Ciao , avrei un piccolo problemino con la mia v3 che per sfizio ho voluto fargli un po di danni per tentare un overclock estremo.
Senza raccontarvi tutta la storia vi dico come è ora dapo avergli tolto il dissi(bastardissimo) e senza piastrina di metallo che è incastonata nel chip v3, praticamente ora mi fa un po di righe nel monitor ma è stabile in modalita vga standart, invece se installo i driver per la v3 mi si inceppa subito dopo l'avvio di windows, a dimenticavo lo anche lappato a dovere, gli avro tolto 2mm circa, qualcuno sa come risolvere il problema????
Scritto Da - tetsuya il 17 Agosto 2002alle ore 22:14:05
Scritto Da - tetsuya il 17 Agosto 2002alle ore 22:15:00
agliagliai!!!!!!!!!!!11:(:(:(
preciso un'altra cosa, la scheda in questione è stata nel congelatore per circa 2 ore per togliere quel maledetto dissi che era incementato nel chip
ancora agliagliai!!!!!!!!!!!!! :(:(:(:(
hannibal lecter non avrebbe saputo farlo meglio!!!! ;)
:eek::eek: SAACRIILEGIOO !!! :eek::eek:
ok ho capito che ho fatto una cazzata ma sapete il modo per aiutarmi a rimettarla a nuovo oppure è da buttare????
Bisogna vedere se effettivamente è danneggiata o meno. Che so, problemi tipo una pista del VSA danneggiata oppure qualche frammento metallico tra i piedini della ram.
Perchè se accende qualche speranza c'è....
spero che comunque non stai cercando di accenderla senza dissipatore perchè potrebbe essere quello il problema.
Per quanto riguarda il fatto che va in VGA e impazzisce caricando i driver può dipendere da un problema alla ram.
Il mio consiglio comunque è quella di guardarla con una lente d' ingrandimento e vedere se c'è qualche danno visibile.
Fammi sapere in ogni caso, ok ?
innanzitutto devi sapere che per togliere il dissipatore si è alzata la lamina di metallo che copriva il core vero e proprio, e così sono stato costretto a toglierla facendo leva con un cacciavite causando la rottura di una piccola parte che copriva le piste dirette al core v3.
Dopo un'attenta revisione con la lente d'ingrandimento e ricollocando il pezzo sticchiato ricoprendo le piste dirette al core e facendo una piccola prova senza dissipatore per alcuni secondi, il boot del pc è risultato positivo.
Così ho iniziato la lappatura del core annullando il divario che c'era tra la ceramica sovrastante il core e il core stesso.
Finita la lappatura ho ritestato il boot del pc e funzionava. Poi però ho rimontato un dissipatore più grosso con un po' di pasta siliconata e da quel momento ha ripresentato i medesimi problemi.
Cosa mi suggerisci di fare?
Recati presso un meccanico o un benziaio: quindi con il compressore ad essi in dotazione e, dopo esserti assicurato che il getto d'aria non sia troppo violento, dai una pulita alla scheda ed in paricolare all'area del pcb contenete il processore grafico. Quindi applica nuovamente il dissipatore utilizzando della pasta ed una ventola di ottima qualità.
Se i difetti grafici permangono hai danneggiato il chip irreversibilemnte.
Ricorda sempre e comunque che "lappare" un circuito integrato significa alterarne negativamente la struttura e quindi minarne la vita fisica a breve o medio termine.
Ciao
Ma il compressore d'aria lo devo usare per pulire il chip v3 oppure la fessura che si è creata alzando la lamina di metallo???
Non solo il chip principale ma tutta la scheda: la speranza è che una scoria (generata dal tuo lavoro...) crei un cortocircuito in uno o più punti del pcb.
Dopo aver eliminato anche il più piccolo granello di impurità dalla scheda dovrai raffreddare con cura il processore grafico: elimina ogni traccia di pasta applicata in precedenza prima di spalmare la nuova.
Buona fortuna ;)
:(:( ecco xchè ho sempre avuto paura ad overcloccare la voodoo 3 :(:(
Scritto Da - PredatorXP on 10 Agosto 2002 17:05:38
ok adesso provo con il copressore d'aria d'altronde è l'ultima spiaggia a cui posso aggrapparmi
male che vada ridici sopra e fatti un solitario in modalità vga!!! :(:(
ho provato con il compressor d'aria puntato sul pcb e non è cambiato niente ora riprovo per l'ennesima volta a togliere il dissi e la pasta e provo a dare una spruzzata d'aria anche nel buco che si è creato vicinoo al core.
no, valà........lascia stare, ormai è andata...prenditi una voodoo 5 :D :D
è si ormai è deceduta e credo proprio che a sattembre passero ad una bella ATI 8500
:(:(:(
ti ringazio per le condoglianze....
E ti pareva, non vi si può lasciare soli per un minuto che guarda che mi combinate!!!!
Scherzo, ovviamente.....
CMQ non perdo occasione di mettervi in guardia sui rischi che comporta il distacco in maniera errata dei dissy originali delle voodoo, incollati con una schifosissima ma tenace colla....io stesso ancora non ho tolto quelli originali della mia voodoo5, ma ne ho sostituito solo le ventole con altre ben piu performanti.....
Piccola precisazione:
Innanzi tutto il titolo del topic è errato, la v3 ti si è danneggiata a seguito di una maldestra operazione di distacco del dissipatore, non certo per un OC troppo spinto come hai dichiarato.....
Ci tengo a sottolinearlo, poiche non vorrei che si facesse del gratuito terrorismo psicologico ai danni dell'oc delle voodoo....
Per questo ho cambiato il titolo del post con uno che ne rispecchi il contenuto, e che metta in guardia dai rischi che presenta un errato distacco del dissy.
Se avessi fuso per il solo aumento del clock, ti assicuro che il titolo sarebbe rimasto lo stesso! ;)
Venendo al tuo problema e alla possibile soluzione:
Non vedo ampi margini di speranza se hai danneggiato le piste attorno al chip o il core stesso.
Certo, è strano che parta in vga standard e non col driver.....Con un danno al chip di solito non fai nemeno il boot e il monitor rimare nero!!!
Puoi solo provare a premere leggermente sul chip e sperare di annulare qualche possibile falso contatto tra il chip e la scheda, se è vero che una volta a funzionato.....
Quello che posso consigliarti è di non perdeci ulteriore tempo, a meno che non vuoi farne un caso personale e di studio!!!!
Compra un'altra voodoo3, ne trovi in vendita in condizioni perfette dai 25 € in su!!!
Ciao tetsuya,bhe si ineffetti hai fatto bene a cambiare il titolo del post.
Riguardo alla v3 bhe le ho provate tutte addirittura lo lavata con del sapane e una spugna per pulire via tutti i possibili resti della lappatura dal pcb della scheda,ma niente da fare in vga satandart fa e con i driver no, un caso molto particolare.
Non so prorpio cosa gli sia potuto capitare per funzionare in questo modo,bho??
Ora ci ho rimesso un po di pasta e un bel dissi con il bios della v3 3000 a 166Mhz percio non è un problema di frequenza perche prima avevo quello della 2000 e faceva la stessa cosa,posrca *****!!!!
Ho provato anche io ha premere sia dalla parte del chip che dal retro ma i difetti grafici rimangono sempre,*****.
Sono disperato non so piu cosa fare, ora è diventato un caso personale e non ho voglia di mollare adesso.
è molto strano pero che in vga standart fa e con i driver no, cosa potrebbe essere secondo la tua esperienza???
INTANTO DOWNCLOKKA LA SCHEDA!!!!
Prova a settare il valore minimo di clock possibile che ti permette l'utility overclock, che dovrebbe essere 100mhz e vedi che succede.Se funzionasse senza difetti, (ma non credo) a quel punto prova a salire di frequenza finche non compaiono.
Ovviamente non provare a far funzionare la scheda senza dissy, poiche in quella condizione già all'avvio di windows la temperatura sale troppo con conseguenti difetti grafici.
Poi che voodoo3 è? 2000 o 3000?
Se è una 2000 che a quanto ricordo facevi funzionare sempre al limite dei difetti grafici (mi pare di ricordare che stavi attorno ai 180mhz) potrebbe darsi che hai cotto un chip di ram o il chip stesso, e che magari il lavoro da te svolto non c'entri nulla e il non funzionamento sia solo una coincidenza.....
Cmq fai la prova del downclock, lascia perdere acqua e sapone che sei fortunato se gia non ti hanno arrugginito tutti i contatti e le saldature (ma come ti è venuto in mente di "lavare" una scheda video?????)
Piuttosto prova a pulirla con alcool e compressore, con un getto d'aria non eccessivo o la danneggi, e al limite portala in un centro di assistenza tecnica specializzato in elettronica, spiegagli cosa è successo e chiedegli se possono controllarti con il microscopio le saldature dei chip e le piste.
Considera però che sono lavori costosi e lunghi, e che se sono rotte le piste attorno al chip probabilmente nemmeno è riparabile.....
PS, se vuoi ho una 2000@3000 pronta per esserti spedita :)
Si ma come faccio a downcloccarla se l'utili non la puo riconoscere come voodoo3 2000 ma solo vga standart???
La mia è una v3 2000..
La ram che mi a fregato la escludo dato che ero l'unico che la raffreddava con dei dissi passivi.
Per la frequenza posso provare a modificarla moddando il bios, ma non mi ricordo piu come si faceva e mi serviva l'utily AXE,e dove la richiappo, ma nel forum c'era un'altro che come me moddava i bios delle v3 forse era Giatar!?!?!?!?!
Ti ringrazio per la v3 che mi offri ma non ci penso nemmeno a riprendere una maledetta voodoo3 2000, se disgraziatamente non riesco ad aggiustare questa passo ad una Kyro II, penso.
Ho provato anche con il bios downclockkato a 90Mhz ma niente da fare, non c'è nessun segno di miglioramento.
Peccato la dovro mettere in vetrina.....
Forse tetsuya aqcuistero la tua voodoo3 forse..ci devo pensare un po.
Se percaso me te l'aqcuistassi facciamo 20€ incluse s.s. , ok??
nella vetrina trova un posto anche per la mia voodoo5 :(:(:(:(
perche cosa ti è successo....
Condoglianze....
Citazioneperche cosa ti è successo....
Condoglianze....
da quel che ho capito gli funziona solo un vsa-100:(
x Manuelson :
Se vuoi posso provare io a riparartela...
spese di spedizione a tuo carico però ;)
caffo..quasi quasi.........
va bene ci sto!!!, comunque è da mesi che te lo chiedo (indirettamente per educazione)
tu sei l'unico che può salvarla!!!! :h :h :h
x bottle non è che fai un miracolo anche per la mia povera v3 che è destina a riposare in pace dentro la vetrina???
Magari se ci vuoi mettere le mani tu mi faresti un gran favore!!!!! :):) :D :D
W Bottle: il meccanico maniscalco della 3dfx!!!!!!!
Dai Bottle la mia v3 e la v5 di Manuelson dipendono solo dalle tue mani!!!!
Siamo tutti con te!!!!! :D :D
Ragazzi vediamo cosa si può fare... contattatemi in PVT;)
Manuelson, ma alla tua voodoo5 come fai a dire che gli va un solo VSA?
Guarda che ritengo che con un vsa rotto, la scheda non parte proprio, non è che va alla metà!!!
Non mi dire che dici così solo perchè alcuni software ti rivelano 32mb di ram....
Succede anche a me, ma sappi che è colpa dei software, non della voodoo5!!!!
Prova a giocare con fsaa2X e a 4X...se funzia a 4X e con qualità superiore a 2X, i vsa vanno entrambi......
INatti anche a me molti softeare rilevano solo 32 mb
bà............che vi posso dire raga? magari fosse solo un problema di ram riportata male dai programmi........qui si parla di giochi che si piantano , e se partono lo fanno a righe orizzontali nere come saracinesca......l'unico modo per farlo andare è mettere su l'xp e gli amigamerlin 2.1 installati manualmente senza i tools, e questo è tutto.........sicuramente il vsa è rotto o manca metà ram, dato che metà è la porzione di gioco che vedo.........per ora aspetto, magari con l'opzione analog SLI si sistema tuttoed è un problema di connessione tra i due vsa BO??????????, speriamo!!!!!!!!!!!1
ho fatto mille prove di driver e l'ho montata su 3 pc diversi ma nisba!!!
Tu la spedisci a Bottle???
Forse anche io....speriamo che riuscira a fare un miracolo sia per la tua che per la mia!!!! :D :D :D ;)
X manuelson.....
Al 99% non c'entra nulla, ma prova a riflashare il bios!
Hai provato a far girare i giochi con l'opzione "single chip only"?
Ma a parte i giochi, a desktop funziona bene?
Forse tetsuya aqcuistero la tua voodoo3 forse..ci devo pensare un po.
Se percaso te l'aqcuistassi facciamo 20€ incluse s.s. , ok??
allora............
nel desktop e nel 2d (emulatori, warcraft 2, divd, dvx ehe eh eh eh ecc...) va perfettamente a tutte le risoluzioni (se supero la 1280 il monitor mi va a puttane!!!)
nel 3d va solo con i driver di default dell' xp...... in tal caso va un po' lentina (come se fosse una voodoo4 ) ma gioco a gta2 in 1280 scattichiando e con il v- sync che fa acqua da tutte le parti.
riguardo alle varie opzioni dei tools come single chip e AA, non posso accedervi perchè appena installo qualunque driver con i tools, la voodoo nel 3d mi fa vari scherzetti come giochi a saracinesca e che si piantano all'avvio.
una volta sono riuscito nell'xp ad installare gli amigamerlin 2.1 manualmente e senza i tools e andava (lenta però!!)
oggi ci ho riprovato ma ma non ha funzionato.
grazie per la disponibilità, bottle, ma visto che per ora la voodoo5 va, (a modo suo, ma va) ho deciso di tenerla, l'ho montata da un mio amico lasciandogli i driver di default dell'xp e per ora gioca a gta 2 e magari anche a max payne.....
magari riesco anche a farmi dare 70 euro che ne dite?
ovviamente lui sa tutto!!!
Beh, se lui te li da ok, ma 70 € per una scheda che non si sa che ha e va malissimo, è un po da ladri....;)
Cmq, sappi che pure io ho avuto problemi di installazione con la voodoo5.....
Dopo averla messa, il pc scattava con quasi tutti i giochi, e la cosa strana è che ero costretto a tenere abilitato l'AA a 2X, se lo staccavo e mettevo su fastets, praticamente i giochi in D3D giravano al rallentatore!!!!, al contrario di quello che dovrebbwe succedere in teoria....
Ho formattato, reinstallato tutto, e un po meglio andava, ma ad esempio il GP3 continuava ad andare male, e mi costringeva a tenere abilitato l'AA2X, e al max 800X600, se staccavo l'AA mediamente il processore stava sui 250% di utilizzo......a 2X mi teneva i 90-100% e il gioco andava benino.....
Stessa cosa max payne, AA 2X ok, fastes performance scattava tantissimo...Strano vero?
Ho dato la colpa al processore troppo piccolo, un P3 500, tanto che in attesa di meglio avevo rimontato la voodoo3(ora in vendita).
Poi miracolo, ho rimontato la voodoo5, flashato il bios 115 al posto del 118, lavorato di fino sui settaggi, ed ora gioco a gp3 a 1024X768 con dettagli al max e AA2X con utilzzo del processore a 40-50%....se stacco l'AA scende al 35-40%....e il gioco vola come velocità....
Che sia successo non so, se il bios 118 che non andava, o qualche settaggio errato....
O installazioni mal riuscite...
Al limite un problema hardware, risolto miracolosamente con lo smontaggio-rimontaggio....
Ti dico questo per dirti di provarle tutte, di solito con un problema hardware serio come quello che immagini tu la scheda non va proprio, non con alcuni giochi si e altri no.......Questo fa supporre un problema alquanto strano (come il mio del resto) ma comunque risolvibile a livello di software....prova a flashare il bios 115, male non gli puoi fare se fai la cosa correttamente.....
no, guarda, di rovinarmi la vita non c'ho voglia,ci sono stato 2 settimane dietro alla voodoo5, se il mio amico non me la comprasse lo farei, ma per ora mi accontento e la lascio così........ guardando nelle proprietà schermo comunque vine fuori che il bios che ha su è l'1.16, non è strano? l'1.16 è quello della versione pci!!!!
EHY!!!!!Probabilmente ci siamo!!!!!!!!!11
Il 116 potrebbe essere quello della versione PCI, che ha 32mb di ram anzichè 64 come la versione agp, e questo spiega perche la scheda andrebbe alla meta!!!!!!!!
Oppure il 116 potrebbe essere la versione MODDING della 115, che se non sbaglio la hanno rilasciata quelli di digilander.iol.it/f3dfx che è essenzialmente una 115 ma con modding anche spinto, sui timings della ram.....
Non da tutte le schede questa modifica viene digerita, e se per il tipo di ram montata i timings non vanno bene, come risultato si hanno crash nei giochi quando appunto vengono caricate le texture nella ram....
In entrambi i casi quindi la colpa dei tuoi problemi e del BIOS 116, se pci perchè riconosce e fa funzionare solo 32mb di ram (e quindi indirettamente va un solo vsa) se è la versione 115 modding, i crash e i malfunzionamenti dipendono dal fatto che le tue ram non reggono il modding.......
FLASHA subito la versione 115, che giudico la migliore, e stai sicuro che risolverai tutti i problemi della scheda, e se proprio non la vuoi tenere, almeno la vendi al suo valore (110€ circa)!!!!!
Ma com'è che hai su il 116????
L'hai presa usata o ce lo aveva su da nuova?
:D :D :D :D :D :D :D :D
SE RISOLVI SONO FELICE COME UNA PASQUA!!!!!
Sicuramente sara quello il problema.
x tetsuya
Mi sa proprio che aqcuistero la tua voodoo3..:D
Pero dimmi una cosa,è una 2000 o 3000???
Il dissi lo hai staccato gia, oppure è quello standart???
CitazioneEHY!!!!!Probabilmente ci siamo!!!!!!!!!11
Il 116 potrebbe essere quello della versione PCI, che ha 32mb di ram anzichè 64 come la versione agp, e questo spiega perche la scheda andrebbe alla meta!!!!!!!!
Oppure il 116 potrebbe essere la versione MODDING della 115, che se non sbaglio la hanno rilasciata quelli di digilander.iol.it/f3dfx che è essenzialmente una 115 ma con modding anche spinto, sui timings della ram.....
Non da tutte le schede questa modifica viene digerita, e se per il tipo di ram montata i timings non vanno bene, come risultato si hanno crash nei giochi quando appunto vengono caricate le texture nella ram....
In entrambi i casi quindi la colpa dei tuoi problemi e del BIOS 116, se pci perchè riconosce e fa funzionare solo 32mb di ram (e quindi indirettamente va un solo vsa) se è la versione 115 modding, i crash e i malfunzionamenti dipendono dal fatto che le tue ram non reggono il modding.......
FLASHA subito la versione 115, che giudico la migliore, e stai sicuro che risolverai tutti i problemi della scheda, e se proprio non la vuoi tenere, almeno la vendi al suo valore (110? circa)!!!!!
Ma com'è che hai su il 116????
L'hai presa usata o ce lo aveva su da nuova?
:D :D :D :D :D :D :D :D
SE RISOLVI SONO FELICE COME UNA PASQUA!!!!!
io ho il bios 1.06, lo devo flashare?
LA scheda è una 2000, e ha su il dissy originale (non ci provo nemmeno a staccarlo, e una cosa troppo rognosa....)
Se vuoi (dopo che mi hai spedito i soldi) posso provare a togliertelo gratuitamente, ma ti assumi tu i rischi dell'operazione......
Per la domanda sul bios, il 1.06 è il suo originale, se la scheda va bene non hai motivo di aggiornarlo.....
Se proprio vuoi provare a farlo, ti consiglio la 115, non l'ultima relase,la 118, poiche a me ha dato problemi non indifferenti, primo tra tutti scarse prestazioni.....
FORZA MANUELSON, fidati che resusciterai la tua voodoo5 e mi dai la soddisfazione di averti risolto il problema!!!!!
La scheda mi funzia bene. Me la ha data amigamerlin. Allora resto con questa versione
x tetsuya
Riguardo al dissi non importa la comferma del mio aqcuisto te la do domani.
Ciao
tetsuya non è che nel forum di hwupgrade il tuo nick è tetsuya31????
Te lo chiedo perche ho appena notato che stai in contato con altre utenti riguardo alla vendita della tua voodoo3 2000.
Comunque io ti posso dire che domani ti do la conferma assuluta per l'aqcuisto intanto ti dicoche al 99% te comprero io,ok??
Cioa a domani...
tetsuya se ci sei batti un colpo!!!!!
Non è che mi stai contrattando con un'altro utente nel forum di hwupgrade.
Spero di no!!!!
Dai te la compro io la tua voodoo 3!!
Non preoccuparti Niger!!!!
VOi fratelli del forum avete la precedenza su tutti!!!!!!
Quindi tu hai la precedenza rispetto a quelli che contatto altrove per la vendita.....
Fammi sapere cmq, e tieni conto che per me non è una cosa urgente, quindi se vuoi ancora pensarci, pensaci!!!!!
:):)
MANUELSON, che fine hai fatto?
Grazie sei un amicone!!!!!!
Senti tetsuya non è che la potresti rimontare un attimosul tuo pc e provare con gli Amiga 2.0 + 3DAnalyzer se funzia F1 2002,se l'ho possiedi???
Grazie ciao
Qualcuno di voi ha notizie su un eventuale overvolt su v3-2000 ??
Se si, che vantaggi porta??
PS: la mia ha bios e driver (Amigamerlin...) della v3-3000, con freq. 172Mhz.
Grazie ciao
Non ho f1 2002, e inoltre sul mio pc vado con l' ME, non con quello schifossissimo XP, che ho provato e cestinato subito.........
Per l'overvolt apri un topic apposta!!!
Ehiii bolo allora come va con la tua v3???
Hai fatto i dissi per i chip di ram ???
x tetsuya
Vabbè non importa.
Per la conferma ci sto ancora pensando, perche forse se trovo una voodoo4 a non piu di 40€ la prendo.
Ps, non per tirare acqua al mio mulino, ma se giri nel forum nel topic in cui si parlava dei benchmark che rivelavano che il voodoo3 è piu veloce del voodoo4, troverai alcune mie spiegazioni circa le scarse prestazioni del voodoo4.......;)
Il vsa era stato creato per funzionare ed esprimersi in configurazioni da due o piu vsa, se fatto funzionare da solo è molto limitato nelle performance.....
La voodoo4 fu creata solo per cercare di accaparrare i clienti della fascia entry level:(
Se posso consigliarti, se non vuoi spendere i 100€ che ci vogliono per una voodo5, certati una 3500, che almeno ha pure la TV....:)
Si ho capito ma io cerco una v4 non per le sue prestazioni perchè son al pari di un v3 ma perche ah i 32bit e perchè ha L'AA 2x e poi anche perche ha piu compatibilita di una v3.
Comunque sara dura a trovare una v4 a 40€.
Per il momento ecco un paio di foto....
http://digilander.libero.it/bolo77/overclock/
La v3 va bene (a parte che in MOHAA spesso vedo delle chiazze verdi nelle textures che rimangono fisse in alcuni punti.....), non scalda quasi nulla.... il mio problema è la CPU. Adesso è a 600 Mhz, 2.2volt ma a volte si pianta. Non sempre però, a volte un Bench con 3Dmark2001 lo fa liscio (1236 punti), a volte si crascia, ma la temp rimane sempre sui 32°. BHOOOO?????????
scusatemi....avevo perso di vista il post dal tempo in cui ero in vacanza.... vi ringrazio di esservi prodigati per me e per la mia voodoo 5 in panne, comunque.... presto vi dirò se avete ragione oppure no...giusto il tempo di andare dal mio amico e flashargli il bios!!!!
grazie di tutto amici,
probabilmente quel figlio di ***** che me l'ha venduta ha flashato il bios sbagliato e quando ha visto che era successo un macello si è fatto prendere dal panico e me l'ha venduta lo str0nzo!!!!
mi aveva pure fornito prove che a lui andava.... dicendomi cose del tipo: disabilita l'aa, abbassa la qualità delle texture.... o mazzate del genere, come se io fossi un celebroleso... bah
ilo mio amico comunque è contentissimo in quanto gioca con i driver di default dell'xp (solo in direct 3d e stentatamente in open-gl) a giochi del tipo warcraft 3 (dettaglio max) gta 2, max payne, quake e tutti in 1024 a 16 bit
ho ripreso la voodoo5 e sono in procinto di flashare il bios da 1.16 a 1.15
creerò un dischetto e ci metterò dentro flash.exe e il bios.
farò il boot col cd dell' XP e andrò in dos e poi scriverò
A:\>flash 55k115a.rom
tutto giusto no?
flash: una voodoo 5 a new york!
ok raga missione compiuta, ora la mia voodoo5 ha il bios 1.15. adesso installo i driver 2.5 e vediamo.
grazie a tutto per il supporto, comunque vada. ;):h :h :h
niente da fare..... missione fallita...
la voodoo5 va ESATTAMENTE come prima
buaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :(:(:(:(
no!!!
almeno con il bios 1.15 e gli amigamerlin 2.5 se attivo l'aa i giochi vanno alla perfezione, peccato che si piantano quando esco e in glide mi danno un curioso effetto rosato cmq meglio che niente no?
Ora Prova a flashare il 106.....tanto ti ci vuole un secondo!!
se in AA 2X va ok, Al 99,9% l'hardware della tua voodoo è ok!!!
Provala magari in Windows ME, con gli amiga 2.0....
Ah, dimenticavo:
Dopo ogni flash, dovresti disinstallare i driver video e reistallarli!!!
Fammi sapere!!!
azz non lo sapevo.... comunque prima del flash c'erano i driver di default dell' xp e ho messo gli amiga 2.5
provo a mettere gli 1.06 e grazie tetsuya....
già con l'1.15 va pure l'aa a 4x che è funzionante ad una risoluzione di 1024 x 768 col quale ho giocato a scatti a warcraft 3 e max payne ottenendo però in direct 3d un sensibile scuramento dell'output che ho corretto alzando un po' i gamma...........
in glide come ho già detto invece, i giochi si vedono come se avessi un proiettore e lo puntassi non su un muro bianco ma su uno di vari colori dal rosa al viola, al blu
va pure perfettamente con l' aa single chip anche se non ho capito cosa fa... in effetti l'unica modalità che non va (va a saracinesca una riga si e una no come uno scan line parecchio largo!) è la fastest performance
gran parte dei giochi comunque (compreso il test direct 3d)
comunque setti l'aa si piantano all' uscita comunque devo dire che non mi dispiace giocare con la voodoo5 a warcraft 3 perchè in 640 x 480 tutto max e aa 2x non scatta niente e mi sembra di giocarci in 1280
presto farò la prova del fuoco con gta3!!
pian piano ci siamo!
Anche a me max payne si piantava in uscita....
Ho sempre dato colpa alla voodoo5, poi ho cambiato la scheda audio, e ora non mi si è mai piu piantato!!!
Questo per dirti che il crash all'uscita del game, non sempre è dovuto alla scheda o hai driver video....
Cerca altre cause!!!
(timings ram troppo bassi, driver o proprio tutta la scheda audio, driver del chipset, driver dell'agp) inoltre prova a disinstallare e reistallare i giochi che ti danno problemi!
Ciao a tutti,
Dipende da che s.o. hai, infatti con win 98\me all'uscita si pianta sempre e lo fa da tutti ed è un problema del gioco non delle sk video.
Invece con win xp non da alcun difetto all'uscita.
l'ho provata in 3 computer diversi sempre sia con l'xp che col 98 e il risultato è lo stesso, purtroppo, niente da fare e poi magari si bloccasse solo con max payne....
l'unico programma col quale non si blocca all 'uscita è un emulatore glide del super nintendo....
un certo snes9x 1.39....:(:(:(:diablo:
Per Niger (e tutti gli altri...;) ), guarda qui il frutto del mio duto lavoro:
http://digilander.libero.it/bolo77/overclock/
purtroppo la tiro "solo" a 174, mi sa che ho della Ram delle balle. Comunque dopo ORE di gioco a MOHAA la skeda rimane appena TIEPIDA!!
PS: ho appena preso una v3-3000 (per adesso originale) e solo a caricare Win2000 si scalda come un termosifone..... giocando a qualcosa il dissi ti brucia il dito!!! Urge un po di modding....:D :D
Bhe se ora hai una 3000 ti conviene vendere la tua 2000 dato che per l'overclock estremo non è perfetta a causa delle ram di ....., per prima cosa dimmi la sigla delle ram della nuova 3000 almeno gia ti posso dire se conviene perderci il tempo a moddarla oppure è meglio lasciar stare,ok?
P.S. complimenti per la mod che hai fatto alla tua 2000.
La 2000 mi spiace venderla... è troppo bella.
Sulla 3000 c'è scritto, su 3 righe differenti:
____________________
9952 3-1
48LCIMI6AI
TG -6 SE
____________________
Comunque ho provato a metterla a 180 per pochi minuti e va già meglio della mia povera 2000 (caldo a parte...):(
Secondo me, con un po di modding potrò spremerla abbastanza, anche xche ho cambiato mobo e cpu, prendendo una Jetway con chip VIA e P3-700.
PS: con l'overvolt come è andata?
Da quello che c'è scritto si capisce che le ram sono da 6ns e cioe 166Mhz standart, comunque le 3000 si overclockkano meglio delle 2000 anche per il fatto delle ram, se vrrai provare con l'overvolt bhe potrebbe arrivare anche a 210Mhz se l'ha raffreddi per bene.
Adesso ho dei problemi col modem (Conexant PCI.... su Win2000), quando li avrò risolti mi dedicherò alla voodoo e a fare qualche test. Comunqe la mia nuova mobo è piuttosto avara in termini di spazio sotto la Voodoo, quindi dovrò inventarmi qualcos'altro.
Bye bye
provo la nuova firma...
PIII-700, Jetway 993AN VIA693A, v3-3000, 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
Anche io ho un Conexant pci 56k v90 upgradable a v92 della Nortek, ma in che senso cambi firma???
mi sembra evidente..... ho cambiato CPU e Skeda madre --> cambio la firma in basso nel messaggio.
Problemi col modem RISOLTI!! mi funziona.
Ora, passando alla voodoo3, il casino è che proprio davanti al suo dissi ci sono gli attacchi IDE di HD, floppy, CD.... quindi non posso usare un sistema dissi+ventola troppo profondo come ho fatto sulla mia voodoo3-2000.
_________________
PIII-700, Jetway 993AN VIA693A, v3-3000, 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
Eccomi qua... ho fatto la frittata!!! Ho staccato il dissi dalla v3-3000 (che è venuto via abbastanza facilmente...era attaccato con del nastro biadesivo), ne ho messo uno piu generoso, quello originale l'ho messo dietro, faccio partire il tutto e.... NOOOOOOOOOOO!!!! si vedono delle vistose righe nere verticali, come se a intervalli regolari non ci fosse segnale:(:(:(.
PS: la scheda non è ancora overclokkata e il dissi dopo poco si scalda, segno quindi che conduce il calore prodotto dal chip grafico. AIUTOOOO!!!!
_________________
PIII-450@600(133x4.5), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000@crash (166Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
Ho scoperto l'inghippo!! Si è scheggiato un pochino lo spigolo di un chip di ram, verso l'interno della scheda vicino a un piccolo intaglio a forma di mezzaluna. Adesso si vede un pochino il piedino che va all'interno, però i collegamenti sembrano a posto. Non ditemi che è da buttare, perchè l'ho presa usata da poco e mi ci ero gia affezzionato!!!!!!
_________________
PIII-450@600(133x4.5), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000@crash (166Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
COLGO L'OCCASIONE DA QUESTO SFORTUNATO EPISODIO,PER METTERVI ANCORA UNA VOLTA IN GUARDIA CHE L'OPERAZIONE DI DISTACCO DEI DISSY ORIGINALI DELLE VOODOO 3/4/5 E'PERICOLOSA SE NON ESEGUITA A REGOLA D'ARTE, POICHE LA COLLA CHE TIENE ATTACCATI I DISSY E'RELATIVAMENTE MOLTO TENACE, MENTRE LA CIRCUITERIA ATTORNO AL CHIPSET E'MOLTO DELICATA, E UN'EVENTUALE "INTACCATA" DI CACCIAVITE MENTRE SI FA LEVA, PUO DANNEGGIARLA IRREPARABILMENTE, COMPROMETTENDO PER SEMPRE LA SCHEDA.
CMQ, ci sono un paio di soluzioni:
Intanto, la scheda funziona sotto dos, o fa la righe anche al boot?
Se comincia a fare casino all'avvio di windows, è probabilmente il chip di ram che dici tu, se le righe le fa sempre, è probabilmente un altro il problema.
Per prima cosa prova con un cacciavite a cercare di far fare contatto al piedino del chip di ram con la scheda, se non funzionasse dovresti trovare una voodoo3 rotta(ce ne sono diverse in giro, e tutte GRAZIE al distacco maldestro del dissy) dalla quale "saccheggiare un chip di ram" che trapianterai al posto del tuo rotto.
(Il lavoro di trapianto del chip di ram te lo puo fare un qualunque laboratorio di elettronica per pochi spiccioli).
La seconda possibilità da vagliare è che avendo attacato il dissy sul retro del chipset( non spieghi come) tu abbia mandato in corto qualche pista, e la scheggiatura sul chip di ram non c'entri nulla.Per verifica devi staccare il dissy posteriore e ripulire perfettamente il retro della scheda.
Cosi come potresti aver danneggiato nelle operazioni di distacco del dissy il chipset, e la ram non c'entra nulla.
Nel qual caso puoi anche fare un bel poster da appendere col la tua scheda....
Come lo hai staccato?
PS, un'informazione:
Come fai a mandare a 133 il bus della brillanx-1s?
Ne ho una uguale, e come bus mi da solo 100,103,112.
Come hai fatto ad abilitare la voce 133?????
Che bios usi?
GRAZIE!!
Dunque.... le righe le fa subito, gia al boot, ma molto sottili (1 pixel) e molto ravvicinate. Quando parte la modalità grafica sono piu larghe. Il dissi originale l'ho attaccato dietro usando quelle due specie di viti a pressione in dotazione col dissi nei buchi originali e fa contatto con la scheda con del nastro biadesivo che era gia attaccato al dissi. L'ho anche tolto, ma il risultato non cambia.
_________________
PIII-450@600(133x4.5), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000@crash (166Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
Dimenticavo....
il bios della mobo è il 2.1 SLR; ho anche raffreddato il chipset con un dissi molto maggiore rispetto all'originale e overvoltato la CPU a 2.2 volt (è SLOT 1....).
Per adesso ho rimesso al lavoro la v3-2000@3000 (166 Mhz).
Comunque a me pare che il piedino faccia contatto (non sembra storto o compromesso, è solo saltata via un po di pasta intorno a esso).:(:(:(
_________________
PIII-450@600(133x4.5), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000@crash (166Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
Allora:
Sul retro non basta che hai tolto via il dissy, devi anche ripulire per bene tutto il retro della scheda dai residui di biadesivo, con alcool e ovatta.
Il fatto che faccia righe anche al boot mi fa pensare che non sia solo il chip di ram, ma potrei comunque sbagliarmi....
Per la faccenda dela mobo, ho anche io il 2.1slr, e il processore ovviamente è slot1...ho provato anche il bios 2.2beta, ma niente: il bios mi da solo 100,103,112, e non compare la voce 133.
Inoltre non mi da nemmeno la possibilità di alzare il v-core...
non c'è proprio una voce relativa al voltaggio!!!
Tu come hai fatto sia a far comparire il 133 che a fare l'overvolt nelle impostazioni del bios?
Dietro è pulita, ho rimesso il dissi originale, poi provo a montarla.
Per il 133... bho?? è lì, non ho fatto nulla di particolare.
Per l'overvolt, ho dovuto ricoprire alcuni piedini della cpu con smalto per unghie. Se vuoi una guida vai su
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
ti spiega bene passo passo come fare.
PS: non che avresti un v3 da vendere???:D
_________________
PIII-450@600(133x4.5), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000@crash (166Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
Dimenticavo.... le righine al boot sono orizzontali e sottili 1 pixel, poi appena viene "caricamento windows" diventano verticali e larghe.
_________________
PIII-450@600(133x4.5), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000@crash (166Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
leggendo i disturbi che ti da la sk la tua voodoo3 mi sa che siamo tutti e due sulla stessa barca, prova a rileggiere la mia situazione all'inizio della discussione, anche a me dava dei difetti grafici con delle righe nello schermo gia dal boot,e allora Bottle se offerto di dargli una guardata(ancora c'è l'ha lui)dato che ha un laboratorio bene attrezzato per il mio caso, e io intato per non rimanere a piedi con computer ne ho acquistata un'altra da Tetsuya che gentilmante me l'ha tenuta da parte anche ricevendo altre offerte piu alte delle mie da altri utenti e ne approfitto per ringraziarlo ancora. :)
basta ridere ... che VooDoo 5 ... NVidia GeForce 4 (4400 - 4600) fidati ... Appi@
X Appi@
Mi sa che sei un pochino fuori topic, non ti pare?
Qua si sta parlando di hardware danneggiato, si ceca di aiutarci a risolvere i problemi, non certo a discutere della solita diatriba 3dfx-nvidioti :) (a quanto pare sempre piu idioti e meno nv.....)
Se ti leggi il regolamento del forum, prescrive che è vietato fare Messaggi fuori argomento.....
Specie se privi di qualunque logica e contenuto come il tuo.
Se vuoi parlare di geforce, c'è l'apposito forum "altri produttori di schede video(non 3dfx)"li sarai il benvenuto e potrai scambiare le tue idee con tutti!!!!!
Del resto sei il benvenuto in tutte le sezioni del forum, compresa questa, a patto però di non scrivere a vanvera....
Beh, se poi la tua vuol essere una provocazione, non è proprio arrivata a segno...
Sono gli nvidioti che hanno la coda di paglia e hanno paura che le vecchie glorie 3dfx possano surclassare i loro nuovi gioiellini da 250€ in su......e vengono qui a provocare.
Se insisti con i messaggi fuori topic, li eliminerò e sposterò le discussioni, come da REGOLAMENTO.
Ciao e grazie,
E benvenuto su 3DFXZONE.IT
:D
Se Bottle ha ancora la tua mi sa che viene lunga!!
Tetzuia, non avresti qualcosa a buon mercato per me?
_________________
PIII-450@600(133x4.5), BrillianX 1S P6I440BX, v3-3000@crash (166Mhz), 384Mb SDRAM, HD 8 Gb + HD 15Gb (Linux... eheheh), DVD, CDRW
Spiacente, ma ho smesso di spacciare....:D
la mia v3 ha preso un brutto momemto in cui rompersi perche quando lo spedita a Bottle stava lavorando al progetto del dissaldare le ram dala sua voodoo 4 e metterci altre piu performanti, ecco perchè le cose stanno andando per le lunghe.
a proposito adesso gli faccio un fischio vediamo cosa mi dice.