Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Ottimizzazione e Overclock => Discussione aperta da: Blu3h4wK il 19 Febbraio 2007, 19:40:15

Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Blu3h4wK il 19 Febbraio 2007, 19:40:15
Ciao a tutti.
Da premettere che non sono molto pratico di overclock...motivo per cui chiedo il vostro prezioso consiglio!
Ho montato un XP-M 2600+ su una ASUS A7V8X con ultimo bios disponibile (v. 1014)
Ho provato a giocare un pò con le funzioni jumperfree della mia MB. Ho provato a settare l'FSB al massimo che la mia scheda madre e la memoria (PC2700) mi permette (confermatemi se è corretto!) e al momento sto mantenendo il processore a 14x166 (a 15x166 il PC non mi parte, ho dovuto resettare il CMOS per farlo ripartire a 14x166). Quello che mi preoccupa è il fatto che, nonostante imponga da bios il vcore al minimo possibile ovvero 1.525, i diagnostici mi rilevano all'avvio 1.632 v (le T di esercizio al 100% di utilizzo della CPU non salgono sopra i 47°C).
A tal proposito vorrei chiedervi:
1) visto che la specifica per questo processore è 1.45v ,mi devo preoccupare per eccessivo overvolting?
2) c'è modo di farlo andare a voltaggio + basso?
3) qual'è il meglio che riesco ad ottenere da questa configurazione e a mantenere per un utilizzo continuo senza rischiare di rompere qualcosa prematuramente?
Ciao a tutti e grazie anticipatamente per le risposte!
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Blu3h4wK il 19 Febbraio 2007, 19:54:17
per maggiore completezza di informazioni vi invio i dati del mio processore:
Part number  AXMG2600FQQ4C
Processor core  Barton
Speed (MHz)  2600 (rated) 2000 (real)
 Bus frequency/clock multiplier 133x15
Stepping codes  ADYHA   IQYHA
Low power features  PowerNow!
Level 1 cache size  64 KB code
64 KB data
Level 2 cache size  512 KB
Floating Point Unit  Integrated
V core (V)  1.45
Min/Max operating temperature (°C)  0 - 100
Max power dissipation (W)  45

ho inoltre da poco aggiornato il chip con i nuovi VIA 5.11

ciao e grazie ancora!
ps: un buon benchmark per testare la stabilità del sistema??
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: flaska929 il 20 Febbraio 2007, 01:39:26
Guarda in generale i barton mobile scaldano poco, quindi con un buon dissi puoi dargli anche tensioni più alte io il mio XP-M 2500+ lo tengo così:

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/flaska929/mobile3.jpg)

I tuoi 1.632v a 14x166 non crdo siano abbastanza per renderlo rock solid, cmq prova a far girare per un'oretta prime95.

TENGO A SPECIFICARE CHE NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' PER DANNI AL TUO HARDWARE SE IMPOSTI UN VOLTAGGIO TROPPO ALTO SENZA RAFFREDDARE PER BENE LA CPU
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Blu3h4wK il 20 Febbraio 2007, 19:13:03
Grazie per la risposta!
potresti spiegarmi un pò di cose?
come si usa il prime95?
cosa dovrei visualizzare nel caso il processore non funzioni in maniera stabile?
cos'è il Super PI che vedo nella capture?
Ciao e grazie ancora!
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Blu3h4wK il 20 Febbraio 2007, 19:16:01
.....un'altra cosa: l'aumento di voltaggio causa solo problemi di incremento temperatura (quindi ovviabile con un buon dissipatore) o c'è rischio di usura prematura del core?
il Vcore condiziona anche il voltaggio delle altre componenti  o riguarda solo il processore?
Grazie ancora!!!
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: benna il 20 Febbraio 2007, 20:14:48
SuperPI è un programma che calcola il numero pigreco con un numero di decimali che puoi scegliere, serve a testare la stabilità della cpu; se la cpu non è stabile non riuscirà a finire il test
Le cpu non sono soggette ad usura, però c'è il rischio che se non dissipate correttamente si brucino i componenti interni
Il Vcore, come dice il nome, è il Voltaggio di alimentazione del core, quindi interessa soltanto la cpu

Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: flaska929 il 21 Febbraio 2007, 00:47:32
Premetto che non sono un'espertone in campo xp mobile, ma in generale puoi fare così:
Prime95
click su option->torture test->ok e aspetti che il programma ti dia un'errore :D vuol dire che il tuo pc sembra stabile ma non lo è al 100%, a quel punto se la cpu non è già troppo calda, diciamo 50° dopo un'ora di test, prova ad alzare il Vcore e ricomincia.
Se riesci a farlo girare un paio d'ore diciamo che hai trovato una configurazione stabile e puoi anche provare a salire di frequenza.
Ecco un esempio di quello che accade durante il test

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/flaska929/mobile4.jpg)

lo so lo so il mio 2500+ non è certo un campione...
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Blu3h4wK il 27 Febbraio 2007, 10:14:29
Ragazzi, me la consigliate una scheda madre per poter sfruttare al meglio 'sto processore? qualcosa che arrivi a 400 Mhz di FSB, estremamente versatile e overclockabile, e che magari costi 2 soldi?
.....insomma, come si suol dire, vorrei "la botte piena e la moglie ubriaca"!
Chi mi aiuta?
Ciaoooo
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: voodoo2ultra il 27 Febbraio 2007, 12:34:03
se vuoi avere una scheda madre al top allora prenditi una dfi lanparty 2ultra 400 si trova ancora qualcosa di nuovo in giro...:D

Athlon 4000+ San Diego-Dfi Lanparty SLI DR Expert-2x512 TeamGr. extrem pc4800 2,5-4-4-8 1T-OCZ DDR Boster rev.2-ATI X1950XT@PE 625/1800 256mb-X-Fi Xtreme Gamer-dual power.
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: voodoo2ultra il 27 Febbraio 2007, 12:34:50
l'unico inconveniente e' che non cosa certo 2 soldi
;)

Athlon 4000+ San Diego-Dfi Lanparty SLI DR Expert-2x512 TeamGr. extrem pc4800 2,5-4-4-8 1T-OCZ DDR Boster rev.2-ATI X1950XT@PE 625/1800 256mb-X-Fi Xtreme Gamer-dual power.
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Davide il 27 Febbraio 2007, 12:39:26
X Flaska: il tuo 2005 non è il massimo? Il mio 2500 se passo i 2200mhz non è stabile neanche giocando a most wanted...

Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Blu3h4wK il 01 Marzo 2007, 12:22:57
per voodoo2ultra:
lungi da me dall'essere polemico....ma a volte sembra che si risponda giusto per accumulare crediti....
se ho chiesto una soluzione economica è perchè ho un budget limitato, altrimenti potevo pensare a cambiarmi tutto il pc, non credi?
Se faccio una domanda è perchè ho bisogno di un consiglio, se non si hanno consigli da dare meglio non rispondere....mica mi offendo!
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Blu3h4wK il 01 Marzo 2007, 12:24:12
cmq chiedo anticipatamente scusa se sono sembrato polemico e critico, non era mia intenzione
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Davide il 01 Marzo 2007, 12:47:18
Soluzione economica:
Asgock con chipset Sis 741GX. Formato Micro Atx nuova. L'ho pagata in negozio 47 euri

Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Blu3h4wK il 01 Marzo 2007, 18:02:40
Credo ti riferissi alla ASROCK, giusto.
Cmq ho adocchiato la K7NF2-RAID sempre della asrock.
Cosa mi potete dire a riguardo?
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Ninfea il 01 Marzo 2007, 18:19:26
Ciao Blu3h4wK, per esperienza personale posso dirti che le asrock o ASUS rock;) sono ottime schede,non ho quella in questione, io uso il socket 478, e non ho mai avuto problemi.
Inoltre la scheda in questione supporta il dual channel ed è overcloccabile, unica mancanza forse è il chip video, ma se hai una scheda video dedicata non dovresti porti il problema, altrimenti se non ce l'hai o valuti un modello con chip integrato oppure dovrai spendere ulteriori soldi per una scheda video

Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Davide il 01 Marzo 2007, 20:18:07
Scusate...piccolo lapsus:rolleyes:

Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: af624726 il 01 Marzo 2007, 20:43:14
confermo, le asrock nn sono niente male ;)

Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: maverick85 il 01 Marzo 2007, 20:58:45
...l'nForce2 è forse il miglior chipset per socket A ;)

non ricordo se è quella in questione ma se nn sbaglio l'ultima scheda madre asrock con nForce2 rimasta in commercio è quella con l'nForce2 Ultra 400 effettivamente il miglior nForce2 ;)
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Ninfea il 01 Marzo 2007, 21:21:53
CitazioneScusate...piccolo lapsus:rolleyes:




e che sarà mai ;)
:)

Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Max_R il 01 Marzo 2007, 21:51:04
Citazione...l'nForce2 è forse il miglior chipset per socket A ;)

non ricordo se è quella in questione ma se nn sbaglio l'ultima scheda madre asrock con nForce2 rimasta in commercio è quella con l'nForce2 Ultra 400 effettivamente il miglior nForce2 ;)
Sicuro ;)
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Blu3h4wK il 02 Marzo 2007, 09:14:17
CitazioneSoluzione economica:
Asgock con chipset Sis 741GX. Formato Micro Atx nuova. L'ho pagata in negozio 47 euri




La K7NF2-RAID la trovo anche a 10 euro in più del prezzo che mi hai indicato.....mi sa mi sa cge ci faccio un pensierino.
Cmq, giusto per tornare all'argomento della disacussione: qualcuno di voi è riuscito a far decollare un xp-M 2600+ su una MB con FSB a 400 Mhz??
Ditemi ditemi.......sono curioso. Sapete che impressione ho? Quella di avere per le mani una Ferrari e di farla andare solo di seconda!!!  
:D
Titolo: Overclock Athlon XP-M 2600+ su ASUS A7V8X
Inserito da: Davide il 02 Marzo 2007, 09:26:07
ho un xp 2600 liscio. Sulla mobo che ti ho segnalato(fsb max 333) lo porto a fsb 395 stabile, a 2250 mhz