Volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di una patch per far gestire più di 256 mega di ram a Win98, visto ho 768mb di ram e che per ora l'unica soluzione che ho trovato è creare un ram disk di 512mb sennò windows crashava miseramente...:(
Non ci sono patch e nè Microsoft ne rilascerà mai.
Windows 98 (e 98 SE) fu concepito per un' utenza domestica ed in quanto tale poco ricca di hardware o almeno dotata entro certi limiti.
Poi l' evoluzione tecnologica e il crollo (conseguente) dei prezzi ha determinato situazioni come le tua in cui il sistema operativo rivela una obsolescenza precoce
che in realtà nasconde vizi di progetto.
Perchè non ricorri a Windows ME per aggirare a priori il problema?
Ciao
Purtroppo winME non aggira il problema anche lui è basato sull'osoleto kernel della serie 9x, la soluzione sarebbe passare a XP, il problema è che a win98se con tutte le patch ci sono affezionato :D, nel senso che di tutti i winzoz da casa è quello che mi è sempre risultato più stabile, poi winME è una cosa ibrida e malnata l'ho installato una volta e mi è bastato (cosa mi rappresenta nascondere il dos, fra parentesi sono in possesso di una patch che lo riporta alla luce), per quanto riguarda WinXP è ancora un sistema in "beta testing per quanto mi riguarda". Grazie cmq per la risposta, spervavo che esistesse una patch non ufficiale, come quella per far girare Win95 su sistemi con processori a frequenza superiore ai 233Mhz... Beh vorrà dire che continuerò con il ram disk da mezzo giga per ora :cool:
CitazionePurtroppo winME non aggira il problema anche lui è basato sull'osoleto kernel della serie 9x
Chiedo venia, hai perfettamente ragione.
E aggiungo che il problema non è risolvibile in maniera pienamente soddisfacente.
Non ci sono patch e dubito che ne verranno rilasciate: alla Microsoft sono fermi a questo punto (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q253912).
E in ambito non ufficiale non ci sono soluzioni efficienti proprio per la limitazione strutturale di Windows 98.
Non ti resta che attendere la fine del rodaggio di Windows XP ed installarlo allorquando gli sviluppatori hanno messo a punto drivers per le periferiche stabili e performanti per questo che resta comunque un promettentissimo sistema operativo.
Scritto Da - Joshua on 19 Dicembre 2001 01:55:18
Ciao,
io non ho avuto problemi, fin'ora, e, infatti, nella rubrica POSTA di PC Professionale di Dicembre 2000 era specificato che la RAM utilizzabile da Win 9X/ME, è 768 MB; ultimamente, però, nella stessa rubrica ho letto che, a causa della modalità di gestione della memoria CACHE (non ci ho capito granché) bisogna 1°:Accontentarsi di max. 512 MB oppure, 2°:Inserire nel SYSTEM.INI, alla sez. [Vcache] un valore non superiore a 512 MByte per la variabile MaxFileCache o, infine, 3°:Passare ad un S.O. superiore, come Windows 2000, che non presenta nessun problema (ma sarà vero?).
Tenta senz'altro la seconda opzione.
Ciao.
Ciao eugenio :)
Citazionenella rubrica POSTA di PC Professionale di Dicembre 2000 era specificato che la RAM utilizzabile da Win 9X/ME, è 768 MB
questo non è del tutto vero in realtà puoi mettere anche un 1,5Gb di ram se la tua scheda madre li supporta, l'importante è che tu faccia in modo che il sisema operativo quelli della serie Win9x/Me non se ne accorgano con vari stratagemmi io per esempio ho creato un hard disk virtuale in memoria, in pratica ho 768Mb di Ram, ma Windows me ne vede solo 256 gli altri fanno finta di essere un hard disk, ma questo è solo uno dei modi, cmq io cercavo una patch che correggesse il problema alla radice non che me lo facesse aggirare, grazie cmq lo stesso, per quanto rigurada il resto dei sistemi operativi WinNT,Win2000,WinXP(home/pro),Linux,FreeBSD,OpenBSD,BeOS,QNX li suppotano tranquillamente,non ho testato ancora il vecchio dos e os2/warp ma credo che questi ultimi vadano nel pallone. Ciao :cool:
Be' allora si vede che sei sfortunato. Per quanto se ne dica quando avevo su winme e win98se non ho mai dovuto cambiare nulla e avevo 512 mega di ram come ora. Mah misteri!
P.S. aggiungo pure che per scrupolo io reinstallo sempre ogni volta che aggiungo un componente. Quindi credo proprio che se l'hai aggiunta poi la ram il problema sta proprio tutto lì. Fargli credere che sia un harddisk ehehhehe ma pensa te che cazzata! :D :D