CitazioneMicrosoft ha annuniciato che il primo Service Pack per Windows XP sarà disponibile per questa estate, in data 28 agosto. Questo Service Pack presenta alcune innovazioni che semplificano l'uso di Windows XP e soprattutto è stata aggiunta una nuova interfaccia grafica che permette agli utenti di avere sempre il controllo di cinque programmi middleware, e cioè: Internet Explorer, Outlook Express, Windows Media Player, Microsoft Java e Windows Messenger.
Già si parla di questo anche nel post (anche se è un pò fuori tema) al seguente link:
https://www.3dfxzone.it/forumzone/topic.asp?TOPIC_ID=1851&FORUM_ID=50&CAT_ID=19&Topic_Title=SPIATI+IN+RETE%2E%2E%2EChi%3F+Cosa+fare%3F&Forum_Title=Sistemi+operativi+Windows
Cmq se ci sono ulteriori argomenti in proposito va bene questo Trhead.
Ciaone
mauare®;)
Scritto Da - mauare on 19 Agosto 2002 22:40:06
Dicono che coprira i 242 buchi che a win xp.
Speriamo che sia vero.
La versione ufficiale del ServicePack 1 per WindowsXP in versione inglese e' disponibile al seguente indirizzo: http://premierdownload.microsoft.com/download/whistler/SP/SP1/WXP/en-us/xpsp1_en_x86.exe
di che genere questi 242 buchi di xp???
Nant
Pensavi che winxp nn avesse buchi??
In tutto, sicurezza, ecc....
Ogni nuova versione di win vince il premio di OS + bacato :D :D
Scritto Da - PredatorXP on 03 Settembre 2002 20:36:34
ho provato ad andarci per scaricare la pck tramite il sito scritto da repne scasb ma quando mi compare la pagina mi fa "The page cannot be displayed" e cose varie dove posso scaricarlo da qualche altra parte.
se sapete ditemi subito
Nant
Nanto quello dove sei andato a scaricare è nella versione in inglese e te che hai una versione in italiano non puoi installarlo.
A breve uscirà anche quello in italiano.
Ecco le versioni in inglese e il tedesco, è prossima quella in italiano.
http://www.hwfiles.it/news/362.html
La verità sul sp1.
Dopo almeno tre mesi dai primi rumors sul fatidico Service Pack 1 per Windows XP, ecco una anteprima succulenta, in esclusiva per voi, da SWZone: La verità sul Service Pack 1 di Windows XP.
Per rinfrescare un pò la memoria e mettere in ordine tutte le voci che si sono sentite su questo malloppone, cercheremo di fare una veloce carrellata per costruire una panoramica su ciò che si pensava potesse essere, ma invece NON è!
Circa tre mesi fa la Microsoft annunciava che un team di propri tecnici stava iniziando a realizzare il primo grande aggiornamento per il nuovo nato di casa Microsoft. In seguito alcune voci di corridoio asserivano che sarebbe stata aggiunta una feature per poter DISINSTALLARE i programmi nativi di XP, come Internet Explorer, Outlook Express e il Media Player. Ancora, dopo circa un mese, uscivano le prime indiscrezioni sulle possibili protezioni antipirata che avrebbe introdotto. Da allora fino ad oggi le voci si sono ingigantite sempre di più fino a raggiungere un allarmismo senza precedenti. Si è arrivato a parlare della possiblità che, in seguito alla sua installazione, la Microsoft avrebbe potuto accedere ai dati sensibili del proprio PC, del fatto che sarebbe stato negato l'aggiornamento a Windows Update, fino alla possibilità di dover riattivare la propria copia del Sistema Operativo.
Ora faremo un pò di ordine tra queste dicerie, nel tentativo di focalizzare la verità su questo fatidico Service Pack.
---> Premetto che la prova effettuata è stata fatta esclusivamente e soltanto per capire se le voci diffuse sono vere oppure no. <---
Per prima cosa è stata reperita la release finale del Service Pack 1 (build 1106), che ricordo sarà disponibile per gli utenti dal 9 Settembre prossimo. In seguito su un PC ho appositamente installato Windows XP e ho inserito un Seriale ricavato dal Generatore di Chiavi Seriali, che credo sia ben conosciuto al pubblico (sempre reperito in rete).
---> NB: Una volta installato il sistema e fatte le prove del caso, il PC è stato immediatamente riformattato e sia il SP1 che il Generatore di Chiavi Seriali cancellati definitivamente. <---
Ora passiamo alle fasi salienti! Avvio il setup del SP1, clicco sulle varie autorizzazioni fino a raggiungere le norme di contratto che, a differenza di quello che si credeva, non riporta clausole differenti da tutti i Service Pack rilasciati dalla Microsoft. Confermo e dopo alcuni istanti si avvia l'installazione che si conclude dopo circa un paio di minuti e senza particolari problemi (se non una semplice chiamata al Microsoft Help Center che, ribadisco, è cosa normalissima e comunque non essenziale).
Riavvio il PC senza problemi e verifico il caricamento. Nessun problema evidente, tutto viene caricato normalmente. A questo punto mi sbizzarrisco e verifico tutto il sistema, in modo da confermare o smentire tutte le varie dicerie che abbiamo sentito.
Per prima cosa accantoniamo l'idea che questo malloppone abbia chissà quale controllo antipirateria fantascientifico. Ovviamente chi ha utilizzato gli ormai famosi Seriali pirata non potrà installarlo, ma del resto non si presenta ASSOLUTAMENTE NESSUN problema di qualsivoglia tipo. L'installazione e in seguito l'utilizzo del Sistema è assolutamente esente da qualsiasi inghippo. A parte il controllo, quindi, dei Seriali
Pirata, non esiste nessun altro tipo di fantomatico controllo! E con questo abbiamo smentito la prima e più diffusa diceria.
In seguito verifico che il Sistema si colleghi al servizio di aggiornamento della Microsoft. Anche in questo caso altra smentita e nessun problema. Mi collego tranquillamente a Windows Update e ottengo la lista di aggiornamenti (ovviamente vedo solo un aggiornamento localizzato in un driver).
Clicco su START e poi su PROGRAMS e trovo una nuova voce disponibile: Set Program Access and Defaults. Questo è il menu che la Microsoft ha aggiunto in seguito al piano Antitrust. Premetto subito che i programmi non possono essere disinstallati ma solo nascosti ed eventualmente si possono impostare i programmi utilizzati di default.
Il software che si può nascondere è il seguente:
* Internet Explorer
* Outlook Express
* Windows Media Player
* MSN Messenger
* e udite udite ---> Virtual Machine for Java!!!
A proposito di MSN Messenger, smentiamo anche che venga installato una nuova versione (release 5) ma viene mantenuta l'ultima versione disponibile, cioè la 4.7.0101.
Per quanto riguarda il Virtual Machine for Java, ricordiamo che la Sun Microsystem avviò una formale protesta per l'imposizione da parte della Microsoft di installare il proprio VM for Java. In questo caso, quindi, non ci si può esimere dal pensare che una società è riuscita a imporre condizioni alla Società di Bill Gates.
Naturalmente vengono aggiornati anche Internet Explorer e Outlook Express e in Installazione Applicazioni vengono puliti i riferimenti di tutte le precedenti Patch scaricate e installate tramite Windows Update.
Ricapitolando ribadiamo e continueremo a ribadire che le fantomatiche prevenzioni antipirateria sono enormi bufale che hanno trovato solide radici in giro per la rete! Tutto falso!!!
Grazie Mauare
E' arrivato in italiano
http://www.hwfiles.it/news/365.html
CitazioneGrazie Mauare
Di nulla grazie a te per la collaborazione ;)
CitazioneLa verità sul sp1...
Ricapitolando ribadiamo e continueremo a ribadire che le fantomatiche prevenzioni antipirateria sono enormi bufale che hanno trovato solide radici in giro per la rete! Tutto falso!!!
Mi dispiace dirlo, ma quest' articolo non rientra nella realtà.... ieri sera ho scaricato l' SP1XP e non si è installato a causa del codice di win Xp non valido. ;)
Se avete suggerimenti per bypassare questo "piccolo problema" mandatemi una mail; altrimenti aspetterò l'aiuto di qualche CrK :D .
Ciao ciao Alla prox !
Xchè te hai windows xp cra..ato, ciao.
dovrai aspettare .......
Ciao Re-Voodoo ho risolto il problema, grazie cmq... ;)
Alla prox, ciao ciao !
Scritto Da - jimmazzo on 16 Settembre 2002 01:16:40
Come hai fatto???????
Non è possibile, o forse si???
Risp.
Ciao ciao
molto semplice, esiste un programmino che permette di cambiare il serial con uno corretto...
pochi kb e tutti i buoni propositi di microsoft sono andati a farsi benedire!
ps. saremo disposti a comprare un sistema operativo solo se questo si decidesse a funzionare!!!! ;)
fino a quel momento nn biasimo affatto chi si arrangia! :D
Dove lo posso trovare?
Come si chiama?
re-voodoo
mandami una mail ;)