Ciao a tutti, mi sono appena iscritto per chiederVi un aiuto al mio problema.
Possiedo una scheda video 5700LE 256Mb che da circa un mese mi fa questo problema:
Avviando il pc a freddo per i primi minuti va bene, poi comincia a spegnere lo schermo e mi lascia delle scie colorate e non mi aggiorna la pagina ( Per spegnere intendo che lo schermo diventa nero).
La prima cosa che ho fatto e controllato la ventola, girava, pero'per sicurezza ho messo della pasta nuova, ma il problema nn si è risolto.
Ho formattato tutto e durante l'installazione comparivano questi problemi, stessa cosa in modalità provvisoria. Ho montato la scheda su un altro PC e presenta lo stesso problema. Con alcuni programmi di diagnostica ho testato la scheda, risultato ok. Il negoziante continua a dirmi che è un problema di dissipazione, voi che dite? La cosa che mi da fastidio è che funziona, risoluzione 1024x768 32 bit 70Hz.
Se non mi sbaglio i problemi sono cominciati con un programma, che mi aveva ridotto le icone e lo schermo e mi aveva anche per prima spento il monitor e poi riavviato il sistema. Al riavvio errore grave causato dalla periferica 5700LE.
Se ripristino il bios risolvo qualcosa? Se si come si esegue questa procedura?
Grazie a tutti
Non escludo tu possa risolvere... Innanzitutto dovremmo assicurarci delle temperature del core gpu per non intraprendere strade inutili... Poi dovrai assicurarci che la pasta che hai messo non sia ne troppa ne troppo poca...
Detto questo per ripristinare il bios ci devi dire di che marca specifica è la scheda (magari posta una foto poi) e poi ti scarichi il software...
https://www.hwsetup.it/hwsfiles?action=download&file_id=2249
P.s.
Naturalmente manca il bios... Dacci tutte le info possibili riguardanti la scheda che te ne cerco uno ;)
Prima di tutto grazie della risposta.
La mia scheda è prodotta dalla manli.com con usicta analogica e digitale da 256Mb, la pasta è quella al silicone, secondo me un po'scadente, ma il negoziante insisteva sulla qualità.
Il montaggio della ventola non mi sembra tanto facile, poichè va inserita a scatto con le due vitine a "paracadute" in plastica, quindi ho un po' ecceduto con la pasta, poichè si schiaccia prima da un lato e poi dall'altro e quindi volevo uniformare la cosa. Questa sera la riapro e inserisco la quantità giusta, circa un mezzo millimetro di spessore.
Domanda:"Come faccio a misurare la temperatura del core gpu?"
Questa sera faccio le foto, nell'attesa se devo copiare sigle o fare altre cose... attendo istruzioni.
Grazie
Scarica Everest ;)
https://www.hwsetup.it/hwsfiles?action=download&file_id=2240
P.s. ricorda: piccolo strato e solo sul core! Possibilmente evitare fuoriuscite
Ho il bios
Manli Geforce FX 5700LE Rev 1.0
Scie colorate...momentanea mancanza di segnale al video..
arzaniello,quale programma dici di aver installato?Un programma di tweaking per la scheda video?Non vorrei che un modulo di ram sia danneggiato e in determinate condizoni all'aumentare della temperatura dia i problemi da te riscontrati...facci sapere!
;)
Ieri sera prima di sistemare il tutto ho comprato un adattatore uscita digitale a VGA e risultato?
Mi sono fatto una bella partira con HAlf Life2,sbavv ( circa 2 ore di utilizzo senza problemi ).
Rimettendo il monitor sulla VGA sono ricominciati i problemi. Ho riavviato un milione di volte inserendo il monitor sull'uscita digitale e niente da fare.
Il pc è stato formattato per sicurezza,quindi non ci sono programma di tweaking per la scheda video e neppure il service pack2 di xp.
Quando si avvia il pc compare questo:
GeForce FX5700LE Bios
Version 4.36.20.35.00
Copryright 1996-2003 256.0 MB RAM
La mia versione è da aggiornare? Perche' ieri sera è andata bene?
Ho notato che il monitor non viene riconosciuto con la marca e tipo di modello, ma come pluy and play. Sono sicurissimo che prima di questi problemi mi compariva tutto.
il fatto del nome del monitor dipende dai driver, ora con gli ultimi 91.47 a me appare correttamente riconosciuto, prima era un misero plug and play.
I drivers video e di sistema li tieni aggiornati?
E' sempre meglio assicurarsene nonostante tu abbia provato giustamente la scheda in un altro sistema...
Hai risistemato la pasta e misurato le temperature con Everest?
Se vuoi provare a flashare la scheda (ma sappi che ci sono dei rischi) qui di seguito puoi scaricare il bios...
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Max_R&file=20069610854_BMGF57LE.zip)
CitazioneI drivers video e di sistema li tieni aggiornati?
E' sempre meglio assicurarsene nonostante tu abbia provato giustamente la scheda in un altro sistema...
Hai risistemato la pasta e misurato le temperature con Everest?
Se vuoi provare a flashare la scheda (ma sappi che ci sono dei rischi) qui di seguito puoi scaricare il bios...
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Max_R&file=20069610854_BMGF57LE.zip)
I drivers video sono aggiornati, quelli di sistema non ho trovato novità.
Questa sera faccio le prove della temperatura, poichè vado a comprare la pasta argentata e sostituisco quella al silicone.Faccio un avvio prima di sostituirla misurando la temperaturala, poi passo al modello di pasta superiore ( spero ).
Beh, se la scheda mi da questi problemi e flashare mi puo' dare qualche risultato non ho nulla da perdere, solo che non ho capito la procedura.
Mi basta lanciare il programma che mi hai dato con windows e poi tutto si aggiorna, oppure devo mettere il bios sul floppy ed eseguire il boot da questo?
Se la procedura non va a buon fine posso recuperare il bios precedente?
La versione che ho scritto è superata?
Grazie
Il software funziona da Win quindi carichi il bios e attendi il riavvio... Il bios precedente devi salvarlo prima con lo stesso programma...
Se qualcosa non va la scheda rimane quasi certamente recuperabile tramite il supporto di una scheda pci provvisoria... ;)
Che scheda madre hai che ti cerco i drivers?
Asus P4P8x ( ulimo driver P48X1017.ami )
Cpu 2.8 GHz HT Prescot
1GB RAM
400 GB HD
Scheda video :-(
Quello che tu indichi come ultimo driver è l'ulimo bios
Qui i drivers Intel
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-009241.htm
hai provato a mettere i driver del monitor ?
I driver del chipset mai aggiornati, ma non riesco ancora a spiegarmi il buon funzionamento di ieri sera. ( i drivers che devo scaricare sono 865P, giusto? )
Oltre a questi devo aggiornare altro?
Grazie per il prezioso aiuto che mi stai dando.
Il monitor veniva riconosciuto automaticamente, ora cerco i driver anche per questo, visto che oggi non è configurato giusto.
Thanks
Citazionei drivers che devo scaricare sono 865P, giusto?
Certo :)
Ho sostituito la pasta e seguito il consiglio di non eccedere.Aggiornato il chipset intel e installato everest.
Non sono riuscito a trovare il parametro temperatura GPU, però ho notato che con everest il monitor viene riconosciuto con marca, modello e proprietà, mentre da windows come pluy and play, è normale?
La scheda sembra funzionare bene, ogni tanto qualche sbavatura e qualche problema di refresh.
Che faccio, aggiorno la scheda video?
Grazie per l'aiuto che mi state dando.
Aspettiamo... Finchè non ci ripropone il solito difetto non facciamo nulla :)
Cosa intendi per sbavatura / problema di refresh? Quando lo accusi?
Quando apro risorse del computer le scritte e le icone non sono lineari, diciamo un po'distorte e devo aggiornare con F5 per vederle bene.
Questo problema si è presentato anche caricando dei giochi, cioè finche'carica le impostazioni e altro si vedono queste sbavature, poi quando il gioco comincia si sistema tutto.
Secondo te, tutti questi problemi sono nati a causa di cosa? Un mio collega ( ingegnere elettronico) mi diceva di formattare nuovamente, smontare il pc, rimuovendo schede, jumper, batterie, processore, ram, tutto e lasciarlo a riposo per qualche giorno. La sua spiegazione è stata che condensatori, e altri componenti elettronici si liberano delle tensioni statiche, perchè secondo lui non si è bruciato nulla e il cattivo funzionamento è dovuto a queste correnti parassite.
Cosa ne pensi? Mi sta' tirando per il c...?
Grazie
Il difetto si e'fatto risentire subito, e questa volta sembra ancora piu'grave la cosa.
Fino ad ieri funzionava bene,oggi mi compare una scritta all'avvio: file mancance nv_... e non ricordo,mi chiede di inserire il file dal cd di windows,ma niente, non trova questo file.Ora ad ogni avvio, la schermata del bios mi appare a strisce e quando Xp si avvia si spegne il monitor( led dello schermo da verde passa a rosso).
Allego le foto del difetto. http://digilander.libero.it/b.m.v./foto.zip
Sto iniziando a pensare che sia la scheda madre a darmi questi problemi.
Questa sera riformatto, ma come faccio a sistemare la schermata del bios? Cambiando la scheda video risolvo tutti questi problemi?
Cavolo volevo tirarla fino a gennaio, poi passavo a PCI-Express 16x, tristezzaaaa.
Grazie
Può essere che proprio i condensatori siano la causa del problema o più genericamente la scheda madre... Prova altrove la scheda video e se da problemi si può procedere con il flash del bios e viceversa prova a vedere sostituendo provvisoriamente la scheda video nel tuo sistema che succede...
Questo messaggio è stato aggiornato da MaX_R il 07/09/2006 alle ore 16:13:48
sei riuscito a vedere le foto?
Ti è mai successo una cosa simile?
Si certo... Non facile però definire le cause... Segui i consigli dunque ;)
Ieri sera ho formattato e smontato tutto i componenti.
Mi potrsti inviare il file del bios che questa sera provo ad aggiornarlo. Se funziona è bene, altrimenti prendo una x1600 oppure una 6600 e rimando la sostituzione del processore e della piastra madre a data da definirzi :-(
Da quello che ho letto sembra che la 6600xt sia superiore, comunque anche in questo caso seguo i vostri consigli.
Grazie Max
Trovi software di flash e bios nelle pagine precedenti ;)
Tutti i tentavi per riesumare la mia skeda video sono andati male, quindi vi chiedo un consiglio per un nuovo acquisto. Il badget è ridottissimo, le scelte sono queste:
Ati Radeon 9250 128Mb DVI-Tv 35euro
Ati Radeon 9550 256Mb DVI-Tv 47euro
Ati Radeon 9600xt 256Mb DVI-Tv 95euro
GeForce FX5500 256Mb 47euro ( Simile alla 5700LE? )
GeForce FX6200 256Mb 52euro
radeon 9600xt ;)
Le 9250 e 0550 sono schede veramente di bassol ivello. Consiglio anche io la 9800Xt. Comunque nella sezione ati c'è una discussione dal titolo: "Classifica schede video ATI"...
Ok, esclusdo le prime 2 schede.
Ho trovato anche un modello geforce6600, cosa cambia con l'ati radeon? Una marca buona che in caso di cattivo funizonamento che faccia assistenza in italia è:...
Dove posso spedire la manli per un eventuale riparazione?
Il negoziante mi ha detto che sono passati 22 mesi e non crede che per due restanti mi facciano passare la garanzia ( da quello che ho capito si rifiuta di spedirla, ma dove? ).
QUINDI LA 6600XT ATI Radeon Sapphire va bene?
Grazie
la 6600 nvidia è decisamente più nuova e dovrebbe darti qualcosa in più della 9600xt ;)
Ho trovato su e.bay una ATI radeon x1600PRO 512Mb Sapphire a 140 euro, è da prendere, oppure presenta qualche problema
il prezzo è normale ;)
ovviamente la qualità è superiore!!!
CitazioneTutti i tentavi per riesumare la mia skeda video sono andati male
Mi spiace...
vuoi dire che tra la 9600xt Ati (6600 nvidia) e la x1600 da 512mb la qualità non cambia?
Conoscete qualcuno che ripari le schede video a buon prezzo? Voglio far riparare la mia 5700,help.
Grazie
riparare penso le possano riparare solo le aziende che le assemblano, e nn credo che costi poco dato che a prescindere le schede vanno spedite fin là... nn so quanto valga la pena poi riparare una 5700LE ;)
nn ho capito cosa intendi per "qualità"... se intendi prestazioni a parer mio sia la vetusta :) 9600xt, che la geforce 6600 che la x1600 sono davanti alla 5700LE, ovviamente le ultime due sono shader model 3 compatibili e quindi più durature (forse)
Volevo farla riparare per montarla su un pentium 3 che usa mio nipote, ma se la cosa è lunga e complessa la spacco in due ( scarico un po' di stress ).
Che tu sappia in Italia esiste un centro che esegue queste riparazioni, provo a sentirli.
Se ho capito bene, passare ad una delle schede sopra elencate è comunque un salto di qualità :D :D , ma 512 Mb non sono troppi? Con 256Mb non ho mai avuto problemi.
Per le Ati Radeon marca consigliata Shappire, per le Nvidia?
di centri che riparino nn ne ho mai sentiti :(
anceh secondo me 512 di ram su una scheda del genere sono un pò sprecati, cmq se la cifra è vicinissima e le velocità e bus sono pari a sto punto tanto vale prendere quella da 512...
per le marche nn saprei... evita robe tipo peac e palit per le nvidia, sapphire per ati secondo me è buona...
CitazioneVolevo farla riparare per montarla su un pentium 3 che usa mio nipote, ma se la cosa è lunga e complessa la spacco in due ( scarico un po' di stress ).
Che tu sappia in Italia esiste un centro che esegue queste riparazioni, provo a sentirli.
Solo presso chi le produce purtroppo...
CitazioneSe ho capito bene, passare ad una delle schede sopra elencate è comunque un salto di qualità :D :D , ma 512 Mb non sono troppi? Con 256Mb non ho mai avuto problemi.
La ram va sempre considerata in relazione al core della scheda e sia per 6600 che per x1600 512 mb non significano nulla... Vai con 256 dunque...
CitazionePer le Ati Radeon marca consigliata Shappire, per le Nvidia?
Veramente la Sapphire è tra le sconsigliate :D Scherzo naturalmente ;)