Salve a tutti, ragazzi...
lo scorso 5 Agosto è stato il mio compleanno ed i miei amici hanno deciso che per il compleanno mi avrebbero regalato uno scanner.
Ora io, che della periferica sono TOTALMENTE inesperto (se non che so essere meglio una con il vetro, anziché la plastica ove va posizionato il documento da copiare), ribalto la frittata a voi.
Se non ho capito male il budget dovrebbe essere intorno ai 150 euro, ma se per poco di più valesse la pena prendere una cosa più buona al massimo aggiungo io la differenza.
Chiedo solamente dei consigli motivati sul modello che dovrei indicare ai miei amici.
Sono sicuro sarete di grandissimo aiuto.
Se può esservi utile la ia configurazione HW (non so se c'entri, ma ci potrebbero essere magari problemi di compatibilità...) è:
P4 3.400MHz 550
ASUS P5N32-SLi SE DeLuxe
1Gb DDR2 675MHz Corsair XMS 5400PRO
2 x Leadtek 6600GT TDH Extreme
3 x HDd Maxtor S-ATA
1 x HDd Maxtor P-ATA
1 x DVD-RW LG 4163B
1 x CD-RW Liteon LTR52246
Credo di aver scritto tutto...
Vi attendo numerosi...
Ale
Questo messaggio è stato aggiornato da spock-spack il 21/08/2006 alle ore 17:11:59
la mia hp fa sia da stampante che da scanner..non è male, fa anche il riconoscimento dei documenti (ad esempio se scannerizo una pagina di giornale, dopo word me la riconosce) ho pagato il tutto 80 euro, se ben ricordo! :)
in una scanner l'importante è la qualita della risoluzione OTTICA, non interpolata (quest'ultima dà valori tipo 9600x9600 o, nel caso di qualche Mustek o LG, 19200x19200) ora non ti sto a spegare la differenza perchè ho sonno, semmai domani, ma c'è ed è grande. io ho un Canon con illuminazione a led anzichè lampada normale e và alimentato solo via usb, ha 600x1200 ottici e và alla grande. se non ricordo male l'ho pagato sui 65-70 euro. Qualche anno fà uno scanner 4800x4800 ottici (professionali) costava qualche milione di lire...
ottima la cosa dell'illuminazione a led al posto della lampada!! è la cosa che si usura di più negli scanner
Ecco, vedete...questa cosa della lampada, per esempio, non la sapevo affatto...è sempre bene interrogarvi!!!
Mi sapreste consigliare qualche modello, anche?
Io avrei proprio bisogno di un'indicazione precisa su cosa valga la pena acquistare perché spesso il modello xyz12abc3y è TROPPO diverso dal modello xyz123abb3y (Non so se mi sono spiegato!) ed io se nessuno mi indica un modello non saprei proprio riconoscere questi particolari per gli scanner...:o
Grazie a tutti...
------
il mio è il modello Canonscan LiDE 50 e non ricordo bene se è 600x1200 ottici oppue 1200x1200. fatti un giro su internet, visita i siti di HP, Mustek (te li sconsiglio), Epson, Canon, Lg, ecc.. almeno ti fai un pò di cultura in merito e trovi il modello adatto !!!
Perfetto...io mi farò sicuramente un giretto per i siti, ma meglio dell'esperienza di chi usa la periferica non c'è niente...per questo ho pensato di affidarmi direttamente a voi che siete sempre così avanti e cordiali...
Se avete altri modelli da suggerire fatevi avanti...sarete tutti bene accetti e valutati! ;)
Ne trovo alcuni con lampada allo Xenon con cui dicono non occorra più il riscaldamento della lampada...
Cosa sarebbe questa tecnologia?
Sarebbe questo il sistema a led o cos'altro?
Non riesco a trovare lampade a led...che modelli li hanno? Scusate, ma sono davvero un profano in campo...
HELP ME!!! :(
Ho dato un'occhiata ai vari siti che mi avete consigliato (LG non fa scanner o non sono riuscito a trovare io la sezione?)...
I modelli che mi sembrano più carini sono questi:
Canon Canoscan 8400F
Canon Canoscan LIDE 60
Ma siccome cercavo un formato A3 (senza sapere preventivamente cosa costassero!!!) penso punterò al 8400F che mi sembra un po' meglio (se ho visto bene, da gnurant quale sono!!!) anche dato che ha la funzione per unire le due scansioni A4 x crearne una singola A3...
Pareri? Vi sembra una macchina decente? La lampada non è a LED, però...quanto dura una lampada come questa, in media?