ciao ragazzi!!!
scrivo poco ma vi seguo sempre eh;):cool:
bene...avrei bisogno di un consiglio...
secondo voi...(visto che costano praticamente uguale) è meglio:
NEC ND 4571 Dual Layer "Label Flash" 16X DVD±R/RW *BLACK* bulk
oppure
PIONEER DVR-111DBK Dual Layer 16X DVD±R/RW *BLACK* bulk
ho sempre saputo che sono tutte e 2 ottime marche....spero che qualcuno mi smentisca su di una così mi tolgo il dubbio :D :D :D
ciao grazie
ne vado fiero...
AMD athlon 800 mhz
nvidia riva tnt2 model 64/model 64 pro
Ottime marche si ;)
Io prenderei il Pioneer...
il nec ha in più il label flash che se nn ricordo male è quello che ti fa la copertina sull'altro lato del disco...
Citazioneil nec ha in più il label flash che se nn ricordo male è quello che ti fa la copertina sull'altro lato del disco...
cioè :eek::eek::eek::eek::eek: ti stampa quello che vuoi dall'altra parte?
si ma in fondo in fondo che me ne faccio...mi interessa di piu la qualità...anke dei CD bho fate voi :D
grazie
ne vado fiero...
AMD athlon 800 mhz
nvidia riva tnt2 model 64/model 64 pro
Citazioneil nec ha in più il label flash che se nn ricordo male è quello che ti fa la copertina sull'altro lato del disco...
Si lo so ma immagino che il costo sia diverso e poi queste aggiunte a mio parere aumentano la fragilità della periferica ;)
CitazioneCitazioneil nec ha in più il label flash che se nn ricordo male è quello che ti fa la copertina sull'altro lato del disco...
Si lo so ma immagino che il costo sia diverso e poi queste aggiunte a mio parere aumentano la fragilità della periferica ;)
si bè io personalmente nn me ne fo un cappero, però così al volo avevo notato questa differenza tra le due unità ottiche e come dici anche tu nn sono della stessa fascia ;)
bho...strano...nel negozio dove ho preso i prezzi sono alla pari..mi pare un euro in piu per i pionner
costano 38 uno e l'altro 39 giu di li...comunque penso andro su pionner graze ciao
ne vado fiero...
AMD athlon 800 mhz
nvidia riva tnt2 model 64/model 64 pro
Citazionebho...strano...nel negozio dove ho preso i prezzi sono alla pari..mi pare un euro in piu per i pionner
costano 38 uno e l'altro 39 giu di li...comunque penso andro su pionner graze ciao
Io cercherei un 110D e prenderei quello...
Citazionecioè :eek::eek::eek::eek::eek: ti stampa quello che vuoi dall'altra parte?
si ma in fondo in fondo che me ne faccio...mi interessa di piu la qualità...anke dei CD bho fate voi :D
Cioè ci devi fare anche i CD? E ti interessa la qualità?
Tieni a mente che i masterizzatori DVD non sono un granchè per i CD...
E' un po' generalizzare comunque ;)
I master dvd sopracitati sono stati messi su un piano diverso rispetto agli altri non solo per come masterizzano dvd ma anche per come masterizzano cd...
Bo....sarà che io non mi fido
Il fatto è che quando devono testare e recensire il prodotto non è che siccome si tratta di un masterizzatore dvd non fanno delle prove anche riguardanti la masterizzazione cd... A parte il fatto che ormai l'uso di mp3 è diventato un fenomeno inarrestabile e sento preoccuparsi della qualità anche persone che ne fanno uso a compressioni relativamente basse :D Anche la qualità cd ha i suoi limiti e poi ripeto essendo ormai fatto tutto in digitale la copia dovrebbe essere pari pari... La differenza si può valutare nell'ambito delle protezioni dei cd questo si però ;)
Ma attenzione, credo che tu abbia frainteso la mia concezione di qualità (anche nell' altra discussione).
Non ho mai detto e non intendo dire che un MP3/CDA suoni meglio su un CD masterizzato da un CD-RW piuttosto che su un DVD-RW...Anche perchè per poter affermare una cosa del genere dovrei tenere in considerazione troppi fattori.
Però dico che un disco (CD-R) masterizzato da un CD-RW piuttosto che da un DVD-RW, qualitativamente parlando nel complesso risulta migliore. E' migliore l' incisione e ci sono meno errori. Quindi la qualità del DISCO è più alta (quindi non necessariamente la qualità del dato).
P.S. Quindi ridurre la questione al fatto che la scrittura avviene in digitale, legittimerebbe il fatto che un drive vale l' altro, ed invece non è così
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 01/09/2006 alle ore 17:21:38
Ok escono buoni spunti da questa discussione :h
;););)
Edit: tradotto intermini spicci come sarebbe percepibile la differenza di qualità tra un cd-r fatto con masterizzatore cd ed uno fatto con masterizzatore dvd?
Edit: ah so che non è così (e tu lo sai) però il risutato è pressochè uguale...
Questo messaggio è stato aggiornato da MaX_R il 01/09/2006 alle ore 17:27:16
CitazioneEdit: tradotto intermini spicci come sarebbe percepibile la differenza di qualità tra un cd-r fatto con masterizzatore cd ed uno fatto con masterizzatore dvd?
Edit: ah so che non è così (e tu lo sai) però il risutato è pressochè uguale...
Si, uguali...ma uguali
come? Il discorso non si risolve in due righe ;)
Comunque, in generale, effettuando una scnasione del CD scritto da un CD-RW e confrontandola con la scansione dello stesso CD (stessa marca/modello, stessa immagine) scritto da una DVD-RW, a meno che il CD-RW non faccia veramente schifo, si vedrà che la quantità degli errori C1/C2 è minore (in quantità normale o tollerabile) rispetto al CD scritto con il DVD-RW.
I CD sono uguali, magari vengono letti entrambi bene. Poi provi quello scritto con il DVD-RW nel car Hi-Fi ed è un disastro, mentre quello fatto con il CD-RW viene letto senza problemi...
P.S. Ovviamente è da tenere in considerazione non solo la capacità di correzione degli errori in scrittura, ma anche in lettura e quindi è importante anche la periferica che avrà il compito di leggere il supporto. Però è altrettanto vero che il supporto deve essere poter letto preferibilmente da qualsiasi lettore, quindi indipendentemente da come questo legga o meno tale supporto, il CD deve essere masterizzato con una quantità di errori entro la soglia di tollerabilità, pertanto trovo che la qualità in scrittura venga prima di quella in lettura.
;)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 01/09/2006 alle ore 17:46:53
Ok immaginavo che avresti tirato in ballo il fatto che a volte se si utilizza un cd masterizzato in un lettore pur essendo funzionante non viene letto però ricorda che stiamo considerando la fascia alta dei masterizzatori... Tutto ciò che dici è impeccabilmente corretto come sempre del resto però all'atto pratico tenendo conto solo dei migliori masterizzatori cd e dvd la qualità di scrittura è sempre alta e quindi non c'è da preoccuparsi per i propri dischi perchè alla fine dei conti è questo il problema... Se si ha un buon masterizzatore dvd affiancato da un buon masterizzatore cd comunque a quel punto sommando questa discussione a quella precedente è sempre buona cosa utilizzarli entrambi ;)
Ripeto però che un masterizzatore dvd è considerato di qualità non solo per la scrittura dvd ma anche ovviamente per la lettura dvd e scrittura/lettura cd ;)
CitazioneRipeto però che un masterizzatore dvd è considerato di qualità non solo per la scrittura dvd ma anche ovviamente per la lettura dvd e scrittura/lettura cd ;)
Scusa se insisto ma purtroppo non è sempre così;). Al massimo possono essere sufficienti le scritture o addiruttra peggio...
Tutto questo ovviamente pretendendo una certa soglia di qualità. Se invece quando si è masterizzato un CD con un DVD-RW, e capita che in macchina (o altrove) non si hanno i risultati sperati invece di arrabiarsi si sbuffa un po e ci si accontenta......beata la pazienza ;)
Ovviamente non intendo dire che è sempre così ma ho nominato determinate marche perchè i masterizzatori da loro prodotti garantiscono una determinata qualità che compredde tutti i fronti di masterizzazione... Poi come è ovvio è consigliabile sempre fare una ricerca ed informarsi approfonditamente sul modello specifico :)
mi avete spaventato sapete :D :D :D :D
no scherzi a parte...cosa cambia il 110 dal 111??
e poi...per cd intendevo...che fino adesso non avendo ne lettore dvd ne scrittore dvd sul pc non ho mai masterizzato dvd...e quindi quello che devo comprare...deve essere comunque in grado di masterizzare e soprattutto leggere i cd...non voglio la qualità eccellente...(non faccio parte di nessuna band e non incido cd:D :D :D :D) vorrei solo qualcosa che faccia il suo dovere in maniera buona....tutto qui...
ciao grazie...a proposito...gia che ci siete...se non è di troppo disturbo...non è che mi mandate il link in pvt di un buon shop online dove pigliare i pezzi del pc nuovo?compreso dvd writer:cool:
ciao grazie mille...:o
ne vado fiero...
AMD athlon 800 mhz
nvidia riva tnt2 model 64/model 64 pro
Pare da molte recensioni che ho letto che il 110D sia migliore rispetto al 111;)
CitazioneIl fatto è che quando devono testare e recensire il prodotto non è che siccome si tratta di un masterizzatore dvd non fanno delle prove anche riguardanti la masterizzazione cd... A parte il fatto che ormai l'uso di mp3 è diventato un fenomeno inarrestabile e sento preoccuparsi della qualità anche persone che ne fanno uso a compressioni relativamente basse :D Anche la qualità cd ha i suoi limiti e poi ripeto essendo ormai fatto tutto in digitale la copia dovrebbe essere pari pari... La differenza si può valutare nell'ambito delle protezioni dei cd questo si però ;)
nn è sempre vero, ci sono siti in cui ci sono entrambi i test ;)
A cosa ti riferisci? :)
CitazioneA cosa ti riferisci? :)
ci sono siti in cui un master dvd viene sottoposto a test di scrittura / lettura /estrazione dvd ma anche a test di lettura / scrittura / estrazione da cd;)
Ah ok difatti ho detto "non è che non" e due negazioni fanno un'affermazione :)
Dicevamo la stessa cosa ;)
CitazioneAh ok difatti ho detto "non è che non" e due negazioni fanno un'affermazione :)
Dicevamo la stessa cosa ;)
ah ok, mi son perso un non:o :D :)
dietro front...:Dmi hanno detto che i pioneer fanno casino....è vero?
scusate l'ennesimo disturbo :o
ne vado fiero...
AMD athlon 800 mhz
nvidia riva tnt2 model 64/model 64 pro
Chi lo dice? Non si può essere più chiari?
dehehe tagliamo la testa al toro:
pioneer dvr 111
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Print.aspx?ArticleId=16989
nec nd 4571a
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Print.aspx?ArticleId=17403
per la cronaca ho provato entrambi e nn mi sembra ce ne sia uno che faccia "molto" più rumore dell'altro
Secondo me un masterizzatore CD i CD li masterizza meglio (intendo senza errori) di un DVD-RW apparte il fatto che sopporta velicita' maggiori..
Ah casino nel senso di rumore!
CitazioneSecondo me un masterizzatore CD i CD li masterizza meglio (intendo senza errori) di un DVD-RW apparte il fatto che sopporta velicita' maggiori..
Gabyz... Pensa che è piuttosto è il contrario... In genere supportano velocità minori di scrittura cd... :rolleyes:
CitazioneAh casino nel senso di rumore!
CitazioneSecondo me un masterizzatore CD i CD li masterizza meglio (intendo senza errori) di un DVD-RW apparte il fatto che sopporta velicita' maggiori..
Gabyz... Pensa che è piuttosto è il contrario... In genere supportano velocità minori di scrittura cd... :rolleyes:
Non conosco DVD-RW che masterizzino i CD a 52X ma di CD-RW che lo fanno c'e' ne quanti ne vuoi...
nn avete detto la stessa cosa?:h
CitazioneSecondo me un masterizzatore CD i CD li masterizza meglio (intendo senza errori) di un DVD-RW apparte il fatto che sopporta velicita' maggiori..
Quell'apparte mi ha colto in stallo ;)
Lo sospettavo....:D
Comunque anche se non vedo la necessita' di 52 X poiche' si richiano errori, un masterizzatore da 52 X i CD a 48X li masterizza meglio e' tipo come una cassa da 100 watt che a 80 wat si sente meglio di una da 80 Watt al massimo.
Questo messaggio è stato aggiornato da GabyZ il 02/09/2006 alle ore 11:36:47
Vabbè dovevo leggere "oltre" al posto di "apparte" :D