Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=4367
E' proprio vero. Io stesso non compro una scheda audio non so da quanto :o
Che questo induca Creative a concentrarsi su altre fette di mercato? Non vedremo più schede audio?
Magari cominceranno a proporre loro stessi soluzioni integrate come ho già visto in passato... Comunque sia penso che nonostante tutto difficilmente vedremo sparire Creative come schede audio... Eppure alla fine è anche vero che quando si ha una scheda integrata bene o male ci si fa tutto... A parte chipset sfighi che mio malgrado anni fa trovavo spesso :)
Magari!! :h
Ricordo che in passato, appena uscì la storia delle prime schede audio integrate, le disprezzavo enormemente, io che avevo una SoundBlaster nel mio PC:D
Poi col passare del tempo, tanti PC sono passati, è diventata una cosa sempre più comune e non accorgendomene ci ho fatto l' abitudine. Se non altro, in passato, agli esordi di questo tipo di soluzioni integrate, non erano certo un granchè. Ora tutto sommato, a parte chipset veramente penosi, sono la soluzione media, funzionale e pratica, mentre LA scheda audio è quasi un prodotto d' elite, come osserva anche l' articolo.
OT: sei stato capace di postare alle 00:00:00:eek:
Sino a qualche anno fa era necessario cmq usare schede dedicate se si voleva anche solo giocare col pc...
ora come ora con la mia Asus K8N con nForce3 250 mi ritrovo l'ALC850 che è davvero ottimo.. audio 7.1 (con tutti i jack vari sulla mobo)... suono SEMPRE pulito.. supporto EAX e altro ancora.. :o
CitazioneOT: sei stato capace di postare alle 00:00:00:eek:
Credi sia la prima volta? :D
dovranno convincersi ad entrare nel mercato delle onboard;)
da dire che la qualità è superiore rispetto alle varie ac97 dato che hanno EAX 4 etc...
Citazionedovranno convincersi ad entrare nel mercato delle onboard;)
da dire che la qualità è superiore rispetto alle varie ac97 dato che hanno EAX 4 etc...
Son daccordo mastro af!
Senza dubbio.. ma quello che c'è... per l'utente comune è magari troppo :)
Esatto... Una scheda integrata nel più dei casi è sufficiente a fare ogni cosa...
personalmente sono un felicissimo possessore di audigy prima serie (a parte problemi di driver, risolti solo dopo un anno e mezzo!) e devo dire che basta un paio di casse un minimo decenti e, appena alzi un puntino il volume, la differenza rispetto a un chippetto integrato si sente eccome.
vero che a molti basta il chippetto, ma personalmente non mi accontento.
unica cosa, vorrei un po' di piu' di concorrenza in fascia bassa (ci sono solo la trust e la audigy se, la seconda e' l'unica decente ma ha requisiti minimi quasi assurdi!)
Concordo con sampei. Da un lato sono audiofilo e pertanto non mi accontenterei neanche io, ma dopotutto per un fattore di praticità e comodità uso l' integrato, che come dicevo, almeno oggi, è arrivato ad un livello qualitativo decente.
Se la Creative entrasse nell' ottica dell' integrato, avremmo davvero delle belle mobo ;). Inoltre si creerebbe un livello di concorrenza non indifferente tra gli attuali produttori (C-Media, Realtek ecc..) che li spingerebbe (ipotizzo) ad elevare gli standard qualitativi
Si ma lo sai Goriath che la penso come voi però alla fine la praticità dell'integrato unita alla buona qualità raggiunta da molto da riflettere su quello che costano le schede discrete che poi aggiungono spesso menate inutili...
che le sb siano migliori è un dato di fatto (ovvio che si pagano anche ben care per le loro prstazioni)... per certo anche che sono le casse a fare maggiore differenza (casse e amplificatore) e qui è il tasto dolente per creative. le cassettine piccole dei monitor o simili o i sistemi 7+1 "standard" nn hanno nemmeno degli amplificatori decenti e quindi si può avere la scheda audio migliore, che distorce meno, col S/N migliore... ma chi lo va a capire?
ci sono anche schede migliori se è per questo (un tempo c'erano quelle della philips ad esempio che erano estremamente buone) solo che nn hanno sostanzialmente mercato oramai... creative per quanto vedo io (visto le percentuali) vive sulle licenze dell'eax e i suoi player...;)
Sono d'accordo anche su questo... Difatti di schede migliori per quanto riguarda la qualità del suono ce ne sono ma purtroppo sono più semplici per quanto riguarda la tecnologia e spesso le si snobba...
Citazioneche le sb siano migliori è un dato di fatto (ovvio che si pagano anche ben care per le loro prstazioni)... per certo anche che sono le casse a fare maggiore differenza (casse e amplificatore) e qui è il tasto dolente per creative. le cassettine piccole dei monitor o simili o i sistemi 7+1 "standard" nn hanno nemmeno degli amplificatori decenti e quindi si può avere la scheda audio migliore, che distorce meno, col S/N migliore... ma chi lo va a capire?
ci sono anche schede migliori se è per questo (un tempo c'erano quelle della philips ad esempio che erano estremamente buone) solo che nn hanno sostanzialmente mercato oramai... creative per quanto vedo io (visto le percentuali) vive sulle licenze dell'eax e i suoi player...;)
Concordo in pieno, in fondo è lo stesso discorso che si fa con i lettori mp3. Possono essere ottimi quanto volete (ed ovviamente è una premessa fondamentale) ma in ultima istanza sono le cuffie e la loro eventuale bontà che ne decreta la "morte" o la "rinascita"
Io per inciso ho collegato al pc un mini ampli pioneer 45Wx2 8Ohm con un paio di vecchi ma ottimi diffusori della fisher da 50W 3 vie :)
P.S. Ci sono anche le Terratec;)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 07/02/2007 alle ore 17:38:29
Io al mio ci ho attaccato un paio di casse amplificate da 40watt x2 ma nn rendevano più di tanto.. :o
ho delle casse 2.1 creative, in passato usavo le case jbl che mi avevano dato col presarietto. e in tutti e 2 i casi, sara' che sono schizzinoso ma mi sono accorto della differenza enorme tra audigy e chippetto, come togliere un velo dagli altoparlanti.
adesso sono ancora da un muletto con un osceno codec via, il peggiore che ho mai sentito. suono piatto, smorto, telato e totalmente irreale... di solito non ci faccio caso, ma mi da fastidio.