Sapphire Ati radeon 9550 256 ddr Comprata a seguito di fusione computer...
Insieme acquistata mother Asus k8v-mx e processore amd 1.800 mhz.
Fatto montare e sitemare tutto con Win xp home edition(sP 2).
Problema: gioco Vietcong (ed altri) si bloccano completamente dopo circa 2-3 minuti e/o lo schermo diventa nero.
Premetto che:
aggioranto driver con catalyst 6-10, in seguito sostiutito con Omega;
poi disattivato VPU ma niente;
provato da smartgart a mettere AGP su 4x (da 8x) ma quando si riaccende il pc lo schermo rimane nero, così che devo accenderlo in modalità provvisoria e sistemare tutto con punto di ripristino.
Provato a entrare nel bios ma tutto sembra essere settato bene.
Provato a disabilitare fastwrite da smartgart ma stesso risultato che per AGP (ovvero si riaccende il computer con lo schermo nero),non ho capito come farlo dal BIOS.
Il bios è comunque recente e no mi azzardo a aggiornarlo (driver 2005! + recenti di scheda!)
Ho buttato via un sacco di soldi! sono arrabbiato/deluso...
Chiedo umilmente aiuto.
Che temperature fa la scheda?
Hai provato anche con drivers precedenti?
Benvenuto :)
CitazioneChe temperature fa la scheda?
Hai provato anche con drivers precedenti?
Benvenuto :)
Ciao, non mi sono posto il problema della temperatura perchè mi capita anche quando ho appena acceso il pc. (meno di 2 minuti).
Comunque si mi puoi gentilmente dire come si fa... ci provo.
Ho provato con i driver trovati nella sheda video (catalyst 5.8) ma niente da fare...
Per le temperature scarica everest da qui:
https://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=3220
CitazionePer le temperature scarica everest da qui:
https://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=3220
Poi cosa devo fare?
quali sono gli intervalli di temperatura corretti?
In media una GPU scalda intorno ai 60 gradi hai controllato le tue temperature?Come sono?
CitazioneIn media una GPU scalda intorno ai 60 gradi hai controllato le tue temperature?Come sono?
non ho il pc sottomanoi per almeno una settimana... però volevo almeno virtualmente fare una lista di interventi da provare prima di buttare via tutto...
Ieri lavorandoci ho messo una mano sul pc e non mi sembrava molto caldo...
Oltre alle temperature nessuna altra idea?
Le mie idee sono:
-Controllare le temperature;
-Pulire i drivers con un apposito tool ed eventualmente provare con altri drivers;
-Accertarsi che non sia un problema di risoluzione dello schermo.
Senza pc sottomano non possiamo fare delle prove...
edit: Aspettiamo idee dagli altri nel frattempo :)
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 13/11/2006 alle ore 17:08:17
Ho paura che non abbia nemmeno il sensore... Speriamo bene... Vieri appena ti torna prova la scheda altrove e viceversa un'altra scheda nel tuo pc ;)
Riflettendo bene il pc ha funzionato perfettamente per ben 2 volte (di cui una per almeno 4 ore).
Ed è stato esattametne quando ho fatto i cambi di driver da i catalyst 5.8 ai 6.10 e quando ho cambiato dai 6.10 agli omega. In queste circostanze ovviamente i vari vpu, fast writer e agp 8x funzionavano benissimo.
Vorra pur dire qualcosa questo fatto? il problema si è sempre presentao puntuale al secondo riavvio...
Secondo voi quali sono i driver + stabili per la radeon 9550?
[/quote]
Io direi i 6.5...avevo una 9200, e quando andavo oltre i 6.5 o provavo gli omega avevo sempre problemi...
Ovviamente per non incasinarti il pc ogni volta che cambi i driver, dovresti usare un'applicazione che elimini tutti i driver precedenti...
Per Max_r: sai che programma intendo...puoi postare il link, che sono in ufficio e non ho tempo di cercerlo?
Metti gli ultimi driver e installa i driver del chipset della scheda madre (che comprendono quelli x l'agp):cool:
Bye ;)
CitazioneMetti gli ultimi driver e installa i driver del chipset della scheda madre (che comprendono quelli x l'agp):cool:
Mi potresti dare una spiegazione dettagliata? cosa sono i driver del ChipSet della scheda madre?Si gestiscono da windows o dal bios (non volevo toccarlo...).
Sono già installati o devo aggiornali/cambiarli??? e in caso dove li trovo? (Asus K8v 754 con amd).
Grazie e ciao
CitazioneCitazioneMetti gli ultimi driver e installa i driver del chipset della scheda madre (che comprendono quelli x l'agp):cool:
Mi potresti dare una spiegazione dettagliata? cosa sono i driver del ChipSet della scheda madre?Si gestiscono da windows o dal bios (non volevo toccarlo...).
Sono già installati o devo aggiornali/cambiarli??? e in caso dove li trovo? (Asus K8v 754 con amd).
Grazie e ciao
Vai sul sito dell'Asus e lì trovi tutto... Chiedi pure se hai qualche problema :)
Bye ;)
Si gestiscono semza problemi da windows. E di solito li trovi sul sito del produttore della scheda madre...
CitazioneMi potresti dare una spiegazione dettagliata? cosa sono i driver del ChipSet della scheda madre?Si gestiscono da windows o dal bios (non volevo toccarlo...).
Sono già installati o devo aggiornali/cambiarli??? e in caso dove li trovo? (Asus K8v 754 con amd).
Grazie e ciao
Il driver del chip-set serve per configurare il Sistema Operativo affinchè utilizzi in maniera corretta alcune componenti hardware presenti sulla scheda madre (il chip-set Northbridge, il Soutdridge, i controller PCI-Express, AGP, PCI, IDE, SATA, USB in primis). E' un software di alto livello per cui l'installazione avviene "dentro" il Sistema Operativo, come ad esempio fai con quello della scheda audio o grafica. La necessità di accedere e configurare il bios si verifica qualora tu voglia cambiare il funzionamento dell'hardware, variando appositi controlli parametrici accessibili proprio mediante il bios stesso.
Il chip-set che è alla base della tua motherboard è il K8M800, prodotto da VIA. Il software (o pacchetto di driver) che tale azienda rilascia per la configurazione delle schede madri che lo utilizzano si chiama
VIA Hyperion Pro.
Ne trovi la versione più recente nella sezione di HWSetup.it dedicata ai prodotti VIA, on line all' indirizzo
https://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/via/index.php?hws_id=109 oppure visitando le pagine web, alcune in lingua inglese, del produttore della motherboard o del chip-set, come ti hanno indicato peppos83 e davide.
Facci sapere
CitazioneIo direi i 6.5...avevo una 9200, e quando andavo oltre i 6.5 o provavo gli omega avevo sempre problemi...
Ovviamente per non incasinarti il pc ogni volta che cambi i driver, dovresti usare un'applicazione che elimini tutti i driver precedenti...
Questo é il link di driver cleaner:
https://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=2112
Serve per rimuovere a fondo le tracce dei precedenti drivers; consiglierei di rimuoverli prima normalmente e poi di usare il tool.
Quoto Davide per i 6.5 o i 6.4 Ciao :)
Citazionehttps://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/via/index.php?hws_id=109 oppure visitando le pagine web, alcune in lingua inglese, del produttore della motherboard o del chip-set, come ti hanno indicato peppos83 e davide.
Facci sapere
Ciao ciao
Grazie!!! appena ho il pc sotto mano (sabato vi farò sapere).
Ancora una domanda: come faccio a sapere che driver del chipset sto utilizzando ora? dato che la sheda madre è recente (comprata ad Agosto) volevo verificare che driver sono già installati.
Dopo aver fatto l'update dei driver chipset devo installare i catalyst o mi tengo gli omega?
Usa quelli che preferisci ovviamente ;)
Riguardo al file che scarichi dal sito Via comprende vari drivers tra cui quelli relativi all'Agp... Prova a cercare sotto gestione risorse / periferiche di sistema in sistema nel pannello di controllo ;)
Peppos ha ragionissima comunque: molto spesso si tratta proprio di questo ;)
per la temperatura della scheda video, fai una prova semplicissima: notoriamente la schede di fascia medio/bassa hanno un semplicissimo dissipatore in alluminio praticamente inutile al raffreddamento: se puoi, tieni il case aperto e accendi il pc; dopo qualche minuto o subito dopo un'eventuale blocco, tocca il dissipatore. se questo scotta, devi fare in modo di raffreddare di più la scheda (es: metti una ventola in più lì vicino)
Cerco giocatori lan
E' una prova poco indicativa... Piuttosto di nulla però...
Be, piuttosto che "5' piano + incudine + l'anima de lì mortacci sua e de chi l'ha costruita!!!" :)
Cerco giocatori lan
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 14/11/2006 alle ore 23:44:47
Citazioneper la temperatura della scheda video, fai una prova semplicissima: notoriamente la schede di fascia medio/bassa hanno un semplicissimo dissipatore in alluminio praticamente inutile al raffreddamento: se puoi, tieni il case aperto e accendi il pc; dopo qualche minuto o subito dopo un'eventuale blocco, tocca il dissipatore. se questo scotta, devi fare in modo di raffreddare di più la scheda (es: metti una ventola in più lì vicino)
Allora, ho finanlmente potuto mettere mano al PC:
- ho aggioranto i driver del chipset con i nuovi Via hyperion
- ho reinstallato i driver omega (su versione catalyst 6.5) dopo aver passato driver cleaner in modalità provvisioria
- disattivato il fast writer quando ho installato i driver omega
I risultati sono stati i seguenti:
- nessun miglioramente con i driver VIA hyperion nuovi;
- quando ho reinstallato i driver alla riacensione del Pc ho giocare a Vietcong per 8 ore senza nessun problema (ho tenuto il pc acceso dalle 11 alle 7 giocandoci per almeno 3 ore senza soste)
Come già successo altre volte alla successiva riaccensione non riesco a giocarci per + di 2 minuti in quanto si blocca lo schermo e poi si spenge.
Quindi deduco che non può essere un problema di temperatura, o altri settaggi "strani". Credo dipenda + da qualche drver (utilizzo XP SP2).
Secondo voi cosa posso fare???
In mancanza di soluzionia lternative mi sapete dire come fare per poter utilizzare la scheda grafica integrata (Asus k8v-mx)? devo rimuovere la radeon o devo anche toccare il bios? e se si cosa? devo metterci i driver o sono già installati? Non so neanche quali cercare!!!
Ciao e grazie a tutti
Per utilizzare la scheda grafica della mother board ti basterebbe togliere la scheda ed attaccare lo schermo all'uscita appunto della mobo, una volta acceso disinstallare gli eventuali catalyst:)
edit: hai provato a disattivare il fast write (se attivo) da BIOS a mettere AGP aperture size alla metà della memoria di sistema e a AGP 4x adesso che hai installato i Via hyperion?E nel caso prova anche a disattivare/attivare S.M.A.R.T. capability dell'HDD..
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 29/11/2006 alle ore 17:46:17
Trovi qui i drivers
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/sock754/K8V-MX/2K_XP.zip
Rimuovi la radeon come dice ninfea per sicurezza nel frattempo mi leggerò il manuale per eventuali chiarimenti
Citazioneedit: hai provato a disattivare il fast write (se attivo) da BIOS a mettere AGP aperture size alla metà della memoria di sistema e a AGP 4x adesso che hai installato i Via hyperion?E nel caso prova anche a disattivare/attivare S.M.A.R.T. capability dell'HDD..
Cosa vuol dire mettere aperture size alla metà della memoria di sistema? io di memoria ho 512, mi sembra che sia settato a 64 l'AGP apertura size. Dovrei quindi aumentarlo?
Cos'è lo smart capability dell HDD? e poiperchè attivare/disattivare, come dovrebbe essere? centra con i drivers?
Ma se provassi a installare i catalist 6.11 senza i ccc center? Potrebbe avere senso?????
Ciao e grazie ancora per il tuo tempo
Imposta l'AGP aperture size a 256, la spiegazione per S.M.A.R.T. capability la trovi qui http://www.net-free.it/articoli/viewart.php?idart=11&idpag=2
se é attivato potrebbe interferire (o rallentare leggermente) con qualcosa essendo un sistema di auto diagnostica del pc, oppure nel caso fosse disattivato attivarlo potrebbe aiutarti a capire dov'é il problema :)
Non é fondamentale comunque é una delle tante prove da fare ;)
che differenza c'è tra i driver scaricato dal sito asus
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/sock754/K8V-MX/2K_XP.zip
ed il driver che ho trovato sul sito della viaarena o HWSETUP.
https://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/via/index.php
Entrambi sono per la VGA della scheda madre, ma il via è + recente... cosa devo fare nel caso decida di togliere la radeon, devo mettere i primi (da sito asus) o i secondi driver (da sito via)?
ciao e grazie
Gli ultimi vanno benissimo ;)
CitazioneGli ultimi vanno benissimo ;)
Mi sono arreso!
Dopo aver fatto gli ultimi tentativi (ho installato solo i driver display catalyst 6.11) ed aver verificato per l'ennesima volta che solo dopo aver istallato e riavviato funzione tutto a meraviglia, peccato che poi debba spengere il pc e che al riavvio se apro un gioco si blocca tutto, ho deciso di togliere l'amata/odiata radeon 9550 e di andare con la scheda grafica integrata UniChrome Pro IGPs.
Ho notato però una cosa interessante che spero possa essere utile a qualcuno: il bios della mi ascheda madre automaticamente dovrebbe rilevare le schede AGP 8x e darmi l'opzione 4x o 8x (così dice il manuale), invece il bios (aggioranto al febbraio 2006 quindi nuovo!) non mi dava alcuna opzione.
Inoltre quando provavo da smartgart a settare 4x da 8X al riavvio si bloccava tutto e dovevo ripartire dalla modalità provvisoria.
Secondo voi come faccio a migliorare prestazione della mia scheda integrata? consigli? ho visto che i fotogrammi tendono a scattare...
Un saluto a tutto il forum
Non ci potrai cavare molto da una video integrata, credo che la tua supporti a mala pena le DX8..é sempre meglio avere una video a parte...
CitazioneNon ci potrai cavare molto da una video integrata, credo che la tua supporti a mala pena le DX8..é sempre meglio avere una video a parte...
ma è possbile aumentare la ram a 128? poi magari per quella di sistema ci aggiungo 256 (tanto ho uno slot libero)?
Altri suggerimenti?
Puoi aumentare solo la RAM di sistema...
Se l'integrata ha memoria condivisa si ma risolvi poco nulla...