Visto che mi sto dilettando con NiBiTor modificando il bios o firmware della mia 6800Ultra, volevo fare un regalo ai possessori di una 6800 Ultra PCIexpress: ho appena modificato e testato con sucesso un bios XFX (praticamente default Nvidia) che allego:
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=2006121223532_6800ultra%20Italia%201.zip)
250k circa compreso nvflash in dos
Queste le principali caratteristiche: 3 step di frequenze sia GPU che DDR (400,425,450 GPU e 1000, 1050 e 1100 GDDR. proverò più alte a breve), ventola a 3 velocità (35% 2d, 65% accelerazione e 100% 3d). Rimane tutto sommato più silenziosa in 2d del normale (che di default ha la ventola al 50%) e più performante in 3d
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006121224141_6800%201.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006121224253_6800%202.jpg)
Chiedo scusa per la pesantezza delle immagini (200 k l'uno + o -)
PS: Proverò anche a modificarne della Ti4600, 5950Ultra (la porterò a 500/1000) e Quadro4, se volete qualche info chiedete pure !!! Mica ci sono solo gli americani in grado di fare queste modifiche !!!
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 20/12/2006 alle ore 21:15:54
contrordine, il vero risultato non falsato da altri programmi in esecuzione (è molto cpu dependent sto test) è questo:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006121401823_bios%206800It1.jpg)
tra poco vorrei provarne uno con frequenze ddr 1100/1150/1200 (6800 Extreme edition).
Possessori di 6800 GT: dovrebbe andare bene anche per voi
Eccolo quà, testato con "video card stability test", Aquamark 3 e 3dm03 il bios che dicevo (2D 400GPU 1100 GDDR, 3Dlow performance/accelerazione 425/1150, 3d performance 450/1200). Non è più marca "XFX", ma Nvidia
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006121411140_bios%2068002Italia1.jpg)
Queste sono le temperature di intervento (abbassata la "fan boost" da 110 a 100) e abbassate le velocità delle ventole
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200612141132_bios%206800Italia1.jpg)
Aquamark 3 default (+ 1500 punti circa)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006121411638_bios%206800am3defItalia1.jpg)
3DM03
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006121411748_bios%2068003d03defItalia1.jpg)
Ed infine il file bios "Italia3.rom" :) (corrispondente alla 3' prova)
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=2006121411922_6800Italia1.zip)
L'eseguibile dos è lo stesso di sopra, la scritta iniziale di accensione del pc ora è solo un'anonimo "6800Italia 1" più versione bios e quantità memoria.
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 14/12/2006 alle ore 01:28:50
Correzione anche per quanto riguarda Aquamark 3: impostando solo le ram a 2-2-2-5 il punteggio sale a questo default
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006121604818_bios%206800am3def2225.jpg)
Comunque: la scheda attualmente è "rock solid". volevo provare a portare la GPU a 500, ma mi sà che esagero...
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 16/12/2006 alle ore 00:54:04
Ottimo lavoro Capo ;) Anche per le ram ovvio...
Aggiungo un'ultima versione: stesse frequenze, ma messaggio di boot diverso
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006121613723_boot%20bios.jpg)
Eccolo
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=200612161391_Italia4.zip)
Buon divertimento !!!
Pochi riescono a mettere due file dello stesso identico nome ed estensione nella stessa cartella...
Scusate, qual'è il codice produttore 3dfx ? (nvidia è 10DE) volevo, da bios, creare una 3dFX 6800 Ultra Extreme Edition
Pochi riescono a mettere due file dello stesso identico nome ed estensione nella stessa cartella...
CitazioneScusate, qual'è il codice produttore 3dfx ? (nvidia è 10DE) volevo, da bios, creare una 3dFX 6800 Ultra Extreme Edition
Pochi riescono a mettere due file dello stesso identico nome ed estensione nella stessa cartella...
dehehe sei un grande :)
Per la cronaca (alla faccia che quì ci sono molti 3DFXisti !!!) il codice è 121a.
Metto un nuovo bios, perchè con BF2 ho avuto una grana video: quì ho abbassato la frequenza massima della ram a 1150 anzichè 1200. Non sapevo che mettere e come "subvendor id" ho meso XFX
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=2006122013248_Italia7.zip)
3dm03
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2006122013438_3dm03%201.jpg)
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 20/12/2006 alle ore 13:05:23
Se qualcuno segue questa discussione, ho preparato un nuovo bios che ho chiamato "Extreme": 400/450/500
GPU e 1000/1100/1200 ram. che dite, lo metto ?
Very complimets dottò!!
mi sa che è meglio di no: ho visto in giro overclock stabili massimi di 473 per la gpu (anche se ho scperto che le ddr 3 sono delle samsung 600mhz sottocloccate)
Se le ddr3 sono delle memorie a 600 che lavorano downclockate, in teoria fino a 600 dovrebbero restare stabii e affidabili...se si sale oltre allora il rischio non vale la candela
Questo messaggio è stato aggiornato da davide il 10/01/2007 alle ore 22:34:06
si, ma come già puoi vedere dalle prime schermate, le ho tenute inizialmente a 1200, ma con un dubbio sui timings. usando la funzione "autodetect" di Ni.Bi.Tor me li spostava ma io li ho lasciati originali ma a 600. la mia paura è la gpu che non dovrebbe reggere
Non reggerebbe il flusso di info o per problemi di raffredamento?
Funziona così: anche modificando il bios, non riesco a dargli più di 1,5 volt. per stare stabile a 500 credo ne servano almeno 1,6. di default il raffreddamento tiene la ventola al 50% sempre, io lo modifico per metterlo al 50%al minimo, poi 75% e 100% in 3d. avrei un raffreddamento ottimo della scheda.
Forse sono gli unici bios che girano su internet definitivi della XFX 7950gx2 M570 XXX
PARENT BOARD: (ID 0)
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=200731821757_7950-0.zip)
DAUGHTER BOARD (ID 1)
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=200731821836_7950-1.zip)
Sono appena presi dall'originale !!! Dovrebbero, in teoria, funzionare con tutte le schede 7950gx2 e di conseguenza portarle a 570/1550
-EDIT: con una Club3d non vanno
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 27/04/2007 alle ore 20:21:19
Aggiungo i bios video originali delle altre schede nvidia in mio possesso:
Quadro4 900 XGL
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=200731922116_quad4900.zip)
E relativo Aquamark 3 su 3000 barton
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200731922220_quadro4.JPG)
Ti 4600
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=200731922243_ti4600.zip)
AM3
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200731922310_ti4600.JPG)
Geforce DDR
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=200731922335_gef-ddr.zip)
AM3 non fatto per via di driver
Bios 5950 Ultra Asus
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=200731922421_asus5950.zip)
Am3 non fatto per problemi monitor.
Tutti i bios per il momento sono originali presi da schede perfettamente funzionanti, come vedete tra Quadro4 e TI4600 praticamente non c'è differenza, cambiano solo alcune impostazioni driver
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 19/03/2007 alle ore 23:19:51
...e il prezzo delle due al momento dell'uscita! :D
A parte gli scherzi.. le differenze tra le due dovrebbero farsi notevoli solo a livello di software professionale 3D (nella maggior parte dei casi solo è soltanto per un maggior supporto dato alle Quadro) :)
Complimenti per il lavoro Italia, stai mettendo un bel po' di roba utile ;)
EDIT: Per quanto riguarda l'inizio del post mi riferisco alle differenze tra 4600Ti e Quadro 900 :o :)
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 19/03/2007 alle ore 22:59:37
dove ???
Sai che sui siti di bis, ce n'è soltanto uno della 7950 ?? Non 2
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 19/03/2007 alle ore 23:20:51
Citazione...e il prezzo delle due al momento dell'uscita! :D
A parte gli scherzi.. le differenze tra le due dovrebbero farsi notevoli solo a livello di software professionale 3D (nella maggior parte dei casi solo è soltanto per un maggior supporto dato alle Quadro) :)
In questa parte del post mi riferivo alle differenze tra la 4600Ti e la Quadro 900, i complimenti erano per tutto il treadh..
In effetti sono stato poco chiaro.. :o
ah, ora ho capito. oggi o stasera provo dei bios overclocccati poi vi informo
Contrordine: con Ni.Bi.Tor non posso editare i bios dalla serie 4 in giù. solo dalla fX in poi
Aggiungo i bios della Asus 9980 Ultra (FX5950Ultra):
Originale
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=20074202613_asusorig.zip)
e modificato a max 500 GPU/1000 DDR
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=20074202654_Asusmod1.zip)
http://www.petitiononline.com/voodooxp/petition.html
La morte dell'ispettore Raciti è servita SOLO a far mettere i tornelli allo stadio
Ho trovato un trucchetto per "personalizzare" i driver della scheda video... molti di voi forse lo conoscono già.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2007420234741_driver2.jpg)
Si tratta di andare a modificare in file di installazione dei driver chiamato "nv4_disp.inf", cambiando a piacere la descrizione della propria scheda video rimanendo sempre tra le virgolette. quì potete vedere l'esempio della mia modifica
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2007420235026_driver3.jpg)
Cosa importante: sapere il giusto "Board ID" (nel mio caso, DEV_0294.1), cioè il codice della propria scheda video (ho messo questa precisazione perchè, nel mio caso, ci sono 2 tipi di 7950GX2: DEV_0293.1 e DEV_0294.1. La differenza non la sò, ma sò che la mia è la 294. in caso vi sbagliate, la modifica non viene aggiunta)
Ultima cosa da fare ora: togliere e reinstallare i driver, rimettendo sempre gli stessi ma col file modificato. (Perlomeno, l'unico modo che conosco per ora è questo)
Io lo facevo (e lo faccio) con gli Amiga :)
Ottima, Doc;)
P.S. Ho tentato di farlo anche con le Voodoo2 in SLI (drv: FastVoodoo2), ma non sono mai riuscito. Se qualcuno sapesse esattamente come fare mi contatti in pvt!
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 21/04/2007 alle ore 01:52:22
Immensamente facile flashare il bios di una 7950gx2 !!! basta eseguire le stesse procedure della 6800ultra e nvflash riconosce da solo quale scheda flashare (se "daughter" o "parent" ;). Però non mi spiego perchè il flash di una club3d non và, ho dovuto ripristinare l'originale.
Come mi è stato sottolineato da "Carmine83" in privato (che ha preso i bios), non ho messo una guida sulla procedura da effettuare.
Quindi, metto ed evidenzio e spiego la procedura che faccio io:
Procurarsi nvflash ( https://www.hwsetup.it/periferiche/schedevideo/nvidia/bios/index.php?hws_id=77 possibilmente l'ultima versione però), creare un floppy avviabile (clic col destro sul floppy, crea disco di avvio. Una volta completato, mettere nel floppy i due file eseguibili di nvflash (nvflash.exe e cwsdpmi.exe) e far partire il pc da floppy.
Una volta che il pc è pronto e visualizza a:>, fare il backup del bios video attuale scrivendo: nvflash -b nomebios.rom
Rispettare spazi, estensione (.rom) e non dare un nome più lungo di 8 caratteri; consiglio un nome facile da ricordare (io per la 6800ltra ho messo 6800orig.rom)
PS: se si è possessori di UNA 7950gx2, i bios sono 2; l'operazione chiederà quale bios salvare, se quello con ID 0 o con ID 1, chiamate anche Daughter board e Parent board. Di conseguenza l'operazione va fatta per ogni bios.
Ora il momento + delicato: sostituzione del vecchio bios col nuovo.
scrivere nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom sempre rispettando gli spazi. Il programma leggerà dal floppy e riprogrammerà il nuovo bios sula scheda video. Di nuovo: se si è possessori di UNA 7950gx2 il programma riconosce automaticamente a quale scheda corrisponde e la programmerà. L'attesa le prime volte è frustante... :)
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 03/05/2007 alle ore 20:11:02
Risolto anche l'"enigma" della Club3d: la misura del file bios della XFX è di 65536 byte contro i 61 e spicci del bios della club3d. probabilmente l'eprom non è la stessa. Usando nvflash, ni.bi.tor e nvflash di nuovo ho ora impostato 500/535/570 per le gpu e 1200/1400/1550 per le ram (che però sono fisse a 1550) e ventole sempre al 100% (funzionano ??? mah....) tutto sembra a posto.....
Ricreato il bios 450/1200 per la 6800ultra, tutto ok, l'altra volta era solo un problema di driver (troppi "cambi scheda" senza disinstallare/reinstallare)
Ciao,
visto che vi vedo pronti sull'argomento, io possiedo una 6800Ultra agp, posso dumparne il bios originale e rimaneggiare direttamente quello?
Riciao,
mi rispondo da solo :D Per il backup ho visto che è fattibile ;)
nvflash -b backup.rom (per fare il backup del BIOS originale)
Ok, ora mi sapreste indicare dei valori che ritenete ottimali?
Della serie Italia1 mi fai un resoconto dei valori impostati sulla tua 6800U pcie? :D
il resoconto è il seguente:
-vcore messo a 1.50 (in 3d, sennò 1.4 e 1.3),
-clock gpu a 400 (2d) 425 (accelerazione) 450 (3d). Ovvio che ho messo 3 stadi di frequenza. Le ram stanno rispettivamente a 1000, 1100 e 1200. Da nibitor ho selezionato "autodetect" per i timings, mi ha tolto degli artefatti
-ventola rispettivamente a 35, 65 e 100%, un pò rumorosa ma la gpu non scalda :)
Modifica solo il bios originale, ho visto che non tutti vanno bene ! quindi prendi il tuo che si chiama "backup.rom", lo apri con nibitor, lo modifichi e lo salvi come ti pare. poi lo flashi sempre da dos con nvflash
Citazioneil resoconto è il seguente:
-vcore messo a 1.50 (in 3d, sennò 1.4 e 1.3),
-clock gpu a 400 (2d) 425 (accelerazione) 450 (3d). Ovvio che ho messo 3 stadi di frequenza. Le ram stanno rispettivamente a 1000, 1100 e 1200. Da nibitor ho selezionato "autodetect" per i timings, mi ha tolto degli artefatti
-ventola rispettivamente a 35, 65 e 100%, un pò rumorosa ma la gpu non scalda :)
I valori di default sono questi:
-Di default sono attivi solo lo stato 2D e 3D.
-Il core è fissato a 400 sia per 2D che 3D, la ram a 550, che moltiplicata per 2 da 1100DDR su entrambi.
-il voltaggio è settato a 1,4 per tutti e due.
-la ventola a 60 per il 2d e 100 per il 3d
Mi chiedevo, apparte attivare lo stato Throttle, pensi che passare da 400 a 450 per il 3d e alzare il voltaggio a 1,5 sia safe? Considera che ho cambiato il dissipatore originale della scheda con uno più performante.
Ma soprattutto calare il voltaggio e la frequenza delle ram nel 2d ti ha apportato dei rallentamenti?
CitazioneModifica solo il bios originale, ho visto che non tutti vanno bene ! quindi prendi il tuo che si chiama "backup.rom", lo apri con nibitor, lo modifichi e lo salvi come ti pare. poi lo flashi sempre da dos con nvflash
Grazie per il consiglio, ma non avevo comunque intenzione di flashare un'altro bios che non fosse il mio modificato , se mi faccio del male preferisco che sia per colpa mia ;)
P.s.
Ma lo stato Throttle o accellerazione che sia, quando si attiva? Capisco il 2D e il 3D, ma il Throttle mi sfugge.
Questo messaggio è stato aggiornato da topol1no il 02/08/2007 alle ore 03:04:20
effettivamente non ho capito nemmeno io a quando corrisponde quel "throttle", sembra venga applicato in situazioni di 2D/3D contemporaneo (gioco in finestra ??). Per il resto, la scheda và benissimo così, a me nessunissimo problema e temperature max di 70° sulla GPU dopo qualche bench. alle ram non ho toccato le tensioni, (non riesco), calando le frequenze i problemi calano, non si creano ! Tu avevi 100% per il 3D la ventola ?? io avevo 50% tutto + temperatura....
I 3 stadi c'erano dall'inizio, non li ho messi io
Citazioneeffettivamente non ho capito nemmeno io a quando corrisponde quel "throttle", sembra venga applicato in situazioni di 2D/3D contemporaneo (gioco in finestra ??). Per il resto, la scheda và benissimo così, a me nessunissimo problema e temperature max di 70° sulla GPU dopo qualche bench. alle ram non ho toccato le tensioni, (non riesco), calando le frequenze i problemi calano, non si creano ! Tu avevi 100% per il 3D la ventola ?? io avevo 50% tutto + temperatura....
I 3 stadi c'erano dall'inizio, non li ho messi io
Ma guarda ti allego il mio bios, se hai 2 minuti e non ti scoccia buttaci un occhio, anche solo per sapere se vedi altro di anomalo rispetto al tuo.
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=topol1no&file=20078315256_Bios6800UAgp.zip)
Grazie per ora e Ciao Ciao ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da topol1no il 03/08/2007 alle ore 01:53:41
Gli ho dato una modificata, se ti và provalo..... ho messo le stesse frequenze della mia, purtroppo non posso sistemare i timing perchè dovrei avere la scheda montata nel pc e l'unica che ho è pci express. Fai qualche bench prima e dopo il flash, almeno vedi se ci sono differenze
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=200783131019_Italia1.zip)
Grazie, l'ho provata facendo un paio di ritocchi per i timeings, la scheda in accellerazione 3D stà sui 71/72 gradi max, il guadagno in acquamark è di poco più di 750.
Proverò altre modifiche e vedo che succede ;)
Grazie ancora ciao ciao ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da topol1no il 04/08/2007 alle ore 01:26:19
Aquamark cambia poco infatti, semmai 3dm03, dovresti avere sui 500-700 punti in +. La ventola è + silenziuosa o più rumorosa ? Teoricamente dovrebbe essere al 35% in 2d, quindi nemmeno dovresti sentirla
Ho rimesso il bios originale, nessun problema con giochi tranquilli tipo Enemy Territory, o aquamark, ma glitches e temperature sui 79° con 3dmark 05 e 06.
Probabilmente i glitches ci sono per colpa dei timing non adeguati... Per le temperature.... ci credi, quei bench sfruttano a tutto la scheda, comunque hai altri 40° di tolleranza
Ciao,
si ora poi provo a rimetterci le mani, appena ho decifrato meglio come gestire i timings ;)
Ehi capo... io ho una 6800XT a cui ho moddato il bios nella seguente maniera:
GPU: 350@400
RAM: 700@800
VGPU: 1,2@1,4volt
Pipe: 8@12
Vertex: 5@6
E ho impostato le ventola nel 3d al max.
Le ram non penso che possano salire ancora... dovrei fare qualche prova, ma la gpu penso che possa salire ancora... che ne pensi??? Quali altre modifiche potrei fare???
Bye ;)
credo che al max potresti arrivare a 450 di gpu (1,5 volt però), io c'ho portato sia la 6800ultra che una gt e sembra tutto ok. forse le ram potrebbero arrivare a 1000, ma bisognerebbe sapere che chip montano
Edit: potresti arrivare e superare la ultra !!
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20051222&page=galaxy_6800xt-07
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 07/08/2007 alle ore 02:09:00
Citazionecredo che al max potresti arrivare a 450 di gpu (1,5 volt però), io c'ho portato sia la 6800ultra che una gt e sembra tutto ok. forse le ram potrebbero arrivare a 1000, ma bisognerebbe sapere che chip montano
Edit: potresti arrivare e superare la ultra !!
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20051222&page=galaxy_6800xt-07
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 07/08/2007 alle ore 02:09:00
Ma 1,5volt non sono tantini??? Purtroppo non posso vedere le ram che monta (non ho fisicamente con me la scheda x ora) ma è una asus nd6800td o qualcosa del genere e monta il chip 6800XT... magari si riesce a vedere che ram monta...
Bye ;)
no, tranquillo, 1,5 volt sono quelli che ho messo anche sul bios di topol1no, scalda un pò di +, ma non brucia certo la gpu !! Mi sembra di capire che 6800xt e ultra abbiano quasi gli stessi componenti se sono arrivati a 1210 mhz di ram (la ultra di default ha ram samsung ddr600 sottocloccate)
Citazioneno, tranquillo, 1,5 volt sono quelli che ho messo anche sul bios di topol1no, scalda un pò di +, ma non brucia certo la gpu !! Mi sembra di capire che 6800xt e ultra abbiano quasi gli stessi componenti se sono arrivati a 1210 mhz di ram (la ultra di default ha ram samsung ddr600 sottocloccate)
Non proprio... la recensione che hai postato prima si riferiva ad una versione particolare con memorie GDDR3, mentre la mia dovrebbe montare comuni DDR:) al max metto a 1,5V e sparo la gpu al max:D quindi il max sarebbe 450???
Bye ;)
che ti devo dire ? finora molti overclockrs sembra che oltre 450 non la portano... (via bios. via driver anche 480). io sono convinto che 450 te li regge bene e anche oltre per via delle minori pipeline
Citazioneche ti devo dire ? finora molti overclockrs sembra che oltre 450 non la portano... (via bios. via driver anche 480). io sono convinto che 450 te li regge bene e anche oltre per via delle minori pipeline
Ok... effettuerò (appena posso) delle prove e ti farò sapere!
Bye ;)
Che usi x testare le nuove frequenze???
Bye ;)
Prima provo con le frequenze via driver, poi se vedo che vanno bene le metto via bios, perchè ho sempre i dubbi che via driver ci sia in limite preimostato. normalmente poi lancio "video card stability test", ti tiene la scheda a tutto per 2 minuti oppure quanto vuoi te. poi alla fine provo un paio di giochi (medal of honor, BF2, a volte Far Cry)
umh... ho una 6800Gt che non vuole andare a 450 di Gpu.... solo 425 è stabile per un AM3
Citazioneumh... ho una 6800Gt che non vuole andare a 450 di Gpu.... solo 425 è stabile per un AM3
Magari non è raffreddata bene... può essere???
Bye ;)
Dissi originale, per il resto.... è questa:
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=21610&FORUM_ID=98&CAT_ID=26&Topic_Title=Official+Overclock+4000%2B&Forum_Title=Hardware+Tweaking+e+Overclocking&whichpage=2
CitazioneDissi originale, per il resto.... è questa:
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=21610&FORUM_ID=98&CAT_ID=26&Topic_Title=Official+Overclock+4000%2B&Forum_Title=Hardware+Tweaking+e+Overclocking&whichpage=2
Dietro è raffreddata???
Bye ;)
no, peppos, è tutto stock, originale. non ho messo niente, solo modificato il regime della ventola via bios
Citazioneno, peppos, è tutto stock, originale. non ho messo niente, solo modificato il regime della ventola via bios
Secondo me se raffreddi dietro ce la fai benissimo :sag:
Bye ;)