Forumzone Community

Componenti hardware di base => Discussioni generiche => Discussione aperta da: Baxlife il 30 Gennaio 2007, 10:22:28

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 30 Gennaio 2007, 10:22:28
Salve a tutti!
Proprio ieri ho deciso che è ormai arrivata l'ora di cambiare il mio Athlon XP 1800+ sostituendolo con un nuovissimo core2 duo....
Dunque volevo solo un parere da voi esperti sulla configurazione che avrei scelto e magari qualche consiglio.

Case in alluminio
Scheda Madre:    Asrock 775XFIRE
Processore:      Intel Core2 duo E6600
                 ventola Hyper L3 Sk 775 Cooler Master
RAM:             2 Gb 533MHz
Sk Video:        Asus EN7600GS 512MB
HD:              2 x 160Gb SATAII in Raid0
                 (1 esterno x il bkp già ce l'ho)
Masterizzatore:  Samsung DVD +/-18X Light Scribe
Lettore DVD:     Lg 16X/48X
Alimentatore:    450W
Sound Blaster Audigy SE
Floppy
Tastiera e mouse wireless
Assemblaggio

Prezzo: 1225,33 €uri


Grazie mille in anticipo a tutti.
Bel forum :)

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: marcoff il 30 Gennaio 2007, 19:06:53
sinceramente il rapporto qualità prezzo non mi sembra un gran che.
Cmq io esiterei per il prezzo esorbitante in primis,
e poi qualche dubbio su MB e SV.;)

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 30 Gennaio 2007, 20:20:44
Punterei più su Ati per editing video ;)
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 31 Gennaio 2007, 02:32:06
Quoto quanto detto dagli altri, ribadendo che il prezzo non è affatto favorevole, anzi neanche in linea...

Certo c' è l' assemblaggio (he he), ma ad esempio gli HDD di che marca sono? Case in allumino, quale? Alimentatore, sarebbe? RAM?

Tastiera e mouse wireless, non ne puoi proprio fare a meno??



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 31/01/2007  alle ore  02:32:30
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 01 Febbraio 2007, 15:21:27
Ciao a tutti.
Si effettivamente anche a me sembra un po troppo caro,
infatti sono ancora all'inizio della mia ricerca.
Cmq che consigli potete darmi? Io pensavo che le Nvidia fossero meglio delle Ati, pero se mi dite il contrario vi credo anche perchè io non sono un esperto e ho visto che voi date molti consigli sul vostro forum :)
dunque gli HD sono Maxtor, case e alimentatore mi pare no brand (o non ce l'hanno voluta mettere), e la ram Kingstone. La tastiera e il mouse wireless me li regalano. Dite che faccio prima a comprare tutti i pezzi separati e farmeli assemblare da un negozio?
Che MB mi consigliate x quel procio? e la ram? le Geil sono buone no? e l'alimentatore + di 500W? x il Masterizzatore samsung giusto xhè ha il light scribe, che poi non so neanche se lo usero' veramente... x il video editing non serve una sk audio potente vero?
Troppe domande eh? ok, la pianto.
Grazie ancora per aver risposto.
Hasta pronto! ciao!

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 01 Febbraio 2007, 17:20:10
Citazione...Io pensavo che le Nvidia fossero meglio delle Ati, pero se mi dite il contrario vi credo anche perchè io non sono un esperto e ho visto che voi date molti consigli sul vostro forum :)

Nessuno è migliore di nessuno oramai, dipende sempre quali fasce di prodotti confronti in funzione delle loro caratteristiche ed in rapporto al prezzo.
Ti abbiamo suggerito ATi perchè riteniamo che la qualità video del produttore canadese sia superiore, e visto il target di utilizzo, calzerebbe a pennello. Ma nessuno ha detto che nVIDIA sia scarsa, anzi. Tutto dipende dalle tue possibilità

Citazionedunque gli HD sono Maxtor, case e alimentatore mi pare no brand (o non ce l'hanno voluta mettere), e la ram Kingstone.

Le ram sono ottime, ma costose, è risaputo. Per il resto HDD Maxtor, case ed alimentatore senza nome giustificano sempre meno quel prezzo, anzi lascia proprio perdere va :D

CitazioneLa tastiera e il mouse wireless me li regalano. Dite che faccio prima a comprare tutti i pezzi separati e farmeli assemblare da un negozio?

Meno male che te li regalano, pensa se erano inclusi anche quelli...

Io direi che fai, non so se prima ma sicuramente meglio, a procurarti i pezzi cercando prezzi vantaggiosi e poi assemblare tutto da te, magari se sei poco pratico ti fai assistere da qualcuno più esperto, per il resto siamo a disposizione ;)



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 01/02/2007  alle ore  18:23:16
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 01 Febbraio 2007, 18:20:30
ok, mi informero' sui vari prezzi, che dite kelkoo o chl possono andare bene x informarsi?
cmq grazie x la disponibilità, sicuramente vi rompero' ancora :h
Hasta pronto!
Ciao

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 01 Febbraio 2007, 18:25:54
Un buon punto di partenza è trovaprezzi.it

Cerca quello che ti interessa e vedrai le offerte di vari negozi...

Inoltre, per te che sei della capitale hai un pvt ;)

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 01 Febbraio 2007, 20:08:45
Comunque non farti problemi a consultarci ;)
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 06 Febbraio 2007, 12:09:56
Salve a tutti!

Dunque:

- Ali Enermax Noisetaker 485W EG495AX-VE(W)SFMA....€ 84,00
- Case Enermax Chakra con monster fan 25cm....€ 66,00
- 2 x Western Digital 250GB SATAII 7200rpm 16MB in Raid 0....€ 83,70 x 2
- DVD LG 16X/52x Black bulk....€ 16,50
- NEC AD-7173A Dvd Dual Layer 18x black LF....€ 34,50
- Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP Rev 2.1 cas 4-4-4-12....€ 289,50
- Intel Core 2 duo E6600 (2400Mhz) 4MB L2 Boxed....€ 316,50
- Asus P5B Deluxe WIFI-AP Skt775 i965P....€ 195,00
- Radeon X1950pro 256MB VIVO PCI-E Sapphire 2xDVI lite retail....€ 193,50

Totale € 1362,90

OPPURE

- CABINET: Aerocool Cabinet AeroEngine II Silver....€ 70,80
- PROCESSORE: Intel Pentium Core 2 DUO E6600 TESTATO @3500Mhz V.CORE 1.55V AD ARIAConroe 2400Mhz LGA775 FSB1066 2X2048K L2 cache BOX....€ 310,20
- MAINBOARD: Asus P5B Deluxe WiFi-AP....€ 194,88
- MEMORIA: Geil PC2-5300 667MHz Ultra DDR2 1Gb 3-4-4-8    € 116,53 x 2
- HD SEAGATE BARRACUDA SATA II 250Gb. 8Mb. ST3250624AS....€ 70,56 x 2
- Lettore DVD-ROM LG 8164B NERO 16x52x    € 16,13
- Mast. NEC AD-7173A LABELFLASH DVD +/-R 16X Dual Layer BULK NERO....€ 32,93
- SCHEDA VIDEO: Ati reference X1900 GT PCI-E 256Mb CrossFire Ready DUAL DVI VIVO RETAIL.... € 185,47

Totale € 1184,59

Che ne pensate?



Questo messaggio è stato aggiornato da Baxlife il 07/02/2007  alle ore  10:09:17
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 06 Febbraio 2007, 14:55:08
Tra i due direi il secondo ;) Attendi altri pareri naturalmente :)
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 06 Febbraio 2007, 19:10:18
I prezzi sono notevoli (mia opinione; per fare un preventivo non ho mai sforato gli 800 euro pertanto non ci sono abituato...) ma è anche vero che sono delle bestie. PC completi che possono fare tutto non solo video editing.

Dimmi, per caso te li assemblano loro e quindi spese di assemblaggio incluse?

Comunque adesso ci provo io. Questo che segue è un preventivo effettuato da un signolo negozio:

CPU: Intel Core2Duo E6600 2.40GHz 4MB cache = 285.00
M/B: Asus P5W DH Deluxe = 195,48
RAM: TwinMOS DDR2 800 2x1GB = 210.96 (x1=105.48)
VGA: Sapphire ATi Radeon X1900GT 256MB VIVO 161.88
HDD: Western Digital CaviarSE16 WD2500KS 250GB 16MB SATAII x2 RAID 0 = 151.20 (x1=75.60)
DVD-R: LG GDR-8164B Nero = 16.20
DVD-RW: NEC AD-7173 Nero = 30.60
PSU: Enermax Liberty 500W Modular (Al-059) = 103.20
CASE: Enermax Chakra (ECA5001-B) Nero = 108.00
-------------------------------------------------------------
TOTALE = 1262.52
________________________________________________________

Note:
Tutti i prezzi sono da ritenersi espressi in euro e compresi di IVA
Per la scelta dell' HW mi sono attenuto alle tue precedenti scelte, per effettuare un paragone il più possibile alla pari.
Per alcuni pezzi a mio parere ci si potrebbe contenere un po, come ad esempio la scheda madre. Non occorre a mio avviso prendere il top del top a tutti i costi. Stessa cosa per le RAM, per le quali non ho trovato chissà quali nomi, ma credo che per il video editing ed in generale quant' altro tu voglia fare vanno bene quelle che ho scelto io. La TwinMOS è una marca affidabile. Tieni a mente anche che quello sarebbe il preventivo se tu dovessi mettere piede in un unico negozio. Molti al contrario (me compreso) comprano separatamente da più negozi, acquistando il componente che si desidera la dove costa meno, oppure dove ci sono condizioni vantaggiose di qualsivoglia tipo, determinate caso per caso. Il case che ho scelto (che ho trovato più che altro) è lo stesso scelto da te, con la differenza non trascurabile che io ho messo la versione BigTower, quando invece credo che tu per 66€ abbia trovato il mezza-torretta.

P.S. Mancano le ciarabattole accessorie (mouse, tastiera ecc...), ne sei già fornito?? Inoltre vedo un grande assente viste le finalità del tuo acquisto; il monitor? Hai anche questo?

P.P.S. Non dimenticare il floppyno :D



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 06/02/2007  alle ore  19:13:19
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 07 Febbraio 2007, 10:33:31
Scusate ho sbagliato a scrivere il prezzo del primo, già corretto :h
ancora qualche domanda:

- Visto che comprero' un router wi-fi mi conviene prendere la P5B wi-fi o prendere una MB normale e separatamente una scheda o una chiavetta usb wi-fi?

- Che differenza c'è x esempio tra la Geil 667MHz DDR2 con CAS 3-4-4-8 e la Corsair 800Mhz DDR2 con CAS 4-4-4-12 ? cioè, per la velocità, è piu' importante avere un CAS basso o una frequenza alta?

- E la differenza tra 2 HD SATA2 uno con 8Mb di cache e uno con 16Mb?

- Ehmmmmmmmm...

Per ora basta così, poi continuero' a rompervi :D

Grazie e tutti, a presto!

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 07 Febbraio 2007, 16:54:10
Citazione- Visto che comprero' un router wi-fi mi conviene prendere la P5B wi-fi o prendere una MB normale e separatamente una scheda o una chiavetta usb wi-fi?

Non saprei, al momento non ho motivo per avvicinarmi al mondo del wi-fi, perciò non sono molto avvezzo lo confesso. Suppongo però che si tratti di paragonare le caratteristiche wi-fi della ASUS con una soluzione accessoria ed essendo quest' ultima deidcata potresti trovare caratteristiche migliori e magari risparmiare qualcosa. Magari cercare qualche review o prova fatta sulla scheda madre in questione e vedere come si comporta e se ci sono particolari problemi ad utilizzare il wi-fi

Citazione- Che differenza c'è x esempio tra la Geil 667MHz DDR2 con CAS 3-4-4-8 e la Corsair 800Mhz DDR2 con CAS 4-4-4-12 ? cioè, per la velocità, è piu' importante avere un CAS basso o una frequenza alta?

Sono entrambe importanti :D. Più alta frequenza e più basse latenze possibili...Chiaramente ti sarai accorto che più la frequenza aumenta, più, in generale, salgono parimenti i valori assunti dalle latenze e viceversa.... Azzerderei che quelle due da te indicate potrebbero anche eguagliarsi, ma solo dei benchmark dedicati possono essere più precisi.

Citazione- E la differenza tra 2 HD SATA2 uno con 8Mb di cache e uno con 16Mb?

Ottima domanda. Il termine cache in riferimento alla memoria integrata su un Hard Disk, non differisce nel significato generico che esso assume in informatica. La sua funzione è quella di memorizzare i dati ai quali viene richiesto più frequentemente un' accesso, ed essendo questa una memoria elettronica può essere più veloce di una di natura meccanica. Potremmo dire banalmente che più questa è grande tanti più dati essa può registrare temporaneamente. Se questo sia un vantaggio o meno non saprei dirlo con precisione, perchè ci sono molti fattori in gioco di cui prendere coscienza. Per come la vedo io, gli eventuali vantaggi sono minimi o non tangibili affatto, a meno di non trovarsi in particolari, sparute situazioni. Inoltre, una memoria più grande potrebbe essere peggiore di una più piccola in termini di latenze. In ultima istanza, i vantaggi se tangibili, vengono determinati come tali da come si usa l' Hard Disk. Inoltre, credo che nel caso di una configurazione RAID 0, la differenza tra 8MB di cache x2 piuttosto che 16MB x2 sia assolutamente inesistente.



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 07/02/2007  alle ore  16:54:46
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 08 Febbraio 2007, 16:57:51
Ok, eccomi di nuovo con nuove domande :D

- Come la vedete la MSI 975X Platinum Power Up Edition?

- Secondo voi c'è molta differenza a livello di prestazioni con la P5b deluxe wi-fi?

- E la differenza tra il chipset 975X e il 965P?

poi, argomento scheda video:

- Per il video editing, secondo voi, c'è parecchia differenza una ATI X1950 Pro con 256 o con 512 Mb o è trascurabile?

.......mmm

AH! sempre x il fatto dell'editing video:

- Io vorrei usare la scheda audio integrata nella MB, invece di comprarne una a parte. Potrei avere qualche calo di prestazioni o la sezione audio non è così rilevante nel montaggio video?

ok, credo di aver finito...

Non preoccupatevi presto lo comprero' sto PC e non vi rompero' piu' :)
scherzo, lo so che siete qui x divulgare la vostra saggezza in materia informatica :D

Bueno, hasta pronto! Ciao!

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 08 Febbraio 2007, 19:44:20
Citazione- Come la vedete la MSI 975X Platinum Power Up Edition?

- Secondo voi c'è molta differenza a livello di prestazioni con la P5b deluxe wi-fi?

La MSI 975X PPUE non posso che vederla bene. E' uno dei modelli di punta per C2D. Le due differiscono per i chipset intel, i975X per la MSI il quale sulla carta dovrebbe essere superiore senz' altro rispetto all' i965.

Non ho trovato niente di pertinente al caso, ma almeno questa review fatta dagli amici di atris può darti un idea (secondo il mio modesto parere i grafici sono fatti male, perchè danno un' idea sbagliata della situazione, perciò non farti ingannare, i risultati sono più o meno allineati)

AW9D-MAX vs P5B vs P5W-DH (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=45090)

Dunque prestazionalmente, i975X e i965 si dimostrano allineati, tuttavia queste considerazioni vanno fatte per ciò che concerne applicazioni videoludiche. Suppongo che in generale valgano parimenti.

Citazione- E la differenza tra il chipset 975X e il 965P?

i975X (http://www.intel.com/products/chipsets/975x/index.htm)
iP965 (http://www.intel.com/products/chipsets/p965/index.htm)

Citazione- Per il video editing, secondo voi, c'è parecchia differenza una ATI X1950 Pro con 256 o con 512 Mb o è trascurabile?

No. Per il video editing è importante memoria RAM e CPU.

Citazione- Io vorrei usare la scheda audio integrata nella MB, invece di comprarne una a parte. Potrei avere qualche calo di prestazioni o la sezione audio non è così rilevante nel montaggio video?

Non credo che ci siano problemi. Ma se devi realizzare qualcosa di professionale anche a livello audio, una scheda audio dedicata di qualità e senz' altro più indicata.

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 16 Febbraio 2007, 14:50:06
Eccomi con un'altro preventivo :h

-Asus P5B deluxe € 158,16
-Intel Core 2 duo E6600 € 283,20
-Kingston 2x1Gb PC667 DDR2 € 151,20
-HD Western Digital 2x250Gb 16Mb Sata2 in raid 0 € 146,16
-Peak Ati Radeon X1950 XT 256Mb PCI-E € 118,80
-Ali Enermax 460W € 74,40
-Case (generico, poi lo faro' cambiare) € 26,40
-Lettore DVD LG 16,20
-Mast. DVD NEC 7173 € 30,60
-Kit logitech wireless 38,28

Tutto assemblato IVA compresa 1.079,40

Ho controllato i prezzi su vari siti e a parte le kingston che si trovano a meno, i prezzi sono piu' che buoni.

Voi che ne pensate?

Ah! un'ultima domanda:
Perchè la ATI della PEAK costa 118,80 mentre la sapphire un centinaio di € in piu'? E' la PEAK che fa schifo o la sapphire troppo costosa?

Grazie a tutti, ciao! :)

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: maverick85 il 16 Febbraio 2007, 15:11:46
Il prezzo non è affatto male.. secondo me sarebbe più conveniente puntare al 6400 cmq cm rapporto prezzo/prestazioni.. al di la questo non ho mai visto una x1950xt a 118€.. sei sicuro che nn sia un prezzo errato?
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 16 Febbraio 2007, 16:16:57
Il prezzo è molto buono (hai un pvt)

L' unica cosa è che io ci metterei delle DDR2 800, con il 6600;)

Riguardo la differenza tra la peak e la sapphire non saprei dirti. Io non reputo sapphire una buona marca, anzi al contrario, forse per via di passate esperienze. Ma è anche vero che sapphire è il più grande produttore di schede con VPU ATi. Spero che dietro quel prezzo (se veritiero) non si nasconda una sola

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 16 Febbraio 2007, 19:03:42
Scusatemi :h ho sbagliato a scrivere è x1950 GT non XT...
e cmq la sapphire costa sempre un 50 € in piu'...

con le stesse kingston pero' pc800 verrebbe 86,40 € in piu', quindi 1165,80 €...

che ne dite?

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 16 Febbraio 2007, 19:48:16
Rimane sempre ottimo!!

La X1950GT è OK; E' cloccata un po meno della X1900GT, processo produttivo più basso, consuma meno e dovrebbe scaldare meno...al limite se ti interessa si può provare a cloccarla un po ;)

Comunque sia da me che da te fin' ora sono usciti ottimi preventivi ;)...

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 16 Febbraio 2007, 21:22:34
Bene bene ;)
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 17 Febbraio 2007, 12:42:36
Ancora una cosa:
Kingston DDR2 PC6400 800MHz(credo CAS 5) 2x1Gb € 236,00

Cell Shock DDR2 V² PC6400 800-444 kit 2x1GB € 238,50

Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz XMS2 EPP TWIN2X2048-6400C4 Rev 2.1 cas 4-4-4-12 - SLi ready € 270,00

A quasi parità di prezzo quali mi consigliate?

ciao :)

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 17 Febbraio 2007, 13:15:46
Mah... Prendi pure le Kingston per quello che ci devi fare altrimenti se vuoi puntare in alto ovviamente Corsair ;)
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 23 Febbraio 2007, 10:28:33
Ok ragazzi, la settimana prossima mi preparano il PC, avrei voluto montarlo io, ma non l'ho mai fatto e per un pc da 1000€ non vorrei fare casini :)

dunque
-Asus P5B deluxe
-Intel Core 2 duo E6600
-V-data 2x1Gb PC800 DDR2
-HD Western Digital 2x250Gb 16Mb Sata2 in raid 0
-Peak Ati Radeon X1950 XT 256Mb PCI-E
-Ali Enermax 460W €
-Case Beizer
-Lettore DVD LG
-Mast. DVD NEC 7173
-Kit logitech wireless
-Assemblaggio

Tutto IVA compresa € 1.110,00

Le kingstone non gli arrivano subito quindi mi mette le V-data, che dite vanno bene?

cmq ormai è fatta, quando avro' installato SO e software vari vi faro' sapere come va? sono sicuro che notero' una differenza enorme con il mio attuale Athlon Palomino 1800+ :h

Bueno, hasta pronto tios!

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 23 Febbraio 2007, 21:38:50
Citazione-Asus P5B deluxe

Mi sono ricordato che le mobo P965 hanno il problema del "fake-boot"

CitazioneLe kingstone non gli arrivano subito quindi mi mette le V-data, che dite vanno bene?

V-Data???? AAAAAAAAArrrgghhhhhhh!!!! :eek::(:rolleyes:

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 24 Febbraio 2007, 10:41:12
Che ho fatto una cazzata? :eek:

che è il fake-boot?

Mi devo preoccupare?

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 24 Febbraio 2007, 10:57:43
Un fake boot è un doppio avvio ma non è nulla di grave ;)
Riguardo a V-Data non mi preoccuperei troppo :)
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 24 Febbraio 2007, 11:33:12
Ho letto che per le P5B deluxe con il bios 903 si risolverebbe... vi risulta? tanto io non ho intenzione di overclockare, nè la CPU nè le RAM, quindi posso stare tranquillo giusto?
Vabbè, vi farò sapere come va'...

Hasta pronto!

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 24 Febbraio 2007, 11:41:01
No, non mi risulta ma se mantieni sempre l'alimentatore in tensione senza staccare la spina non accuserai il problema.
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 24 Febbraio 2007, 11:57:22
No la spina non la stacco mai, ma se per caso mi va via la corrente? anche con pc spento...

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 24 Febbraio 2007, 12:10:16
Non è nulla di grave: ti si avvierà il pc per spegnersi e riavviarsi una seconda volta entro pochi secondi ;)
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 24 Febbraio 2007, 12:18:56
E non si rovina nessun componente facendo così?

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 24 Febbraio 2007, 12:41:01
I componenti vengono stressati comunque ogni volta che togliamo e rimettiamo la spina o accendiamo e spegniamo il pc ;)
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: banda coccia il 27 Febbraio 2007, 14:33:49
M'inserisco nel post visto che stiamo trattando le stesse cose..
Allora sentite questo prev.vo:
PROCESSORE:intel core 2 e6600 2,40 ghz  (286 euro)
SCHEDA MADRE:ASUS P5LD2 SK775 DDR 2667   (93)         SCHEDA GRAFICA:ATI X1650 512MB DDR 2    (112)
CASE:Thermltake w0105re 700w mod.tsunami(107)           HARD DISK:Seagate barracuda 7200 rpm 320 gb (77)
RAM:KINGSTONE 2 GB DDR 2 667 (134)
MAST.DVD:LG GSA H42N BLACK (28)
MONITOR: ACER 19" TFT LCD (188)
MOUSE E TASTIERA CORDLESS logitech mx 300 laser (89)
ALIMENTATORE:Thermaltake 700w w0105re (119)

TOTALE 1.230 + ASSEMBLAGGIO diciamo 1.300 euro
Volendo pero' posso abbassare il prezzo montando e6400 come processore e una scheda grafica da 256 mb ge force
Anche con un altro case cmq con pannelli trasparenti,ma modello MAMBO Thermaltake,cmq scendiamo di 100-150 euro...



Questo messaggio è stato aggiornato da banda coccia il 27/02/2007  alle ore  22:48:36
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 27 Febbraio 2007, 17:16:52
CitazioneHo letto che per le P5B deluxe con il bios 903 si risolverebbe... vi risulta? tanto io non ho intenzione di overclockare, nè la CPU nè le RAM, quindi posso stare tranquillo giusto?
Vabbè, vi farò sapere come va'...

Non mi risulta e se mi risultasse direi balle! (purtroppo). Il "Fake-Boot" è una caratteristica insita del 965. Risolverlo significherebbe demolire il 965 e rifarlo da zero. Aggiornamenti bios non servono a nulla.

Certo se non overclockki e mantieni il tuo alimentatore sempre in tensione (non è una buona cosa neanche questa) il problema non si manifesterà, ma non overcloccare con il sistema che hai te è un po come andare a fare la spesa con una ferrari, un peccato! In più come dicevo, mantenere l' alimentatore in standby espone maggiormente a rischi come sovratensioni (ad esempio in caso di temporali...)

 
CitazioneE non si rovina nessun componente facendo così?

Domanda saggia. Se lo chiedi alla Gigabyte loro ti diranno che tutto ciò fa parte del comportamento del chipset, perciò non essendo una condizione anomala di funzionamento ti consiglieranno di star tranquillo e non pensarci. A dire il vero però, è chiaro che tale operazione effettuata dal 965 non è certo una cosa salutare per i componenti. Come ha detto Max, vengono stressati particolarmente. Riguardo questo punto non si ha notizia di hardware danneggiato in seguito a questi avvenimenti, tranne per i possessori di kit a liquido che hanno visto le loro pompe saltare...

Certo, dalla mia avrei da dire che mio fratello con giga 965P ha fraggato un mouse :rolleyes:...

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 27 Febbraio 2007, 21:38:08
Peccato perchè di suo è un'ottima scheda... Comunque non mi preoccuperei più di tanto dato che nulla è eterno...
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: banda coccia il 27 Febbraio 2007, 21:45:43
Scusate del mio preventivo,non v'interessa per niente?:(:(
Forza l'80% dell'acquisto lo decidete voi...
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: maverick85 il 27 Febbraio 2007, 21:59:59
mi sembra discretamente buono.. la x1650 è PRO vero?
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: banda coccia il 27 Febbraio 2007, 22:03:46
YES,cmq questo e' il massimo a cui posso ambire sia come prestazioni che come prezzo,dipende sempre da quelli che mi hanno contattato su e-bay riguardo il notebook,se alla fine lo acquistano o fanno solo domande...
Poi da li alzo o correggo il budget..
Cmq grazie dell'intervento MAV...
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: maverick85 il 27 Febbraio 2007, 22:07:42
di nulla cmq la x1650PRO è una buona scheda video ;)

se la trovi a meno puoi prendere la x1300xt.. è identica ma le frequenze sono di pochissimo inferiori..
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 27 Febbraio 2007, 22:16:58
CitazioneScusate del mio preventivo,non v'interessa per niente?:(:(
Forza l'80% dell'acquisto lo decidete voi...

 
Dai non fare così dopotutto c'è un'altra discussione in corso ;) Specifica i singoli prezzi se puoi...
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: banda coccia il 27 Febbraio 2007, 22:20:00
Aho' io scherzavo Mod,apposta perche'non era un mio post aspettavo silente dei messaggi,ma voi lo sapete la tecnologia corre e gli euro sono sempre quelli...:D :D
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 27 Febbraio 2007, 22:22:49
Si è buono come prezzo, anche se devo dire che la differenza tra quel preventivo, ed uno di quelli sopra riportati si sente :)

Scheda video ad esempio. Ma a cosa miri? Il pc di questo thread doveva essere necessariamente potente. Tu di cosa hai bisogno?

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: banda coccia il 27 Febbraio 2007, 22:30:11
Diciamo che cerco il pc adatto al videoediting,io faccio l'importazione con telecamera dvd sony,percio' non ho bisogno di schede di acquisizione,applicazioni grafiche come photoshop e poi se mi va' anche un bel gioco da alternare alla playstation 2..
Cmq deve avere un case che faccia anche arredo e un bel monitor per vedere i film zozzi....dai scherzo un bel film dalla poltrona..
Chiaramente anche un pc che non diventi inutilizzabile dopo 2 anni..
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 27 Febbraio 2007, 22:39:25
Bè così com' è va benissimo per quello che devi farci, anche di più! Al limite un upgrade "di tent in tent", VGA, RAM ecc...

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: banda coccia il 27 Febbraio 2007, 22:53:48
Ho aggiornato i prezzi iva inclusa,nel post precedente,li trovate tra parentesi.
Diciamo che potrei cambiare i prezzi dell'alimentatore e quelli della tastiera.
L'alimentatore passa da 119 euro a 53 euro con un perdoon 500 w atx trasparente
La tastiera da 82 euro a 35 euro,con una logitech cordless ex110.
Voi cosa dite?



Questo messaggio è stato aggiornato da banda coccia il 27/02/2007  alle ore  22:54:58
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 27 Febbraio 2007, 23:04:23
CitazioneL'alimentatore passa da 119 euro a 53 euro con un perdoon 500 w atx trasparente

Dalle stelle alle stalle?:rolleyes:

Il perdoon non è cattivo, ma trovo tu sia stato un po drastico nel risparmio...Non hai altre alternative?

Ci sono degli ottimi tagan solitamente sotto i 100 euro...

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: banda coccia il 27 Febbraio 2007, 23:20:36
No ci mancherebbe era soltanto per veder dove potevo andare a togliere,se vuoi ti posto in pvt il nome del sito dove mi dovrei fornire,tra l'altro e' un negozio vicino casa mia,c'e' la modalita' "metti nel carrello",che alla fine ti da' l'estratto conto con tutti i pezzi e prezzi iva inclusa.
Dimmi tu,dove secondo te faccio bene a togliere o a migliorare...
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 27 Febbraio 2007, 23:53:35
Puoi risparmiare sicuramente sul kit tastiera+mouse, magari rimanendo sempre sulla logitech; quel kit, se non sei gamer incallito non lo sfrutterai mai ;)

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 02 Marzo 2007, 12:17:13
Ciao a tutti!
Il RAID-0 va bene x il video editing giusto?

Dunque, di solito per avere piu' pareri possibile posto su diversi forum, ma sinceramente questo è quello di cui mi fido di piu' perchè per ora le risposte che ho avuto si sono rivelate veritiere :D

Premessa per dire che su un'altro forum mi hanno dato questa risposta:

"Per fare video editing personalmente non metterei i dischi in raid o ne metterei un terzo, questo perchè l'elaborazione se viene fatta con sorgente su di un disco e elaborato su di un'altro le prestazioni di scrittura sono maggiori."

Voi l'avete capito? Insomma 2xHD in Raid 0 non sarebbe come avere un solo HD ma piu' veloce?
...o sbaglio? :h

Chiedo chiarimenti :)

Grazie a tutti!
Hasta luego!

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 02 Marzo 2007, 18:20:55
CitazioneVoi l'avete capito? Insomma 2xHD in Raid 0 non sarebbe come avere un solo HD ma piu' veloce?
...o sbaglio? :h

Si diciamo che è così, ma la risposta che ti hanno dato non mi pare smentisca questa cosa. Ti stanno dicendo tutt' altro.

Se ho inteso il messaggio, suggerirebbero per il video editing, semplicemente l' uso di due HDD, dove il primo avrebbe il o i file sorgente/i, da elaborare sul secondo HDD. Ovviamente questo non preclude l' uso di HDD in RAID, infatti, in tale eventualità ti suggerirebbero di mettere i due HDD principali in RAID, mentre un terzo per aleborare i risultati. Questo, dicono, migliorerebbe i risultati in scrittura, risultando più veloce...

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 03 Marzo 2007, 10:36:59
Ah! ok, ho capito, quindi dovrei avere i miei video da elaborare sul sistema raid, ma nel salvataggio, l'elaborazione andrebbe fatta su un terzo HD... giusto? o no? ehmmmm.... :eek:

Vabbè, cmq il PC l'ho preso ieri sera :duo ma lo provo oggi perchè ieri non c'ho avuto tempo :h

Ci si sente! Ciao! :)

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 03 Marzo 2007, 14:57:34
SI esatto. Comunque fossi in te non mi preoccuperei del terzo HDD. Hai il RAID, i cui vantaggi si sentono soprattutto con la manipolazione di dati dalle grosse dimensioni (il tuo caso). Io penso che la storia del terzo HDD, te l' abbiano suggerita perchè avendo HDD dedicati, puoi sfruttare al massimo le capacità di lettura/scrittura del drive. Però, nel tuo caso, attivando la modalità RAID 0, lo spazio verrà diviso in "fasce", solitamente multiple del numero di drive che formano l' array (2 drive nel tuo caso). Pertanto in questo modo è molto probabile che il controller si trovi a leggere e scrivere dati contemporaneamente, visto che le fasce sono calcolate su più drive...

Che qualcuno mi corregga se ho detto un' eresia :o

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 03 Marzo 2007, 15:58:05
Tutto impeccabile Maestro Goriath, come al solito... Comunque non riesco a trattenermi dal dire che io personalmente non utilizzerei il raid ma manterrei separati i due dischi o ne prenderei uno più grande :o
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 03 Marzo 2007, 16:08:18
CitazioneTutto impeccabile Maestro Goriath, come al solito... Comunque non riesco a trattenermi dal dire che io personalmente non utilizzerei il raid ma manterrei separati i due dischi o ne prenderei uno più grande :o

Maestro un cavolo :)...

Dici per via della sicurezza?

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 03 Marzo 2007, 16:32:54
No assolutamente, anzi, il raid può garantire più sicurezza come sai solo che non lo ritengo necessario... Sono giusto le mie esigenze :)
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 07 Marzo 2007, 09:36:01
Bellaaaaaaa!
Ho il PC nuovo da quasi una 7mana e ancora ho solo messo Win XP e i drivers... purtroppo non ho avuto ancora tempo, il lavoro mi sommerge :brut: sto impazzendo (https://www.forumzone.it/images/custom/faccine/146.gif)(https://www.forumzone.it/images/custom/faccine/154.gif)
Vabbè, cmq ora ho un problemino, alcune icone e alcune scritte sul desktop mi si vedono sfocate, non riesco a configurare risoluzione e cavoli vari per aggiustarlo, diciamo che dall'alto fino a metà scermo si vede bene, il resto un po' sfocate, è un problema del monitor o diconfigurazione, la scheda video ha l'uscita DVI pero' il monitor è VGA e ho messo l'adattatore incluso con la scheda, puo' dipendere da quello? e soprattutto sto postando nel posto giusto? :h
Ah, il monitor è un Philips 19" 109ES o SE o qualcosa del genere...

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: maverick85 il 07 Marzo 2007, 14:25:35
il monitor è LCD? hai abilitato il ClearType tra gli effetti di windows?
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 08 Marzo 2007, 02:11:21
Citazione...alcune icone e alcune scritte sul desktop mi si vedono sfocate, non riesco a configurare risoluzione e cavoli vari per aggiustarlo, diciamo che dall'alto fino a metà scermo si vede bene, il resto un po' sfocate, è un problema del monitor o diconfigurazione, la scheda video ha l'uscita DVI pero' il monitor è VGA e ho messo l'adattatore incluso con la scheda, puo' dipendere da quello? e soprattutto sto postando nel posto giusto? :h
Ah, il monitor è un Philips 19" 109ES o SE o qualcosa del genere...

E' normale su monitor LCD con ingresso analogico (VGA). Dovresti regolare il clock e la phase del monitor stesso, ma tieni presente che se usi l' ingresso analogico potrai giungere solo a dei compromessi nella regolazione (non sarà mai perfetta). Se l' ingresso fosse stato digitale (DVI), non sarebbe necessario regolare nulla, dato che i segnali digitali non sono affetti da disturbi.

Sul tuo LCD, non c' è un apposito tasto che permette l' auto-regolazione?

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 08 Marzo 2007, 09:35:07
Mi quoto da solo :h

Citazione... la scheda video ha l'uscita DVI pero' il monitor è VGA e ho messo l'adattatore incluso con la scheda, puo' dipendere da quello? ...

Dunque il monitor è un CRT quello col tubo catodico insomma, Philips 109 E5 19"

Si, il Clear Type l'ho abilitato.

Dite che dovrei comprarmi un monitor LCD?

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 08 Marzo 2007, 20:13:02
Se è un CRT non dovrebbe accaderti quello che invece ti accade, almeno non mi risulta...

L' acquisto dell' LCD, nel tuo caso, te lo consiglio solo per una questione di consumi, visto che l' utilizzo che poi dovresti farne è orientato al professionale... questo significa acquistare un LCD mediamente più grande di un 17", di una certa qualità e dunque di un certo costo...

Altrimenti il 19" che hai credo che sia nettamente superiore

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Baxlife il 08 Marzo 2007, 20:49:56
Dovete scusarmi, sono un coglione :P
Bastava aggiustare un pochino luminosità e contrasto... hehe...
cmq l'idea di un LCD non mi dispiace...
Io mi butterei sui samsung, ho letto che sono i migliori giusto?

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: goriath il 08 Marzo 2007, 21:02:50
Si hai letto bene, i pannelli migliori li fa la samsung

Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: Max_R il 08 Marzo 2007, 22:10:07
Sono perfettamente d'accordo... Se si vuole un ottimo lcd bisogna puntare su Samsung ;)
Titolo: PC per video editing amatoriale
Inserito da: maverick85 il 08 Marzo 2007, 23:41:33
quoto...:sag: