Proprio ieri per fortuna non percorrevo questo tratto di strada, ma ci sono finito da una stradina di campagna ... e cosa mi sono trovato?
L'auto dei vigili imboscati dentro il cancello del pub country house nei pressi di San Marino e l'autovelox a 10 mt da loro.
La strada è a 2 corsie + quella d'emergenza tipo quella delle autostrade + piccole, impossibile fare i 50K, in un pezzo di strada cosi' si va tranquillamente sui 90 senza accorgersene ... ovvio se non c'è traffico .
Guardate ...
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
E' proprio ora di scendere in campo a manganellate.
C'è gente che pe 1000€ al mese deve fare un gozzo della madonna e questi str...zi se ne stanno comodi comodi a fare le parole crociate o chiaccherare con l'amico o l'amichetta vigilessa dentro la macchina ....
Ma dove è finito il rispetto?
Carabinieri e polizia si mettono in mezzo alla strada e lavorano anche sotto la grandine, perchè questi no? :mad:
Che gli autovelox servano solo a fare cassa è risaputo...certo che se si rispettassero i limiti(cosa che io provoa fare non sempre riuscendoci :D)...
eh..lo conosco bene quel tratto...comunque io sulla superstrada di san marino non ho mai fatto meno degli 80 e mi è sempre andata bene..:cool:
Fattore C
Ebbene si sono stato bannato per aver postato lo stesso tread che ho postato qui':
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
Ma vi pare possibile?
io sono in attesa dell'arrivo di una multa da autovelox presa in località Cerretano di Castelfidardo il giorno 2 settembre verso le 10 del mattino. limite di 50km/h invece passavo a circa 80km/h. :)
In teoria se eri su una urbana(in città) e non te l'hanno contestata subito puoi fare ricorso...
no no..al massimo trattasi di paesini ini ini che si affacciano alla superstrada..e per paesino intendo un bar e 4 case..! :-)
Citazioneio sono in attesa dell'arrivo di una multa da autovelox presa in località Cerretano di Castelfidardo il giorno 2 settembre verso le 10 del mattino. limite di 50km/h invece passavo a circa 80km/h. :)
occhio che se superi i 30 rispetto al limite passi guai grossi..ecco perchè non faccio mai più degli 80 ;-)
Comunque mi è capitata una cosa del genere in un altro forum, dove già appena arrivato hanno subito cominciato a scassarmi i cosiddetti..una specie di terrorismo da mod..e tutti erano vittime di questi 2 o 3 capò che lanciavano diktat del tipo "non quotare i messaggi per intero" oppure "dovresti avere il buonsenso di non entrare in questo argomento.." "non usare le abbreviazioni" "scrivi in italiano" ovviamente non a me) "non troppe faccine una sotto l'altra"..
ma io non ci sono stato,..cortesemente l'ho fatto notare e mi hanno bannato (a vita)..che ti devo dire..per me è gente patetica che viene continuamente umiliata nella vita reale e vede il forum come una rivalsa..:rolleyes:
Scusate il fuori tema..non bannatemi..!
Eh..ridiamoci su..! ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da Manuelson il 06/10/2006 alle ore 00:43:05
non era 40 la soglia fatidica ??? comunque dovrei essere stato sui 75-80 max (3' marcia quasi a tutto di un Nissan Primastar 1900 100CV...)
Citazionenon era 40 la soglia fatidica ??? comunque dovrei essere stato sui 75-80 max (3' marcia quasi a tutto di un Nissan Primastar 1900 100CV...)
Che mezzo!!! Complimentoni :duo
Comunque efettivamente la soglia oltre la quale scattano i casini sono effettivamente i 40 km orari...
ah..non lo sapevo..! Bè..meglio così| ;-)
Citazionenon era 40 la soglia fatidica ??? comunque dovrei essere stato sui 75-80 max (3' marcia quasi a tutto di un Nissan Primastar 1900 100CV...)
we pure io ho nissan :)(almera,un pò fracassata x colpa di un tombino o meglio per colpa dei vigili che durante un'acquazzone nn hanno segnalato di nn passare di là nemmeno con un mezzo cartello, be x nn farla lunga....più che un tombino era una gravina la ruota ci è finita dentro e io e la mia povera almera ci siamo fracassate contro un muretto..nulla di grave ma sto ancora aspettando 6000 euro di assegno dal comune...nn farebbero prima a risparmiare sugli stipendi dei vigili e ad aggiustarle ste benedette strade??????ah no...dimenticavo ...le raccomandazioni!!!)
p.s.
Scusate l'OT ho letto vigili e mi dovevo sfogare :diablo:
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 07/10/2006 alle ore 01:21:29
Le Nissan sono ottime auto :duoero sarcastico verso il furgoncino...
Comunque con i comuni è un casino, perchè le loro assicurazioni di Responsabilità Civile sono polizze particolari, che purtroppo funzionano in maniera diversa dalle nostre...La mia agenzia ha assicurato un piccolo cpmune, e vedo che per risarcire i poveri cristi che rovinano l'auto in buche e robe varie ci mettiamo davvero tanto.
La cosa fondamentale è che quando cìè un danno dovuto a buche, bisogna chiamare i vigili, che devono fare un verbale, dove segnano quando è successo, perchè è successo, l'assenza di segnalazioni di pericolo e i danni visibili al mezzo.
Che poi ci siano raccomandazioni è un fatto noto a tutti :nono:, così come che sia molto più facile fare cassa con degli agguati tramite autovelox che prevenendo incidenti con un controllo del territorio e tenendo a posto le strade...
Non generializziamo sui vigili. Ce ne sarà uno in tuta italia che fa il suo dovere? Solo per lui bisogna avere un pò più di rispeto per tutta la categoria...
Questo messaggio è stato aggiornato da davide il 07/10/2006 alle ore 10:16:29
Grandissimo zirtek1 che ha fatto una foto in auto all'autovelox! gli hai reso pan per focaccia! :duo :duo
Fortunatamente non mi hanno mai beccato...
Teoricamente gli autovelox (o rilevatori di velocità) dovrebbero servire a prevenire gli incidenti causati da individui che credono di essere piloti di F1, aventi il diritto (e dovere) di arrivare primi all'incrocio successivo, senza pensare agli altri, invece vengono usati per rifocillare le casse dei comuni:redfire::redfire::redfire:
CitazioneLe Nissan sono ottime auto :duoero sarcastico verso il furgoncino...
Comunque con i comuni è un casino, perchè le loro assicurazioni di Responsabilità Civile sono polizze particolari, che purtroppo funzionano in maniera diversa dalle nostre...La mia agenzia ha assicurato un piccolo cpmune, e vedo che per risarcire i poveri cristi che rovinano l'auto in buche e robe varie ci mettiamo davvero tanto.
La cosa fondamentale è che quando cìè un danno dovuto a buche, bisogna chiamare i vigili, che devono fare un verbale, dove segnano quando è successo, perchè è successo, l'assenza di segnalazioni di pericolo e i danni visibili al mezzo.
Che poi ci siano raccomandazioni è un fatto noto a tutti :nono:, così come che sia molto più facile fare cassa con degli agguati tramite autovelox che prevenendo incidenti con un controllo del territorio e tenendo a posto le strade...
Non generializziamo sui vigili. Ce ne sarà uno in tuta italia che fa il suo dovere? Solo per lui bisogna avere un pò più di rispeto per tutta la categoria...
Questo messaggio è stato aggiornato da davide il 07/10/2006 alle ore 10:16:29
Si certo, uno bravo ce ne sarà...meno male che mi misi a fare io le foto dell'auto e a darle al mio avvocato con relative firme e testimonianze...quel giorno pioveva ci credete che i vigili del mio paese nn erano in grado di prendere le misure dal tombino alla gomma?????????
Ed in più mi fecero imbestialire xkè gli dispiaceva lavorare sotto la pioggia :diablo: se nn mi fossi messa a litigarci nn credo avrebbero preso i miei dati personali!!!
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 07/10/2006 alle ore 19:52:29
Purtroppo temo che non avessero voglia di prendere i tuoi dati per non mandare avanti la pratica...in effetti è il comune che li paga...perchè inguaiarlo? Comunque devi provare a farti sentire presso la loro assicurazione, per sapere a che punto è la pratica
Grazie x il consiglio ;)
ma dopo un anno l'assegno è in arrivo (dall'acquedotto) tanto hanno fatto eheh...hanno dato la colpa all'acquedotto :)
Nella pubblica amministrazione finisce sempre così...prima devono accertare eìdi chi è la clpa(in questo caso dell'acquedotto, anche se è una cavolata e poi spiego perchè) e poi forse, e sottolòineo FORSE, si ricordano di chi ha avuto danni...se non ti interessi loro fanno in modo di far decadere la pratica...
La colpa non è dell'acquedotto, ma del prorpietario della strada, che non ha agito con la diligenza del buon padre di famiglia. Se si è rotto un tubo cell'acquedotto che ha creato un cratere lunare in mezzo ad una strada, è dovere del proprietario della strada segnalare il pericolo in modo che gli sfortunati utenti non si trovino a danneggiare i propri mezzi...per questo è una cavolata che l'assegno arrivi dall'acquedotto. La strada, e di conseguenza la manutenzione, non erano a carico dell'acquedotto, ma penso del comune. Che come responsabile deve pagare i danni ingiusti cagionati. Se il mio cane morde una persona non vado certo a dire che non sono responsabile io ma chi me l'ha venduto. Quindi la mia polizza R.C. terzi smette di essere pagata inutilmente e fa il suo dovere :h. Comunque buona fortuna!!!
Però resta un dato di fatto. I comuni preferiscono fare cassa con l'autovelox piuttosto che riparare le strade...
hey..sembra quasi una puntata di Forum:
La Signorina Ninfea contro il Comune di Taranto..! :D
Spero che vada a finire in maniera meno trash però...quindi senza litigate, e soprattutto senza la Dalla Chiesa che ride come una cretina...
Comunque con la P.A. è sempre così...e anche se si vuole fare ricorso contro una multa ci si scontra con l'arroganza dei pubblici ufficiali. Arroganza che si riscontra gia con il fatto che ci tendono degli agguati con uno strumento che dovrebbe essere di prevenzione...e che viene usato per altri scopi
Citazionehey..sembra quasi una puntata di Forum:
La Signorina Ninfea contro il Comune di Taranto..! :D
Ahahahah...
è vero ahahahahah...
Dalla chiesa che ride come una cretina...PHUAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!
Oh mi fate troppo divertire :D :D :D