http://linux-xp.com/
lo so, ora molti di voi storceranno il naso e si indigneranno di fronte a questo "scempio" (così l'hanno chiamato in molti), tuttavia vorrei farvi notare che questa distribuzione nasce con uno scopo ben preciso (come chiarito dagli stessi autori), cioè aiutare gli "utonti", gli indecisi e quelli che non hanno il tempo e la voglia di approfondire, una migrazione windows-->linux il più indolore possibile.
detto questo, vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha provata e che impressioni ne ha tratto...ricordo a tutti che si tratta di una distro commerciale la cui versione demo in formato iso è liberamente scaricabile dal sito, la demo funziona al 100% (aggiornamenti compresi) per 99 boot e poi o si compra una licenza o si reinstalla la demo.
dal mio punto di vista, se questo distro aiuterà più persone a passare a linux sarà tutto di guadagnato per la comunità del pinguino, non tutti nascono smanettoni ma tutti dovrebbero poter avere sul proprio pc un os migliore di windows...;)
secondo me è una distro come un'altra... di semplici ce ne sono molte ora e pure gratis;)
Per me è un modo come un altro per accalappiare utenti-clienti..se sei sempre stato abituato ad usare windows, passare a linux penso possa essere traumatico se non sei un "Forumzoniano" :P
Comunque, tanto per capirci, tengo win xp con l'interfaccia di windows classica(come il vecchio 98).
Chi ha deciso di creare questo distro(peraltro anche a pagamento) ha deciso logicamente di togliere il paletto che più pesa superare all'utenza comune: il cambio di abitudini...
non ci vedo nulla di speciale in linux xp...sinceramente mi attrae di piu' il progetto freespire
ASUS A7V8X-X AMD xp-m 2600+@2250mhz Sapphire ATI radeon 9600pro Atlantis 1gb DDR400 S3 HD 120+80+30gb
freespire provata e tolta il giorno dopo eheh
meglio opensuse a sto punto :)
Diciamo che i puristi di linux-unix storceranno(giusamente) il naso di fronte a questo "voltagabbana"..