Ciao ragazzi,ho un problema con l'adsl tin.it da circa 20 giorni.Praticamente ogni volta che mi collego dopo un pò di minuti la linea si disconnette automaticamente.Ho segnalato 100 volte il problema agli operatori di tin.it ma non è stato risolto nulla.Non so più cosa fare,qualcuno mi saprebbe aiutare?Grazie
Utilizzi prolunghe telefoniche?
no non ne utilizzo.comunque prima di 20 giorni fà andava tutto bene.
Questo messaggio è stato aggiornato da fede1522 il 19/08/2006 alle ore 13:38:12
Il modem/router è connesso direttamente alla linea principale?
scusa ma non sono tanto esperta,cmq è collegato alla linea principale e il filtro è inserito.è questo che intendevi?
Ciao Fede1522 e benvenuta!
Il filtro è installato correttamente? Perchè se il modem/router è collegato direttamente (ovvero che non condivide la presa con un telefono) non ne hai bisogno visto che è già filtrato, altrimenti se devi collegarci anche un telefono ovviamente devi usare il filtro...si collega il filtro ed il telefono alla presa filtrata di quest' ultimo, mentre il modem/router alla presa replicata ovvero non filtrata...
Comunque immagino sia tutto collegato bene visto che 20 giorni fa era ok...
Ascolta, ti faccio un' altra domanda: il doppino telefonico che va dal modem/router alla linea telefonica, per dove passa? Per caso corre in prossimità di altre apparecchiature?
Ciao Goriath,allora io in casa ho 5 telefoni e tutti e 5 hanno il filtro collegato.Il doppino telefonico va dal modem alla linea telefonica senza passare da altre apparecchiature.Cmq tu cosa intendi per altre apparecchiature?Io penso che sia un problema di linea,perchè ti ripeto,fino a 20 gg fà era tutto ok,però non si riesce a risolverlo,gli operatori mi dicono di aspettare però ormai è tanto che aspetto...
Guarda... Se tutto è ok come sembra allora è il caso di sollecitare i tecnici a svolgere il proprio lavoro... Chi non segue tutti gli accorgimenti dovuti non può godere del supporto tecnico ma questo non è il tuo caso!
Credimi,ho telefonato un sacco di volte e non hanno fatto niente,è veramente uno skifo!cmq mi sa che faccio la disdetta così imparano...grazie lo stesso.
Beh direi che li si può minacciare di disdire il contratto si... Magari così si muovono... Hai preso tutti gli accorgimenti del caso da quello che dici quindi hanno poco da temporeggiare... Avranno problemi al server :diablo:
CitazioneBeh direi che li si può minacciare di disdire il contratto si... Magari così si muovono... Hai preso tutti gli accorgimenti del caso da quello che dici quindi hanno poco da temporeggiare... Avranno problemi al server :diablo:
Ciao Fede1522, oltre a minacciarli di disdetta, digli anche che ti rivolgerai all'associazione consumatori.
Tu paghi un servizio che non ti stanno dando da troppo tempo.
magari così si danno una mossa ;)
Esatto... Hai tutti i diritti per farlo...
CitazioneCiao Goriath,allora io in casa ho 5 telefoni e tutti e 5 hanno il filtro collegato.Il doppino telefonico va dal modem alla linea telefonica senza passare da altre apparecchiature.Cmq tu cosa intendi per altre apparecchiature?Io penso che sia un problema di linea,perchè ti ripeto,fino a 20 gg fà era tutto ok,però non si riesce a risolverlo,gli operatori mi dicono di aspettare però ormai è tanto che aspetto...
Altre apparecchiature potrebbero essere costituite anche da una semplice "ciabatta" elettrica, magari quella che da l' alimentazione al PC.
Ti ho chiesto di verificare perchè alle volte, in presenza di zone trafficate da cavi ed altri dispositivi si possono verificare problemi di induttanze elettromagnetiche. A casa mia, se il doppino passa vicino la ciabatta elettrica (è una ciabatta filtrata e protetta contro le sovratensioni che per questo scopo avrà al suo interno qualche induttore toroidale immagino...) i telefoni impazziscono per via dei campi magnetici che coinvolgono la sezione del doppino...
In questi casi bisognerebbe avre cavi schermati per star tranquilli e non impazzire....
Comunque forse non è questo il tuo caso. Pertanto ti consiglio di fare come hanno già detto gli altri. Minacciali.....con quello che li paghiamo, dovrebbero sopportarle per contratto le minacce.
Parallelamente ti chiedo però: il PC è in ordine? Hai antivirus o altri SW di protezione spyware et simila? Fatto qualche scansione?