Sto cercando di migliorare i FastVoodoo2: il fine ultimo è quello di attivare la scheda con le API Direct3D con gli OS Windows 2000/XP.
Ora però analizziamo insieme il guadagno ottenibile in ambiente Windows 9X/ME con i suddetti drivers leggermente variati nella sezione Glide.
In particolare ho utilizzato una nuova libreria glide3x.dll.
Hardware
Ho installato per il test 2 schede 3D Blaster Voodoo2 12Mb in configurazione SLI. Il sistema in prova è dimensionato in modo tale da saturare le V2 permettendo così di apprezzare più facilmente gli eventuali benefici della nuova libreria.
Software
Unreal Tournament ed il benchmark "UTbench"
Impostazioni dei drivers
1024x768, profondità di colore a 16 bit, V-Sync su off, frequenza di refresh pari a 85hz.
Per quanto riguarda le prestazioni in UT ho riscontrato una qualità di visualizzazione pressocchè identica anche dal vivo, con un leggero vantaggio in termini di fluidità per i FastVoodoo2 con la nuova libreria.
Ecco uno screenshot relativo a questa condizione
(https://www.3dfxzone.it/forum_files/beta2.jpg)
Ora segue un'immagine ottenuta con i FastVoodoo2 standard
(https://www.3dfxzone.it/forum_files/classic.jpg)
Come potete notare la costruzione grafica è molto, molto simile. Il misuratore di frame per secondo integrato nel gioco (a destra) mette in risalto, al di là degli effetti aleatori che possono influenzare una misura di questo tipo, come la glide3x in prova in realtà migliori la gestione degli scenari ampi in termini di velocità di rendering (75 fps contro 63 fps) piuttosto che la costruzione grafica.
Per eseguire il benchmark utbench, invece, è necessario scaricare questo file (https://www.3dfxzone.it/files/download/benchmark/unreal-tournament-utbench.zip) e scompattarlo nella dir System di UT. Quindi bisogna digitare da console: Demoplay utbench.
In questo caso il risultato sia con i FastVoodoo2 classici sia con quelli potenziati dalla glide3X in prova è polarizzato sui 40.7X frame per secondo: la natura della mappa (impegnativa per la cpu centrale piuttosto che per il controller grafico) confermano che i benefici di velocità si hanno solo quando è necessario gestire texture dalle grandi dimensioni mentre sono trascurabili negli altri casi.
Alla prossima ;)
bravo, allora anche per le voodoo2 SLI c'è speranza........non è che riusciresti a far andare anche warcraft 3 o magari soldier of fortune 2?:h :h
La speranza è che si riesca a trovare un nuovo programma di controllo che assicuri miglioramenti tangibili alla Voodoo2 anche se non in SLI. Per il test ne avrei potuto usare anche una sola: sarebbero cambiati i valori misurati (naturalmente più bassi) ma non la sostanza delle considerazioni. I benefici della glide3x restano pari pari nella configurazione single. Per quanto concerne SOFII, e non solo, si vedrà.
Ciao
vai che c'è speranza..........:):):):)
Quando usciranno i nuovi driver per la v2 ?
Ho testato anche il gioco Serious Sam The Second Encounter con Voodoo2 SLI e i
FastVoodoo2 + glide3X aggiornata + WickedGL
La giocabilità era più che accettabile, anche se confrontata a quella ottenibile con schede notevolmente più recenti (!). La risoluzione impostata era pari a 1024x768. Ecco un'immagine catturata in tali condizioni
(https://www.3dfxzone.it/forum_files/ss2sli.jpg)
La scarsa qualità dell'arma è imputabile ad un problema di cattura in quanto dal vivo la resa grafica è risultata notevolmente superiore :). Per il resto direi che ci siamo. Al fine di apprezzare la bontà del rendering vi mostro lo screenshot ottenuto con una Voodoo5 con profondità di colore pari a 16bit
(https://www.3dfxzone.it/forum_files/16bit.jpg)
Che ne pensate? ;)
CitazioneQuando usciranno i nuovi driver per la v2 ?
asso87: non lo sò nel senso che non c'è alcun problema a mettere su un kit che migliori i FastVoodoo2 come evidenziato dai test di cui sopra. Però vorrei fare qualcosa in più. Penso cioè ad attivare la scheda con le API grafiche D3D in ambiente Windows XP: la cosa non è semplice dovendo assicurare anche la compatibilità al variare dei games oltre che le prestazioni. In definitiva non posso dirti quando ma di sicuro avremo degli aggiornamenti anche perchè tutto sommato l'hardware tiene ancora botta (Serious Sam lo dimostra)
A presto
lo dimostrane anche max paine e castle wolfentestein!!!!! :D
Certo :)
il fatto di aumentare la velocità nel settore glide è molto facile poichè basta sostituire le glide, nel campo d3d è molto più difficile poichè si tratta proprio di editare il cuore dei driver e x questo bisogna conoscere l'hw a dovere!
La "conoscenza dell'hardware" non è funzione delle API su cui si và a lavorare bensì del tipo di approccio al problema. Mi spiego meglio: è chiaro che sostituendo una libreria (che può guidare la scheda nell'esecuzione di qualsivoglia set di istruzioni) non è richiesta alcuna cognizione dell'hardware e/o del software a basso livello.
E' altresì vero che però che la scrittura ex novo di una libreria, come la glide3x che ho testato come discusso in questo topic, richiede tanta buona volontà ed anche e soprattutto la conoscenza del codice sorgente oltre che dell'architettura dell'hardware su cui si lavora.
Ciao
Excursus
Sto cercando un beta tester per i FastVoodoo2 sotto Windows XP. Chi è interessato legga questa discussione (https://www.3dfxzone.it/forumzone/topic.asp?TOPIC_ID=2052&FORUM_ID=40&CAT_ID=15&Topic_Title=Pronti+i+FastVoodoo2+2000+in+versione+beta&Forum_Title=3dfx%2C+hardware+e+software)
A presto