Salve ragazzi... ho un problema al quanto strano!
Ho una ATI 9600xt (128mb, agp 8x). Avevo installato i Catalyst 6.2 e girava bene. La mia testa di *censured* ha voluto che aggiornassi i driver installando la 6.9. Da adesso, ogni qualvolta che vado sulle impostazioni 3D mi si blocca il pc, schermata nera, e mi tocca riavviarlo dal tasto reset della Tower. Ho provato a disinstallare i 6.9, eliminando anche le chiavi dal registro di sistema e le varie directory (c:/ATI, c:/Programmi...) e ho reinstallato i 6.2. Niente, non vuol saperne proprio di far girare le schermate in 3d. Mi si riavvia sia quando vado sulle impostazioni di Catalyst (nella voce ad albero 3D) e quando lancio un gioco.
Come risolvo ragazzi? Please, help me!
Io ho una 9600PRO e mi trovo benissimo con Catalyst 7.1.. tentar nn nuoce :o
CitazioneIo ho una 9600PRO e mi trovo benissimo con Catalyst 7.1.. tentar nn nuoce :o
Proverò, grazie! :)
1 domanda: hai installato il .net framework?
Citazione1 domanda: hai installato il .net framework?
Certamente. Come già scritto sopra, prima funzionava tutto. Cmq sia ho installato sia il .Net Framework 1.1 (+ SDK) che il 2.0.
Che palline:(
CitazioneCitazione1 domanda: hai installato il .net framework?
Certamente. Come già scritto sopra, prima funzionava tutto. Cmq sia ho installato sia il .Net Framework 1.1 (+ SDK) che il 2.0.
Che palline:(
chiedevo per avere certezza...
nn hai nessuno punto di ripristino per tornare indietro?
Provato?
http://www.atizone.it/download?object=file&objid=332
CitazioneProvato?
http://www.atizone.it/download?object=file&objid=332
Le ho provate tutte. Pare che con i 7.1 riesca a tenere di più. Un paio di volte mi ha dato solo "ERROR VPU......" altre invece si è bloccato tutto. Niente da fare. Non riesco proprio a risolvere questo problema.
Cmq funziona tutto eh... è solo che con i giochi (col 3d in generale) si crasha. Perché se guardo un DVD o un video qualsiasi, non mi da problemi.
Mi sento rincoglionito oh... per la prima volta mi sento rincoglionito.
Ah vero... non mi fa fare il punto di ripristino. Mi dice: IMPOSSIBILE TORNARE A...
Mi sa che è meglio una formattatina del ca...
Da quando sono tornato a Winzozz... non ho pace oh!
Beddu Linux! :(
Eh si.. windows ha i suoi svantaggi e i suoi vantaggi.. ;)
ì
Disattivato il Fastwrite da bios? L'agp come l'hai settata?
CitazioneDisattivato il Fastwrite da bios? L'agp come l'hai settata?
Fastwrite disattivato sia dalla Bios che dalle impostazioni di Catalyst. Agp 8x; se l'abbasso dalla Bios, non si avvia più (e mi tocca smontare tutto per resettare la Bios). Mi sono accorto da GESTIONE PERIFERICHE su SCHEDAVIDEO c'è scritto "RADEON 9600 SERIES" e "RADEON 9600 SERIES - Secondary". Perché? (una AGP e una PCI...)
bbah...
Una per la prima uscita video e una per la seconda uscita video ;)
CitazioneUna per la prima uscita video e una per la seconda uscita video ;)
quindi tutto normale... :)
Si tutto giusto... Provala altrove...
CitazioneSi tutto giusto... Provala altrove...
Oggi, mentre smagnetizzavo il mio monitor, ho notato che il software del monitor è diventato tedesco. Non che devo installarlo e i driver di XP (plug and play) non bastano più?
Generalmente è sempre bene installare i driver del monitor, servono a windows a identificare con maggior sicurezza le risoluzioni supportate e le frequenze adatte a queste.
Ma quale software è diventato in tedesco?
Che monitor hai?
CitazioneGeneralmente è sempre bene installare i driver del monitor, servono a windows a identificare con maggior sicurezza le risoluzioni supportate e le frequenze adatte a queste.
Ma quale software è diventato in tedesco?
Che monitor hai?
Samsung SyncMaster 753DF. (Software interno del monitor. Quando entro nel menù col tastierino del monitor, tutte le varie opzioni sono diventate in tedesco)
Ah ora ho capito.. può essere che il monitor sia rimasto senza corrente per un po' "troppo" tempo e quindi si sia resettato?
Dal menù non è possibile selezionare la lingua?
L'OSD (on screen display) è totalmente indipendente cmq dai driver in uso.. quindi se il problema è questo nn preoccuparti :)
CitazioneAh ora ho capito.. può essere che il monitor sia rimasto senza corrente per un po' "troppo" tempo e quindi si sia resettato?
Dal menù non è possibile selezionare la lingua?
L'OSD (on screen display) è totalmente indipendente cmq dai driver in uso.. quindi se il problema è questo nn preoccuparti :)
Ok... grazie. (Ho impostato la lingua dal menù cmq...)
Cmq nonostante le centiana di prove effettuate, non ho risolto nulla. Ho installato anche l'ultima directx! Niente da fare.
Prova con i Catalyst 5.6... Un numero quasi a caso con il quale io mi sono trovato bene... In alternativa ti ho già detto quello che farei ;)
CitazioneProva con i Catalyst 5.6... Un numero quasi a caso con il quale io mi sono trovato bene... In alternativa ti ho già detto quello che farei ;)
la scheda video, funziona benissimo. 100%. La prima volta che l'ho installata mi ha dato lo stesso problema. Non mi dite come ho risolto perkè non me lo ricordo proprio!!! Mi sa che è il sistema operativo. Devo formattarlo! Winzozz, non è mai una sicurezza.
Provo con i catalyst 5.6 (se li trovo)
Ora funziona benissimo?
CitazioneOra funziona benissimo?
Abbiamo fatto confusione... io mi riferivo al tuo "Provala altrove...". Tutto qua! Il mio riferimento al "funziona 100%" era fatto all'hardware.
Cmq, cliccando di destro sull'inconcina della system tray queste sono le mie impostazioni:
Standard Setting -> Balanced
Anti-Aliasing -> Application Managed
Anisotropic filtering -> Application Managed
Catalyst A.I. -> Standard
Mipmap detail Level -> High Quality
Wait of vertical refresh -> Off
Adaptive Anti-Aliasing -> Disable
Direct 3D Setting -> Support Dxt
OpenGL -> Non c'è spuntato nulla
Clicco di destro sull'icona della System Tray, perché se vado sul pannello grafico (sia avanzato che base) si blocca e si riavvia tutto.
Mi sono rotto il... vi lascio indovinare cosa. La prossima volta, prima di acquistare ATI, ci penso 7-8 volte!
Suvvia, calmati... Ritorna ai 5.6 e non installare più il control center innanzitutto...
Le Ati sono ottime schede, il supporto driver è inferiore alla concorrenza ma cmq non cosi tanto male "a mio parere"..
Probabilmente ne i driver ne la scheda video hanno colpa.. magari è windows corrotto.. dopo tutte queste prove penso che ti converrebbe formattare..:o
CitazioneSuvvia, calmati... Ritorna ai 5.6 e non installare più il control center innanzitutto...
Dici che se non installo catalyst e installo solo i display driver, risolvo?
Installa una relase vecchia (prova la 5.6!) e poi evita di installare cose inutili durante la prova... Evita il control center!
CitazioneInstalla una relase vecchia (prova la 5.6!) e poi evita di installare cose inutili durante la prova... Evita il control center!
Mi sorge un dubbio. Io ho un processore AMD 64bit. Non è che devo installare driver per il 64 bit? così sue due piedi direi che centra poco!
Io ho un Athlon64 e la cosa è indifferente alla scheda.. :)
grazie. sto scaricando questo pacchetto:
Driver ATI Catalyst 5.6 Windows 2K-XP + Catalyst Control Center
E' buono?
Si è lui.. :)
prova a non installare il control center..;)
CitazioneSi è lui.. :)
prova a non installare il control center..;)
Ok, andrò su installazione personalizzata e leverò la spunta dal control center
Se usi Xp standar vai tranquillo che se la cpu è a 64 Bit non ti cambia nulla ;)
Con i 5.6 non ho risolto nulla. Proprio zero. dopo qualche minuto di GAME si blocca, lampeggia la lucetta del monitor e si spegne; riavvia!
Bbah... cmq... qualcuno sa come risolvere quest'errore qua?
"the currently used opengl driver does not support the required extensions to run the 3d preview"
Questo messaggio è stato aggiornato da Dheavy il 16/02/2007 alle ore 00:36:27
Rimane da capire se non funziona anche altrove :rolleyes:
Ribadisco.. secondo me è windows corrotto.. in questo caso le opzioni sono 2:
A) Reinstalli il S.O. su quello che già hai.. (ma te lo sconsiglio alla lunga riavresti problemi e il pc non sarebbe cmq "leggero" cm appena formattato..)
B) Formatti, che purtroppo mi sembra la soluzione migliore:o
CitazioneRibadisco.. secondo me è windows corrotto.. in questo caso le opzioni sono 2:
A) Reinstalli il S.O. su quello che già hai.. (ma te lo sconsiglio alla lunga riavresti problemi e il pc non sarebbe cmq "leggero" cm appena formattato..)
B) Formatti, che purtroppo mi sembra la soluzione migliore:o
Meglio formattare!
Ma una domanda ancora: quando formatterò, installo prima il chipset della schedamadre e poi la schedavideo?
Oppure la dovrò installare prima di ogni cosa?
Generalmente io faccio:
1) Sistema Operativo
2) Scheda madre + TUTTI i relativi driver (anche quelli relativi a serial ata eccecc.. sembrano inutili ma servono)
3) Scheda Video
4) Utility e varie
Start->Programmi->Accessori->Utilità di Sistema->Microsoft System Information->Risorse Hardware-> Conflitti:
Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Bus PCI
Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Controller di accesso diretto alla memoria (DMA)
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF Controller VIA da CPU a AGP
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF RADEON 9600 SERIES
IRQ 21 Controller standard PCI IDE
IRQ 21 Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
IRQ 22 Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
IRQ 22 Controller host avanzato USB VIA
IRQ 22 Realtek AC'97 Audio for VIA (R) Audio Controller
IRQ 23 Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
IRQ 23 VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Bus PCI
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Controller VIA da CPU a AGP
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF RADEON 9600 SERIES
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB Controller VIA da CPU a AGP
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB RADEON 9600 SERIES
Credo sia normale, la voce nel menu nn si chiama "conflitti" ma "conflitti/condivisioni" ;)
tranqui anche da me è cosi :)
Si... ho scritto "conflitti" per accorciare. Mi scuso con tutti. Spero di aver scritto giusto anche il passaggio!
Grazie ragazzi. Siete stati gentilissimi. Appena formatterò (tra qualche giorno ancora) vi farò sapere; ok?
Buonpomeriggio! Grazie
Non c'è bisogno di scusarsi..:eek:
non c'è di che! ;)
Quando installi i driver video, sa fai l' installazione dei singoli pacchetti, installa prima il driver AGP GART, poi vai con i display driver ;)
CitazioneQuando installi i driver video, sa fai l' installazione dei singoli pacchetti, installa prima il driver AGP GART, poi vai con i display driver ;)
Mi daresti una delucidazione su dove trovare i driver AGP GART? E cmq ti riferivi al dopo aver formatto o di fare delle prove adesso?
CitazioneCitazioneQuando installi i driver video, sa fai l' installazione dei singoli pacchetti, installa prima il driver AGP GART, poi vai con i display driver ;)
Mi daresti una delucidazione su dove trovare i driver AGP GART? E cmq ti riferivi al dopo aver formatto o di fare delle prove adesso?
Fanno parte dei drivers della scheda madre... Che scheda hai a proposito? E' Via se non erro... Scarica gli ultimi Hyperion Pro ;)
Ho una Asus A8V-MX con chipset VIA VT8251.
Scaricherò ciò che hai detto. Grazie!
Li trovi qui ;)
https://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/via/index.php
Questo messaggio è stato aggiornato da max_r il 17/02/2007 alle ore 01:18:25
Non ho risolto nulla!
Ho pure REINSTALLATO nuovamente i driver ati dopo aver installato gli HYPERION PRO. ma... niente!
Adesso è andato per i cavoli suoi anke il pacchetto office. Non c'è speranza. Una formattata e via!
Difatti... Formatta poi per prima cosa installa gli Hyperion Pro poi le DirectX e poi i Catalyst magari 5.6 da subito per verificare che non siano comunque i drivers... poi non rimane che provare altrove la scheda ;)
CitazioneDifatti... Formatta poi per prima cosa installi gli Hyperion Pro poi le DirectX e poi i Catalyst magari 5.6 da subito per verificare che non siano comunque i drivers... poi non rimane che provare altrove la scheda ;)
Thank you.
Beh, dubito che sia un problema di Hardware. La prima volta che la installai, ho avuto lo stesso identico problema. Non mi ricordo come ho risolto. Infatti per 6-7 mesi, non ho avuto problemi. L'altro giorno, come già spiegato, ho installato i nuovi driver... e son tornato al punto di partenza.
Cmq farò come mi hai sugerito: Hyperion Pro, DirectX, Catalyst 5.6! Speriamo bene!
Ultima domanda: ATI OVERDRIVE è meglio spuntarlo?
Questo messaggio è stato aggiornato da Dheavy il 17/02/2007 alle ore 12:42:51
Installa solo i drivers almeno per ora ;)
Per favore... date una letta.
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-658702.html
Spero di risolvere. Cmq questo Chipset mi ha rotto le... EEH!!!!?:D
Mi ha fatto abbandonare Linux, adesso mi rompe con la schedavideo. Bbah... VIA!
Overvoltare... Sarebbe da provare...
Secondo te, se disinstallo i driver della scheda madre e reinstallo quelli originari dal cd dato da Asus, potrebbe funzionare? oppure perdo solo tempo?
Se non ci sono troppe complicanze formatta e basta ;) Secondo me non risolvi ma è solo un umile parere che potrebbe essere smentito...
CitazioneSe non ci sono troppe complicanze formatta e basta ;) Secondo me non risolvi ma è solo un umile parere che potrebbe essere smentito...
Sono andato sul sito dei CHIPSET VIA. Non sono l'unico ad avere questo problema. Andando su Forum e poi su Search ho scritto semplicemente 9600xt. Conoscendo poco l'inglese, ci ho capito poco e nulla.. ma se non sbaglio pare sia impossibile farla girare.
A me non ha dato problemi per questi tre mesi! Ho giocato a PES6 e Doom3 senza problemi. Fino a quando non ho deciso di installare i nuovi driver. Ora L'INFERNO!
Cmq mi convinco sempre di più che i Chipset VIA sono Chipset da due lire! (non voglio offendere nessuno).
Appena formatterò cmq installerò Windows XP senza service Pack 2!
Il belin protagonista di quella discussione su HWupgrade è un validissimo utente di questa board.
Ho segnalato il tuo caso a lui direttamente ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 18/02/2007 alle ore 03:59:44
I chipset Via sono validissimi, te lo dice uno che li ha usati per diverso tempo.
Il problema è che windows ogni tanto abbandona l'utente, e la soluzione migliore pare essere formattare.
Per curiosità: sai il modello della tua scheda madre?
CitazioneI chipset Via sono validissimi, te lo dice uno che li ha usati per diverso tempo.
Il problema è che windows ogni tanto abbandona l'utente, e la soluzione migliore pare essere formattare.
Per curiosità: sai il modello della tua scheda madre?
Certamente: Asus A8V-MX basata su Chipset VIA K8M800.
Quindi dici, che tutto il casino è Windows? Ok allora ritiro tutto. Sai, io provendo dal mondo del "Pinguino"!
Grazie mille! :)
Quando si trova il giusto equilibrio tra drivers e prestazioni WindowsXp diventa un buon sistema operativo ;)
Che io sappia il tuo chipset non dovrebbe dare problemi con le Radeon. Altro consiglio che poso provare a darti è: Usa i driver omega(i penultimi basati sul catalyst 6.9), che trovi su www.hwsetup.it nella sezione driver ati.
Abbassa AGP a 4x
Se vuoi provare prima del formattone, almeno ti fai un'idea ;)
Usa il secondo service pack ;)
CitazioneUsa il secondo service pack ;)
Ho già il service pack 2. E volevo provare windows col sp1! Ci avevo pensato ad installare i driver omega, ma non sapevo dove trovarli. Vi farò sapere.
Domani è possibile che formatto.
Dopo aver formattato ed installato tutto quanto già detto, installo i driver catalyst 5.6?
Ciao a tutti! rieccomi tra di Voi!
...cercherò di dare una mano, per quanto mi è possibile, per risolvere questo fastidioso e comune problema.
Allora, premessa: Windows non è il problema principale. Il problema è la scarsa qualità di alcuni chipset VIA (sia ben chairo, non lo dico in tono denigratorio, sto facendo delle valutazioni tecniche personali) che mal sopportano la banda AGP8X e il fastwrite, soprattutto quando sono abbinati a schede video ATI.
Il problema è risolvibile, ma non c'è una soluzione unica per tutti. Ho passato mesi e mesi su questa faccenda qualche anno fa!
Se hai deciso di formattare ti consiglio di fare così:
WinXP
SP2
Driver scheda madre VIA
aggiornamenti Windows Update
Driver ATI Catalyst 6.7 (è totalmente inutile andare oltre se hai una 9600XT, non hai alcun vantaggio prestazionale, anzi, i Catalyst successivi sono più "orientati" verso la serie X1**0)
Succesivamente, se hai problemi, abbassa l'AGP da 8X a 4X nel Catalyst Control Center ATI, ma non nel bios della scheda madre; bios che ti consiglio di tenere default e con queste impostazioni: AGP Aperture size 64 o 128 MB - AGP Fastwrite ENABLED.
Se continui ad aver problemi controlla nel Catalyst Control Center, nel menù SMARTGART, di avere tutte le opzioni su ON. Se alcune sono su OFF fai "retest" sin quando non riescono a settarsi su ON (fai attenzione a lasciare l'opzione AGP su 4X).
Se hai sempre problemi, sempre nel menù SMARTGART, prova a "giocare" con i valori AGP Write\AGP Read cambiandoli da ON a OFF. Sono valori molto sensibili, alle volte la causa sono proprio loro.
Il valore AGP Fastwrite dovresti tenerlo attivato. Con le 9600XT e 9800PRO/XT è consigliabile tenerlo ON. Se proprio continui ad avere problemi prova a settarlo su OFF.
Aumentare il voltaggio della porta AGP? è l'ultima opzione che vorrei farti provare, anche se alcuni hanno risolto aumentandolo sino a 1.8v.
Ho provato "sulla mia pelle" che vga ATI con evidenti problemi su chipset VIA si sono comportate alle grande su chipset Nforce2.
...ciao! :)
ps. un saluto a Goriath e Max_R. ;)
Taa-Daaa :D!
Grazie a belin (che saluto) per il suo prezioso intervento ;)
Ho provato a scalare DALLA BIOS fino a 4x, e non si avvia Windows (tu mi consigli di farlo dalla Smartgart). Attivare il Fastwrite dalla Bios e fare il RETEST dai Catalyst. Solo che quando misi FASTWRITE ENABLE dalla Bios, non si avviava più il pc. Ho dovuto resettare la Bios dai Pin della M/B.
In ogni caso, installo gli ultimi Hyperion Pro e DirectX rilasciata. Giusto?
Sto per formattare. Domani spero di farvi sapere se ho risolto. Grazie mille ragazzi! :h
Dopo il format installa così:
WinXP
SP2
Driver scheda madre VIA Hyperion Pro
aggiornamenti Windows Update
Driver ATI Catalyst 6.7 (Display Driver + Catalyst Control Center)
Poi ti consiglio di caricare i valori default nel bios della scheda madre e di controllare che ci sia:
AGP 8X
AGP Aperture size 64 o 128 MB
AGP Fastwrite ENABLED
Dopo di che entri nel Catalyst Control Center e nel menù SMARTGART abbassi l'AGP da 8X a 4X.
...se non funziona completa con le altre cose che ti ho scritto sopra! :)
Ciao Belin :)
Dheavy ora è tutto ben chiaro: fai quello che ti è stato consigliato ;)
CitazioneCiao Belin :)
Dheavy ora è tutto ben chiaro: fai quello che ti è stato consigliato ;)
Ho formattato (con servicepack2). Per adesso ho installato SOLO i driver del chipset. Strano, ma vero... dopo aver installato i driver del chipset è come se avessi installato anke i driver della scheda video... nel senso che non ho ritardo di aggiornamenti del monitor; le finestre si aprono e chiudono con una fluidità inaspettata.
Domattina provo ad attivare il FASTWRITE dalla Bios.
Una domanda... quale differenza c'è tra AGP Aperture size 64 e 128 MB?
Installo la directx del driver dati da Asus o l'ultima rilasciata?
Domattina procedo. Buonanotte. Grazie ragazzi!
CitazioneUna domanda... quale differenza c'è tra AGP Aperture size 64 e 128 MB?
Installo la directx del driver dati da Asus o l'ultima rilasciata?
Domattina procedo. Buonanotte. Grazie ragazzi!
...se hai più di 512 Mb di ram nel pc, AGP Aperture Size settata a 128 Mb può darti più stabilità nelle situazioni con vga a "pieno carico".
...le DirectX 9 presenti nel SP2 vanno benissimo, non c'è bisogno d'aggiornale. Se vuoi farlo scarica quelle dal sito Microsoft, sicuramente più aggiornate di quelle presenti nel cd Asus.
...ciao! :)
Come dice belin, non occorre installare le Dx9 perchè già presenti nel SP2. Tuttavia puoi comunque aggiornarle (a tua discrezione).
Abbiamo la release di febbraio su HWsetup, quando ci vo ci vo :D:
Link:Microsoft DirectX 9.0c Redistributable 9.0c - Febbraio 2007 (https://www.hwsetup.it/software/msdirectx/api/index.php?hws_id=32)
;)
Scusate se non ho risposto. Ma non ho ancora terminato. Sto installandoo il Net Framework 2.0 (da catalyst richiesto) e poi entro nella bios per completare quanto mi è già stato detto. :)
thanks
Questo messaggio è stato aggiornato da Dheavy il 19/02/2007 alle ore 12:20:17
Pensate che soffra di più se lo butto dalla finestra con una caduta libera dal primo piano, o se lo piglio a calci fino a ridurlo cenere?
Non ho risolto nulla. Proprio 0!
Se attivo FASTWRITE non si avvia il pc, se metto agp a 4x non si avvia windows!
Olè!
Udite Udite...:D Problema Risolto
Come? Non è stato semplice... ma negli ultimi minuti mi ero fissato sull'AGP a 4x. Mettendolo a 4x non si avviava WINDOWS in modalità Normale; se lo avviavo a 4x con Windows in Modalità provvisoria, windows si lanciava. Ho pensato di DISINSTALLARE i driver Catalyst e Display Driver, riavviare il pc, entrare in Bios ed impostare l'AGP a 4x. Ecco che Windows si è avviato con la risoluzione 600x400. Ho installato nuovamente i 6.7, e provandolo mi andava benissimo.
Credo e spero di aver risolto.
In ogni caso, ho risolto grazie a voi; siete stati molto gentili, disponibili e pazienti.
Credo che resterò in questo forum per leggervi e se possibile aiutarvi a risolvere qualche problema (ove possibile).
Grazie ragazzi.
Insomma, dalla prossima volta, PRIMA di installare i DRIVER, se non lo si è già fatto, sarà meglio visitare il bios per impostare l' AGP a 4X, perchè diversamente il PC non si avvierebbe (per questo motivo hai dovuto smanettare in modalità provvisoria, disinstallare i driver ed reinstallarli con il paramentro bios già modificato), tutto corretto?
Ti ringraziamo noi per la tua pazienza, in sostanza hai fatto tutto da solo, agendo sistematicamente e razionalmente, davvero bravo ;)
In particolare ringrazio belin, del quale, l' intervento è stato decisivo, direi.
Siamo lieti di averti qui, questa discussione è stata (e mi auguro sarà) molto preziosa per chiunque si trovi nelle tue condizioni, dato che già belin aveva appurato in passato che questa effettiva incompatibilità esiste ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 19/02/2007 alle ore 17:12:33
CitazioneUdite Udite...:D Problema Risolto
...bene! sono contento! :)
...il tuo caso si unisce alle altre soluzioni già trovate in passato, molto bene. Quindi, ricapitolando, in questo momento il tuo pc funziona con questi valori:
Nel bios:
AGP 4X
AGP Aperture size ???
AGP Fastwrite ???
Nel Catalyst Control Center, menù SMARTGART:
AGP 4X
AGP Fastwrite ???
AGP Write ???
AGP Read ???
PCI Write ???
PCI Read ???
:)
CitazioneIn particolare ringrazio belin, del quale, l' intervento è stato decisivo, direi.
Siamo lieti di averti qui, questa discussione è stata (e mi auguro sarà) molto preziosa per chiunque si trovi nelle tue condizioni, dato che già belin aveva appurato in passato che questa effettiva incompatibilità esiste ;)
...è stato un piacere! :)
...sono sicuro che la discussione in futuro potrà ancora servire. Ciao!
Buon lavoro Dheavy ;)
CitazioneCitazioneUdite Udite...:D Problema Risolto
...bene! sono contento! :)
...il tuo caso si unisce alle altre soluzioni già trovate in passato, molto bene. Quindi, ricapitolando, in questo momento il tuo pc funziona con questi valori:
Nel bios:
AGP 4X
AGP Aperture size ???
AGP Fastwrite ???
Nel Catalyst Control Center, menù SMARTGART:
AGP 4X
AGP Fastwrite ???
AGP Write ???
AGP Read ???
PCI Write ???
PCI Read ???
:)
[3DFX Voodoo 5 5500 64mb][Voodoo 3 3500][Voodoo 2][Banshee]
[AMD Athlon64 3200 Venice][ASUS A8R32-MVP Deluxe][ATI Radeon X1950 PRO]
AGP 4X
AGP Aperture size 64MB
AGP Fastwrite DISABLE
Nel Catalyst Control Center, menù SMARTGART:
AGP 4X
AGP Fastwrite OFF
AGP Write ON
AGP Read ON
PCI Write ON
PCI Read ON
:):):):)
Cmq mi chiamo Davide!
Ok Davide, il risultato non cambia :)
Ragazzi, sono tornato dopo un bel pò di mesi:
Il problema con windows è ormai risolto, ma adesso mi servirebbero i driver per linux. Andando sul sito di AMD/ATI ho un bel pò di driver datati, ma non so quali sono quelli compatibili con la mia 9600xt. Gli altri viaggiano malissimo...
Grazie
CitazioneRagazzi, sono tornato dopo un bel pò di mesi:
Il problema con windows è ormai risolto, ma adesso mi servirebbero i driver per linux. Andando sul sito di AMD/ATI ho un bel pò di driver datati, ma non so quali sono quelli compatibili con la mia 9600xt. Gli altri viaggiano malissimo...
Grazie
i driver dovrebbero essere questi
http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html
sono del: Oct. 26, 2007 :)
Eh questi sono gli ultimi, ma girano veramente male! Rallentano tanto ed al primo 3D si blocca tutto. Io dicevo qualcosa di datato che siano per i miei 9600xt. Con win ho risolto installando i 6.7
Che distro utilizzi?
CitazioneEh questi sono gli ultimi, ma girano veramente male! Rallentano tanto ed al primo 3D si blocca tutto. Io dicevo qualcosa di datato che siano per i miei 9600xt. Con win ho risolto installando i 6.7
qualcosa di datato? scegli tu:
http://ati.amd.com/support/drivers/linux/radeonprevious-linux.html
:D :);)
Prova la versione 8.28.8
Ok grazie, proverò. Cmq usu Kubuntu Gutsy Gibbon (7.10).
Provo quella versione e ti faccio sapere ;)
Piccolo problema: Io che ho installato i driver proprietari suggeriti da Kubuntu, adesso come faccio ad installare questi che sono più anzianotti?
Questo messaggio è stato aggiornato da Dheavy il 31/10/2007 alle ore 14:24:37
Non "dovrebbe" darti problemi a installare un set di driver diverso, anche se più vecchio..