Ho installato un nuovo HD Maxtor da 160 GB. Durante l'installazione di XP l'ho diviso in 4 partizioni da 40 GB, formattando soltanto la prima per installare il OS.
Il problema che al momento di formattare le altre partizioni , la seconda e la terza tutto OK, ma la quarta partizione non riesco a formattarla e mi esce "Formattazione non riuscita".
Ho anche aggiornato la scheda madre DFI che conteneva un utilità per il supporto di dischi da 160 GB.
Quale sarà la causa?
molto strano, prova a cancellarla e rifarla con un programma stile partition magic
Mah si puoi anche partizionarla successivamente ;) Prova e sappici dire...
anche da "Gestione disco" puoi riuscirci
Avevo già provato con Partition Magic e con Gestione Disco, ma sempre con esito negativo.
Comunque ho formattato tutto ed installato nuovamente XP, creando una partizione primaria ed una estesa. All'interno della partizione estesa ho creato tre Unità Logiche.
In Gestione Disco però la capacità è soltanto di 127,99 GB, dove saranno gli altri GB mancati?
Tieni presente che la capacità nominale è sempre maggiore di quella utile, in ogni caso mi sembre che nel tuo caso il divario sia notevole, io su un maxtor 200GB ne vedo 194 per esempio.
In ogni caso se avvii con i dischetti di partitionmagic puoi verificare la reale capacità del disco ed eventualmente cotrollare se ci sono problemi, se ti dà un errore tipo "partizione disinstallata in maniera scorretta"(mi è successo), devi usare fdisk col comando fdisk/mbr, cancellare TUTTE le partizioni e ricominciare da capo.
Tanto per fare un esempio ecco che casino avevo combinato con le partizioni dopo l'aggiunta di un HD
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/flaska929/partition.jpg)
Questo messaggio è stato aggiornato da flaska929 il 27/10/2006 alle ore 01:22:27
Il discorso è che 1 mb sono 1024 byte e non 1000 precisi quindi a volte si creano fraintendimenti con le capienze dei dischi comunque come è stato detto una differenza di 40 gb non è motivata affatto...
Adesso provo anche con i floppy poi vi faccio sapere.
ti può servire sapere che all'installazione: win98 di base non riconosce dischi oltre 64 GB; WinxpSP1 non ne riconosce (senza driver appositi) oltre 120...
In effetti potrebbe essere anche questo... Parto sempre dal presupposto che l'utente abbia installato XpSp2 ma non sempre è così... :o
Su tutti i miei computer come configurazione ho XPSP2.
Provato a partizionare da un altro pc?