come alcuni di voi avranno letto, recentemente mi ero indignato per la strana modifica apparsa nel "vista ready" sul sito ati/amd... ossia che qualsiasi athlonxp a prescindere dalla frequenza operativa nn andrebbe bene per windows vista (mi ero indignato anche per quanto riguardava il mancato supporto da parte di nvidia per i chipset nforce2... probabilmente il motivo è il medesimo)
mi ero (personalmente) dato risposta il fatto che i buoni vecchi cari athlonxp, sprovvisti delle estensioni SSE2, si sarebbero trovati impossibilitati visto che la maggior parte dei programmi tendono ad essere compilati per suddette estensioni...
bene: ora ne ho la certezza :diablo:
neverwinter nights2 gira su athlon xp solo grazie ad eseguibili e dll a parte... se si volesse far andare adobe premiere (ultima versione ovviamente) nn si potrebbe su athlonxp come è segnalato dai requisiti:
http://www.adobe.com/products/premiere/systemreqs.html
nemmeno il loro prodotto per fotografi professionisti è compatibile (adobe lightspeed)...
per giunta anche il nuovo photoshop cs3 nn sarà più utilizzabile
:eek: http://labs.adobe.com/technologies/photoshopcs3/releasenotes.html#sysreq
quindi i casi son 2... o abbandoniamo i nostri cari athlonxp o troviamo un sse2 emulator
:eek: (che al vedo proprio dura) perchè sinceramente temo che nn sia solo adobe a fare un passo del genere, dato che nemmeno sul sito amd han fiducia nelle loro vecchie cpu
Assurdo... Assolutamente inconcepibile... Si tratta di un semplice standard... Se volessero potrebbero tranquillamente supportarli ancora... Per curiosità... Hai già provato NWN2 su di un AXp? Se si le prestazioni sono gambizzate dalla mancanza di supporto delle SSE2?
Io non ho assolutamente intenzione, ribadisco ancora una volta, di cambiare il mio pc... Non ancora...
Quoto! Io passerò a gennaio all'xp 3200, e per un pò non intenderò cambiare!!!
CitazioneAssurdo... Assolutamente inconcepibile... Si tratta di un semplice standard... Se volessero potrebbero tranquillamente supportarli ancora... Per curiosità... Hai già provato NWN2 su di un AXp? Se si le prestazioni sono gambizzate dalla mancanza di supporto delle SSE2?
Io non ho assolutamente intenzione, ribadisco ancora una volta, di cambiare il mio pc... Non ancora...
si ci sto giocando, in realtà nn saprei dirti se influenzino o meno, il gioco è pesantissimo...
Che sistema di preciso?
athlonxp 2500, 1 giga di ram 333mhz, geforce 6600 128mb;)
guarda qui come farlo girare secondo loro...
http://nwn2forums.bioware.com/forums/viewtopic.html?topic=524108&forum=116
(nn è all'inizio, scendi fin dopo le spiegazioni delle varie opzioni ;))
A prescindere dalle sse2...
Windows Vista uscirà solo come piattaforma 64bit e quindi saresti comunque impossibilitato ad utilizzarla visto che il tuo Athlon XP è solo ed esclusivamente 32bit!
Comunque consiglio vivamente a tutti di rimanere con il nostro caro e fedele Win XP che vista per il momento fa proprio schifo!
L'interfaccia è bella esteticamente, ma ci vuole un super computer per farlo girare :(
CitazioneA prescindere dalle sse2...
Windows Vista uscirà solo come piattaforma 64bit e quindi saresti comunque impossibilitato ad utilizzarla visto che il tuo Athlon XP è solo ed esclusivamente 32bit!
Comunque consiglio vivamente a tutti di rimanere con il nostro caro e fedele Win XP che vista per il momento fa proprio schifo!
L'interfaccia è bella esteticamente, ma ci vuole un super computer per farlo girare :(
guarda che vista esce per entrambi, sia 32 che 64bit ;)
Mi sembra una grandissima cavolata :diablo: un XP3200 riesce ancora oggi a far girare tutto e bene (specialmente i giochi) non vedo quindi il motivo di tale scelta assurda :diablo:
Bye ;)
CitazioneCitazioneA prescindere dalle sse2...
Windows Vista uscirà solo come piattaforma 64bit e quindi saresti comunque impossibilitato ad utilizzarla visto che il tuo Athlon XP è solo ed esclusivamente 32bit!
Comunque consiglio vivamente a tutti di rimanere con il nostro caro e fedele Win XP che vista per il momento fa proprio schifo!
L'interfaccia è bella esteticamente, ma ci vuole un super computer per farlo girare :(
guarda che vista esce per entrambi, sia 32 che 64bit ;)
Quoto, ma non abbandoneremo x ora i nostri cari 2k/xp :duo
Bye ;)
CitazioneCitazioneCitazioneA prescindere dalle sse2...
Windows Vista uscirà solo come piattaforma 64bit e quindi saresti comunque impossibilitato ad utilizzarla visto che il tuo Athlon XP è solo ed esclusivamente 32bit!
Comunque consiglio vivamente a tutti di rimanere con il nostro caro e fedele Win XP che vista per il momento fa proprio schifo!
L'interfaccia è bella esteticamente, ma ci vuole un super computer per farlo girare :(
guarda che vista esce per entrambi, sia 32 che 64bit ;)
Quoto, ma non abbandoneremo x ora i nostri cari 2k/xp :duo
Bye ;)
si bè a prescindere, già molti programmi microsoft esisteranno solo per vista, se poi pure quelli commerciali normali nn mi vanno causa la cpu inizio a prenderla a male:eclo:
CitazioneCitazioneCitazioneCitazioneA prescindere dalle sse2...
Windows Vista uscirà solo come piattaforma 64bit e quindi saresti comunque impossibilitato ad utilizzarla visto che il tuo Athlon XP è solo ed esclusivamente 32bit!
Comunque consiglio vivamente a tutti di rimanere con il nostro caro e fedele Win XP che vista per il momento fa proprio schifo!
L'interfaccia è bella esteticamente, ma ci vuole un super computer per farlo girare :(
guarda che vista esce per entrambi, sia 32 che 64bit ;)
Quoto, ma non abbandoneremo x ora i nostri cari 2k/xp :duo
Bye ;)
si bè a prescindere, già molti programmi microsoft esisteranno solo per vista, se poi pure quelli commerciali normali nn mi vanno causa la cpu inizio a prenderla a male:eclo:
Ma noi non ci arrenderemo mai :duo
Bye ;)
Ma no dai.. è la stessa storia che si faceva quando è uscito xp e alla fine è diventato un sistema stabile che riesce a fare girare al meglio qualsiasi gioco nuovo... (diciamo dal 2001/02 in poi..)
io l'xp credo di averlo istallato nel 2002.. e probabilmente vista non lo istallerò prima dei prossimi 1 o 2 anni.. semplicemente x' i software attuali non lo richiedono..
tra un paio d'anni gli athlonXp saranno un po' meno funzionali rispetto ad oggi con i giochi e probabilmente saranno già stati sostituiti..;)
Qui non si parla solo di sistema operativo... Il fatto che sconvolge è che anche altre applicazioni tagliano fuori l'utenza Athlon Xp...
CitazioneMa no dai.. è la stessa storia che si faceva quando è uscito xp e alla fine è diventato un sistema stabile che riesce a fare girare al meglio qualsiasi gioco nuovo... (diciamo dal 2001/02 in poi..)
io l'xp credo di averlo istallato nel 2002.. e probabilmente vista non lo istallerò prima dei prossimi 1 o 2 anni.. semplicemente x' i software attuali non lo richiedono..
tra un paio d'anni gli athlonXp saranno un po' meno funzionali rispetto ad oggi con i giochi e probabilmente saranno già stati sostituiti..;)
il tuo ragionamento fila, però una volta si creava software per sfruttare l'hardware, ora invece sembra quasi si faccia l'hardware per inseguire il software...
nn si può dire che l'sse2 faccia una differenza abissale visto che i p4 (quantomeno i primi) prendevan le "legnate" con l'sse2...
io direi che ora si fa il software per vendere l'hardware :D
E' sempre stato così... Già dai tempi dell'mmx... Anche prima ovviamente... Però... La cosa mi tocca perchè ho molti Athlon Xp e li ritengo dei processori eccezionali... Mi darebbe fastidio alquanto qualora dovessero tagliarli fuori...
ma è sempre cosi.. vi faccio un esempio.. io con il mio Athlon 1200MHz gioco perfettamente a need for speed underground 2 a 1024x768 tutto al massimo dettaglio.. idem con tutti i gta (san andreas compreso)..
anche mostwanted gira bene a 800x600.. e questo con una GeForce 2Ti.. penso che quando installarò l'ati 9100 che attendo tutto ciò migliorerà ancora notevolmente..
bene nonostante ciò 3DMark03 si rifiuta di partire per la mancanza delle SSE.. vi sembra normale? ;)
No affatto... Quando mi hanno detto che anche Tomb Raider Legend non andava per l'assenza degli SSE sono rimasto allibito...
Fino ad ora tranne pochi casi (tra cui l'mmx appunto) delle cpu non facevano un vero e proprio prerequisito... Nel senso che bene o male la cpu faceva si che l'applicazione andasse bene o male... Ora si tratta di andare o non andare... Proprio come con le vga del cui caso ci siamo abituati ;)
Uhm.. con le schede video nn ci siamo abituati.. diciamo che è stato sempre cosi.. sin dalla nascita dei videogiochi praticamente..
erano tutti scritti per determinati standard piuttosto che altri.. nei primi anni 80 (e credo nella fine dei 70) chi non aveva un scheda grafica CGA non poteva fare partire praticamente nessun gioco (capisco che nn ce n'erano molti però..), anni dopo molti giochi erano scritti esclusivanente per EGA e VGA (16 e 256 colori) se nn si aveva questo requisito nn partiva proprio nulla..
dite che sto andando troppo indietro?
beh.. le prime directx erano ottimizzate (praticamente andavano solo con) le Ati Rage II+.. poi già con le Dx2 le cose sono migliorate notevolmente e con le 3 e le 5 (sopratutto quest'ultime) si è creato uno standard elevato che ha cambiato non poco il modo di creare video giochi..
scusate se ho scritto troppo ma quando mi metto a parlare di queste cose non mi fermo più :rolleyes:
Non si scrive mai troppo ;)
Comunque permettimi una precisazione: con le vga è sempre stato così e quindi ci siamo abituati ;)
beh stiamo dicendo la stessa cosa... nel senso che per il mio punto di vista non ci si abitua a una cosa che è già cosi da sempre.. se ne prende atto solamente..
cmq basta divulgarci troppo altrimenti andiamo OT ;)
So controllarmi ;)
Tu si ma io parlavo per me :D
Il tema trattato bene o male è il medesimo: certo non bisogna risultare dispersivi girando attorno alla stessa affermazione (non il nostro caso) ma neanche fare a meno di osservare il problema da differenti prospettive ;)
ricevuto... ;)
:);)
l'athlon xp senza sse2 mi ricorda il pentium 166/200 con e senza mmx...
le directx 9 si possono installare solo su processori che supportano mmx.
Però la cosa era abbastanza scandalosa prima e lo è pure ora... Il software che richiedeva le istruzioni mmx avrebbe potuto girare tranquillamente anche su hardware non mmx... Gli Athlon Xp sono cpu molto valide e possono affrontare carichi di lavoro non indifferenti... Lo sappiamo tutti... Creare software che richieda le SSE2 è una banale azione di mercato... Come con le mmx appunto... Il software che richiedeva queste ultime istruzioni se la cavava più che bene anche senza... E vabbè pazienza... Il mondo gira così... Spero almeno che il fenomeno in campo videoludico ci metta tempo a prendere piede...
come al solito, ci vorranno un paio d'anni abbondanti credo per far sì che si possa dire "ho bisogno di Vista e delle DirectX10".
Al momento, quanti giochi usano le directx 9.0c ? me ne vengono in mente pochi (la serie Need for speed, Oblivion... poi ? non ne conosco altri non perchè non ce ne siano, ma perchè sono abbastanza fuori campo).
Calcoliamo anche che ancora, a 8-9 anni dall'uscita, c'è chi usa win98... (e io ogni tanto il DOS)
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 02/01/2007 alle ore 00:28:06
Citazionecome al solito, ci vorranno un paio d'anni abbondanti credo per far sì che si possa dire "ho bisogno di Vista e delle DirectX10".
Al momento, quanti giochi usano le directx 9.0c ? me ne vengono in mente pochi (la serie Need for speed, Oblivion... poi ? non ne conosco altri non perchè non ce ne siano, ma perchè sono abbastanza fuori campo).
Calcoliamo anche che ancora, a 8-9 anni dall'uscita, c'è chi usa win98... (e io ogni tanto il DOS)
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 02/01/2007 alle ore 00:28:06
Quoto alla grande... Solo il tempo prenderà una saggia decisione :)
Bye ;)
Citazionecome al solito, ci vorranno un paio d'anni abbondanti credo per far sì che si possa dire "ho bisogno di Vista e delle DirectX10".
Al momento, quanti giochi usano le directx 9.0c ? me ne vengono in mente pochi (la serie Need for speed, Oblivion... poi ? non ne conosco altri non perchè non ce ne siano, ma perchè sono abbastanza fuori campo).
Calcoliamo anche che ancora, a 8-9 anni dall'uscita, c'è chi usa win98... (e io ogni tanto il DOS)
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 02/01/2007 alle ore 00:28:06
si son d'accordo, anche perchè lo scorrere del tempo porterà di fatto all'aggiornamento di parecchi sistemi ;)
cmq il fatto che amd nn lo dichiari compatibile con vista è una sorta di punto di nn ritorno... ora windows xp se lo si volesse mettere su un pentium2 300mhz nn lo vieterebbe nessuno (prestazioni a parte), d'ora in poi invece le cpu che sono processori "general purpose" perdono qualcosa del loro general...
se programmi video come mplayer riescono nell'intento di girare a seconda della cpu a disposizione (ovvio che poi le performance possono o no essere funzionali allo scopo) ed è un programma free senza chissà quali e quanti sviluppatori, mi sento un pò preso per i fondelli :diablo:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/20071293433_m%20player.png)
nn credo che case come adobe nn ci possano riuscire :diablo:
CitazioneCitazionecome al solito, ci vorranno un paio d'anni abbondanti credo per far sì che si possa dire "ho bisogno di Vista e delle DirectX10".
Al momento, quanti giochi usano le directx 9.0c ? me ne vengono in mente pochi (la serie Need for speed, Oblivion... poi ? non ne conosco altri non perchè non ce ne siano, ma perchè sono abbastanza fuori campo).
Calcoliamo anche che ancora, a 8-9 anni dall'uscita, c'è chi usa win98... (e io ogni tanto il DOS)
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 02/01/2007 alle ore 00:28:06
si son d'accordo, anche perchè lo scorrere del tempo porterà di fatto all'aggiornamento di parecchi sistemi ;)
cmq il fatto che amd nn lo dichiari compatibile con vista è una sorta di punto di nn ritorno... ora windows xp se lo si volesse mettere su un pentium2 300mhz nn lo vieterebbe nessuno (prestazioni a parte), d'ora in poi invece le cpu che sono processori "general purpose" perdono qualcosa del loro general...
se programmi video come mplayer riescono nell'intento di girare a seconda della cpu a disposizione (ovvio che poi le performance possono o no essere funzionali allo scopo) ed è un programma free senza chissà quali e quanti sviluppatori, mi sento un pò preso per i fondelli :diablo:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/20071293433_m%20player.png)
nn credo che case come adobe nn ci possano riuscire :diablo:
Non posso che quotare... Ormai è solo una questione volere o non volere e a quanto vedo non vogliono :(
Bye ;)
con sandra ho notato che vi è un test comparativo in cui gli xp senza sse2 vengono confrontati alle controparti che lo hanno...
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/200712162114_senza%20sse2.png)
la differenza c'è e nn è piccola, però con un pò di buona volontà (e nn usando solo la fpu) gli athlon xp avrebbero ancora la loro da dire...
Oppure amd potrebbe fare un wrapper sse2@sse no???
Bye ;)
CitazioneOppure amd potrebbe fare un wrapper sse2@sse no???
Bye ;)
ssssseeeeeeee magari!!! nn ci crede nessuno eheh
ora intel rilascia l'sse4 :eek:
Naa.. al massimo rilasceranno una versione di Windows Vista per quei processori.. É una fetta di mercato nn indifferente ;)
CitazioneNaa.. al massimo rilasceranno una versione di Windows Vista per quei processori.. É una fetta di mercato nn indifferente ;)
Infatti... molto probabile:sag:
Bye ;)
mah io vista l'ho provato su macchina virtuale... a parte l'indecente lentezza (nn so di cosa fosse colpa) andare andava... * aprire il pannello di controllo però ci stava un paio di minuti :eek:
Sei sicuro che non fosse la macchina virtuale a dae problemi?
CitazioneSei sicuro che non fosse la macchina virtuale a dae problemi?
si si può essere
Va detto che ho provato ad installare Vista RC1, ee era lentissimo pure a copiare i file...ho un athlon xp 2000+
CitazioneNaa.. al massimo rilasceranno una versione di Windows Vista per quei processori.. É una fetta di mercato nn indifferente ;)
Continuiamo a parlare di os ma... A me non interessa molto... A me interessano i giochi!!! Utilizzo Dos Win98 WinXp e se mi andrà in un prossimo futuro anche Vista... L'intenzione di cambiare pc però non ce l'ho... Sono stato anni a trafficare con il mio mmx... Nulla mi ha dato più soddisfazione... Per non parlare dell'esperienza accumulata... E' stato il mio pc principale fino a metà 2003! Ora le stesse soddisfazioni le esigo dall'Athlon Xp e finora non mi ha deluso...
ma per ora non si sta parlando di giochi... solo di programmi "professionali" e di un sistema operativo.. quindi l'unica cosa che potrebbe interessarci sarebbe il sistema operativo (a scopo ludico..) dato che ai programmi si trovano sempre alternative più o meno valide. :)
Invece si è parlato pure di giochi: NWN2 utilizza eseguibili e dll a parte con cpu non sse2... E' meglio affrontare anche questo tema ;)
Si è giusto affrontare il discorso.. ma il gioco parte lo stesso.. lo stanno giocando anche con gli athlon xp, per questo dicevo che i casi peggiori erano quelli dei programmi che si rifiutavano totalmente di partire..
ma quali erano i giochi che non partivano senza mmx? io ricordo giochi che magari "con" giravano meglio (abilitavano funzioni in più.. semplicemente disabilitate senza mmx..)
Giravano versioni di giochi che richiedevano le istruzioni... Una su tutte Pod ;)
Eh no.. pod parte benissimo anche su un pentium133MHz.. non mmx.. limita semplicemente la risoluzione a 640x480 (cosi cm con le voodoo..) la 800x600 era destinata ai processori mmx (cosi come il dolby);)
Eh no :D
Ho anche io Pod e Pod 2.0... Quello che dici è vero ma gira anche una mmx only! ;)
Al tempo pur avendo mmx la cosa non mi è piaciuta affatto dato che un non mmx riusciva tranquillamente a fare girare il gioco... Soprattutto se dotati di Voodoo...
mmx only? forse sono quelle che davano in bundle con i processori mmx.. un mio amico l'ha comprato all'epoca originale.. e c'era l'istallazione per voodoo, l'istallazione per mmx, la versione liscia.. (quella che ho giocato praticamente sino al 2001 :P) e in più le versioni per s3d, ati e rendition... senza contare le varie combinazioni mmx+voodoo, liscia+voodoo eccecc...
edit: e sono sicuro che nn c'era la versione direct3d quindi non era la gold/2.0....
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 02/01/2007 alle ore 23:09:25
Nella versione normale e mmx only c'era il supporto per la sola virge :) Edit: dimenticavo la Rage!
Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 02/01/2007 alle ore 23:12:38
e allora esistono:
1) la prima versione e la prima versione mmx only
2) la 2.0 con il supporto 3dfx, mmx, non mmx e tutti i vari chip (più piste e più macchine)
3) la gold uguale alla 2.0 con supporto direct3d..
cmq il punto sta che esisteva lo stesso una versione non mmx.. i giochi hanno cominciato a richiedere effettivamente le istruzioni mmx quando i requsiti minimi parlavano di pII (e cmq non tutti i giochi) per "limintare" l'eccessivo decadimento delle prestazioni..
diciamo che se un gioco richiede un Pentium2 233 o anche 300, senza scheda video accelleratrice.. probabilmente girerà anche meglio su un P233mmx con voodoo/banshee/voodoo2... ma non bene alla stessa maniera su un 133MHz o inferiore..
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 02/01/2007 alle ore 23:43:56
Pod 2.0 e Gold ti assicuro sono la stessa medesima cosa ;) Ti dirò... Una Voodoo rianimava le cpu non mmx esattamente come le mmx... I pentium 2 non accelerati rimanevano dietro in molti casi ;)
ho modificato la fine del messaggio precedente per spiegarmi meglio..:)
Secondo me non incidevano granchè queste istruzioni... Certo davano il supporto per il Dolby Surround (non digital) ma ben poco oltre...
Anche perchè non è che cambiasse moltissimo dallo stereo (2 altoparlanti) al dolby (sempre con 2 altoparlanti... :)) si era sicuramente più una trovata pubblicitaria che altro..
xò magari se ci legge qualcuno che col pc all'epoca faceva musica o video editing o non so che altro.. in questo momento pensa "SI SI.. ALTRO CHE NIENTE CAMBIAMENTI, CAMBIAVA E COME!!!" :D
Credo volessero fare credere che l'mmx avrebbe reso inutile la grafica accelerata in hw... Naturalmente per il Dolby Digital si doveva utilizzare un amplificatore che lo supportasse ;) Oltre a questo, correggimi se sbaglio, la qualità audio aumentava a 44 khz... Nessuna sorta di accelerazione audio in hardware comunque... Solo audio posizionale via sw...
sulla qualità non ricordo.. confermo sull'audio posizionale via software (gestibile sencondo me anche senza mmx.. ma tanto che dovevano esaltarle queste istruzioni..)... nn ricordo nulla su amplificatori che supportassero il dolby su pc nel 97.. ricordo che il top come audio era la Sound Blaster Awe64 Gold.. che (a detta di un mio amico possessore di tale scheda ma non intenditore, non cambiava nulla lo stesso)..
No era indipendente dalla scheda audio... Si doveva avere un amplificatore esterno che potesse gestire il dolby digital... Uno di quelli casalinghi... Chiudiamo la parentesi va ;)
Ok.. stava durando già tanto :D
CONTRORDINE: Chi ha detto che con l'Athlon XP non gira Vista ?
Su Chip comperato oggi, i requisiti minimi sono una cpu a 800 mhz, almeno 512MB di ram e poco altro. per l'interfaccia aero basta una scheda directx9 con almeno 256MB video.
Amd stessa in teoria non lo da come cpu compatibile...
si i requisiti minimi li ho letti anch'io in effetti è cosi.. forse è solo per girare al meglio che sono necessarie le sse2...
Citazionesi i requisiti minimi li ho letti anch'io in effetti è cosi.. forse è solo per girare al meglio che sono necessarie le sse2...
Sicuramente sarà così...
Bye ;)
Spero bene... E spero che continuino ad ottimizzare i giochi per gli standard dell'AXp...
si credo (e spero) che i cambiamenti sarannò meno forti che tra win98 e winXp.. e cosi dovrebbe essere dato che restiamo su NewTecnology... :)
leggendo quella rivista, c'era una considerazione: se si rinuncia all'interfaccia aero, all'indicizzazione dei file, al miglior sfruttamento dei multicore e non si hanno schede directx10... conviene rimanere ad XP :)
ma perchè, cos'ha di particolare l'indicizzazione dei file di Vista?
Citazioneleggendo quella rivista, c'era una considerazione: se si rinuncia all'interfaccia aero, all'indicizzazione dei file, al miglior sfruttamento dei multicore e non si hanno schede directx10... conviene rimanere ad XP :)
Leggera ottimizzazione per le tecnologie attuali (multicore e cpu 64 bit) e soprattutto interfaccia grafica pompata: ecco Vista... Spero di sbagliarmi esattamente come è successo con Xp...
Beh relativamente a xp le cose cambiavano un bel po'... io avevo già usato Windows Nt 4.0 per diverso tempo e beh.. a parte i giochi c'era un divario notevole in quanto a stabilità con windows 98.. le tue attuali previsioni su vista mi sembrano abbastanza plausibili.
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 03/01/2007 alle ore 20:30:08
Win Xp è diventato accettabile solo dopo il primo service pack...io ho avuto modo di usare sia la prima release definitiva, che era piuttosto scadente, il Sp1(che era solo decente) e il Sp2, che uso tuttora, e che è qualcosa di fenomenale...per Vista sarà lo stesso...
É sempre bene non passare immediatamente al nuovo prodotto appena uscito.. sopratutto quando si parla di sistemi operativi microsoft ;)
Cmq si la prima versione di Xp era abbastanza buggata la sp1 molto meno, l'attuale è molto stabile ma non griderei al miracolo.. anzi griderei allo scandolo vedendo la caduta da Windows 2000 Professional a Windows XP senza service pack... i due sistemi operativi a livello di kernel non sono molto diversi.
Edit: É come se la microsoft risolvesse i bug per farsi pubblicità e per dire "Miglioriamo il tuo mondo ogni giorno!"
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 03/01/2007 alle ore 20:46:17
Migliorano si il nostro mondo...quando esce un nuovo sistema operativo siamo all'inferno...poi in purgatorio, e quando esce quello nuovo, fanno uscire un terzo service pack...
CitazioneEdit: É come se la microsoft risolvesse i bug per farsi pubblicità e per dire "Miglioriamo il tuo mondo ogni giorno!"
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 03/01/2007 alle ore 20:46:17
Maverick certo che sei spietato :D
Io comunque non la penso cosi...risolvere i bug é il minimo..non possono farsi pubblicità cosi, semplicemente perché un bug in sé é una cosa negativa...inoltre non c'é nulla di perfetto a questo mondo...le vulnerabilità sono in tutti i software, é che sull'OS più diffuso ci si applicano tutti!
Eheh parlo solo perche i sistemi operativi microsoft li ho usati tutti dal DOS 3.3 in poi sui miei pc.. e perchè ci sono proprio rimasto male passando dal 2000Professional alla prima versione di Xp ;)
2K non lo digerisco... Preferisco 98 con le sue compatibilità e Xp con le sue novità... L'unica cosa che di Xp non mi piace è appunto il mancato supporto dos... Non che con 98 le cose fossero semplici... Però... Erano possibili... Fortuna che esiste dosbox... Vista non lo vedo così innovativo a parte il supporto di sistemi muliprocessore a 64 bit...
Beh.. in windows 98 c'era il dos.. per forza che c'era il supporto..! :) in Windows Me (o windows 98 secondaedizioneemezzo come mi piace chiamarla..) era soltanto nascosto.. e pure abbastanza male..
in Windows Xp cosi come in NT il dos può essere solo emulato.. xchè effettivamente manca.. cmq si windows xp è un ottimo sistema operativo (adesso.. a 5 anni dall'uscita..)
Se sotto xp si va su start>esegui>e si scrive cmd parte il prompt di dos...non penso sia ciò che intendete ma è qualcosa
CitazioneBeh.. in windows 98 c'era il dos.. per forza che c'era il supporto..! :) in Windows Me (o windows 98 secondaedizioneemezzo come mi piace chiamarla..) era soltanto nascosto.. e pure abbastanza male..
in Windows Xp cosi come in NT il dos può essere solo emulato.. xchè effettivamente manca.. cmq si windows xp è un ottimo sistema operativo (adesso.. a 5 anni dall'uscita..)
Beh... Lo so... :D Quello che intendevo è che comunque sotto 98 configurare i giochi dos non era sempre rose e fiori... Il resto di quello che dici si sa ;)
Lo so che lo sai! era per dire "Non è che in windows98 abbiano fatto chissà che sforzo, c'era già il dos!"
Oh mamma non si riesce a stare in thread... Il fatto è che pur supportandolo le cose non risultavano affatto semplici! O meglio... Le configurazioni necessitavano di molta pratica! Xp invece verso dos e qualche applicazione nativa 95/98 non ha mai nascosto forti antipatie... Grave a mio parere... Dubito che Vista sopperisca al più grande difetto di Xp (per quanto riguarda il mio modo di vedere)... Tutto qui...!
Mi associo al dolore del caro Max per la perdita del DOS in XP :( é la prima cosa che sono andata a cercare quando sono passata dal 98 e non l'ho trovato :( (era dark pure :h) cmq più in topic possibile come chiede Max ;)
Citazionecmq più in topic possibile come chiede Max ;)
L'argomento è principalmente la retrocompatibilità hardware... Abbiamo aperto una parentesi riguardante la retrocompatibilità software come è giusto che sia ma ora richiudiamola e riprendiamo il thread ;)
Si certo ;):)
Non era un appunto a te ma un aggiunta per rendere meglio capibile la situazione agli altri ;)
Citazione2K non lo digerisco... Preferisco 98 con le sue compatibilità e Xp con le sue novità... L'unica cosa che di Xp non mi piace è appunto il mancato supporto dos... Non che con 98 le cose fossero semplici... Però... Erano possibili... Fortuna che esiste dosbox... Vista non lo vedo così innovativo a parte il supporto di sistemi muliprocessore a 64 bit...
Ti quoto a metà :h in quanto uso da parecchio tempo win2k pro SP4:) e ti posso dire che va veramente bene... Diciamo che è un'unione del 98 + XP:sag:
Bye ;)
Personalmente reputo il DOS il sistema operativo più potente; ancora ci si programmano bios/firmware
CitazionePersonalmente reputo il DOS il sistema operativo più potente; ancora ci si programmano bios/firmware
Hai perfettamente ragione :duo
Bye ;)
Boh non mi ha colpito positivamente 2K comunque chiudo l'OT ;)
CitazionePersonalmente reputo il DOS il sistema operativo più potente; ancora ci si programmano bios/firmware
bè un sistema operativo nn è deputato a programmare... sono i programmini che sono estremamente più semplici da creare per il dos che per i sistemi più evoluti ;):)
CitazioneCitazionePersonalmente reputo il DOS il sistema operativo più potente; ancora ci si programmano bios/firmware
bè un sistema operativo nn è deputato a programmare... sono i programmini che sono estremamente più semplici da creare per il dos che per i sistemi più evoluti ;):)
Questo è anche vero, anche se il dos aiuta tanto (stabilità in primis...)
Bye ;)
CitazioneCitazioneCitazionePersonalmente reputo il DOS il sistema operativo più potente; ancora ci si programmano bios/firmware
bè un sistema operativo nn è deputato a programmare... sono i programmini che sono estremamente più semplici da creare per il dos che per i sistemi più evoluti ;):)
Questo è anche vero, anche se il dos aiuta tanto (stabilità in primis...)
Bye ;)
la stabilità è direttamente proporzionale anche alle funzionalità ed ai servizi messi a disposione :D
CitazioneCitazioneCitazioneCitazionePersonalmente reputo il DOS il sistema operativo più potente; ancora ci si programmano bios/firmware
bè un sistema operativo nn è deputato a programmare... sono i programmini che sono estremamente più semplici da creare per il dos che per i sistemi più evoluti ;):)
Questo è anche vero, anche se il dos aiuta tanto (stabilità in primis...)
Bye ;)
la stabilità è direttamente proporzionale anche alle funzionalità ed ai servizi messi a disposione :D
E vero anche questo :D
Bye ;)
Dispiace quasi chiedervi di tornare in thread: stanno uscendo delle vere perle :)
news: pare che per questa volta l'athlon xp sia stato "recuperato" da nvidia :)
nn sarà considerato ottimale ma almeno viene considerato :D
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/200725165052_athlonxp%20vista1.png)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/200725165116_athlonxp%20vista2.png)
:)
per la cronaca provato photoshop cs3 su athlon xp 2400+ e gira perfettamente :D
Si spera bene... Togliere compatibilità alle applicazioni lavorative è un assurdo...
aggiungo che però uno dei suoi programmini che si installano a fianco (e pare per forza) invece all'avvio t avvisi della mancanza di sse2, però t permette d avviarlo cmq con l'avviso che le prestazioni potrebbero essere degradate... io manco ho capito a che serve quel coso dhehe :D
Ritego che siano messaggi terroristici... Fanno terrorismo per aggiudicarsi qualche acquirente in più... Posso capire che in ambito ludico una cpu Athlon Xp non sia più sufficiente ma per gli altri ambiti quali domestico e lavorativo spesso basta e avanza...
si quello è ovvio, certo è che oramai dell'sse2 si fa gran uso purtroppo :(
Citazionesi quello è ovvio, certo è che oramai dell'sse2 si fa gran uso purtroppo :(
Uhm... basterebbe un wrapper fatto da AMD da SSE2@SSE:D
Bye ;)
le prestazioni però sarebbero oscene... cmq nn so se le sse possano coprire le sse2, anzi credo proprio di no
Si tratta semplicemente di scelte degli sviluppatori sw... Queste ultime casualmente favoriscono gli sviluppatori hw... Comunque sia sono passato a P4 per una serie di motivi e le prestazioni non fanno certo gridare al miracolo rispetto ad un Athlon Xp...
io ho provato al posto del mio athlon xp 2500 un p4 3ghz e devo dire che su cose di calcolo puro (tipo scansione antivirus e codifica video) la differenza si sente eccome... sui giochi nn ho notato nulla di che invece... ovvio che al posto di metterci 20 min per shrinkare 1 film ci ha messo tipo 17 min e nn è un abisso calcolando la differenza di frequenza ;)
Dicevo per sostenere l'idea che si tratta soltanto di scelte che avantaggiano i produttori hardware ;)
CitazioneDicevo per sostenere l'idea che si tratta soltanto di scelte che avantaggiano i produttori hardware ;)
ah bè ovvio, anche linux potrebbe essere compilato per usare solo l'sse2 a volere...
Help
ho un Athlon 2400xp!!!!!
ma come ben sapete manca SSE2
come si fa??? buttare il computer???:(
Assolutamente per niente. E' un processore più che valido
CitazioneHelp
ho un Athlon 2400xp!!!!!
ma come ben sapete manca SSE2
come si fa??? buttare il computer???:(
dipende da cosa devi fare... alcuni ultimi giochi ti tagliano fuori, ma cmq nn è detto che sarebbe riuscito a dare prestazioni significative...
per il resto solo 1 paio di programmi adobe come ho scritto "rognano" senza sse2 ma vanno in realtà perfettamente ;)
Buttare il computer?? Naa...
Al massimo non ti gira qualche (quasi nessuno credo) che le richiede specificatamente.. In questo caso chiedi qui sul forum che ti consigliamo le possibili alternative ;)