Salve a tutti...
ho sostituito al mio pentium 133MHz un 166Mmx e fino a qui tutto va bene.. ho cambiato tutti i jumper e tutto funziona..
il problema:
il vecchio processore aveva 512Kb (:cool :) di cache l2, istallando il nuovo processore cpuz non ne rileva completamente! che faccio?? quale può essere il problema?? ricordo che la cache l2 di questi processori (o almeno del 133) era esterna o sbaglio??
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
se nn ricordo male era esterna si... montata sulla mainboard
ecco quindi ricordo anch'io cosi.. perchè quando ho comprato la scheda madre era la quantità massima allora dispondibile che si potesse montare su un i430vx e lo standard era 256Kb.
Cmq sia... non ci sn jumper per configurare la cache e dal bios sn abilitate sia la ram interna sia quella esterna... boh...
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
I Pentium MMX hanno solo cache di primo livello uguale a 32 kb (il doppio dei predecessori)
16Kb L1 Date + 16Kb L1 Code? se cosi fosse allora tutto funziona bene.. grazie per le risposte e dell'aiuto.. ^^
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
Yesss ;)
Complimenti per la config ne ho una simile!
Il mio primo multimediale era un 166 mmx con 16 mb:sag:
grazie, il mio primo pc mult è stato proprio questo solo che allora aveva un Intel Pentium 133 con 512Kb L2, 16Mb+16Mb di Ram di tipo SIMM, una splendida ma ahime persa S3d Virge (chip 325) è rimasta al negozio che mi ha montato la sis :(... hdd da 1,7Gb (ora 4,3) e scheda audio come da firma...
ora mi hanno dato un'altra scheda audio con lo stesso chip ma probabilmente in versione economica x' nn ha la lineout (la mia si) ma solo line in, microfono, speaker e midi
grazie ancora ciao ^^;)
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
aspetta, prima cpuz rilevava la cache di l2 e poi nn più? hai provato a vedere se per caso dopo il cambio di cpu il bios nn si sia resettato? ci sono delle opzioni apposite per attivare/disattivare la cache l2...
si si... c'è la possibilità di abilitare o disabilitare la cache interna (L1) ed esterna al processore (L2) la prima era di 16Kb e la seconda di 512Kb... cmq mi sembra di ricordare che Max_r abbia ragione... alla fine la L2 l'ho disabilitata del tutto dato che nn veniva riconosciuta :)
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
Ho due processori MMX che mi avanzano! uno è un 200 l'altro non lo so perchè qualcuno ha raschiato il numero di serie (mi è stato venduto come 266) ma funziona senza problemi a 233! Te lo do per 9 euro pagamento postepay e spedizione con posta prioritaria a mie spese! Devi pomparlo un po' quel pc da retrogaming!! :diablo:
il mio è un 233MMX con 256 di ram, scheda video voodoo5 pci da 64MB, disco da 10GB 7200 giri, scheda video soundblaster awe64 GOLD :D :cool:
1024x768 30fps in glide :h
...back to Banshee...
naa.. x ora ve benissimo cosi.. al max sto mettendo le mani su un'altra voodoo2... cmq sia il chip i430Vx riesce ad indirizzare al max 64Mb di ram alla volta.. metterne di più sarebbe contro producente, probabilmente il tuo sistema è basato su i430Tx..
Una cosa che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso di questa scheda madre è il fatto che sia riuscita a supportare ram di tipo diverso contemporaneamente! si avete capito bene.. prima lavoravo con 32Mb di simm e 32Mb di dimm :eek:! e pensare che la maggiorparte dei manuali sconsigli ram uguali ma di marche diverse! :P
supporta 4 moduli simm (sino a 128) e 2 dimm (sino a 64) a breve proverò qualche blocco da 64... (a sto punto! :P)
per quanto riguarda il processore 233MHz nn mi interessa xchè credo che nn lo possa montare.. sul libretto della scheda si arriva sino a 200MHz anche se in effetti.. c'è allegato un foglio in cui spiega come istallare un K6233.
Questa mobo inoltre nn supporta hdd più grandi di 8,2Gb (mi pare.. cmq circa 8).. la tua scheda probabilmente nn è una socket7 ma una Super Socket 7 (x processori k6-2 3D Now!) riutilizzata con componenti più vecchi.
spero di essere stato sufficientemente esauriente ciao ^^
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
Guarda... Sta sicuro che supporta tutti gli mmx inoltre essa supporta a mio parere anche dischi maggiori di 8 gb anche se però non puoi crearci partizioni più grandi... Puoi sempre partizionare con un altro pc!
Devo dire che però nell'eventualità anche il 166 si occa mooolto tranquillamente a 233 :)
Mettici le mani su quell'altra voodoo2, io le ho avute in sli e sono incredibili :diablo:
E' veramente notevole che la scheda madre gestisca ram di tipo diverso!!! la mia non lo fa :eek:
Ora come ora non ricordo il chipset ma so per certo che nemmeno il mio indirizza in cache più di 64mb, e windows98 inizia a usarla dalla fine, ossia la mia ram non viene mai indirizzata in cache. questo è stato argomento di lunghe discussioni con un collega ma alla fine resto dell'idea che quando la ram finisce devi comunque usare la memoria virtuale che è più lenta, quindi alla fine le cose si compensano! considera che io con quel computer ci facevo di tutto, anche applicazioni moderne e pesanti, quindi un tale quantitativo di ram era una boccata d'ossigeno! Devo dire però che da 128 a 256 non si sente molto la differenza
Riguardo ad overclockare il processore, io ho usato il 200 con la ventola bloccata per qualche settimana e crashava pochissimo! Credo che con una buona dissipazione e della pasta termica (al momento sul 233 non ne ho messa) si possa tranquillamente salire col clock.
Riguardo al disco mi sembra strano, in ogni caso esistono programmini della casa produttrice che consentono all'os di vedere tutto il disco anche se il bios lo vede fino a 8,4GB
La mia è una Socket7, non monta gli amd, al massimo, fooorse, qualche cyrix... ma nemmeno, non credo. purtroppo il manuale è irreperibile :(
...back to Banshee...
Sono andato a rivedere il libretto della scheda madre.. supporta sino a 8,4Gb.. provare di più x ora cmq nn mi interessa anche perchè nn ho altri hard disk a disposizione.. ho solo un 40 mezzo rotto e un 60 che nn utilizzo.. stasera ho convinto un mio amico a provare la sua voodoo2 (da 8Mb anch'essa) con la mia...! :h xò solo provare :(...
che giochi mi consigliate di provare? ^^
a proposito... cm si faceva partire timedemo1 di quake2? nn ricordo.. mi sn riavvicinato solo da pochi giorni a questi cd... ;)
Per quanto riguarda il processore x ora nn l'overclocco xchè nn ne ho altri a disposizione.. dovrei rimettere il 133MHz...ma.. è solo questione di tempo ^^
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
Polpo anche tu puoi utilizzare Amd e Cyrix con la tua mobo... Certo non puoi mettere gli Amd fino a 450 che appunto richiedevano il super sk7
Vabbè ma tanto vale... ormai posso solo salire di bus da 66 a 75 ma se lo faccio non riesco a bootare, considerato che sono tutti componenti con almeno 5 anni alle spalle non mi sembra il caso di tirargli il collo.
maverick... voodoo da 8 mega!? procuratene due da 12, altrochè!! :h
...back to Banshee...
...mi sa che è proprio quello che farò! e mi sa che forse pure scheda madre :( in questa nn c'è proprio spazio per un'altra voodoo2.. accidenti!... la voodoo2 è messa a filo accanto al processore... altrimenti devo limare o togliere del tutto un altro dissipatore che è messo su nn so che chip della scheda madre.. o piegare di pochissimo l'altra scheda..che andrebbe a toccare il dissipatore... :(
cmq sia nessuno ha voodoo2 da 12Mb in più da vendermi?? più o meno quali sono i prezzi? ho visto s3 savage4 a 3,99$... ma niente voodoo..
anche x' riflettevo su un fatto...
le voodoo2 da 8Mb utilizzano solo 4Mb per le texture giusto.. quindi due in sli si arriva a 8Mb... la 1024x768 si abiliterebbe cmq??? 8192Kb... teoricamente si.. e allora che cambia tra avere due voodoo2 da 12Mb e due da 8?? anche con due da 12 la risoluzione max è 1024x768...nonostante i 16384Kb disponibili boh!..
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
Ovviamente cambia... Secondo me per quel pc la tua Voodoo basta e avanza :)
Se vuoi comprarle mettile su di un pc migliore ;)
uhm.. mi sa che alla fine le metterei sull'athlon64 :P... ghgh.. x affiancare la mia Ati 9600Pro... cmq nessuno se ne toglie qualcuna??...
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
Guarda su egay, ce ne sono a scascionate di voodoo2, te le tirano dietro! :eek:
Chiaro, trovarne di buone è difficile, come le orchid righteous che avevano clock più alti di fabbrica, un pcb fatto talmente bene che sono più corte rispetto alle altre, ma tanto per divertirsi vanno bene due qualunque, io avevo in sli una diamond monster e una powercolor ;)
...back to Banshee...
Rimaniamo in thread ragazzi però
Le voodoo maverick le hai già chieste nel mercatino ;)
nel mercatino??...
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
No? :D
Beh allora fallo ;)
E' una delle ultime sezioni!
si l'ho scoperto dopo..
cmq guardavo su ebay che ce n'è parecchie... costano una media di 3€... e poi 9-10€ di spedizione :S ne devo prendere due... magari vedo se ne trovo della mia città.. ^^
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
raga oggi ho provato a montare un unico slot di ram da 64Mb.... ma lo vede come 16Mb... o uno da 128Mb ma lo vede come 32Mb.. quindi niente di fatto.. :(...
ho anche formattato l'hdd da 60Gb in più partizioni da 7,5Gb e li vede perfettamente... ^^... anche se lo smonterò presto x' nn me ne faccio nulla li.. :s...
adesso xò sto cercando una scheda madre socket462 x il mio Athlon 1200Mhz... che giace in una scatola da quando mi si è rotta la vecchia scheda madre... (gen2004).. volevo assemblare un altro pc... mi manca solo una sv adeguata e la mobo appunto... qualcuno ha niente da proporre?
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
Chiedi nel mercatino! :)
a oggi avevo fatto anche il tentativo di overcloccare il processore a 200 o 233....... nessun risultato... qualsiasi settaggio io mettessi boottava sempre come P133Mmx...
per overcloccare questi processori basta settare i jumper come se fosse un 200 o un 233 giusto?... qualcuno sa spiegarmi dove sbaglio?
Retrogaming PC: Intel Pentium 166Mmx su i430Vx, 32+32Mb Ram dimm, Sis6326 Pci 4Mb + Creative 3DBlaster Voodoo2 8Mb, Opti 82c931 16bit 3D-Sound, Olicom TokenRing 16/4 EISA.
Ragazzi recupero questa vecchia discussione perchè il problema è rimasto..
ne avevo già parlato tempo fa quando avevo sostituito il Pentium 133 con un 166MMx..
ora ho sostituito il 166 con un 233..
Non mi visualizza la cache di secondo livello! ne ho 512K.. all'avvio il sistema li rileva.. ma ne CPUZ ne Everest la riconoscono (e quest'ultimo mi dice pure che le prestazioni potrebbero essere inferiori per questo motivo)
ho cercato in giro screen di pentium mmx e tutti visualizzano la cache L2..... non so più che fare..
la mobo è una PcPartner MB520NH, i430VX
Grazie a tutti..:(
Provato a rimettere su il 133 e vedere che succede? O forse non ce l' hai più? La scheda monta l' ultimo bios?
proverò a rimettere il 133.. anche se era l'ultima prova che volevo fare..
la scheda madre monta il bios originale.. che in teoria supportava solo sino al pentium200 (il 233 doveva ancora uscire..) xò viene riconosciuto bene il processore..
ma dove lo capito il bios aggiornato per una mobo di 10 anni fa o sommo goriath (re dei bios)??
EDIT: La prova la faccio domani.. ci sono circa una decina di jumper da cambiare.. cmq guardando la scheda madre con calma devo dire che la qualità costruttiva è davvero eccellente.. ci sono le tabbelline per tutti i vari jumper.. e cosa più assurda di cui mi sono accorto solo ora dopo 10 anni che è in mio possesso... la mobo supporta le usb! :eek:
e io non le ho mai utilizzate!! devo assolutamente procurarmi una piattina posteriore con due usb.. :o
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 18/05/2007 alle ore 00:57:39
Sai dirmi che bios ha attuamente?
Ad ogni modo ho trovato questo, vedi se può esserti utile :):
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=goriath&file=2007518173_m520nh.zip)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 18/05/2007 alle ore 01:07:33
Stasera vedo nel mio comunque sia il problema risiede nel fatto che i software vanno alla ricerca di cache integrata nella stessa cpu... La tua è integrata nella mobo...
il bios attuale è del 21/03/97.. che faccio? provo quello?
adesso provo il p133 e vi aggiorno..
Per me è come ti ho detto... COn l'aggiornamento secondo me non risolvi... Ciononostante male non fa purchè ci sia la certezza che il bios sia sicuro ;)
Adesso non la visualizza neanche col 133MHz.. che però viene visto addirittura come socket5 da CPUz
eppure guardate questa immagine che ho trovato su internet
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/maverick85/2007518135144_cpuz_p233mmx.gif)
Usi la stessa versione del programma?
Gli avvisi di probabili prestazioni scarse non li ascolterei nemmeno dato che li accusi con programmi recenti e poi non trovano la cache l2 quando c'è eccome...
in effetti ho una versione ben più recente di cpuz.. me ne procuro una più vecchia e riprovo..
EDIT1:per ora ho trovato la 1.32 e non cambia nulla..
continuo a cercare
EDIT2: Qualcuno ha vecchie versioni di cpuz?? :diablo:
EDIT3: Sono andato indietro sino alla versione 1.17.. nessuno legge la cache di secondo livello :|...
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 18/05/2007 alle ore 15:34:36
devo provare un clear del cmos...
edit: Non è cambiato nulla... :o
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 18/05/2007 alle ore 16:25:38
EDIT2:
Forse ho capito dove può essere il problema.. ma se cosi fosse difficilmente trovo soluzioni..
Non esistono driver per l'intel 430VX.. e quindi cpuz e tutti gli altri software non lo riconoscono.. e non sanno nulla a riguardo della cache installata.. magari quello dello screen usa una mobo basata su i430TX o cmq su un chipset diverso e moderno..
Non esistono neanche driver per la mia mobo (ho ancora il manuale e il floppy originale ma contiene solo le utility per aggiornare il bios)..
dite che può essere questo? :o :(
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 18/05/2007 alle ore 17:37:17
Aggiornamento attuale:
Effettuato l'aggiornamento del bios con versione trovata su una vecchia relase del sito ufficiale (identica a quella postata da goriath). Ancora la cache non viene riconosciuta xò Cpu-z (1.28 che è la più vicina trovata alla 1.25 e quella che funziona meglio) mi trova adesso anche moltiplicatore, bus e versione del bios (prima no).
Ho fatto anche la prova a disabilitare la Cache L2 ma il risultato non è cambiato.. stesse prestazioni quindi penso che non la stia usando.
Aspetto una verifica di Max sul suo sistema (che è molto simile al mio) e i consigli di voi tutti :)
ciao ciao e grazie
EDIT: Neanche a max, con lo stesso chipset, viene riconosciuta la L2
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 19/05/2007 alle ore 12:27:23
Mav puoi editare anche 300000 volte, l'importante è non postare consecutivamente, lo sai :)
Okkey scusa.. i nuovi post erano solo per i cambiamenti importanti e gli edit per le cose che questi aggiornamenti comportavano :o
;)
Mav, tanto per provare, usa questo bellissimo programmino che io usavo sempre ai bei vecchi tempi andati :)
http://web.tiscali.it/alexmed/download/testcpu.zip
Vedi un po se rileva la L2 o meno
P.S. E' stand alone, apri lo zip e lancia l' eseguibile
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 19/05/2007 alle ore 18:53:14
CitazioneNon esistono driver per l'intel 430VX.. e quindi cpuz e tutti gli altri software non lo riconoscono.. e non sanno nulla a riguardo della cache installata.. magari quello dello screen usa una mobo basata su i430TX o cmq su un chipset diverso e moderno..
Esistono esistono, Win98 li integra ;)
I software che ti ho passato non danno alcun risultato ma sono convinto che la faccenda sia come te l'ho spiegata prima :)
beh.. se è per questo Win98 integra anche quelli per parecchie schede video e audio.. ma nn sono all'altezza di driver specifici dei produttori.. :)
Cmq grazie per il programmino goriat ma nn mi riconosce neanche la L1... :o
Si ma ciò non toglie che i drivers ci sono ;)
Idem per me comunque: il software non riconosce ne la cache di primo ne la cache di secondo livello...
Uhm.. curiosa situazione.. ne ho provate davvero tante, ho paura che non ci sia una soluzione :o
Strano! Io ai tempi lo usavo sempre e mi dava tutte le info che volevo! :eek:
Per caso ti ricordi che chipset utilizzavi?? :eek:
Assolutamente no, ma stavo con un P133 :o
NEWS - Sisoft Sandra 2004 rileva la cache (tutti e 512Kb) ed esegue pure i test di velocità eccecc :D :D :D