Non riesco ad entrare più nel Bios con il tasto CANC che funziona perfettamente. Il computer rimane bloccato con schermo nero.
Se non premo il tasto CANC il sistema parte ma mi appare la seguente schermata.
"Si è verificato un errore in Systemalerts.exe. L'applicazione verrà chiusa".
Max_r. dove sei, se ci sei batti un colpo, per me sei sempre stato la salvezza.
Win XPSP2 - Pentium 4 - Scheda madre DFI NB72-SC
Ralph
Prova a ripristinare il sistema operativo premendo il tasto F8 ed accedendo alla console di ripristino e digitando in seguito chkdsk -r poi vedi di eseguire una scansione antivirale portando l'hard disk su di un altro sistema ;)
Adesso ci provo poi ti faccio sapere.
Ralph
Bene ;)
Esito negativo, anche con il tasto F8, stessi sintomi.
Ralph
Passa alla scansione del disco e dai un occhio ai condensatori elettrolitici già che apri il case... Che non sia la scheda madre che ti stà salutando...
prova a togliere la batteria e resettare la cimos.
ciao
Il sistema della batteria già l'avevo provato, ma sempre con esito negativo.
Ralph
Ora mi appare la scritta:
CMOS checksum error - defaults loaden"
Una domanda è normale che quando il PC è acceso sulla scheda madre si acccendono contemporaneamente i Led PCI Standby Power Led e DIMM Standby Power Led.
Ralph
Qualcosa stà partendo...
Fatto la scansione del disco fisso? Bisognerebbe capire se è un problema hardware o software...
Ho fatto la scansione del disco su altro computer tutto OK.
Adesso all'inizio del post oltre a "Warning! CPU has been changed Please re-enter ect....", mi esce:
ALT + F2 to enter Awdflash.exe,
subito dopo:
Loading awdflash.exe from floppy please wait ed infine:
can not find awdflash.exe, esc to continue POST.
Ralph
E' partito il bios... Devi riflasharlo usando un floppy disk...
Scusa Max_r, ma mi dovresti spiegare come creare il disco floppy, già in un'altra discussione mi avevi spiegato il tutto, ma non ci sono mai riuscito, sono una vera "schiappa".
1)- Devo formattare un floppy spuntando la casella "crea disco di avvio MS-DOS";
2)- Copio sul dischetto il file "Awdflash.exe" (che ho già scaricato);
3) -Inserisco il floppy e dovrebbe ripartire o manca qualcosa.
Ralph
Il bios! :)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=1004&CATEGORY_TYPE=null&INDEX_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Da questo sito ho scaricato diversi file zippati che poi ho scompattato, ma non riesco a capire quali devo copiare sul floppy, mi potresti aiutare.
Ralph
Scarica solo il primo *.exe che forse ti permette di flashare da Windows
Cacchiata perchè non ti si avvia nulla... :eclo:
Scarica il secondo file (*.zip) all'interno ci sono bios e awdflash... Mettili assieme nel disco floppy e avvia il pc con esso nel lettore... Appena caricato tutto digita awdflash e poi ti verrà chiesto di inserire il nome del file di bios estensione compresa ;)
Adesso ci provo, speriamo che ci riesco.
Ralph
Vedrai che non ci saranno problemi ;)
Nada, allego una cartella compressa al cui interno ho copiato i files che avevo messo sul floppy, sono quelli giusti?.
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=zioele&file=20061014205328_Cartella%20compressa.zip)
Ralph
Ma hai creato correttamente il disco di avvio da dos? il bios e l'utilità di flash poi ci sono... Forse non hai settato il boot fdd come primario? Che sistema operativo usi?
Come già sopra detto non riesco ad entrare nel Bios con il tasto CANC, quindi non posso settare come prima periferica di Boot il floppy. Comunque all'accensione del PC il floppy viene letto ma poi si ferma.
Se poi clicco su F1 il sistema viene caricato con conseguente avvio di Windows.
Ralph
Se allora ti si avvia Win scarica il primo file *.exe che ti permette di flashare dal sistema operativo... Comunque... Con che Os hai creato il floppy di avvio?
sicuro che sia proprio il tasto canc da premere per entrare nel bios, alcune schede madri, di solito quelle dei computer di marca, necessitano di una diversa combinazione di tasti
Vero anche questo :D
Allora zio, il suggerimento di Max_R relativo all'utility che effettua l'aggiornamento da Windows potrebbe essere la strada più veloce. Cmq ho dato un'occhiata al tool di DFI e mi pare un pò obsoleto (ergo può creare problemi con Windows XP).
Proviamo la strada dell'update in DOS...
1)Scarica questo (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Glide&file=BiosUpdate.zip) file;
3)E' un'archivo zippato: decomprimilo e copia tutti i file estratti in un disco floppy, precedentemente formattato;
4)Inserisci il floppy nel lettore e riavvia Windows;
5)In fase di reboot il sistema accede al floppy e carica il "pezzetto" di DOS che contiene;
6)Digita A: e premi INVIO;
7)Digita "awdflash NB722920.bin" (senza i doppi apici) e premi INVIO;
8)Segui le istruzioni visualizzate;
9)Facci sapere come è andata :) !
Ah ma allora Zio non aveva creato un floppy di avvio come gli avevo consigliato :eclo:
Come suggeritomi da Max-R, in data di ieri, ho scaricato il file Winflash, quindi ho avviato Windows e dopo aver scompattato il file l'ho lanciato. Ho salvato il Bios e dopo ho cliccato su Update Bios Now inserendo nella stringa il file binario del Bios scaricato e scompattato.
Penso che mi è andata bene poiché il Bios è stato aggiornato correttamente.
Al riavvio mi si è attivato anche il tasto CANC.
Ralph
Benissimo tienici aggiornati
Ho provato anche le indicazione fornitomi di Glide, ma con esito negativo. Ho copiato i file estratti su un floppy formattato, sono entrato nel Bios mettendo come prima periferiche di Boot il floppy, ma mi appare la scritta "Rimuovere supporti -
Premi un tasto per continuare".
Quindi il floppy non viene letto e mi carica il sistema operativo dal disco fisso.
Ma il pc ora funziona?
Tutto OK.
Grazie di tutto.
Ralph
Ottimo :)