tempo :duo
A volte ritornano...
Bye ;)
...e nessuno ha fretta ;)
Oltretutto ogni piccolo passo in avanti sarà apprezzato tantissimo :)
X Amiga e Glide:
bellissime queste notizie!
Questo mi fa pensare che il pc iperpompato che ho fatto attorno alla 6000 sarà ottimo come base di test e soprattutto divertimento ludico eheheh:h
Ad ogni reply vado e mi fate andare sempre più off-topic (chiedo venia ai MOD per questo).
Cmq:
- Michele, il tuo pc iperpompato può essere un ottimo sistema di test: d'altra parte hai già svolto il ruolo di tester in passato installando e dando un tuo feedback in merito agli AM prima e agli SFFT poi. Naturalmente, se vuoi, è possibile aprire un canale diretto dal quale ti arrivi privatamente il software messo a punto dallo sviluppatore e che potrebbe non essere mai pubblicato poichè affetto da problematiche gravi e dunque bisognoso di miglioramenti. I requisiti tecnici ci sono tutti: devi verificare la tua disponibilità in termini di tempo e non solo. Ti si potrebbe chiedere ad esempio di reinstallare Windows per un certo motivo o di provare 10 game in poche ore, etc...
Fammi sapere.
- Peppos83, voglio ribadire che adesso si parla di AM4 e che tra il dire e il fare c'è di messo un salto di release. Ok...?
Poi, imho la community italiana di 3dfx non deve dimostrare nulla, nè doveva farlo in passato o dovrà farlo in futuro. A legare e impegnare tutti noi è una passione sana e non economicamente selettiva, connessa ad un brand, quello di 3dfx, che si è rivelato più forte del tempo, e non solo qui in Italia. Che poi ci siano correnti di pensiero (e messaggi in altri forum o mancati articoli su riviste cartacee che hanno fatto finta di non sapere, etc...) che non solo ignorano i risultati raggiunti (ingegneri americani che hanno lavorato in 3dfx solo soliti indicarci come "crazy italian guys" ;) ma remano contro, "non ce né pò fregà de meno" (si scrive così?).
Citazione- Michele, il tuo pc iperpompato può essere un ottimo sistema di test: d'altra parte hai già svolto il ruolo di tester in passato installando e dando un tuo feedback in merito agli AM prima e agli SFFT poi. Naturalmente, se vuoi, è possibile aprire un canale diretto dal quale ti arrivi privatamente il software messo a punto dallo sviluppatore e che potrebbe non essere mai pubblicato poichè affetto da problematiche gravi e dunque bisognoso di miglioramenti. I requisiti tecnici ci sono tutti: devi verificare la tua disponibilità in termini di tempo e non solo. Ti si potrebbe chiedere ad esempio di reinstallare Windows per un certo motivo o di provare 10 game in poche ore, etc...
Fammi sapere.
Ciao, io posso collaborare. Non ho tantissimo tempo da dedicarci causa impegni lavorativi, ma pare che non sono l'unico ad avere questo problema quindi...:D
Dimmi pure glide, magari mandami un pvt per spiegarmi meglio la cosa.
tempo fa Albatron aveva pubblicizzato un adattatore AGP 8X to PCI-Ex, si chiamava ATOP:
http://www.albatron.com.tw/english/news/news_detail.asp?news_id=167
Grazie per la segnalazione ;)
Peccato che le Voodoo 5 5500 Agp non sarebbero comunque compatibili :(
Visto che scopro ora questa discussione, nelle pagine precedenti si parlava di schede madri universali(per quanto riguarda lo zoccolo AGP...ora, a Gennaio vado ad una fiera, e qualche soldo ce lo spenderei volentieri, purchà il socket sia il 462. Qualcuno mi da dritte e nomi di schede di questo tipo?
a ke fiere vai?
A una fiera...a Novegro(vicino Linate) a fine gennaio c'è una fiera(radiant and silicon) dove sono presenti espositori di hardware usato...ce n'è un paio che vendono mobo e procio
CitazioneVisto che scopro ora questa discussione, nelle pagine precedenti si parlava di schede madri universali(per quanto riguarda lo zoccolo AGP...ora, a Gennaio vado ad una fiera, e qualche soldo ce lo spenderei volentieri, purchà il socket sia il 462. Qualcuno mi da dritte e nomi di schede di questo tipo?
Via Kt333 o inferiore ;)
Facciamo che apro una discussione a parte ;)
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=20819&FORUM_ID=74&CAT_ID=24&Topic_Title=Mio+nuovo+PC%28da+assemblare+con+pezzi+usati%29&Forum_Title=Generale
Questo messaggio è stato aggiornato da davide il 02/01/2007 alle ore 22:34:36
Risposto ;)
Prendete la notizia con le dovute pinze
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1487573
In linea teorica è possibile
Se è accaduto si tratta di un uovo di colombo senza nulla togliere all'iniziativa dell'utente
CitazionePrendete la notizia con le dovute pinze
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1487573
In linea teorica è possibile
Se è accaduto si tratta di un uovo di colombo senza nulla togliere all'iniziativa dell'utente
Ottima notizia :duo
Bye ;)
Excellent :D ;)
Ciao a tutti,
l' Uovo di Colombo ha fatto il Pulcino!
Son riuscito a modificare l'Alimentazione dell'AGP e l'ho portata a 3,39v
Vi chiedo se posso aprire anche quì una discussione, credo che il mondo 3DFX sia più in vista su questo sito ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da ciacara il 08/06/2007 alle ore 01:41:12
Nessun problema pulcino... Hem... Ciacara!
Le foto uppale con Imageshack e ricorda che scrivere in maiuscolo corrisponde ad urlare...
Grazie a nome di tutti...
Ah dimenticavo... Evita i post consecutivi per favore!
Questo messaggio è stato aggiornato da max_r il 08/06/2007 alle ore 08:45:47
max il problema dei post consecutivi è legato al numero delle immagini che si possono inserire in un post, li è di 20, da voi a quanto è fissato questo limite?
Non conosco un limite... Uppale con Imageshack o linka quelle che hai già uppato... Riguardo lo spazio magari non includere i tag [IMG] in maniera da poter ottimizzare la navigazione... Un alternativa è uppare anche delle immagini in formato ridottissimo ed utilizzare il codice html per farne delle anteprime che linkano le immagini in alta risoluzione... Fai riferimento a collegamento ipertestuale con immagine insomma!
Fai riferimento anche alla FAQ
http://www.forumzone.it/faq.asp
per l'inserimento e l'utilizzo delle miniature in quanto questo forum utilizza un metalinguaggio molto simile come forma all'html ma con comandi diversi :)
ok, grassie per i consigli, ora preparo il tutto e poi lo posto ;)
a dopo, vado a mangiare un pò di mangime! :D
Questo messaggio è stato aggiornato da ciacara il 08/06/2007 alle ore 13:51:50
Ho postato la nuova discussione ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da ciacara il 08/06/2007 alle ore 16:32:42