Espertissime menti malate, mi sono capitate ultimamente 3 situazioni a dir poco "imbarazzanti" per uno che viene considerato un'esperto di pc dalla gente che mi conosce ("esperto io ?? mi ci streccio un pò e so montarli" è la mia risposta solita). Trattasi indiscutibilmente di dialer e la situazione è la seguente: all'avvio del pc viene normalmente creata una nuova connessione chiamata "connessione remota" che non chiama nessun numero, ma ha tra le proprietà le impostazioni avanzate messe e riesce comunque a far andar giù una decina di scatti in pochi minuti. cancellandola si ricrea automaticamente dopo qualche minuto o al max al successivo riavvio, disconnette la normale connessione ad internet e non si sà che numero chiami. se si è appena creata è impossibile toglierla. ho provato: scansioni complete di avast al riavvio (trovati vari virus ma niente), scansoni complete con ad-aware aggiornato dalla modalità provvisoria, ricerca della connessione sul registro di sistema e cancellazione ma niente, nessuna funziona, si ripresenta puntuale, ricerca tramite taskmanager di eseguibili dubbi in funzione ma niente. mi manca da provare spybotSD e basta ma ho dubbi sull'efficacia
Prova con Hijackthis prendilo da qua
http://www.hijackthis.de/
Fatti fare un log poi sullo stesso sito inserisci il log e lui ti dice cosa è davvero sospetto al massimo posta il log e diamo un'occhio ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 20/08/2006 alle ore 15:40:19
Prova anche Ewido, è ottimo ;)
Provali.....ma se neanche con questi riesci, ho paura che dovrai cacciartelo da te ;)
mmh... prova anche a cambiare antivirus passando magari ad avira antivirus e innestando l'euristica... a me ha sempre trovato i virus che avast mancava...
provato hijackthis (semplice e, sembra, efficace), vi dirò i risultati appena ricapito sui pc
prova a utilizzare "dialer remove"
provato hijackthis, sembra sistemata la cosa. ho trovato anche 5 file "strani": hkxy1,2,3,4,5. boh !
Ebbrava Ninfea :)
Bravo Hijackthis!!!
Grazie Max_R per il sostegno!!! ;)
Posso chiederti che connessione usi? Per evitare in ogni caso che sulle vecchie 56k si possa incappare in numeri a pagamento, si può richiedere a Telecom la "Chiave Disabilitante". Non permette di fare interurbane, ma neanche di cascare sui dealer. Costa 3 euro circa al mese, ma sono soldi ben spesi
Sembrerà una stupidaggine ma per risparmiare quei poveri 3 euro sacrificali a volte basta conoscere i siti che si visitano... Certo non è una sicurezza totale ma è sempre da tenerne conto...
Io uso Avg e Ewido... Nessun'altro software... Non trovo mai infezioni tranne qualche cookie perchè la navigazione è controllata da me prima ancora che da il software... ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da MaX_R il 28/08/2006 alle ore 16:37:36
Partiamo da un presupposto: una disattenzione può capitare a tutti. Però non so se i dealer possono "infettare anche una connessione ADSL"...io sono un navigatore abbastanza attento, eppure(l'unica volta che avevo dimenticato la chiave disabilitata) ho preso un dealer del c***o che solo a comporre il numero tirava giù dieci euro a botta!!!! Quasi quasi mi conveniva andare a donne a pagamento...adesso Telecom dovrebbecollegarmi l'ADSL(dico dovrebbe perchè dopo due settimane non ho ancora la connessione), e mi viene il dubbio di essere ancora vulnerabile ai dealer...
Con l'adsl sei ok naturalmente ;)
Però relativamente ai dealer. Però come funziona con i siti a pagamento?
Quelli in cui se non paghi non entri? Non pagare e non entri di sicuro :D
Immagino che in ogni caso debbano chiedermi prima se voglio pagare, ma molti siti propinano una schermata enorme con le regole, con la beffa che premendo no ti fanno pagare...
CitazionePosso chiederti che connessione usi? Per evitare in ogni caso che sulle vecchie 56k si possa incappare in numeri a pagamento, si può richiedere a Telecom la "Chiave Disabilitante". Non permette di fare interurbane, ma neanche di cascare sui dealer. Costa 3 euro circa al mese, ma sono soldi ben spesi
Credo che se Italia uno avesse un contratto telecom avrebbe di conseguenza l'ADSL e non un 56K...magari poi mi sbaglio ma io mi connetto con Tim e col cell motivo per cui ho un 56K...
Quoto Max_R bisogna prestare attenzione a ciò che si visita!!!
Italia 1 utilizza un 56k dato che il servizio adsl non lo copre
Ottimo. Almeno lui ha una scusa per non avere l'ADSL. A me telecom non l'ha ancosa attivata...:nono:
:ban::beer:La mia reazione a windows che si inchioda:wall:i miei muri non sono affatto felici