Come da titolo... Esistevano??? O verrano costruite in seguito... X esempio da Intel che vuole entrare nel mercato delle schede discrete anche mobile :h vedremo...
Bye ;)
su pcmcia ho visto modem, schede di rete, schede di rete wifi, modem umts (comprensivi di scheda gsm), porte parallele, connessioni particolari varie, mi pare anche una scheda audio ma non ci giurerei... ma schede video proprio mai! :o
mmmh secondo me nn ce la fa con la banda passante
La versione originale delle PCMCIA disponeva di un bus a 16-bit, simile a quello ISA. Le CardBus, invece, utilizzano un bus a 32-bit, 33 MHz PCI, con la stessa esecuzione fisica delle schede precedenti.
http://it.wikipedia.org/wiki/PCMCIA
The speed of CardBus interfaces in 32 bit burst mode depends on the transfer type; In Byte mode it is 33 MBytes/s, in Word mode it is 66 MBytes/s, and in DWord mode it is 132 MBytes/s.
http://en.wikipedia.org/wiki/PC_card
Uhm... Hanno fatto anche delle X1300 su bus PCI:eek: quindi potrebbero farle anche su questo tipo di bus... Secondo me c sarebbe tanta gente che le comprerebbe :)
Bye ;)
CitazioneSecondo me c sarebbe tanta gente che le comprerebbe :)
Quoto in pieno!.. cmq hanno fatto anche la 7300 pci! ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 23/01/2007 alle ore 14:38:53
il problema che la x1300 nn è un acceleratore grafico, è una scheda video...
il portatile ne possiede già una che per giunta è collegata fisicamente al monitor...
al limite potrebbero fare degli acceleratori... ma nn credo sia di convenienza per le aziende
eh si a questo dettaglio non avevo pensato :o..
come si collegherebbe al monitor? :)
a meno che nn progettino qualcosa ad hoc, nn potrebbe collegarsi se nn passando attraverso quella integrata e quindi servirebbe un acceleratore, nn una scheda video...:)
Citazionea meno che nn progettino qualcosa ad hoc, nn potrebbe collegarsi se nn passando attraverso quella integrata e quindi servirebbe un acceleratore, nn una scheda video...:)
Azz... Resto cmq convinto che si possa fare qualcosa:sag:
Bye ;)