devo cambiare masterizzatore e volevo chiedervi un piccolo consiglio.
attualmente ho un lite-on dvdrw LDW 811S, praticamente l'ho consumato fino alla morte...
visto che masterizzo tantissimo l'usura del m. è notevole.
avete qualche dritta da darmi?
grazie ciaoooo
K.:)
Mah se lo usi molto c' è poco da fare ;)....
Comunque visto che di masterizzatore DVD si tratta, i consigli (stupidi) che posso darti per preservare il più possibile le unità di scrittura sono di usare (se te lo puoi permettere) unità specifiche per specifici supporti. Masterizzatore CD per i CD e masterizzatore DVD per i DVD (sempre se non avevi già adottato questa soluzione)...Oltre a preservare il più possibile la lente del masterizzatore (che per creare CD si usura solitamente più in fretta che per creare DVD) avrai qualità di scrittura teoricamente migliori (ad ognuno il suo ;)...)
Per consigliarti su un masterizzatore nuovo, non sono molto aggiornato, quindi qualcun' altro potrà farlo meglio di me. Io attualmente ho un Pioneer 110D e mi trovo splendidamente. Modello più recente è il 111D ma dicono che sia migliore il 110D...Altro buon nome per masterizzatori DVD è NEC...
Punterei su Pioneer Nec Toshiba ;)
CitazionePunterei su Pioneer Nec Toshiba ;)
quoto alla grande!
altrimenti potresti passare ad un prodotto più professionale, il plextor (di cui nn saprei però indicarti un modello), il quale però ha anche dei prezzi più alti
Il Plextor non è più professionale, ha qualche tecnologia proprietaria che altri non hanno ma anch'essi non sfigurano affatto... Io dico che è una spesa evitabile perchè alla fine dei conti l'uno vale l'altro!
Questo messaggio è stato aggiornato da MaX_R il 08/08/2006 alle ore 18:47:07
si bè anche io nn comprerei un plextor ;) però forse per l'uso che ne fa kf128973 può essere una buona soluzione
Citazionesi bè anche io nn comprerei un plextor ;) però forse per l'uso che ne fa kf128973 può essere una buona soluzione
Io lo uso raramente e l'ho già dovuto mandare tre volte in assistenza... Plextor non dura di più anzi, mi sembra addirittura più fragile... :diablo:
CitazioneCitazionesi bè anche io nn comprerei un plextor ;) però forse per l'uso che ne fa kf128973 può essere una buona soluzione
Io lo uso raramente e l'ho già dovuto mandare tre volte in assistenza... Plextor non dura di più anzi, mi sembra addirittura più fragile... :diablo:
ah bè allora mi rimangio tutto :)
io ero rimasto a quelli di qualche anno fa che erano belli solidi e con una qualità di scrittura nn indifferente... mi sa che allora per nn perdere il treno ed essere competitivi si sono adeguati al mercato :(
La verità è che nonostante le tecnologie proprietarie di Plextor gli altri prodotti valgono uguali e costano meno... Vogliamo mettere su di un dvd un nostro filmato? Abbiamo da fare dei backup? E' tutto in digitale: non si ha perdita di qualità ne con Plextor ne con gli altri, la copia è pari-pari... Affrontiamo il tema musica? Stesso discorso... Inoltre con l'utilizzo degli mp3 scordiamoci che la qualità con Plextor migliori! Sono favolette che sento in giro e devo dire che alla terza sostituzione danno un po' fastidio :D
Personalmente dopo Plextor mi sono rivolto a Pioneer e non me ne sono pentito... Masterizza e lo fa bene esattamente come il Plextor!
si bè il fatto che siano tutti dati digitali nn implica che la qualità di scrittura sia pari in tutti i masterizzatori ;)
ad esempio, il mio liteon soffre e parecchio alcuni tipi di supporto (cosa che il philips nn faceva... poi si è rotto :() e nn sai mai in quel caso cosa ci sia scritto sopra, il samsung che ho provato nn è che si possa dire affidabile al 100% e tocca sempre controllare che ci abbia scritto su correttamente...
Ovviamente stavo parlando di range qualitativi entro i quali le differenze non sono apprezzabili ed inoltre se la pensassi così non avrei nominato Pioneer Nec e Toshiba... Secondo me questi masterizzatori non hanno nulla da invidiare al Plextor ;)
Tra i vari problemi riscontrati con il Plextor c'è stata un'incompatibilità con alcuni Traxdata che venivano puntualmente bruciati e l'incapacità di leggere i supporti leggermente rovinati (presumo)... Come potrà ricordare Goriath la mia copia originale di Farcry, all'apparenza perfetta, dopo qualche tempo ha smesso di andare sul Plextor :( Ho dovuto utilizzare un Lg che avevo su di un altro pc... Triste...
CitazioneOvviamente stavo parlando di range qualitativi entro i quali le differenze non sono apprezzabili ed inoltre se la pensassi così non avrei nominato Pioneer Nec e Toshiba... Secondo me questi masterizzatori non hanno nulla da invidiare al Plextor ;)
Tra i vari problemi riscontrati con il Plextor c'è stata un'incompatibilità con alcuni Traxdata che venivano puntualmente bruciati e l'incapacità di leggere i supporti leggermente rovinati (presumo)... Come potrà ricordare Goriath la mia copia originale di Farcry, all'apparenza perfetta, dopo qualche tempo ha smesso di andare sul Plextor :( Ho dovuto utilizzare un Lg che avevo su di un altro pc... Triste...
allora nn sono solo io che ho il disagio con sti masterizzatori dvd:D
il mio praticamente nn scrive sui tdk, fai te...
NOLF2 originale nn andava perchè stava li a ciotolare all'inizio sulla protezione... ho dovuto usare il mio vecchio philips cd-r 4x per farlo partire :)
Pensa che i miei per natale mi regalarono 12 Traxdata... Tutti bruciati... Il problema di Farcry poi è scandaloso... Funziona dappertutto: dvd lg, dvd-rw lg, combo samsung, dvd-rw pioneer... Il Plextor appena inserisco il dvd comincia ad andare su di giri e ci mette un disastro di tempo a leggere... Questo dopo la terza sostituzione eh! Le due volte precedenti proprio si rifiutava di leggere i supporti dvd dopo un paio di mesi di ben poco utilizzo... I cd-rw Plextor evidentemente ci hanno viziato...
CitazioneI cd-rw Plextor evidentemente ci hanno viziato...
mi sa proprio di si :(
CitazioneCitazioneI cd-rw Plextor evidentemente ci hanno viziato...
mi sa proprio di si :(
Credo proprio di si.....ho appena preso il premium:D