we
ragazzi un mio amico mi ha prestato la sua x300se 256 hyper memory
be ho installato trixx (programma per overcloccare le ati)
io non ho mai avuto ati sono sempre stato con la nvidia mi potete dire come mai non riesco ad aumentere le frequenze
a poi le hyper memory sono 256 se le prende dalla ram o sono tutti e 256 sulla scheda video??
usa atittol, sicuramente il miglior programma per occare le vga che in giro!
Lo usano anche per occare vga nvidia!
Cmq ti consiglio di lasciar pedere quella vga, occandola beneficerai di poco o nioente in più
Si cambia a secondo dei modelli, dovrebbero essere 64mb sulla scheda e il resto dalla ram se nn vado errato..
Lasciala stare la poveretta ;)
be grazie comunque avevo provato oc ma non ha cambiato niente comunque era solo per sfizzio diciamo
comunque grazie lo stesso
in attesa che scendano i prezzi della 8800gts 640mb a che ne dite quanto arriverà a costare???? a meno di 300 arriverà????
uhm.. è probabilissimo.. il problema è capire il "quando" ;)
we ragazzi e successa una cosa che mi ha un po spaventato
be ho scaricato atitool e l'ho installato==
dopo questo sono subbito partito con il test per vedere la massima frequeza della gpu e sapete a quanto e arrivata
be a 500 e poco piu dai 325 originali dopo di che mi si e riavviato il pc dicendo per non evitare danni al pc ecc... ecc.....
a dimenticavo gli ho fatto un raffredamento massssssiiiiiccccciiiiisssssssssssimo
allora ho montato una ventola da 92 controllata sul dissipatore che la tengo quasi al massimo e una da 12 daventi al case.....
cabbe mi potete dire come mai mi e accaduto questo????
be grazie rispodetemi e una cosa di vitale importanda^^^^^^^^^
a dimanticavo un programma per vedere a quanto arriva la temperatura della gpu e la memoria????
Scarica everest per le temperature da qui: https://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=3431
Ati tool ieri proprio mi ha fatto uno scherzetto, mi ha aumentato la frequenza di clock della x1600pro da 500 a 600, ovviamente la scheda si è impallata alla grande:( Meno male che resettando è tornato a frequenze di default. E meno male che doveva fermarsi da solo...
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 23/02/2007 alle ore 14:46:58
a quindi dovre andare aumentando tipo di venti per volta e restare sempre con tipo 3dmark a e per vedere la temperatura massima della mmia scheda video come posso vederla????
grazie comunque
Lo stesso atitool ha preimpostato un minimo di 30° e un massimo di 90°. Con everest puoi monitorare in tempo reale tutte le temperature...(sempre che la tua scheda video disponga di un sensore)... Guarda a parte lo scherzetto di ieri, ha funzionato sempre atitool al massimo fai altre prove...
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 23/02/2007 alle ore 15:18:26
Ati Tool dovrebbe già darti le temperature della Gpu mentre per le memorie non c'è un sensore dedicato... Direi che la cosa migliore è salire pian piano come si dovrebbe sempre fare... Non stupirti se si è riavviato tutto ;)
Purtroppo gli imprevisti capitano. Qualche giorno fa ho softmoddato una 9800SE abilitando le 4 pipe sopite, sembrava tutto ok, ma fatto partire lo scan artifact per il core, dato che la scheda si trovava già a 380MHz di default, ovvero le frequenze di una 9800PRO (invece di 325MHz come tutte le 9800 SE e non), ha cominciato a dare artefatti a più non posso calando la frequenza del core....Ho pensato che se ero fortunato a 325MHz (come sarebbe dovuto essere) si sarebbe calmata, il problema è stato che non ha fatto in tempo ad arrivarci, il pc si è spento e non voleva più saperne di accendersi (si avviava, schermo nero). Andata in protezione la scheda, ho riavvitao in modalità provvisoria, rimoddato i driver e tutto si è risolto ;)
Il fatto è che Soforte è partito da subito a provare i limiti per la gpu e per la ram invece di salire pian piano con i clock quindi non direi che si è trattato di un inconveniente...
we ragazzi ho letto ora tutto e avrei un paio di domande da farvi:
1 si possono aumentare le pipeline?
2 e normale che quel cubbbo marrone su atitool vada a scatti?
3 come posso attaccare i filtri e le openGL con qualche piccolo programmino?
ragazzi scusate se vi sto roooommmp___ ma non ho mai avuto ati e quindi non risco proprio a regolarmi
La X300SE monta un RV370 che dovrebbe essere un RV350/360 versione PCI-e.... La tua è come una 9600SE in versione PCI-e. No non credo tu abbia niente di nascosto da abilitare ;)
Il cubo rotante "non dovrebbe andare a scatti" solitamente, se va a scatti hai qualche problema di performance, ma con la scheda che hai potrebbe essere normale (325MHz core, 400MHz DDR per memorie castrate a 64-bit di bus....)
Per caso hai attivato qualche filtro? Nella finestra del cubo, qual' è il framerate min - med- e max?
Anke a me il cubo va a scatti mentre cerca gli artefatti (a tempi regolari.. cioè è proprio cosi penso) forse ti riferisci a questo?
al massimo arriva a 25 ma sta quasi sempre sui 20 ma scende anche sui 17
1 non sara che e il raffreddamento troppo esaggerato
2 non e che e il mio alimentatore di merd da 350w
a mi dice ce i filtri sono attacati ma come posso levarli??
Citazionewe ragazzi ho letto ora tutto e avrei un paio di domande da farvi:
1 si possono aumentare le pipeline?
2 e normale che quel cubbbo marrone su atitool vada a scatti?
3 come posso attaccare i filtri e le openGL con qualche piccolo programmino?
ragazzi scusate se vi sto roooommmp___ ma non ho mai avuto ati e quindi non risco proprio a regolarmi
1) al limite con alcune schede si può abilitare delle pipeline assopite (ovviamente se non ne ha non ne ha)
2) non mi curerei del dettaglio essendo il programma fatto per sovraccaricare la scheda
3) la tua frase non è molto capibile comunque i settaggi puoi farli tramite Control Center di Ati (le OpenGL sono delle librerie grafiche)