Ecco le foto del mio case... come fare per raffredarlo?
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/piketto/200683013328_case%202.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/piketto/2006830133236_case.jpg)
Questo messaggio è stato aggiornato da piketto il 30/08/2006 alle ore 13:33:38
bè..visto che oramai sembra che sia già arrivato l'autunno, direi che hai ancora 9 mesi per pensare a come raffreddare il tutto..:cool:
che temperature hai? mi sembra abbastanza vuoto il case, non dovresti aver problemi pur tenedo tutto così..
nella paratia sinistra del case hai montato due ventole 8x8?
hai mai pensato di comprare una ventola che si regola in base alla temperatura? (la mia a 65 gradi raddoppia i giri..)
Questo messaggio è stato aggiornato da Manuelson il 30/08/2006 alle ore 13:58:40
di ventole ho solo quella sulla scheda madre, una piccola sulla scheda video, e quella che butta fuori dell'alimentatore... un altra interna nn farebbe male?
Anche più d'una direi :)
Inannzitutto occuperei quell'apposito spazio in plastica bianca sul frontale interno (a dx in basso della foto) con una ventola che sposti verso la scheda video l'aria e poi fisserei con delle stringhe una seconda ventola che estragga l'aria fuori dal case ;)
la seconda ventola dove la dovrei mettere?
poi un altra cosa... come vengono alimentate?
Dalla motherboard almeno una si spera :)
La seconda la fisserei agli spazi vuoti nella lamiera dul retro (quelli per le schede pci per intenderci ;))
Se vorrai lasciare il case aperto potresti pensare di comperare una di quelle ventoline alimentate da una USB che danno la possibilità di venire orientate a piacere...in pratica la potresti attaccare a una USB e puntarla a raffreddare quello che vuoi...però se chiudi il case questa soluzione non risulterebbe possibile
potresti mettere anche una ventola radiale in basso a sinistra sul case dove ci sono tanti taglietti.
o una su uno slot pci a estrarre.
Questo messaggio è stato aggiornato da federico il 30/08/2006 alle ore 15:17:55
Questo messaggio è stato aggiornato da federico il 30/08/2006 alle ore 15:18:28
Questo messaggio è stato aggiornato da federico il 30/08/2006 alle ore 15:19:14
Beh non mi pare un dissipatore del cavolo... Comunque ci sarebbe d'aiuto sapere le temperature!
ma dissipatore e ventola sono la stessa cosa?
La ventola di regola è montata sul dissipatore. Quell'affare di metallo serve per diminuire il calore della Cpu(per l'appunto dissipare), e la ventola ha il compito di garantire il ricambio dell'aria al procio e al dissipatore
Il metallo del dissipatore accetta il calore del processore dove essi sono a stretto contatto per poi dissiparlo (cederlo) grazie al passaggio dell'aria all'ambiente esterno. Le lamine del dissipatore servono ad aumentare la superfice dissipante a contatto con l'aria mentre la ventola garantisca un ricambio continuo dell'aria verso le lamine del dissipatore ;)
CitazioneIl metallo del dissipatore accetta il calore del processore dove essi sono a stretto contatto per poi dissiparlo (cederlo) grazie al passaggio dell'aria all'ambiente esterno. Le lamine del dissipatore servono ad aumentare la superfice dissipante a contatto con l'aria mentre la ventola garantisca un ricambio continuo dell'aria verso le lamine del dissipatore ;)
Bravissimo!! Io stesso non avrei saputo esprimermi meglio!!:spin:
quando compro la ventola... è tutto attaccato, no?
Citazionequando compro la ventola... è tutto attaccato, no?
La ventola, sarebbe questa
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
e il dissipatore questo
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
e questa e' una ventola con dissipatore (per processore).
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
Le ventole servono per raffreddare il case come nel tuo caso mentre quelle con il dissipatore servono per "raffreddamenti a contatto" cioe' come ti ha spiegato Max_R per raffreddare CPU, GPU, CHIPSET ecc. Se per "tutto attaccato" intenti dissipatore e ventola insieme, potrai comprare separatamente ventola (per case) senza comprarla con il dissipatore attaccato (che non ti servirebbe a nulla).
Questo messaggio è stato aggiornato da GabyZ il 30/08/2006 alle ore 19:14:31
CitazioneComunque ci sarebbe d'aiuto sapere le temperature!
Esatto voglio sapere le temp ;)
Fai una prova: segna le temp (tutte le temp che puoi monitorare, CPU, VGA ecc..) a case chiuso al momento in cui crasha e riavvia (ah proposito, quando ciò si verifica cosa fai? Giochi? Navighi? O cosa?). Dopo segna tutte le temp massime a case aperto per esempio durante un' applicazione pesante (un gioco, oppure una sessione di PI da 32MB)
Sappici dire ;)