Chi mi può aiutare? Noon riesco ad installare un HD SATA II HITACHI sulla scheda madre indicata. Che devo fare? Mi hanno parlato di installare un controller PCI per il SATA II che probabilmente non è supportato dalla scheda.
La tua scheda madre http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=162
supporta il sata.
I dischi sataII sono compatibili e quindi non dovresti avere problemi, di preciso che errore riscontri?
Molto spesso sihanno problemi perchè si deve disattivare il raid dal bios, altrimenti non ti avvia nulla (questo nel caso tu abbia un solo disco sataII)
Come disattivare il RAID non ne ho la più pallida idea, in tutti i casi sto già utilizzando un disco SATA e funziona regolarmente, quando inserisco il SATA II non lo vede! Ho provato anche con un altro disco SATA II di altra marca, e non funziona. Che faccio?
Il disco SATA che intendi utilizzare non ha un jumper per limitare la banda di trasmissione a SATA150?
Comunque mi sa di no visto che ho lo stesso HD anche io, e so per certo che non ne ha...
Per disattivare la modalità RAID devi entrare nel bios e settare il controller SATA sulla modalità IDE anzichè RAID
Allora per entrare nel bios premi canc ripetutamente subito dopo il power on self test, ovvero quasi subito dopo aver acceso il pc.
Vai in advanced chipset features, integrated peripherals,e poi clicca su on chip IDE device.
Configura tutto nell'immagine come sotto:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Ninfea/200732153540_bios.JPG)
Tutto ciò dopo aver installato correttamente il disco via hardware.
Dopo aver messo tutto su enabled riavvia ed entra di nuovo nel bios, modificando le impostazioni di boot, dando la prima priorità al disco sataII.
Per tutti i riferimenti, ti consiglio di studiare il bios contenuto nel manuale della tua scheda madre che puoi trovare qui:
http://www.abit-usa.com/products/mb/manual.php?categories=1&model=162
Dal momento che hai già un disco sata devi abilitarlo il RAID.
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 02/03/2007 alle ore 15:40:18
Si si, mi sa che devi proprio disattivare il raid... Il fatto che tu abbia un secondo disco sata non centra :)
Ok, buona la prima, (io smanetto troppo :D) metti disabled alla prima voce di quella schermata :)
Ho provato a disattivare il RAID dal Bios, ma niente!! Non ne vuole sapere di vedere il disco.
Prova altrove il disco ;)
Provato e funziona OK perfettamente!
Prova un altro disco per accertarsi che non sia il controller e magari prova ad aggiornare il bios.
Ci sono alcuni controller chiaramente incompatibili con le specifiche SATA2; il tuo potrebbe essere uno di questi, ora non ricordo esattamente.
L' aggiornamento del bios può servire. Se questo non dovesse risolvere perchè non sufficientemente aggiornato, si dovrà preparare un nuovo bios, formato dal bios della scheda madre più recente disponibile, unito al bios aggiornato del controller, sempre dopo essersi accertati che quest' ultimo offra supporto verso una retrocompatibilità SATA
Il Bios l'ho già aggiornato con il più recente disponibile 2005 ma non ho risolto! Per il fatto di crearne uno nuovo, non so da che parte cominciare.
Prima di tutto prova a montare un altro sata 2 in modo da accertare il funzionamento del controller e poi vediamo di scrivere all'assistenza Abit ;)
Ricordavo bene:
CitazioneBackward compatibility between SATA 1.5 Gbit/s controllers and SATA 3.0 Gbit/s devices was important, so SATA/II's autonegotiation sequence is designed to fallback to SATA/I speed (1.5 Gbit/s rate) when in communication with such devices. In practice, some older SATA controllers do not properly implement SATA speed negotiation. Affected systems require user-intervention to manually set the SATA/II peripherals to 1.5 Gbit/s mode, generally through the use of a jumper. [1] Known faulty chipsets include the VIA VT8237 and VT8237R south bridges, and the VIA VT6420 and VT6421L standalone SATA controllers.
Il VT8237 è il southbridge della tua abit.
P.S. Oviamente essendo questo il SB della scheda madre e non un controller apposito, non è possibile "miscelare" i bios dela scheda madre con quello aggiornato del controller, perchè si suppone chiaramente che il bios della scheda madre porti già con se le istruzioni più aggiornate; Ho paura che non ci sia altra soluzione che procurarsi un HDD SATA150 oppure un SATA300 con la possibilità di forzarlo in modalità SATA150 tramite jumper (in questo caso sarà il controller del disco a settarsi in questa modalità).
Ora mi metto in contatto con VIA per vedere se effettivamente gli è nota la cosa e se hanno qualche suggerimento
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 10/03/2007 alle ore 13:27:10
Dunque in definitiva, le cose che puoi fare sono:
Per far funzionare l' hitachi: prendere un controller SATA PCI che sia compatibile SATA2 oppure cambiare motherboard con una simile ma che sia SATA2 compatibile (te lo sconsiglio comunque, non so quanto ti possa convenire...)
Altrimenti, se l' HDD è nuovo, fartelo sostituire con uno SATA150, oppure con un SATA300 provvisto di jumper per limitare la banda.