cari amici...ho questo quesito..montato il ddr booster e si accende ..imposto da bios il valore minimo delle memorie ram..(2,5v) e sul ddr booster (2,7v) apro un programma (core center MSI) e mi trovo come vdimm 2,5v..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
la domanda e' la seguente secondo voi legge l'impostazione del bios ma la tens e' quella del ddr booster oppure c'e' qualcosa che non torna????? avete un software che rileva l' effettivo voltaggio delle memorie??? :o :o
Una domanda: core center ti da una misurazione in tempo reale, oppure è un' impostazione??
Su Everest sotto le voci "scheda madre" e "SPD" trovi i valori che cerchi ;)
allora core center e' una impostazione e non un valore e everest mi da sotto la voce voltaggio sstl 2.5 , non e' che per caso mi leggono le impostazioni da bios??? perche' sono dati statici mentre gli altri voltaggi cambiano in continuazione..non e' che con il ddr boooster l' unico modo di vedere il voltaggio reale siano i led sul ddr booster perche' baipassa la scheda madre????:)
Io credo ci si possa fidare del DDR Booster... Non avrebbe senso che il valore cambiasse sul display senza alcun effetto...
Hai pvt :)
Citazioneallora core center e' una impostazione e non un valore e everest mi da sotto la voce voltaggio sstl 2.5 , non e' che per caso mi leggono le impostazioni da bios??? perche' sono dati statici mentre gli altri voltaggi cambiano in continuazione..non e' che con il ddr boooster l' unico modo di vedere il voltaggio reale siano i led sul ddr booster perche' baipassa la scheda madre????:)
Allora credo che core center sia nient' altro che un' estensione del bios in win. Legge i valori da bios
penso che sia cosi' ..o almeno avrebbe un senso...chissa..! ;)
qualunque impostazione del core center di msi oppure di qualsiasi altro programma che misura i voltaggi, lui prende le impostazioni che da la scheda madre.
La motherboard nonostnte tu con il ddr booster, da alle ram sempre 2.5v e di conseguenza il tuo prog legge i voltaggi che da la mobo.
Il ddr booster aumenta i voltaggi alla ram, ma la mobo segna sempre 2.5v;)
per vedere se realmente funziona, prova ad occare le ram e vedere fin dove arrivano con il booster impostato a 2.5v e dopo quando questo è impostato a 2.8-2.9 se hai ddr con chip che vogliono pochi voltaggi, altrimenti se hai chip come gli utt o i bh della winbond sali anche fino a 3.5 e vedi i riuslati in oc!
Se i risultati non cambiano c'è qualcosa che non va con il booster, altrimenti se le mem salgono bene in oc tutto è ok;)
gia' provato per il momento solo con delle xms3200c2 risultato 255mhz a 2,8v timing non esasperato 2,5-4-4-7 1T praticamnete come dell pc4000 di discreta fattura..per il momento va bene cosi'....tra l' altro lo davano incompatibile con la mia mainboard invece va' benissimo sulla msi k8n neo4 l' unico problema il ddr booster non funziona con alimentatori enermax perche' non hanno il canale -5:)