Ho comprato un router ADSL2/2+ Wi-Fi D-Link DSL-G624T
Ho alice, ho impostato i parametri come dal sito tin.it ma non va! :(
EDIT : ci sono aggiornamenti , SE risolvo scrivo i problemi e come li ho risolti, se non risolvo (cosa molto probabile) scrivo cosa ho fatto e cosa non va...
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 10/02/2007 alle ore 15:27:27
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 10/02/2007 alle ore 22:47:55
Ma nella wizard hai inserito tutti i parametri corretti della connessione?
al router serve solo la linea per collegarsi a internet.. non è che magari hai problemi di linea dovuti al provider?
Allora, il problema era che, essendo il server DHCP del router attivo, la scheda di rete deve essere configurata come client DHCP, ossia ottenere automaticamente l'indirizzo!
Il problema adesso è che posso navigare solo su Forumzone (che culo!! :D)
Si certo.. ora va tutto bene allora? :)
hai disinstallato driver e programmi del vecchio modem?
ps: prova a fare la connessione guidata rete, gli dai che sei connesso tramite lan :)
No che non li ho disinstallati sennò come faccio a chiedere aiuto? :o
Comunque il problema è che non riesco a navigare!
Le chat funzionano, i p2p pure, Google Earth no ma Sardegna3D (programma analogo) si, e anzi quando l'ho aperto mi ha chiesto se volevo scaricare la nuova versione e ce l'ha fatta (tramite Firefox).
Il firewall del router è disattivato, non so, che altro può essere? :(
Controlla se sono aperte tutte le porte; nel caso ci sia qualcuna chiusa assicurati che non sia la 80, altro non mi viene:o
controlla di aver impostato correttamente l'indirizzo del server DNS
Come controllo il DNS?
Per quanto riguarda le porte, il firewall del router è disattivato, ma volendo essere in malafede come controllo le porte?
per il DNS digita ipconfig nel prompt dei comandi MS-DOS, per il router o dal prompt dei comandi o dal browser, accertati che il Nat sia disabilitato, se non lo è dovrai creare delle regole ed aprire le porte manualmente
Comecomecome? Il NAT va DISabilitato? Io credevo che invece fosse necessario :D
Provo a disabilitarlo poi vi dico! :h
è necessario, infatti ti consiglio solo di aprire alcune porte
Ho provato a toglierlo e rimetterlo, non cambia niente :(
E soprattutto COME FACCIO ad aprire le porte? Il manuale del router sono 100 pagine di NIENTE! Mi ripete più volte la stessa cosa ossia che il nat serve per condividere la connessione ad internet su più computer e posso attivarlo o disattivarlo... Ma non mi dire? >_<
Polpo vedi se trovi qualcosa di utile qui:
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G624T/DSL-G624Tindex.htm
Grazie! Sembra interessante... lo provo!
Sul sito consigliato da maverick c'è di tutto! Dovresti trovare la risposta.
Aprire le porte del router è semplice, se non ci riesci ti aiutiamo noi
Granderrimo!!! :D
Ho aperto HTTP, HTTPS e SMTP, l'importante è avere l'accesso a internet poi il resto verrà da se...
Ora sposto il cavo poi vediamo... :eek:
mmm... vabbè facci sapere
Niente da fare :(
Che faccio, provo col cero?
A sto punto è il browser!!!
Polpo vedi i settaggi e che come connessione sia impostata quella attuale
edit: o sono ancora le famose porte...
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 13/02/2007 alle ore 01:37:01
Ho provato a smanettare anche sul browser (FF2.0 e IE7) ma senza successo... cosa dovrei impostare poi? :(
Ad ogni modo mi sembra strano lo stesso, secondo me è ancora un problema di porte...
Com'è che tempo fa nella LAN che c'era a scuola avevo fatto partire una linux live e navigava senza che avessi dovuto impostare niente??:mad:
Hai provato a resettare il router e a non toccare nulla? (a parte inserire nome utente e password per la connessione..)
Allora Polpo vediamo se ci ho capito qualcosa del tuo router:D
Entra nel browser e digita l'indirizzo IP del router, solitamente è 192.168.1.1, metti nome utente e password.
Vai sulla scheda avanzate, e sul menu a sinistra clicca virtual server.
Metti la spunta su USER (per creare una regola personalizzata) e clicca su ADD.
Nome della regola metti Browser, protocollo TCP, port start, port end e port map metti 80. Clicca su applica.
Nel browser controlla che non ci siano impostate regole per la massima protezione o per il blocco totale dei cookies e che siano attivi java e javascript; queste sono le maggiori cause che impediscono la navigazione.
Fai sapere se risolvi qualcosa.
Ma router a parte, hai un firewall? E' tutto in regola anche li?
Ninfea avevo già forwardato le porte con successo ma senza successo :( Nel senso che anche se sono forwardate non navigo ancora.
Il NAT del router è attivo, il Firewall del router è disattivo, quello di XP SP2 è attivo ma se navigo con il modem usb non vedo perchè dovrei cambiare i settaggi per il router...
Aggiorna i drivers della scheda di rete
Ho disabilitato il DHCP, assegnato a mano dalle proprietà della scheda di rete l'indirizzo del computer 192.168.1.2 e subnet mask 255.255.255.0 , gateway 192.168.1.1 (il router)
HO IMPOSTATO I DNS, prendendoli dal sito di alice, e ora navigo!!!! :duo
Ho ancora qualche problemino tipo gli aggiornamenti di Adobe Reader, mi cerca la vecchia connessione di "accesso remoto" , come faccio a dirgli che esiste la lan? :o
Di solito basta eliminare le altre connessioni.. o al max rinominarle :)
E' sorto un problema molto più insidioso... ogni tanto decide che ho navigato abbastanza e mi blocca :eek:
La prima volta si è proprio spenta la spia "ADSL" (risolto spegnendo e riaccendendo)
La seconda volta è rimasta attiva e sfarfallava anche, ma si sono scollegate tutte le applicazioni (browser, chat, p2p...)
Risolto anche stavolta staccando e riattaccando l'alimentazione. PERCHE?? >_<
Perde l' allineamento...
Solitamente dipende da loro :diablo:
Si ma succede solo con il router! Con il modem usb non è mai successa una cosa del genere in 5 anni e soprattutto se mi collego con il modem rimango connesso per ore senza problemi.
E' proprio il router che dopo una mezz'oretta si incasina... vorrei solo capire perchè! >_<
mhm.....il router è collegato via ethernet immagino...
Che protocollo usi?
scusa se mi intrometto ma io ho gli stessi problemi con il nio router netgear, ed ho libero.
credimi io credo di avere appurato che sono loro, ma avendo un router a posto del modem quando cade la connessione devi togliere e rimettere l'alimentazione.
io aggiungo che sono disperato e' un mese che vado avanti cosi e ti assicuro che con alice per 2 anni non ho mai avuto problemi.
vito :D :D
Perchè scusarsi?? Ogni suggerimento ed aiuto è ben accetto ;)
questa mattina in 4 ore si e' scollegato ben 10 volte allora dando il beneficio del dubbio a libero ho tel. all'ass. netgear che mi ha detto che il problema e' da dividere 50 e 50 un po' a libero un po' alla sensibilita' del router.
premesso che con modem usb non ci sono tutti questi problemi.
in ogni caso mi ha fatto agg. il firmware e cambiare un parametro nelle impostazioni wan.adesso sono in attesa di vedere come va', vi terro' aggiornati e vi daro' (se funziona) il nr. del parametro ( se serve ovviamente)
vito :sag:
nota : il firmware e' della stessa versione installata pero' il tecnico mi ha detto di agg. lo stesso ma !!!!!
vedremo
Attendiamo novità :)
Dunque, un collega (che ha il mio stesso router) mia detto che suo cuggino (miiiiiiiiiiiihaddettomiocuggino...)
che ha pure lui il router come il mio, aveva lo stesso problema e ha risolto con un upgrade del firmware. Il problema è: quale firmware è più recente? :\
Posso montare quello del 2007 anche se è "WI" e non "EU"? :eek:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
io ho il V3.00B01T02.EU-A.20060208
Protocollo PPPoA VC-Mux come suggerito dal sito stesso di Alice alla voce "router ethernet"
Mi farò dire che firmware ha montato il tipo che ha risolto...
PS: Senza aver ancora fatto niente, sono connesso ininterrottamente da stamattina alle 8!!!! :o
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 19/02/2007 alle ore 14:17:45
anticipo (vedremo piu' tardi)che ho tel.all'ass. netgear che 1° mi ha detto che il router non si disconnette ma si impalla.
ecco perche' devo spegnere e acc. se si disconnetterebbe dovrei vedere la spia che : ho si spegne ho lampeggia.
2° non e' un problema di libero(pensa se dovro' chiedere scusa)3° che il problema potrebbere essere il mio pc (windows programmi virus spyware ecc.)infatti si potrebbe spiegare il fatto che di notte non si impalla alla mattina e' sempre pronto continua ad impallarsi quando acc. il mio pc.
ora mi ha disattivato il firewall e il upnp ed e' 2 ore che funziona.
ripeto vedremo, altrimenti soluzione drastica e' formattare .
ma !!!! :cool::cool:
Il fatto che si impalla potrebbe dipendere da virus effettivamente, questo è un problema risolvibilissimo, basta fare qualche scansione ed eliminare il contenuto della cartella temp con ccleaner, riavviare ed aliminare chiavi di registro obsolete.
Sinceramente alle risposte "preconfezionate" degli operatori non ci credo molto potrebbe benissimo dipendere da loro...
anchio sono perplesso sta di fatto che adesso ho ripristinato la cofigurazione precedente e dopo 10 min. si e' impallato.
per eliminare le chiavi di registro obsolete lo faccio sempre con ccleaner nel comando problemi ??.
io ho sempre un po di timore ad usarlo questo comando lo faccio ?? mi fido ?? oppure c,e' qualche altra soluzione.
effettivamente quando lo lancio ne trova una marea di problemi.
grazie :D
Lancialo tranquillamente e prima di eliminare le chiavi obsolete fagli fare un backup, te lo chiede in automatico.
ok vado.ascolta io ho anche registry mechanic e trova una marea di problemi cosa faccio elimino ?
vito :D
scusa se aggiungo un altro post ma e' per avvisarti che non e' cambiato niente continua a impallarsi.
a sto punto adesso stacco il cavo rete dal router per un paio di ore e vedo.
se funziona purtroppo bisogna dare ragione al tecnico netgear, se no' davvero non so' piu cosa fare.
a risentirci.
nota: se hai tempo comunque dimmi qualcosa se lo sai per quanto riguarda registry mechanic.
grazie:(:(
Citazione2° non e' un problema di libero(pensa se dovro' chiedere scusa)3° che il problema potrebbere essere il mio pc (windows programmi virus spyware ecc.)infatti si potrebbe spiegare il fatto che di notte non si impalla alla mattina e' sempre pronto continua ad impallarsi quando acc. il mio pc.
Certo, la possibilità che siano virus o spyware la causa è sempre una costante, ma proprio perchè dici che ci sono "zone orarie" in cui il problema si manifesta o non, sospetterei ancora di più del provider. Lui ti ha fatto settare un parametro, ma a cosa serve e cosa fa te lo ha detto? Potrebbe rendere l' allineamento più digeribile, proprio considerato il tipo di connessione ;)
Mie e personali considerazioni comunque, sempre perchè penso che meno ne sai (e meno ne capisci) meno ipotesi puoi permetterti di scartare ;)
mi ha fatto togliere la spunta da "attiva punto di acceso wireless" e mi ha fatto modificare un nr. nelle impostazioni wan e disabilitato upnp.
vedi dopo questo sono rimasto coll.almeno 1 ora.
poi ripristinato il tutto e' caduta dopo 10 min.
vito :o
Vito se usi la wireless devi proteggere la rete col wep o col wpa ed impostando i mac adress per evitare che qualcuno possa connettersi senza autorizzazione
adesso il router e' impostato come lo era in precedenza alle modifiche del tecnico.
sto facendo una prova,ho staccato il conn.rete del mio pc quindi si coll.solo l'altro e vediamo se si impalla ancora il router e cosi event. ho la conferma che e' il mio pc a creare problemi.
se si impalla ancora con il solo 2° pc coll.allora mi arrendo perche' non ci capisco piu' niente.
grazie della pazienza.
vito :eek::o
se ti ricordi mi dici anche qualcosa riguardo a registry mechanic ?
grazie
Questo messaggio è stato aggiornato da vito04 il 19/02/2007 alle ore 19:26:49
Non è gratis, e comunque un pò tutti i tools sono simili, dipende dall'esperienza personale e quindi da come ci si trova. L'importante è che ti permettano di fare copie di backup...
CitazioneDunque, un collega (che ha il mio stesso router) mia detto che suo cuggino (miiiiiiiiiiiihaddettomiocuggino...)
che ha pure lui il router come il mio, aveva lo stesso problema e ha risolto con un upgrade del firmware. Il problema è: quale firmware è più recente? :\
Posso montare quello del 2007 anche se è "WI" e non "EU"? :eek:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
io ho il V3.00B01T02.EU-A.20060208
Protocollo PPPoA VC-Mux come suggerito dal sito stesso di Alice alla voce "router ethernet"
Mi farò dire che firmware ha montato il tipo che ha risolto...
PS: Senza aver ancora fatto niente, sono connesso ininterrottamente da stamattina alle 8!!!! :o
Potresti provare ad impostare PPPoE, da che sapevo io, solitamente con ethernet è preferibile usare questo...
Si ma nel sito di alice c'è scritto chiaramente che i parametri sono quelli... proverò, ma in teoria non dovrebbe connettersi
Inoltre il mio abbonamento prevedeva modem usb, c'entra qualcosa? :eek:
Comunque, incredibile ma vero, SONO ANCORA COLLEGATO DA STAMATTINA!!! :eek::eek:
Forse ha capito che avevo intenzioni drastiche :D
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 19/02/2007 alle ore 22:40:44
Anche il mio abbonamento prevedeva usb...
E sono collegato con un router via ethernet e posso settare PPPoA e PPPoE a mio piacimento...
Ho alice anche io ;)
CitazioneDunque, un collega (che ha il mio stesso router) mia detto che suo cuggino (miiiiiiiiiiiihaddettomiocuggino...)
che ha pure lui il router come il mio, aveva lo stesso problema e ha risolto con un upgrade del firmware. Il problema è: quale firmware è più recente? :\
Posso montare quello del 2007 anche se è "WI" e non "EU"? :eek:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
io ho il V3.00B01T02.EU-A.20060208
Protocollo PPPoA VC-Mux come suggerito dal sito stesso di Alice alla voce "router ethernet"
Mi farò dire che firmware ha montato il tipo che ha risolto...
PS: Senza aver ancora fatto niente, sono connesso ininterrottamente da stamattina alle 8!!!! :o
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 19/02/2007 alle ore 14:17:45
ho lo stesso identico router, ho aggiornato il firmware (io uso quello spagnolo, ma anche quello eu dicono che va bene e penso possa andare pure questo - ma NON ne sono sicuro!) e tutte le paure e i problemi sono spariti :)
visti i primi problemi pensavo anch'io di aver preso un bidone ed ero anche piuttosto inc..., volevo riportarlo indietro. ho provato ad aggiornare il firmware... tutta un'altra storia, non pareva neppure piu' lo stesso router e adesso non ne sono minimamente pentito. prova, nel 99% dei casi questo sistema tutto :)
...e se sbaglio qualcosa? perdo la garanzia? o me lo cambiano subito? L'ho preso da mediauord c'era l'offertona 69,90€ con inclusa pennina wi-fi!
Forse se li volevano sbolognare perchè buggati!! :eek:
ragazzi forse il tecnico netgear ha azzeccato la diagnosi.
da ieri alle 16 e' coll. solo il 2°pc e il router non si e mai impallato.
al mio pc ho installato un modem usb e funzione perfettamente.
ora dovro decidere cosa fare, oppure aspettare che qualcuno di voi abbia qualche idea da propormi perche' formattare e' lultima cosa che voglio fare !!!.
vito :):)
Citazione...e se sbaglio qualcosa? perdo la garanzia? o me lo cambiano subito? L'ho preso da mediauord c'era l'offertona 69,90€ con inclusa pennina wi-fi!
Forse se li volevano sbolognare perchè buggati!! :eek:
a meno che non salti la corrente o che non ti si pianti il pc nel bel mezzo, non c'e' nessun rischio. personalmente l'ho trovato in offerta comunque a 10 e di piu', adesso li vendono a 90 e (forse hanno sbolognato quelli col firmware vecchio che dava problemi).
dipende dalla garanzia che hai, ma su 2 piedi non possono controllarti se e' il firmware. tra l'altro al mw per i 7 giorni successivi all'acquisto puoi cambiare idea. al massimo lo riporti indietro e dici che non ti funzionava, e se ti chiedono non ci hai fatto nulla ;)
mi sento a disagio nel continuare a rompervi.
pero' il modem usb che ho installato, fa cadere la linea al router quando mi collego (vanno in conflitto)quindi non c,e' verso di gestire la cosa.
se avete qualche idea e' senz'altro ben accetta.
il disperato vito
:(:(:(
Vito io ti consiglierei a sto punto o di arrenderti a libero, o di formattare, è difficile capire che succede...
ok penso di formattare visto che e' quasi certo che e' il mio pc a creare problemi (ovviamente avendo libero).
grazie e saluti
:o
Se usi programmi p2p controlla che non usino le stesse porte.
Sulla stessa linea telefonica non puoi collegare più di un modem(o router), questo è fuori discussione.
Io ho libero da 2 anni con router trust e 3-4 pc quasi sempre collegati e problemi non ne ho.
io uso programmi p2p ma quando si impalla il router sono disattivi.
su libero mi sono convinto che loro non centrano e' quasi appurato che e il mio pc oppure il router troppo sensibile se potessi ne proverei un altro prima di formattare.
perche' se tolgo dal router la parte wireless funziona senza problemi ? ovviamente il 2° pc non si coll.
Se il problema è dovuto al wireless magari c'è qualcuno che si intrufola nella tua rete, o tenta di accedere così tante volte da farlo impallare.
Vito qualche post fa ti ho detto cosa fare se usi la wireless :)
prima di aggiornare il firmware si impallava senza nessun motivo pure a me. per la rete wireless, quoto ninfea :)
Io non ho il tuo router, ma il mio lo aggiorno sempre, come aggiorno sempre tutto :sag:
Pertanto, come ha detto sampei, non dovresti avere nessunissimo problema, in più li aggiornamenti sono fatti per essere installati (a rischio e pericolo di chi aggiorna è vero ma se va tutto ok, non ci sono problemi)
ho trvato il post dell'impostazione della wireless riguardo wep wpa e mac adress effettivamente non l'ho fatto oggi vedo.
ho scaricato le versioni di prova di nod32 e avg spyware, fatto girare ma niente, continua ad impallarsi.
vito :o :o
riguardo al mac adress non capisco cosa devo fare scusa
Questo messaggio è stato aggiornato da vito04 il 21/02/2007 alle ore 08:10:13
sto' facendo un po' di casino scusate.
dimmi per favore cosa fare
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/vito04/200722181858_ScreenShot005.jpg)
I mac address sono gli indirizzi fisici dell periferiche wireless associate al tuo router; in pratica impostandoli è come se dicessimo al router di accettare solo determinati dispositivi.
Ok togli la spunta a consenti connessione con SSID (in questo modo la tua rete sarà vista come anonima), e invece imposta la protezione WPA psk (solitamente, ma alcuni dispositivi ti permettono di impostare WPA aes).
Il successivo passo sarà scegliere una key (che una volta messa nel router va impostata ai dispositivi associati anche), e poi il wpa rekey interval che sarebbe l'intervallo espresso in secondi che il router ci mette per generare nuove combinazioni di crittografia, metti 100, va più che bene e clicca su ok.
Se non ti ritrovi in qualcosa dimmi di nuovo marca e modello del router e chiedi pure se hai dubbi :)
devo ringraziarti sempre per la tua preparazione e disponiblita'.
ok oggi non sono attivo, sara mia premura domani fare queste prove e senz'altro ti faro' sapere.
ciao :):):)
Ok Vito, figurati, facci sapere ;)
Il problema della disconnessione non si è ancora ripresentato, a questo punto non so se aggiornare il firmware... magari aspetto al prossimo intoppo così almeno ho un asso nella manica :D
Provo a sparare la boiata: magari si disconnetteva perchè i nodi della rete erano "abituati" al MAC del modem usb, di conseguenza instradavano più facilmente il mio traffico, e quindi ci sono voluti un paio di giorni perchè mi "conoscessero" tutti con il mio nuovo MAC.
Dico che mi sembra una boiata perchè internet lavora a livello router (e quindi ip)...
In teoria non dovresti avere problemi cambiando periferica...mi sembra strana questa cosa che stai dicendo, perchè non credo che i nodi "memorizzino" gli indirizzi...
Magari è qualche tecnica gobba per velocizzare la rete, anche se forse sto mischiando aglio con cipolla (arp tables degli switches)
Semmai per rallentarla dato che ogni dispositivo ha un mac address...e magari ogni pc ne ha anche 2 o 3 a seconda delle periferiche connesse, (lan, wifi..) il tuo indirizzo Mac può essere preso di mira solo attraverso il mac flooding: http://it.wikipedia.org/wiki/MAC_flooding ... per il resto credo che a parte il tuo host, il passaggio sui nodi sia una cosa che dovrebe avvenire "al volo" ..
Ecco appunto... cara moderatrice, può anche cancellare gli ultimi messaggi prima che qualcuno si faccia idee sbagliate in quanto ho sparato una min**iata colossale :D
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 21/02/2007 alle ore 15:49:34
Ma no ;)
CitazioneEcco appunto... cara moderatrice, può anche cancellare gli ultimi messaggi prima che qualcuno si faccia idee sbagliate in quanto ho sparato una min**iata colossale :D
Ed invece rimangono, li trovo utili comunque, così se qualcuno si fa venire idee strane in testa, trova subito la smentita ;)
ho letto vostri post,concordo anchio su quello che dite di lasciarli sono "interessanti".
per venire al mio problema, ho contattato il rivenditore del router spiegato tutto quello che sta' succedendo e mi ha detto.
1° concorda per le variazioni dettate da ninfea 2° se non va' cambiare la scheda rete del mio pc, 3° mi cambia il router.
vediamo gli sviluppi.
nota : sono con un modem analogico perche' ho fatto una volpata, durante la sistemazione del mio impianto tv e rete ho pensato bene di tagliare il cavo .
se poi andate ha vedere il mio profilo e' addirittura sconcertante.
staro' diventavo vecchio ?????
saluti
vito
:D :D :D :D :D
Divertentissimo! Vabè capita anche ai migliori! pensa se stavi disinnescando un ordigno :o :D ;)
Sciocchezze! Tutta esperienza ;)
salve a tutti
1° passo fatto (sost.scheda rete) il router si e' impallato dopo 10 min.
ora rimane da provare le modifiche suggerite da ninfea e vedere se tiene.
ultima prova e' il router, se no' formattare.
vito
:(:(
Se hai qualche problema a configurare le protezioni chiedi pure Vito.
senz'altro ti ringrazio.
ciao
ragazzi mi e' venuto un lampo, qualche post fa' flaska929 mi ha chiesto se uso programmi p2p e io gli ho risposto di si e detto che erano chiusi.
ora lampo; skipe e' programma p2p e io ce l'ho sempre attivo !!!!! ora l'ho disattivato e ieri il router e' rimasto coll. piu' di 5 0re e stanotte.
ora calma vediamo come va' oggi, se fosse per questo skipe cosa potrei fare ??.
me l'ha prendo con skipe oppure netgear ???:eek::eek:
Speriamo che non sia il router cosi capriccioso da non volere skype o emule, ma che sia solo un problema di linea.
Vito per quanto riguarda la crittografia, dovresti farla al + presto, fidati, se ho una chiave wireless e mi trovo nelle vicinanze di casa tua ci metto mezzo secondo ad entrare in rete (e tu paghi + disagi) quindi so che qualcuno nei paraggi di casa tua mi bestemmierà:D ma devi assolutamente impostare la crittografia wpa psk per i dispositivi wireless.
ok l,ho farò subito
dunque siccome non sono bravo con il router io ti dico il tipo e tu mi indichi nel dettaglio come fare.
perche alcune voci che mi indichi io non so' come arrivari.
ti ringrazio anticipatamente e fai pure con comodo quando puoi.
router netgear dg834gtit
:o :o
solo un'altra domanda, ma se entra qualcuno io l,ho posso vedere ??
Questo messaggio è stato aggiornato da vito04 il 25/02/2007 alle ore 19:48:46
Si puoi vederlo, entrando nel router dal browser e cliccando una voce tipo "statistiche", per il resto posso risponderti più tardi ora non sarò al pc;)
ok bene ci sentiamo.:)
Rieccomi, pardon per l'attesa :)
Dunque Vito accedi al pannello di configurazione del router (solitamente si accede dal browser digitando 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi e mettendo nome utente e password admin/admin) e vai su Impostazione / Impostazioni wireless.Metti la spunta su attiva punto d'accesso wireless, seleziona come regione l'europa, disattiva la trasmissione SSID togliendo la spunta (in questo modo la tua rete non sarà visibile). Ora come metodo di crittografia scegli WPA PSK e scegli TKIP (se le chiavette associate supportano AES scegli quest'ultimo) e scegli la crittografia a 104/128 bit ASCII. Ora devi impostare la chive condivisa (tra il tuo router e i dispositivi che gli vuoi associare) fatta di numeri e lettere a tua scelta, al massimo 13 tra numeri e lettere.
Questa chiave dovrai impostarla nelle chiavette associate al router, ovvero scegliere wpa psk, TKIP ed inserire la chiave di accesso.
Se hai domande sono qui.
ok fatto,in mattinata vado provare se la chiave si connette.
grazie ancora.
ciao vito :):)
Si si fammi sapere
la chiave si collega al router per ora funziona tutto.
vediamo nel tempo.
ti ringrazio ciao
vito :):):)
Di niente Vito ;)
*PLIN PLON* - Comunicazione di servizio
i DNS che avevo impostati sul router erano SBAGLIATI!
Quelli che ho dovuto impostare manualmente nelle impostazioni della scheda di rete ( e che mi hanno consentito di navigare) sono diversi!! :h
Certo che con tutte le limitazioni che poteva avere il modem usb (niente driver per linux, niente compatibilità ethernet...) una cosa devo riconoscergli... ERA SEMPLICE! :D
Io trovo l' ethernet mooooolto più semplice e meno rompi dell' USB, questione di punti di vista
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione "EU" che ho trovato. se non mi da più problemi lo tengo così, altrimenti provo la "WI" che è molto più avanti.
Tra l'altro ho scoperto una cosa molto figa. IL WEB SERVER RISPONDE ALL'ESTERNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Inutile dire che non avevo cambiato la password di fabbrica "TANTO NON RISPONDE AGLI INDIRIZZI ESTERNI..." Si certo, e prendevo anche in giro il vicino collegandomi alla sua rete con la password di fabbrica... mondo lamer :(
Adesso naturalmente l'ho cambiata (mod e admin non fate scherzi :D) ma resta un problema fondamentale:
Se il "Remote Web Management" è DISABLED, come kaaaazzzo è che qualunque ip può collegarsi!?!?!?!? Se provo io a mettere nel browser l'ip di altra gente non ottengo assolutamente nulla! :(:(:(
bravo e' quello che mi sono chiesto anchio !!!!!
vito :D
In realtà non ho capito la domanda :o
a mia?:D
Si scusa Ninfea, mi sono espresso male. La domanda è: benzina o alcool? :D
Scherzi a parte, vorrei che il router NON rispondesse agli ip esterni quando si cerca di contattarlo via web o telnet!
Secondo il manuale lo fa solo quando imposti "enabled" , ip e subnet mask. In realtà queste opzioni sono "finte" nel senso che risponde sempre e comunque, a tutti.
Smette di farlo solo se alzo il firewall ma è una soluzione patacca, per qualsiasi motivo potrei aver bisogno di aprire determinate porte e in quel caso si riproporrebbe il problema...
Allora se il router wifi risponde alle richieste esterne è ovvio che la rete è sprotetta. Ovviamente parliamo solo di wireless a questo punto.
I modi che hai per evitare che si connettano al tuo router sono:
1) Crittografia WPA PSK
2) Impostazione MAC address (ovvero il router accetta solo la tua periferica)
3) Disattivazione trasmissione SSID
4) Usare un cavo rj-45 al posto della chiavetta e disabilitare il wireless se puoi farne a meno
5) Firewall (ma serve più che altro quando navighi)
6) Imposta diversamente l'IP di default del router ad es. al posto di 192.168.1.1 scrivi un'altro IP valido
7) Cambia le password (ma mi pare di capire che l'hai già fatto)
8) Metti una carta d'alluminio tra il router e l'esterno, ovvero sulla parete in modo da limitare il suo raggio.
Puoi fare tutto ciò, più semplicemente imposta le prime 3 voci e gli altri vedranno la tua rete come anonima ed impenetrabile... e occhio che il WPA non è vulnerabile come il WEP;) e anche se riuscissero a sfondare la protezione il router è configurato solo per accettare la tua periferica quindi avrebbero un'amara sorpresa dopo ore e ore di lavoro (eheheh)
edit:
Ma hai la rete wireless vero??? :D
No perchè se hai quella col cavo è impossibile che il tuo router risponda all'esterno...almeno a gente vicina di casa che vuol fare la furba..
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 08/03/2007 alle ore 22:14:23
Ohi ohi non mi sono spiegato bene :D
L'access point del mio router è SPENTO.
Mi stavo riferendo al menu di configurazione del router accessibile via browser. In altre parole se tu che sei moderatrice e vedi il mio ip, lo copi e lo incolli nella barra degli indirizzi, ti trovi nella schermata di configurazione del mio router :eek: (a patto di sapere user e pass)
Adesso non dovrebbe essere così ma solo perchè ho alzato il firewall (che è una soluzione del cavolo)
Polpo scusa ma non mi sembra possibile, ne sei sicuro???
Da quanto ne so, il menù di configurazione dovrebbe essere accessibile attraverso l' indirizzo 192.168.1.1 e non attraverso il tuo indirizzo IP.
Infatti...
Grazie al cielo non sono rimbambita :D (ancora):D
É giusto il funzionamento.. quando il router "risponde" alla nostra chiamata apre il menu di configurazione, sia che lo chiamiamo da dentro (192.168.1.1) sia che lo chiamiamo da fuori (con il "SUO" ip).
Quello che il provider ti assegna non è il tuo ip bensi l'ip associato al tuo router, quindi è perfettamente normale che richiamandolo si apre il menu di configurazione.
Questo si deve poter disattivare dalla configurazione del router.. cmq nn me ne preoccuperei più di tanto, basta mettere username e password complicati e hai finito ;)
oppure cn la tua soluzione "del cavolo" che non è affatto del cavolo ma forse più sicura di disabilitarla dalla configurazione del router..:)
Ragazzi se io metto il mio IP o quello del router nel browser da un'altra postazione (e un'altra linea) non mi si apre il menu di configurazione del mio router ma mi esce impossibile visualizzare la pagina :rolleyes: Eppure a parte le protezioni che citavo prima non ho disattivato nulla... tutto ciò mi giunge nuovo:gray:
Evidentemente di default il tuo è bloccato dall'esterno, oppure hai il firewall attivo :o
l'ip è del router e non del computer anche x' se spegnamo solo il pc, l'ip resta attivo.. e quando "apriamo le porte" non facciamo altro che reindirizzare tutto cio che arriva sull'ip del router all'ip del nostro pc :)
CitazioneRagazzi se io metto il mio IP o quello del router nel browser da un'altra postazione (e un'altra linea) non mi si apre il menu di configurazione del mio router ma mi esce impossibile visualizzare la pagina :rolleyes: Eppure a parte le protezioni che citavo prima non ho disattivato nulla... tutto ciò mi giunge nuovo:gray:
A me funzia invece...
Ok, ho imparato un altra cosa tnx Maverick (e alle domande di Polpo) :);)
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 09/03/2007 alle ore 19:31:38
esagerata :o ;)
dici bene goriath, DOVREBBE!!!!!
Infatti la cosa divertente è che nel manuale c'è scritto che SE PROPRIO VOLESSI fare in modo di poterlo configurare da qualsiasi sistema remoto, dovrei ABILITARE la funzione "Remote Web Management" , settare ip e subnet mask...
Invece senza toccare niente, lasciando tutto Disabled, sono raggiungibili dall'esterno sia HTTP che TELNET !! :eek:
Se ci provate ora non ci riuscite ma solo e soltanto perchè il firewall blocca "http from external network" e "telnet frome external network" -.-
Infatti, io ci riesco perfettamente, il FW di win non blocca un ciufolo :cool:
Però io lo faccio dalla stessa linea... ma penso sia uguale no?
EDIT: come non detto, ho appena fatto provare a Ninfea ma ovviamente non riesce ad accedere a nulla...
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 10/03/2007 alle ore 15:45:01
Se lo fai dalla stessa linea ci riesci ovviamente, e vale tutto il discorso che avete fatto finora, il mio dubbio, sul quale sto indagando, è che io dal web non riuscirei mai ad entrare da goriath o da polpo o da maverick a meno che non fossi situata nella loro rete locale.
Provando con Goriath non mi risponde al telnet e tantomeno con l'http o ftp, e vi dirò di più indagando un pò, tutto ciò a cui riesco a risalire è l'host al quale si connette, ovvero telecom, il cui host non è raggiungibile via web,e sapere il luogo in cui abita, Latina (ma non la via).
Ora io non mi sono mai posta il problema, perciò sto cercando di capirci quanto più possibile circa queste possibilità. Come scritto sopra sono pronta a ricredermi, ma Polpo ti pregherei di provare quanto dici da un'altra linea.
Io ho visto un mio collega che dall'uni manovrava il suo router, e ci riusciva tranquillamente inserendo solo l'ip.
Università a palermo, connesso col portatile in wifi, e il router a casa sua a catania
io ho fatto la prova anche da casa di un mio amico che abitiamo di fronte è sn riuscito cmq a entrare..
Mav potresti spiegare tutti i passaggi effettuati per conneterti? O eventualmente anche quelli del tuo amico dell'uni, grazie :)
Perchè magari lui ha SCELTO di poterlo fare io NON VOGLIO che lo faccia e ho settato il router di conseguenza, peccato che se ne infischi!
Comunque quando parlo di firewall mi riferisco ovviamente a quello del router, quello di windows è ininfluente in quanto a valle.
Ma...:D
Ho provato con goriath credo che lui abbia disattivato tutto :o
Uhm.. io non so le impostazioni che aveva il mio collega sul suo router.. vi posso dire che ha inserito l'ip di casa sua su firefox e gli si è aperta la normale richiesta di nome utente e password.
che procedimenti vi interessano?
Forse è un baco del firmware ma non me la sento di aggiornarlo con quelli "WI" (Wind) che sono più recenti.. secondo voi cosa cambia?
OT: Mi hanno bloccato il dyndns per "ripetuti aggiornamenti non necessari" ossia tutte le volte che resettavo il router per fare tentativi :(
CitazioneUhm.. io non so le impostazioni che aveva il mio collega sul suo router.. vi posso dire che ha inserito l'ip di casa sua su firefox e gli si è aperta la normale richiesta di nome utente e password.
che procedimenti vi interessano?
mmm nulla lascia stare, comunque l'ISP a volte non nasconde l'ip del router ma lo rende effettivo, quindi forse questo centra qualcosa con il poter entrare direttamente nel router. La maggior parte degli ISP nascondo l'ip locale in modo da poter permettere a molte altre reti locali di utilizzare gli stessi indirizzi, per tanto non vi si riesce ad accedere se non tramite rete locale.
RISCHIOOOOOOOOO :eek:
Ho aggiornato il firmware per la seconda volta, la prima l'avevo sostituito con uno analogo ma più recente trovato nell'ftp italiano, stasera l'ho aggiornato di nuovo con uno polacco (linkato su un altro forum) anche se pur sempre "EU". La prima volta tutto ok, ho risolto il problema delle disconnessioni ripetute malefiche.
Stasera l'ho riaggiornato per vedere se spariva il problema del remote web management ma dopo il flash non rispondeva più, dopo il login più niente!! L'ho resettato dal tastino dietro e ho scoperto che non riflasha il firmware ma semplicemente azzera le impostazion (al contrario del flash che cambia il firmware ma conserva i settaggi). Non so ancora dirvi se continua a infischiarsene del DISABLED ma per il momento è già tanto se non l'ho dovuto riportare al negozio con faccia angelica dicendo "all'improvviso non ha più funzionato..." :D
OT: Vi sto scrivendo dal mio glorioso muletto, ex unico computer di casa nei tempi bui (p233mmx, 256MB ram, voodoo5 pci) :duo
Sto iniziando un po' a capire come funziona la questione e ho messo in rete anche questo :D