Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Modem, router e connessioni => Reti LAN Wi-Fi e Ethernet => Discussione aperta da: Night Raider il 26 Dicembre 2006, 22:28:22

Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 26 Dicembre 2006, 22:28:22
Lo ammetto, di reti non ho mai capito nulla... Tempo fa Telecom mi ha fornito un gran bel modem che è stato, in mia assenza, collegato al pc tramite cavo di rete. Tutto ok.
L'altro giorno hanno consegnato, nuovamente in mia assenza, un portatile che si connette al suddetto modem in wireless. Nuovamente tutto ok. Ambedue i pc accedono ad internet, anche contemporaneamente, e ad una discreta velocità, ma... tra loro non si vedono!!
Mi rendo conto che la domanda può sembrare banale ma, due pc in rete con il mondo e non tra le mura domestiche sembrano una assurdità... cosa devo fare?
Ambedue i sistemi montano XP...

Titolo: Rete wireless
Inserito da: Italia 1 il 26 Dicembre 2006, 23:30:14
beh, hai già messo i codici che ti servono per internet ? (ssid, criptatura wep)... strano che non ti si vedano, prova a rifare la connessione guidata ignorando l'hardware disconnesso. io lascio l'indirizzo su automatico e mi prende uno 192.xxx.x.xx, l'altro 192.xxx.x.xx ed essendo entrambi sul gruppo "mshome", a modem acceso si vedono. forse non hai attivato la condivisione su uno dei due, se è così, crea una cartella su ogni pc e condividila (cliccando sulla scritta che appare: "se pur conoscendo.... attiva la condivisione dei file" ;).



Grazie Maestà :)

Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 27/12/2006  alle ore  20:33:09
Titolo: Rete wireless
Inserito da: maverick85 il 27 Dicembre 2006, 01:38:36
Ma sei proprio sicuro che non si vedano?? tu vai su risorse di rete e poi clikki su "tutti i computer della rete" o qualcosa del genere?...

fai un'altra cosa.. dal prompt dei comandi esegui il comando: ping IPDELL'ALTROPC, se ti risponde vuol dire che si vedono.. ;)
Titolo: Rete wireless
Inserito da: Ninfea il 27 Dicembre 2006, 02:54:53
Citazionebeh, hai già messo i codici che ti servono per internet ? (ssid, criptatura wep)... strano che non ti si vedano, prova a rifare la connessione guidata ignorando l'hardware disconnesso. io lascio l'indirizzo su automatico e mi prende uno 19x.xxx.x.10, l'altro 19x.xxx.x.16 ed essendo entrambi sul gruppo "mshome", a modem acceso si vedono. forse non hai attivato la condivisione su uno dei due, se è così, crea una cartella su ogni pc e condividila (cliccando sulla scritta che appare: "se pur conoscendo.... attiva la condivisione dei file" ;).




Ho 2 computer in Lan, per vedersi adotto lo stesso metodo del capo, se non riesce la configurazione automatica metto l'IP uguale al primo pc cambiando solo l'ultima cifra...
La cosa importante é metterli in condivisione..
Capo a proposito se sn i tuoi IP reali li scriverei cosi:
19x.xxx.x.10 , 19x.xxx.x.16
Maverick 2 pc possono pingarsi ma non vedersi l'un l'altro in locale, se tu fai il ping sull'ip di google, google ti risponde ma tu in risorse di rete non lo vedi..







Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 27/12/2006  alle ore  03:19:36
Titolo: Rete wireless
Inserito da: maverick85 il 27 Dicembre 2006, 09:31:17
No no.. io parlo di ip locali che sono diversi dell'ip assegnato dal provider al router (al router mica un ip a ogni computer/periferica!) io dicevo di fare un ping tra ip  locali.. se c'è risposta vuol dire che si vedono. ;)
Titolo: Rete wireless
Inserito da: Ninfea il 27 Dicembre 2006, 09:52:29
Ok ma il problema é farli vedere in risorse di rete :)
Anche se si pingano, dicevo, bisogna condividere i files e le impostazioni da ambedue :)


Titolo: Rete wireless
Inserito da: maverick85 il 27 Dicembre 2006, 10:18:55
Pure se non condividi nulla.. qualcosa in risorse di rete ci deve essere...:) l'importante è che tutti e due abbiano impostata la stessa rete! (io lascio di default WORKGROUP)
Titolo: Rete wireless
Inserito da: Ninfea il 27 Dicembre 2006, 13:34:09
Sinceramente non mi é mai accaduto, pingarsi ok ma vedersi in risorse di rete senza condivisione/configurazione no...


Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 27 Dicembre 2006, 15:55:47
...con il ping si sentono ma in risorse di rete nulla... inoltre anche se tento ad accedere al gruppo mshome mi dice che non ho l'autorizzazione per farlo..

Titolo: Rete wireless
Inserito da: maverick85 il 27 Dicembre 2006, 16:00:19
ma hai provato a vedere se entrambi i pc fanno parte della stessa rete? nel tuo caso "mshome"
Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 27 Dicembre 2006, 16:00:53
rettifico, dal portatile, collegato in wifi, pingo sul fisso e risponde. dal fisso, connesso via cavo, pingo sul portatile ma non lo sente e fornisce un codice di errore (65). Il mistero si fa' fitto...

Titolo: Rete wireless
Inserito da: maverick85 il 27 Dicembre 2006, 16:04:41
uhm.. questo è il motivo per cui nn si vedono in risorse di rete.. xò dobbiamo ancora capire cosa fare.. mi confermi che fanno parte della stessa rete?

hai provato a creare una nuova rete dall'autoconfigurazione  di windows?
Titolo: Rete wireless
Inserito da: Ninfea il 27 Dicembre 2006, 17:58:43
Distanzia i due IP dei pc di solo un numero: quello finale..prendi l'IP del portatile e copialo sul fisso cambiando l'ultima cifra; se hai xxx.xxx.xx.1 sul portatile sul fisso ci metti xxx.xxx.xx.2 ..per fare cio' clicca su proprietà della Local Area Connection ( mi é parso di capire che hai il fisso collegato al portatile col cavo rj45) e clicchi su protocollo TCP/IP, vai su dettagli ed assegni l'IP..


Titolo: Rete wireless
Inserito da: Italia 1 il 27 Dicembre 2006, 20:34:31
usa solo un metodo: o senza fili o via cavo (suggerisco il 2')

Titolo: Rete wireless
Inserito da: maverick85 il 27 Dicembre 2006, 21:20:39
io sono sicuro (per esperienza personale) che le due cose possano coesistere.. basta configurare il tutto per bene... magari, come consiglia ninfea impostando ip fissi.. ;)
Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 27 Dicembre 2006, 21:34:01
ho provato ad assegnare gli IP fissi, ma il risultato non è cambiato. Il gruppo di lavoro risulta essere lo stesso ma continuano a non vedersi. Quello che mi lascia perplesso è che se A pinga verso B, perchè al contrario B non pinga verso A?

Titolo: Rete wireless
Inserito da: Ninfea il 27 Dicembre 2006, 21:38:22
Devi configurare bene B secondo me, ricrea una nuova rete locale ed assegna l'ip fisso...


Titolo: Rete wireless
Inserito da: maverick85 il 27 Dicembre 2006, 22:11:23
Forse hanno privilegi diversi nella rete.. xò nn so fino a che punto possa essere una soluzione... riprova a creare tutta la rete da zero come dice ninfea ;)
Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 29 Dicembre 2006, 21:09:36
Ribadendo che di reti non ci capisco un piffero...se vado a crearne una nuova con la creazione guidata che trovo quando sono in risorse di rete, dopo qualche bla bla bla, mi dice che condividerò anche la connessione a internet attraverso uno dei pc ( cioè, se ho capito bene, B sarà online solo attraverso A) cosa che io non voglio, dato che non voglio essere vincolato ad accendere A per usare B.
Però ho notato un dettaglio, nei collegamenti di rete del fisso compare un solo collegamento mentre sul portatile ne ho ben tre... Andando a controllare le proprietà del TCP/IP, sulla voce connessione rete senza fili trovo il mio IP che il pc fisso con il ping non rileva, mentre sulle altre due connessioni l'IP non è definito ma assegnato automaticamente...c'entra qualcosa?(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Night%20Raider/2006122921928_Immagine.JPG)

Titolo: Rete wireless
Inserito da: maverick85 il 29 Dicembre 2006, 21:22:04
Beh il fatto che sul portatile vedi tre connessioni è normale.. dato che una è rappresentata dalla scheda di rete, una da quella wifi e l'ultima dalla porta firewire 1394 (videocamere digitali, ipod.. ma anche altra roba...)

che tipo di router hai detto di avere?
Titolo: Rete wireless
Inserito da: benna il 30 Dicembre 2006, 14:15:35
imposta così gli indrizzi ip:
192.168.x.1
192.168.x.2
e la netmask a
255.255.255.0

poi assicurati di aver abilitato in entrambi i pc la condivisione di file e cartelle
Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 02 Gennaio 2007, 21:24:35
Gli IP sono già impostati così ed anche la mask...
Il fatto che le altre due connessioni che rilevo sul portatile abbiano IP dinamici, non significa nulla? Nel senso la connessione attraverso la quale i due pc dovrebbero comunicare, è quella ad IP fisso?

Titolo: Rete wireless
Inserito da: maverick85 il 02 Gennaio 2007, 22:10:08
le altre due connessio non hanno alcun valore x' non le stai utilizzando!.. attiva c'è solo la connessione wifi :)
Titolo: Rete wireless
Inserito da: Ninfea il 02 Gennaio 2007, 22:12:51
Ma hai la scheda di rete attiva da risorse del computer?


Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 03 Gennaio 2007, 22:38:51
In risorse del computer non mi appare nessuna scheda di rete...dovrebbe?

Titolo: Rete wireless
Inserito da: maverick85 il 03 Gennaio 2007, 22:44:53
..eh si che dovrebbe! :)
Titolo: Rete wireless
Inserito da: Ninfea il 04 Gennaio 2007, 00:21:14
Mi dici bene come sono collegati i computers? No perché potrebbero essere i drivers della scheda di rete, o potrebbe essere che l'uscita tramite la quale dovresti farti la LAN sia già ipegnata dal modem..il modem funziona sia wireless che con cavo contemporaneamente???(non credo..)





Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 04/01/2007  alle ore  00:31:37
Titolo: Rete wireless
Inserito da: maverick85 il 04 Gennaio 2007, 09:59:42
o peggio ancora via usb che wifi..? difficilmente si vedranno..
Titolo: Rete wireless
Inserito da: Ninfea il 04 Gennaio 2007, 11:52:26
Confesso che mi sto impallando, se puoi essere più preciso NightRaider su come sono fisicamente collegati i componenti e tramite quali uscite potrei esserti più utile :)


Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 04 Gennaio 2007, 18:04:44
Allora, ricapitolando
1) il PC fisso (che chiamerò A) è collegato al modem/router attraverso un cavo ethernet
2) il pc portatile (che chiamerò B)è collegato in WiFi
3) ambedue i pc accedono ad internet indipendentemente l'uno dall'altro ed anche contemporaneamente attraverso il modem/router(le cui caratteristiche sono all'indirizzo "http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w-gate.html" ;)
4)gli indirizzi IP dei due pc uguali nelle prime tre terzine e differenziati nell'ultima (leggasi xxx.xxx.x.a ed xxx.xxx.x.b)
5)effettuando da B il ping verso A ottengo una regolare risposta (deduco quindi che il portatile è configurato correttamente ed ho la riprova eseguendo il ping con il fisso spento ottenendo il messaggio di richiesta scaduta)
6) effettuando il ping da A verso B ottengo la risposta "errore 65" trasmissione non riuscita
7) stesso risultato se pingo verso il modem router che ha chiaramente lo stesso tipo di indirizzo xxx.xxx.x.1
8) viceversa eseguendo il ping da B verso il modem la risposta è regolare
9) ulteriore aggiornamento, dopo una serie di prove sulle configurazioni (leggasi variazioni degli ip da fissi ad automatici e ritorno allo stato iniziale) ora in risorse di rete, visualizzando i pc del gruppo di lavoro noto che
  9.1)da A visualizzo solo A
  9.2)da B visualizzo sia A che B ma non posso accedere ad A perchè non sono autorizzato a farlo (ma chi mi deve autorizzare??? i pc sono miei, li ho pagati e dovrei essere io a decidere chi li può usare, no?)

Deduzione: il problema è nella configurazione di A (pc fisso).
Domanda N°1:se non è configurato correttamente, ossia non dialoga con il modem/router come accidenti fa ad accedere ad internet, visto che tramite questo apparato è garantita la connessione?
Domanda N°2: se non è configurato correttamente non dovrebbe risultare in rete, perchè invece c'è ma non mi fa accedere?

Spero di essere stato abbastanza chiaro...cioè, io non ci capisco una seppia, vedete un po' voi


Titolo: Rete wireless
Inserito da: benna il 04 Gennaio 2007, 18:25:50
Il fatto che non ti faccia accedere dicendo che non hai l'autorizzazione probabilmente dipende dalla mancata abilitazione della condivisione di files e stampanti
è un errore molto comune soprattutto se si cercano di collegare un pc con xp e uno con 98
Invece non ho mai sentito di quell'"errore 65", prova a controllare che le netmask siano uguali, così come il gruppo di lavoro
Se neppure così dovessi risolvere prova a ricreare le connessioni con il wizard "installa una rete domestica o una piccola rete aziendale" su entrambi i pc

Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 04 Gennaio 2007, 18:27:46
Piccola digressione...oggi tornando a casa vado ad accendere il portatile per controllare la posta e...sorpresa non si accede ad internet.
Avvelenato come un babbuino siberiano accendoil fisso e...niente neanche da li.
Dopo alcuni minuti di invettive varie e non meglio indirizzate volgo i miei dolci occhioni verso il modem e noto un lampeggiamento della spia ADSL...al che inizio ad indirizzare le mie invettive verso il signor telecom, prendo il telefono per chiamare il servizio clienti pregustando già lo sfogo verso il malcapitato operatore e ...sorpresa, non ho linea; eppure le bollette le ho pagate. Mi viene in mente che tempo fa avevo previsto un interruttore per abilitare la linea telefonica che si trova, ahimè, a portata di gatta...
E rieccomi on line...(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Night%20Raider/200714182645_P01-04-07_17.28.jpg)
Ecco la colpevole.
Comunque la rete domestica continua a non funzionare...e se trucidassi la gatta?

Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 04 Gennaio 2007, 18:29:53
Sul pc A ho condiviso una cartella, sul B addirittura l'intero disco C

Titolo: Rete wireless
Inserito da: Ninfea il 04 Gennaio 2007, 19:43:01
Condividi tutto anche da A allora...


Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 04 Gennaio 2007, 21:39:06
prova gia fatta...non cambia nulla

Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 04 Gennaio 2007, 21:43:25
...per quanto riguarda la mask già controllata, sono uguali e il gruppo di lavoro è per entrambi Mshome...

Titolo: Rete wireless
Inserito da: Italia 1 il 04 Gennaio 2007, 23:38:18
La gatta non si tocca !!!! :)
prova a rifare la connessione guidata

Titolo: Rete wireless
Inserito da: Night Raider il 06 Gennaio 2007, 17:20:11
...se non posso trucidarla, posso usarla per trasportare i files da un pc all'altro fino a quando la rete non funzionerà...