devo mettere a posto un portatile anzianotto con (secondo me) un bel pò di ore di uso...
tolto problemi col bios che sbarrella (la memoria a tratti è 58 mb a tratti è 60) e che spesso si blocca al posto di spegnersi, il problema più grosso è nell'hd... win98 che c'è su è inutilizzabile, lo scandisk è impensabile da fare e cmq rilevava mooolti settori danneggiati nel primo terzo del disco...
ieri sera ho provato a formattarlo col fat32 e dopo 3 ore nn si sapeva dove fosse arrivato e ho spento perchè volevo dormire :D
stamattina l'ho riacceso e "Puf" ho scoperto che tutto era come prima, io nn avevo finito sicuramente di formattarlo, ma il fatto che riparta win98 è strano :eek:
allora ora ho provato a metterci su win 2000 per vedere se aveva un sistema di formattazione migliore, ho cannatto e ho scelto per sbaglio d convertire il file system in ntfs... parte poi il programma di installazione, riavvia (si blocca) riavvio di forza e trah: il pc ha su l'avvio di win2k, ma l'hd è ancora una volta intatto e in fat32...
ora ho rifatto le partizioni e ripartito con la formattazione, ma sarà da mezzora al 5%...:(
idee su come riuscire a farlo andare?? è possibile che winzozz stia li 30minuti su un settore a nn si sa a fare? se è rotto dovrebbe saltarlo...
io smonterei l'hard disk e lo monterei su di un adattatore usb2...li trovi a meno di 25 euro ormai..! :)
eheh fosse mio lo potrei anche fare ;)
il tizio mi ha anche detto di cambiare l'hd, però sto coso è un celeron 533mhz, 64mb di ram... tolto che per me nn vale la spesa da to che la batteria dura meno di 10 minuti, nn so nemmeno quanto un hd nuovo anche da 60 giga possa andare su una mainboard così vecchia
se il portatile non è tuo chiedi al tuo amico se vale la pena di comprare l'adattatore..secondo me se non smonti l'hard disk c'è poco da fare..:rolleyes:
Af tu digli che sta messo male, e bisogna fare delle spese per aggiustarlo e chiedi se gli conviene..messo in acconto questo secondo me ti togli un 80% di responsabilità perché lo hai avvisato sui costi ;)
P.S.
digli pure che é anziano per tanto non c'é la sicurezza di trovare i pezzi...
boh stasera gli rispiego ancora la cosa...
cmq ora ho fatto la grassa: partito l'hd in 3 parti, la terza va e ci sto installando su l'so... poi vedo con partition magic cosa riesco a far andare un pò...;)
dai è già qualcosa! :)
ora va!! 3 partizioni!! dehehe tutto merito di windows xp (che per la cronaca riesce ad andare su quel robo con 60 mb di ram!! :eek:)
:eek::eek::eek:
a me non si è mai installato su computer con meno di 64 mega.. ne avevo pure uno con 48 mega ma niente da fare..mi compariva sempre l'errore "windows xp necessita di almeno 64 mega di ram, l'installazione non può continuare, premere un tasto per riavviare."
io l'ho istallato (tanto per vedere come andava..) su un Pentium 133MHz con 64Mb di ram.. una bella esperienza! :D.. cmq se non vado errato Windows2000 si istallava con 32Mb..
Citazione:eek::eek::eek:
a me non si è mai installato su computer con meno di 64 mega.. ne avevo pure uno con 48 mega ma niente da fare..mi compariva sempre l'errore "windows xp necessita di almeno 64 mega di ram, l'installazione non può continuare, premere un tasto per riavviare."
ma anche io mi aspettavo qualche errore di sorta, invece nulla!!
il bello è che andava anche discretamente, il solo problema era l'installazione dei programmi... il llancio e l'uso era anche accettabile, l'install no ;)