Stranamente ed all'improvviso il computer ha avuto un forte decadimento e nel controllarlo
ho notato che sul Controller IDE ATA/ATAPI la periferica 1 si trovava in "Modalità PIO"
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/glfsd/2007218153811_Canale%20Primario.jpg)
Ho provato di tutto:
1) proprietà di Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI ed ho messo in
impostazioni avanzate la Periferica 1 "Modalità di trasferimento: DMA se disponibile" riavviato e niente.....
2) questo script "resetdma.vbs" (http://winhlp.com/WxDMA.htm)
3) sostituito il cavo IDE
4) ho seguito questa guida http://www.microsoft.com/whdc/device/storage/IDE-DMA.mspx
5) Disinstallato e riinstallato sia l'Hd che entrambi i canali
6) Aggiornato il bios
In visualizzatore Eventi ho notato questi avvisi:
Tipo evento: Errore
Origine evento: atapi
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 11
Data: 16/02/2007
Ora: 14.09.03
Descrizione:
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\IdePort0.
-------------------------------------------------------------------------
Tipo evento: Errore
Origine evento: atapi
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 9
Data: 16/02/2007
Ora: 14.09.03
Descrizione:
La periferica \Device\Ide\IdePort0 non ha risposto entro il tempo di attesa
-------------------------------------------------------------------------
Il Software SiSoftware Sandra mi da questi avvisi:
<<< Unità Disco Fisiche >>>
--------------------------------------------------------------------------------
Attenzione 3103: Maxtor 6Y080L0 (ATA) : Gestione Acustica
attivata. Le prestazioni potrebbero essere
penalizzate.
Attenzione 3104: DVDRW IDE1008 (ATAPI) : La modalità di
funzionamento corrente non è ottimale.
Verificare le impostazioni del sistema.
<<< Periferiche SCSI >>>
--------------------------------------------------------------------------------
Attenzione 2600: HST H0 (NTSCSI) (07 10) : Maxtor 6 Y080L0
: La versione SCSI corrente sembra
accettare comandi in standard ANSI.
Probabilmente si tratta di periferiche ATA/
ATAPI.
Attenzione 2600: HST H0 (NTSCSI) (07 10) : MAXTOR S TM3320620A
: La versione SCSI corrente sembra
accettare comandi in standard ANSI.
Probabilmente si tratta di periferiche ATA/
ATAPI.
Attenzione 2600: HST H1 (NTSCSI) (07 10) : DVDRW IDE1008
: La versione SCSI corrente sembra
accettare comandi in standard ANSI.
Probabilmente si tratta di periferiche ATA/
ATAPI.
Avviso 5901: HST H1 (NTSCSI) (07 10) : DVDRW IDE1008
: CD 1x= 150kB/s; Valuta con cognizione
di causa i risultati ottenuti paragonandoli
ai valori di riferimento forniti dal
produttore.
Avviso 5902: HST H1 (NTSCSI) (07 10) : DVDRW IDE1008
: DVD 1x= 11.08Mbps Valuta con
cognizione di causa i risultati ottenuti
paragonandoli ai valori di riferimento
forniti dal produttore.
Attenzione 2600: HST H1 (NTSCSI) (07 10) : _NEC DVD_RW ND-
3500AG : La versione SCSI corrente sembra
accettare comandi in standard ANSI.
Probabilmente si tratta di periferiche ATA/
ATAPI.
Avviso 5901: HST H1 (NTSCSI) (07 10) : _NEC DVD_RW ND-
3500AG : CD 1x= 150kB/s; Valuta con
cognizione di causa i risultati ottenuti
paragonandoli ai valori di riferimento
forniti dal produttore.
Avviso 5902: HST H1 (NTSCSI) (07 10) : _NEC DVD_RW ND-
3500AG : DVD 1x= 11.08Mbps Valuta con
cognizione di causa i risultati ottenuti
paragonandoli ai valori di riferimento
forniti dal produttore.
Avviso 5901: HST H2 (NTSCSI) (07 10) : SCSIVAX DVD/CD-ROM
: CD 1x= 150kB/s; Valuta con cognizione
di causa i risultati ottenuti paragonandoli
ai valori di riferimento forniti dal
produttore.
Avviso 5902: HST H2 (NTSCSI) (07 10) : SCSIVAX DVD/CD-ROM
: DVD 1x= 11.08Mbps Valuta con
cognizione di causa i risultati ottenuti
paragonandoli ai valori di riferimento
forniti dal produttore.
------------------------------------------------------------------------------------
Nero InfoTool mi dice DMA SPENTO
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/glfsd/2007218154455_Nero%20Info.jpg)
Questo messaggio è stato aggiornato da glfsd il 18/02/2007 alle ore 15:45:02
Benvenuto su FZ!
Sei stato molto chiaro :). Per prima cosa dovresti dirci le caratteristiche hardware del computer, in particolare marca e modello della scheda madre ;)
ID scheda madre 02/03/2004-nVidia-nForce-A7N8XÄXC-00
Nome scheda madre Asus A7N8X-X
prova così: scaricati dvd fab decrypter... installalo... al primo avvio ti dirà che il dma nn è inserito e lancerà (se vuoi) un programmino per settarlo correttamente... al riavvio dovrebbe andare...
Installati i driver del chipset?
CitazioneInstallati i driver del chipset?
chipset?
Questo messaggio è stato aggiornato da glfsd il 18/02/2007 alle ore 21:49:13
Citazioneprova così: scaricati dvd fab decrypter... installalo... al primo avvio ti dirà che il dma nn è inserito e lancerà (se vuoi) un programmino per settarlo correttamente... al riavvio dovrebbe andare...
Gia provato....niente
Potrebbe essere un problema di configurazione del disco fisso sia primario che secondario.
Controlla questa cosa: se hai un cavo ide 80 pin, i jumper di entrambi i dischi devono essere configurati come "CS" Praticamente sarà il cavo a decidere il disco primario (connettore nero) o il secondario (connettore centrale). il blu va alla scheda madre.
se invece hai cavo a 40 pin, cosa di cui ho forti dubbi in quanto limiterebbe a 33MB/s la velocità, i dischi andrebbero mesi uno su "master" e uno su "slave".
CitazioneCitazioneInstallati i driver del chipset?
chipset?
Si, i driver della scheda madre e dunque del chipset (Northbridge ma soprattutto, visto che parliamo della gestione dei dischi e del bus PCI in genere, i driver del Southbridge ;))
Qui i driver: http://support.asus.com/download/download_item.aspx?product=1&model=A7N8X-X&SLanguage=en-us
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 18/02/2007 alle ore 22:37:13
nforce 2 5.10
Citazione......i jumper di entrambi i dischi devono essere configurati come "CS"
che significa configurati come "CS"?
Cable Select ;)
ci sono dei jumpers a fianco al connettore ide, servono a selezionare 3 impostazioni: Master, Slave e Cable Select. CS è quest'ultimo
Cable select significa che è il cavo (la piattina IDE insomma) a determinare la priorità assegnata ai drive che vi sono connessi, pertanto, se imposti CS, mi raccomando a rispettare il codice dei colori che ti ha precedentemente suggerito Italia 1;)
Grazie per il supporto,alla fine dopo tutti i tentativi ho deciso! Un bel "format c:" con disappunto dopo aver reinstallato XP...... sorpresa....il problema era rimasto al che l'amara sorpresa! era semplicemente partito l'HD :-(
A bè, amara scoperta ed amara consolazione l' aver individuato il problema :(
Condoglianze:(
CitazioneGrazie per il supporto,alla fine dopo tutti i tentativi ho deciso! Un bel "format c:" con disappunto dopo aver reinstallato XP...... sorpresa....il problema era rimasto al che l'amara sorpresa! era semplicemente partito l'HD :-(
Fatto bene ;)