c,e' in corso una discussione tra vito (io) mio cognato e mio cugino,
io sostengo che una chiave usb pen drive si possa inserire e togliere senza fare rimozione sicura hardware,
loro noooo.sentiamo un vs. parere
grazie
vito
Si può togliere, però si rischia omunque di fare danni. E' fisicamente possibile, però non so se a lungo andare si creerebbero danni hardware
ok allora hanno ragione loro :D
Parti dal presupposto che ogni tanto mi è capitato di dover staccare il mio lettore mp3 dal pc senza fare la rimozione sicura, però funziona...è come se qualcuno mi chiedesse se si può spegnere il pc semplicemente staccando la spina...si può, poi però a lungo andare qualcosa si rompe...
su questo ti do' pienamente ragione ,pero' le porte usb anno la caratteristica di essere usate anche a computer acceso (inserire e togliere) mentra guai a ins. e togliere una seriale ho parallela ho altre porte.
nota: ti faccio notare che mio cugino aveva la chiave inserita e l'icona rimozione sicura hardware non e' apparsa.
a sto punto cosa fai ?
vito :D
Queste periferiche hot swap sono fatte apposta e non c'è pericolo dato che supportano la rimozione a caldo e il reinserimento delle periferiche senza dover riavviare il computer. Se il sistema ha problemi la cosa può accentuarli e causare il blocco o il riavvio questo si.
ok mi consolo.
grazie :)
In definitiva avete ragione entrambi... Sarebbe meglio farlo ma non è assolutamente necessario... Di certo non è la rimozione a caldo la causa della bruciatura degli usb...
premetto che con linux la loro attivazione/disattivazione è 10 volte più rapida ed è vero hot swap, anche windows prevede la rimozione a caldo delle periferiche tipo chiavi USB, Dischi Sata2 ecc... previa impostazione sulle loro proprietà:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/20061119122849_chiusb.jpg)
Come puoi vedere, se è impostato male rischi di perdere dati, sennò nessum problema
PS: Nelle impostazioni di default hai ragione te Vito, non loro
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 19/11/2006 alle ore 12:33:55
Credo che sia meglio disattivare l'hardware con la rimozione sicura a meno che non configuri la rimozione sicura come ti ha spiegato italia1 adesso, e benna nella discussione precedente che sarebbe meglio portare a termine prima o poi :)
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=20199&FORUM_ID=47&CAT_ID=27&Topic_Title=2%B0+hard+disk&Forum_Title=Dischi+rigidi+e+removibili
Sono due discussioni diverse Ninfea ;)
Comunque mi sa che il settaggio che mostra Italia 1 sia quello di default...
ok dacordo se non apare li cona rimozione sicura hardware cosa faccio :(:(
CitazioneSono due discussioni diverse Ninfea ;)
Comunque mi sa che il settaggio che mostra Italia 1 sia quello di default...
Perché ho scritto che sono uguali?
Sono solo curiosa di sapere come si risolve :)
Abbi pazienza comunque cerchiamo di tenere separate le due discussioni ;)
Citazioneok dacordo se non apare li cona rimozione sicura hardware cosa faccio :(:(
??? non so che dirti... formattare ? non mi è mai successo... Ma la chiave funziona anche se l'icona non c'è ? alla fin fine, l'importante è che non la togli finchè sta leggendo/scrivendo dati
A questo punto potrebbe essere che su una porta USB tu abbia installato una periferica esterna con relativi drivers per cui entra in conflitto una semplice chiave, é un'ipotesi remota pero', nel senso che anche questo non dovrebbe succedere in teoria; prova la chiave usb in un'altra porta..di sicuro un po' di confusione a livello software c'é..
ok provo ti faro' sapere
vito :)
il pc ha 2 porte anteriori provato ma tutte due non fanno uscire l'icona rimoz. sicura ..
ciao ;)
Era comprensibile...
Se mi viene in mente altro ti faccio sapere...
Ciao :)
va bene
ciao :)
Magari è un errore di registro...
Potrebbe starci anche un errore di registro.
Vito scarica Ccleaner da qua: https://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=2876
Vai su trova problemi, fatti un backup delle chiavi quando lo chiede e facci sapere..
allora io ccleaner ce l.ho' trva problemi ne trova una marea, ma il backup delle chiavi non me lo chiede se gli dico ripara chiede di salvre il registro.
io ripara non lo faccio perche' nell'altro pc l'ho fatto e ho perso l'immagine dei fg. di word e anche facendo il ripristino del registro non e cambiato assolutamente niente, per me' e' pericolossisimo fargli fare ripara problemi a ccleaner.
vito
;)
scusa Vito, ma anche senza icona, funziona la chiave ?
--Filippo Porte ha fatto un sacco di soldi con finestre
(Bill Gates did much money with Windows)--
si funziona.
hai installato driver della chiave ? windows non li vuole, li ha già
--Filippo Porte ha fatto un sacco di soldi con finestre
(Bill Gates did much money with Windows)--
non capisco la domanda.
Italia 1 chiede se hai sovrascritto per caso i drivers di windows con quelli che magari ti hanno fornito assieme alla chiave!
effetivamente quando ho acquistato la chiave ho installato i suoi driver, pero' ha sempre funzionato e appariva l'icona rimoz.sic.hardware.
vito :o
daltronde bisogna capire che uno che va ad acquistare (questa pen drive)trova nella confezione un cd con i suoi driver, come fa' sapere che windows xp non li vuole? se eventualmente il rivenditore non glielo dice?
grazie
vito
:o
Ma si difatti hai fatto bene o meglio in teoria sarebbe la cosa migliore da fare... Se non fosse che è tutto costruito attorno a Windows... A volte queste cose capitano e poi non è detto che questo sia il motivo ;)
Vito da quanto tempo non formatti?
una bella formattata risolve sempre tutto :D
ok mi sta bene,accetto i consigli di max e ninfea,oltre tutto di formattare continua dirmelo anche mio genero,su windows che sia (secondo me')scusate il termine "pazzo" e' anche vero,perche' ad esempio questa mattina acceso il pc e' apparsa l'icona rimoz.sic.hardware senza inserire il pen drive, ma!!!!!
vedi formattare siccome c,e' sempre il discorso che sono in rete mi constrigerebbe aver bisogno di mio genero per la 1° configurazione 2°pc di mia figlia fermo con internet chissa quanto tempo perche' mio genero viene solo quando ha tempo quindi !!!!
la cosa mi condiziona, comunque e' ovvio che voi non centrate e' solo un problema mio e accetto il consiglio.
salutoni.
vito
:o
l'icona apparsa mi dice che vuole disattivare l'hard disk, cosa fare ??
vito :(
Se ti serve lascialo attivo...tanto male non fa:cool:
Vito lasciala attiva mettendo in acconto che é una situazione provvisoria, formatta appena puoi ;)
si li ho installati dopo che ho comprato la pen drive. vito :eek:
A cosa ti riferisci?
scusate ma la risposta non era la mia perche' ero assente e in casa cera mio cognato quindi ha combinato solo pasticci.scusate ancora.
vito :o :o :o
Nessun problema, cancella pure con il tasto "x" presente nella barra delle funzioni sopra il messaggio ;)
ho dovuto formattare il pc di mia figlia (in rete) perche si e' rotto l'harddisk.
la chiave wireless funziona e vede il mio pc ma non si collega piu' ad internet non capisco cosa puo' essere successo.
nota : il mio pc vede il 2° pc ma nel router quando guardo periferiche collegate il 2° pc non c.e' , ho provato clicc. aggiorna ma niente.
se faccio start / cerca pc in rete vedo il 2° pc poi lo vedo anche nel router, quando chiudo e riapro il router non c.e' piu
vito :eek::eek: