premetto che ho acquistato questa fotocamera neanche da un mese e mezzo :(
durante le vacanze ho scoperto che la mia A610 ha 1 pixel del sensore difettoso :mad: ( a 100 ISO non si nota tanto, dipende se c'è luce o meno, mentre a 200 ISO incomincia a uscire fuori, a 400 ISO si nota molto)
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
come faccio a portarlo in garanzia, contatto direttamente la Canon oppure chiedo a €x ???
Ciao,
non sono un grande esperto di macchinette fotografiche, ma solitamente il negoziante risponde, anche con sostituzione del prodotto se perfettamente conservato, entro una settimana dall'acquisto.
Visto che è passato oltre un mese direi che ti converrebbe rivolgerti direttamente all'assistenza che probabilmente aprirà un RMA e ti renderà la macchinetta riparata.
Spero di essere stato utile, anche se in piccolo modo.:o
chiedi prima al negozio e vedi se te la mandano loro a riparare...
cmq nn è la prima che vedo, la eos350d di un mio amico aveva un difetto simile (nn so quanto grande sia il tuo, il suo a iso400 si vedeva su una foto scura)
portata a riparare, è tornata indietro come prima :diablo:
la sua per di più se salvi in formato RAW ne fa apparire molti di più di orrori :(
Ho paura che oltre a farsela sostituire / contattare l'assistenza non ci sia molto altro da fare :(
io sapevo che la prima settimana era per il diritto di recesso... cmq domani la porterò dove l'ho comprata e vedremo :(
Per il diritto di recesso sicuramente, ma è anche vero che per "recessarla" dovresti renderla senza neppura averla aperta in quanto le condizioni che impongono in recesso implicano che nulla sia stato danneggiato dalla situazione originale, ma siccome ormai tutto è imbustato come fai a testare senza danneggiare la confezione?
MAH!!!
Comunque non in tutti i negozi, ma diversi negozianti (è semplicemente una manovra per fidelizzare il cliente) offrono la possibilità di ritirare l'oggetto non funzionante (se non per evidente causa dell'utilizzatore) e te ne restituiscono uno nuovo che si spera funzioni arrangiandosi a portare in assistenza il prodotto danneggiato come se fosse loro.
Un avolta tornato dall'assistenza il prodotto sarà poi venduto come tutti gli altri in quanto funzionante.
Ma questo so che non lo fanno tutti.
cmq per la eos350d c'è scritto su uno dei vari foglietti che esiste una tolleranza di pixel rotti sul ccd sotto la quale nn ti cambiano un fico secco...
Caro quel foglietto...se lo ficcassero...
Bah...speriamo non sia questo quel caso...come fa uno ad avere una macchina fotografica che non fotografa ciò che vuoi?
Una macchina fotografica fra le tante cose che le fanno fare oggi DEVE SOLO fare foto e se questa cosa non è garantita come si fa?
Roba da matti...
Comunque in bocca al lupo davvero...
ho letto in un 3d (di un altro forum) che riguarda la garanzia e c'è scritto questo:
Il difetto di conformità (cioè il guasto, il malfunzionamento, dovuto ad un difetto pre-esistente nel bene già al momento dell'acquisto, quindi non dovuto a danneggiamento o manomissione da parte del cliente) deve essere denunciato entro 2 mesi dalla scoperta.
credo che vada bene :o ho controllato lo scontrino e l'ho comprato il 15/07/06
NUMERI!!!
Allora vai ed attacca e soprattutto...in bocca al lupo e faci sapere...
;)
la devo portare al centro assistenza Canon :(
e poi mi ha detto che nei primi 7 gg se si trova un difetto lo si puo' cambiare :diablo: ( me lo ha detto velocemente tanto per non farmi capire)
Ovvio che te lo dica velocemente...loro ormai sono obbligati a dirlo, dato che le telefonate ai centri di assistenza vengono registrate, previo tuo consenso (o almeno ti deve essere comunicato) per cui, se vogliono rispettare le procedure devono dirlo.
Bene, dai...speriamo fili tutto liscio e ti rendano un apparecchio funzionante...
Tienici informati ;)
In bocca al lupo.:rolleyes:
La garnazia europea di due anni impone, in presenza di scatola e scontrino/fattura che il VENDITORE segua la pratica. Quindi non sei tu a doverla portare, ma direttamente loro. Se non è riparabile devono cambiartele con una equivalente. Ovviamente se smontandola, rilevano che è, ad esempio, caduta non penso proprio che la garanzia copra...in ogni caso tu non devi mai parlare con il produttore, ma solo con il VENDITORE.
CitazioneLa garnazia europea di due anni impone, in presenza di scatola e scontrino/fattura che il VENDITORE segua la pratica. Quindi non sei tu a doverla portare, ma direttamente loro. Se non è riparabile devono cambiartele con una equivalente. Ovviamente se smontandola, rilevano che è, ad esempio, caduta non penso proprio che la garanzia copra...in ogni caso tu non devi mai parlare con il produttore, ma solo con il VENDITORE.
Bravo davide, è proprio così infatti ;)
Questo è verissimo, ma si sa che tanti negozi prima di portare l'apparecchio in riparazione attendono di averne qualcuno e sono loro stessi che soventemente ti suggeriscono di portare al centro assistenza cui avrebbero fatto riferimente loro facendoti risparmiare da una settimana nel caso di telefonia per arrivare anche a un mese e mezzo se si tratta di Hi-Fi o elettronica per la casa non di prima necessità...purtroppo...
:rolleyes:
Ho portato in assistenza e dopo 10 gg vado a ritirarla la provo e non ci hanno fatto niente .. mi dicono aspetti 5 minuti e dopo 1 ORA E 30 MINUTI si ripresentano dicendo di aver aggiustato la riprovo e NON E' CAMBIATO NIENTE mi cambiano il CCD .. di male in peggio ora ci sono 2 pixel bruciati 1 completamente azzurro e un altro giallo ( tra l'altro si notano anche a 100 ISO)... cosa dovrei fare secondo voi ??? Io vorrei farmeli cambiare fino a quando non ce ne sarà 1 decente :mad:
La fotocamera adesso non è più conforma alle specifiche, e per di più è inutilizzabile, in quanto un pixel giallo in una foto si vede parecchio. Ergo devi pretendere il cambio con un'esemplare nuovo, però dal venditore. In modo che parta una nuova garanzia di due anni
ho sbagliato non è giallo ma è bianco cmq lo riporterò indietro e me ne dovranno dare uno senza dead pixel :diablo:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
Citazione
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
Semprechè alla canon non considerino questo lo standard:D
sono andato a riportarla in "garanzia".... le spiego il problema che sono andato già li ... tutto apposto .. vado a leggere DIFETTO LAMENTATO:
Il cliente sostiene che il suo sensore sia stato sostituito con uno usato ... torniamo li dentro e le diciamo che io non sostengo ma penso che o la Canon manda i sensori difettosi o il tecnico lo ha cambiato con uno usato e da qui nasce un bel battibbecco :diablo: ce ne andiamo e mi metto a ridere per quel che ha scritto cosa che a me non importa :D
Devono scrivere che il sensore non funziona...non che tu ti saresti lamentato di una fantomatica sostituzione con un sensore usato...
Torna e rispedisci la fotocamera indietro, con preghiera(stavolta gentile :P la gentilezza aiuta molto...mi occupo di polizze assicurative sulle auto, so quel che dico) di cambiare il pezzo rotto, e se il difetto si ripreseta, il cambio integrale della fotocamera.
Concordo pienamente, ragazzi...
Prova a tornare, ma segnala che il sensore non funziona, altrimenti neppure lo controllano, soprattutto perché da fuori la fotocamera non hai la possibilità di verificare se effettivamente il sensore fosse usato o meno, anche se difettoso a tutti gli effetti...
Al massimo prova a descrivere a qualche rivista autorevole di PC che se sarai fortunato ti pubblicherà mettendoti in contatto con il responsabile commerciale di zona o addirittura nazionale a volte dei prodotti contestati...
Ma vacci con gentilezza...concordo che si ottiene il quadruplo!!!
E ti arrabbi la metà:D anche se tu l'hai presa nel modo giusto, ridendo dell'arroganza della persona che avevi di fronte...comunque, devi fare valere i tuoi diritti di consumatore!
sisi ma io sono tornato dalla signorina dopo che mi ha fatto la ricevuta da presentare per il ritiro della macchina fotografica, se si dovesse ripresentare quando la ritirero' e il tecnico mi dirà che ogni sensore avrà ALMENO UN pixel bruciato io gli rispondo che non è vero, ecc .... io scendero' giu' ( tanto è lo stesso palazzo ) e la rimandero' di nuovo tanto non mi costa nulla, e poi mi hanno detto che se la macchina continua ad avere problemi di solito la 4a volta lo chiedono direttamente alla Canon per farla sostituire :diablo:
E mi sembra giusto così!
Coraggio, però, ragazzi...
Io ho avuto la fortuna di non avere ancora problemi con pixel bruciati negli LCD o sensori tipo questo nelle macchine fotografiche, ma cosa vuol dire "tolleranza di produzione"?
Un LCD ti rompe gli occhi (oltre che l'animo) con un pixel bruciato ed una macchina con un solo puntino come quello produce delle foto che NESSUNO vorrà stampare.
Come possiamo accettare (dai produttori, intendo ovviamente) di avere dei prodotti che non svolgono la loro funzione? Devo fare una foto, ma non la stamperò perché con quel punto fa fastidio...e allora perché devo prendere la macchina. O la sostituzione/riparazione o tiro su un bel casino (sempre con moderazione ed educazione, si intende)...
ROba da matti...
La "tolleranza di produzione" è un termine più che altro legale, nel senso che si dice che la macchina POTREBBE avere problemi di questo genere, ma non DOVREBBE averne...in pratica è una menata che scrivono per evitare casini legali per imperfezioni da poco, grazie alla quale pensano di lavarsene le mani quando uno (senza offesa :P) sprovveduto non conosce i propri diritti. In pratica una grande castronata!
Questo messaggio è stato aggiornato da davide il 21/09/2006 alle ore 11:45:31
Certo che basterebbe un piccolo collaudino prima della messa in vendita...sai che nome si farebbe una ditta che non vende pezzi difettosi e quante spese si eviterebbe...
Avrebbe bilenci in rilancio (sia per motivi commerciali, sia per dimezzamenti spese) e un affidamento del cliente spaventoso...
non è così semplice...i collaudi costano, e molte persone sarebbero convinte che la fotocamera appena acquistata sia usata(le persone schizzinose sono tante).
In più un collaudo a tappeto costa molto di più dell'assistenza post-vendita(peraltro non funzionante).
E i bilanci sono in ogni caso in attivo...E NOI PAGHIAMO!
...e io pag'!!!...
Che carino che era quello spot!!!
Questo messaggio è stato aggiornato da spock-spack il 21/09/2006 alle ore 14:40:50
Ieri ho telefonato al centro "riparazioni" mi hanno detto che che ( in poche parole ) che non gli hanno fatto niente perchè non hanno riscontrato nessun difetto :diablo:, allora io ora mi chiedo visto che il 2° sensore ha lo stesso difetto del 1° se non peggiore non mi avrebbero dovuto cambiare neanche il 1° no ??? Lunedì dovrei andare a ritirarla cosa dovrei fare secondo voi ???
Stamattina chiamo la Canon per chiedere se è possibile mandarlo in un altro centro assistenza :diablo:
Questo messaggio è stato aggiornato da Leon il 29/09/2006 alle ore 09:24:25
sarò ripetitivo, ma devi richiedere il cambio dell'apparecchio al tuo venditore. Per le modalità prova a visitare il sito di Altroconsumo...
ho telefonato poco fa alla Canon e mi hanno aperto una pratica, devo spedire il pacco a Roma a spese della Canon sperando che vada tutto bene :(
Citazionesarò ripetitivo, ma devi richiedere il cambio dell'apparecchio al tuo venditore. Per le modalità prova a visitare il sito di Altroconsumo...
mi spieghi perchè dovrebbe cambiarlo ??? :(
Perchè non funziona...se per loro il concetto di funzionamento è avere un dead pixel in mezzo alle foto, benvenga...altrimenti converrai con me che hai speso dei soldi per foto che nessuno vorrebbe mai stampare...quindi devono dartene una che funzioni. NUOVA