Qualche giorno fa, dopo un normale crash di windows xp, ho dovuto riconfigurare il bios perchè erano cambiati alcuni settaggi... :eek:
Brutta storia, vabè. Ieri notte mentre giocavo a NFSU2 compare un blue screen senza nessun messaggio. Penso "vabè, il solito xp di m..." e vado a dormire.
Stamattina accendo il computer, e non da segni di vita. Penso "siamo alle solite" e resetto il bios. Niente.
La spia "power led" e la spia "hdd led" sono accese fisse.
Stacco i dischi fissi (sata raid0) e la spia hdd non si spegne.
Stacco i masterizzatori dvd e la spia hdd si spegne. Ma il computer non parte lo stesso.
Stacco tutte le periferiche usb e continua a non cambiare niente. (naturalmente tutte queste prove sono accensioni distinte, non ho staccato cavi a caldo).
Levo la ram "beep-beep-beeeeep! beep-beep-beeeeep! beep-beep-beeeeep! "
Aaah ecco, vedi che reagisci!! :D
Provo i banchi uno ad uno e niente.
Provo a levare la cpu, si spegne la spia "power" ma non avviene nessun beep. Rimetto la ram, sempre senza cpu, e non fa più i beep.
Con l'ausilio di acetone e polish ho lucidato a specchio il dissipatore levando tutto il metallo e ho fatto qualcosa di analogo anche sul core del processore, ma con un cotton fioc e tanta delicatezza... non sono sicuro di averlo pulito ma perlomeno si vede il loghetto nell'angolo in alto, se anche ci fosse ancora del metallo liquido, è uno strato piccolo.
Ancora non so cosa sia successo ma l'imputato principale è il processore! Purtroppo non ho un altro processore o un'altra scheda madre per fare tentativi,quindi non posso essere sicuro dell'accaduto, e sono abbastanza nei guai, considerato che i barton 3200 sono spariti dalla faccia della terra :(
Cambiare la scheda madre sarebbe più rognoso ma almeno un'altra la troverei!
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 27/08/2006 alle ore 17:47:57
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 29/08/2006 alle ore 23:19:06
Che sfortuna, comunque cambierei mobo e cpu, magari passa ad Intel che non cambia socket spesso come AMD e guadagni in prestazione e stabilita', per i giochi comunque i chipset nVidia sono migliori di Intel per ora, io aspetterei un core 2, pero' dovrai passare a DDR2.
Mi spiace tanto Polpo :(
Tienici aggiornati...
Controllato con attenzione che il metallo liquido non abbia messo in corto qualche micro condensatore del barton?....fammi sapere.
Comunque mi dispiace, davvero molto e un po mi sento in colpa perrchè qualche mese fa avevo temuto catastrofi riguardo il metallo liquido, consigliandoti di andare a controllare; non ti avrò mica portato sfiga??:(
Vabbè fammi sapere....
Dopo che spendo 500 euro tra cpu ram e mobo non mi va tanto a genio di cambiare piattaforma dopo soli due mesi... tanto non si scappa, è uno di questi tre che da il problema (col tempo smonterò ogni altra periferica per scongiurare dubbi)
Se si è guastato il processore lo ricompro uguale, se si è guastata la mobo prendo una asus a7n8x-e deluxe
Non credo sia problema di corto circuito, il metallo era messo bene, tuttalpiù non toccavano core e dissipatore.
Goriath non è colpa tua che hai gufato, sono io che non ti ho dato ascolto.... Se vai a cercare la discussione troverai le mie testuali parole "quando si fonde ne compro un altro". Ben mi sta :(
Potreste postarmi un link della vecchia discussione? Sono curioso di capire di cosa stiate parlando...
Ecco il thread...
http://www.forumzone.it/topic.asp?whichpage=1&Forum_Title=Generale&Topic_Title=Pasta+termica&CAT_ID=24&FORUM_ID=74&TOPIC_ID=18523
Thank's a lot
Ragazzi però ho bisogno di sapere una cosa:
Un processore difettoso può alterare i settaggi del bios?
O una cosa del genere dopo un crash significa necessariamente che anche la scheda madre ha qualche problema?
Resetta il cmos... Di quali settaggi parli?
CitazioneDopo che spendo 500 euro tra cpu ram e mobo non mi va tanto a genio di cambiare piattaforma dopo soli due mesi... tanto non si scappa, è uno di questi tre che da il problema (col tempo smonterò ogni altra periferica per scongiurare dubbi)
Se si è guastato il processore lo ricompro uguale, se si è guastata la mobo prendo una asus a7n8x-e deluxe
Non credo sia problema di corto circuito, il metallo era messo bene, tuttalpiù non toccavano core e dissipatore.
Goriath non è colpa tua che hai gufato, sono io che non ti ho dato ascolto.... Se vai a cercare la discussione troverai le mie testuali parole "quando si fonde ne compro un altro". Ben mi sta :(
Non sapevo che avevi cambiato piattaforma da poco.
CitazioneControllato con attenzione che il metallo liquido non abbia messo in corto qualche micro condensatore del barton?....fammi sapere.
Comunque mi dispiace, davvero molto e un po mi sento in colpa perrchè qualche mese fa avevo temuto catastrofi riguardo il metallo liquido, consigliandoti di andare a controllare; non ti avrò mica portato sfiga??:(
Vabbè fammi sapere....
Secondo me non e' assolutamente colpa tua, in quanto anzi hai cercato di consigliarlo per un acquisto migliore e gli hai suggerito di fare attenzione.
Inutile piangere sul latte versato.
;)
Questo messaggio è stato aggiornato da GabyZ il 28/08/2006 alle ore 14:43:43
Si, normalmente quando non dava segni di vita (dopo esperimenti andati a male) resettavo il cmos, ma ora non ha alcun effetto...
comunque dopo il crash dell'altro giorno si è abilitato il controller raid secondario (che tengo disabilitato perchè non c'è attaccato niente) , si è spostata la MPS revision da 1.4 a 1.1 e si è tolta la password dal boot (me l'ha chiesta solo per entrare nel bios)
Una cosa del genere può essere stata causata dal processore?
Guarda... Non escluderei nulla... Sei in grado di riflashare il bios?
No. Servirebbe il programmatore, e non l'ho ancora comprato :(
Domani mi faccio prestare un 2000+ sicuro funzionante e vediamo...
CitazioneUna cosa del genere può essere stata causata dal processore?
Direi che è possibile. Ultimamente ho smontato la mia CPU varie volte. Ogni volta che rimontavo il bios tornava ad impostazioni di fabbrica (e perchè mai mi chiedo io???...). Oggi l' ho smontata/rimontata per l' ennesima volta ma stavolta i settaggi del bios sono stati mantenuti....
alcune schede madri ripristinano i settaggi originali del bios in caso di errori nel boot dovuti a overclock o malfunzionamenti hw
Forse ho capito cosa intendi benna, una volta avevo fatto una cagata su una Asus P4Pqualcosa e al primo reboot il sistema non si è avviato, al secondo erano state ripristinate le impostazioni pre-cagata
Ma non credo una cosa del genere sia prevista dalla mia scheda madre, ha un bios che fa ridere i polli
Goriath le tue parole mi rincuorano :o
Ho appena montato il 2000+ che mi hanno prestato ma non ho il coraggio di accendere! :eek:
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 29/08/2006 alle ore 22:43:03
...fatto. Non è partito :(
A questo punto possiamo scagionare il metallo liquido e puntare il dito contro la causa di tutti i mali: SOYO!!! :eek:
l' ho sempre detto che quella scheda madre era il male in persona (in circuiti dovrei dire)...
Dai un' occhiata in zona socket...nulla di strano?
A occhio è tutto a posto. Forse è il caso di comprare un'altra scheda madre.
Se vuoi c' è il piano B (oltre il 5°piano dell' Ing. Giordano)
Ho risposto nell' altro thread;)
Ho cambiato il bios chip.... NIENTE :(
Devo provare ancora a cambiare la ram (ho un banco di ddr333 difettoso ma che almeno per entrare nel bios andava bene) e a togliere completamente la scheda madre dal case per vedere che non sia in corto (i sintomi dovrebbero essere esattamente quelli)
EDIT: ho provato l'altro banco di ram, senza esito. Tra l'altro se lo faccio partire senza ram non batte ciglio!! Almeno prima squillava :(
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 05/09/2006 alle ore 14:49:54
Non esiste una modalità di avvio che permetta di resettare il bios alle impostazioni di fabbrica? Sulla mia mobo(una gigabyte) se faccio casino con il bios, e il pc non si avvia devo accendere il computer, non fare assolutamente niente, e aspettare venti secondi. Dopodichè dare reset e mi carica il bios di default...
Su su Polpo facciamoci forza :(
L'altro ieri 2 A7V333 in un colpo solo :(
Ma c'è una moria di schede...tocchiamoci tutti prima che tocchi a noi...
Buona notizia: E' RIPARTITO :duo
Cattiva notizia: ho squagliato una Ati built by Ati Radeon 9800XT :(
Ieri ho provato a cambiare la batteria del bios (nn si sa mai) e mettere la Banshee ed è partito...
In effetti il computer è morto proprio mentre giocavo!
Ora vedrò di prestare la scheda a qualcuno per verificare che il problema sia la vga e non lo slot agp.
Tra l'altro: La batteria originale del bios era una CR2032 che ho sostituito perchè era un po' scarica e mi perdeva le impostazioni del bios, ho comprato una Duracell che solo ieri mi son reso conto essere una DL2032, c'è qualche differenza? Nella scatoletta c'è scritto DL,CR e un'altra sigla pure, ma sulla batteria c'è DL. Tutte le batterie di bios originali che ho visto sono CR...
@davide: ...ma secondo te la soyo può avere funzioni tanto avveniristiche?? :D
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 06/09/2006 alle ore 08:39:01
La mia shuttle AV6 del 1999 aveva qualcosa del genere, perchè permetteva di resettare il bios spostando un ponticello direttamente sulla scheda...in una posizione scomodissima però...non ho capito però. Si è rovinata la scheda video, quindi non ti accorgevi che il computer si accendeva o cosa?
Provala altrove la Ati si... La batteria DL2032 dovrebbe essere equivalente alla CR2032...
I sintomi li ho descritti nel primo post, praticamente il computer si accende, lampeggiano le spie dei masterizzatori dvd (primissima fase di boot) e poi non va più avanti, nessun beep, lo schermo non si accende e finito lì.
Mettendo la banshee pci si è acceso lo schermo finchè sono comparsi i messaggi di panico perchè ovviamente il bios era stra-resettato, appena ho tempo provo a rimettere tutto a posto (ovviamente con la banshee).
Mi sta vendendo la tentazione di mettere la voodoo5, almeno potrei giocare a qualcosa :rolleyes:
Al momento non posso spendere 300 euro per una scheda video decente, e con la banshee posso fare ben poco :D
@davide: si, c'è il ponticello per resettare il bios ma va fatto a mano, io credevo intendessi funzioni tipo le asus, che quando fai casino annulla le impostazioni nuove e torna come era prima dell'ultima modifica
Questo è avanzato anche per me però :spin:
Tra vedere e non vedere sono passato alla Artic Silver 5 :duo
Sperando di averla messa bene, ho fatto un po' di prove... Mi sa che ora riavvio e provo a guardare dal bios cosa mi segna, visto che persiste il problema dei valori sminchiati!
...back to Banshee...