Forumzone Community

Componenti hardware di base => Schede madri => Discussione aperta da: peppos83 il 03 Marzo 2007, 16:59:22

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 03 Marzo 2007, 16:59:22
Ciao ragazzi! Ho la posibilità di prendere gratis (o quasi) una delle seguenti schede madri:

ABIT SG-72

MSI 661FM2-LSR

ASROCK P4S61

Quale prendo??? Qualè la migliore??? A presto...

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: goriath il 03 Marzo 2007, 17:42:38
Partendo dal fatto che montano stesso chipset (SiS661FX + 964L, tranne l' ASrock che monta il 963L), dipende da quello che vuoi farci (ma va!!).

L' abit non te la consiglio, a meno che non sia la rev 1.1

L' asrock ha la game/midi port....

La MSI dispone di porte SATA....

Dato che mi sembra di capire che non c' è un problema di prezzo e che l' una vale l' altra, io voterei per la MSI;)

P.S. Tuttavia, sembra che ne l' ASrock, ne la MSI abbiano il supporto al dual channel, cosa che invece sembra non mancare sull' abit...



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 03/03/2007  alle ore  17:54:49
Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 03 Marzo 2007, 18:02:06
Uhm... E in overclock come siamo messi???

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: goriath il 03 Marzo 2007, 18:08:29
Calcola che sono mATX:D

Comunque l' ASrock è quella che ha il bios più smanettabile in questo senso

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 05 Marzo 2007, 08:48:49
Uhm... Dici di prendere l'AsRock allora??? Ma rispetto alla mia P4S800 comè??? Mi conviene fare questo scambio???

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: goriath il 05 Marzo 2007, 14:57:20
La tua (e la mia ex) mobo ha il 648FX+963Lua. Dovrebbe essere più o meno equivalente, ma senza video integrato. Credo che il chipset (661FX) possa supportare anche il dualchannel, ma non so se sulla ASrock sia abilitato...

Comunque anche dal lato OC la S800 non era malaccio, se si tiene conto che non è un chipset particolarmente adatto allo scopo. Da questo punto di vista le due schede madri si assomigliano...

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 05 Marzo 2007, 15:02:05
E quindi che faccio??? Ad opzioni di overclock chi la spunta???

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 05 Marzo 2007, 15:16:56
Dai ragazzi... Ho poco tempo... Fatemi sapere al + presto!!!

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: goriath il 05 Marzo 2007, 15:18:09
:D Ma io che ne so...

I chipset dal punto di vista OC offrono le medesime potenzialità, la spunta chi ha il bios più smaliziato suppongo...

La P4S800, pur non essenso una MB da smanettone incallito, è capace di togliere qualche piccola soddisfazione dovresti saperlo...

Ora non ricordo una cosa: l' ASUS permette di impostare Vdimm?

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 05 Marzo 2007, 17:35:03
Si, supporta vcore e vdimm:sag: ma guarda questo link:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4S61&s=478

Guarda in basso... Questa scheda supporta una tecnologia chiamata Hybrid Booster (insieme di caratteristiche x l'overclock) dici che sia meglio di quello che posso fare con l'AsRock??? Ma l'Abit non era famosa x l'overclock??? Comè messa la sua SG-72??? Tnx...

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: maverick85 il 05 Marzo 2007, 18:39:53
Il periodo dovrebbe essere lo stesso della mia ASUS K8N.. che è abbastanza buona per l'overclock, io mi ci trovo benissimo, la tecnologià di cui parli è molto simile a quella della mia mobo.. e ASUS e ASROCK sono più o meno divisioni diverse della stessa cosa (o quasi.. )


io prenderei asrock ;)

Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 05/03/2007  alle ore  18:42:12
Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: goriath il 05 Marzo 2007, 18:44:02
peppos, ognuno se la tira chiamandole come gli pare, ma in sostanza questo "Hybrid Booster" è un' insieme di feature che ti danno assistenza in caso di OC (CPU Frequency Stepless Control, controllo Vcore, Vdimm ecc... tutte cose di cui la S800 dispone...

x l' Abit: che CPU ci monti tu?

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: maverick85 il 05 Marzo 2007, 18:51:09
xò c'è la mancanza dei SATA che nn avevo notato.. oggi giorno io nn comprerei più schede madri senza.. se per te nn è un problema prendi l'asrock :)
Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: goriath il 05 Marzo 2007, 19:06:04
Citazionexò c'è la mancanza dei SATA che nn avevo notato.. oggi giorno io nn comprerei più schede madri senza.. se per te nn è un problema prendi l'asrock :)

La MSI ha appunto due porte SATA. Non si capisce, al contrario dell' abit, se in ogni caso supporti il dualchannel, così come non si capisce per l' ASrock...

Se mi riuscissi ad accertare che la MSI supporti il dualchannel, insieme al supporto SATA sarebbe una chicca irrinunciabile, almeno per come la vedo io...
Le MSI poi hanno un layout davvero intelligente, e sono superiori per qualità costruttiva...

Ma credo proprio che il dualchannel non sia disponibile:(



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 05/03/2007  alle ore  19:06:53
Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 05 Marzo 2007, 20:11:32
Dovrei montarci il mio P4-m 1,6@2,4:sag: uhm... sono sempre + indeciso... Mi ero informato su questo Hybrid Booster... Uhm... non sò proprio che fare... Mi seccherebbe prenderla e ritrovarmi praticamente la stessa mainboard:eek: help-me please :h

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: goriath il 05 Marzo 2007, 21:50:38
CitazioneDovrei montarci il mio P4-m 1,6@2,4:sag: uhm... sono sempre + indeciso... Mi ero informato su questo Hybrid Booster... Uhm... non sò proprio che fare... Mi seccherebbe prenderla e ritrovarmi praticamente la stessa mainboard:eek: help-me please :h

Allora sull' abit non dovresti avere problemi (è un P4m 1,60GHz 478 FSB400 512KB vero?) ne con la revisione 1.0 ne tantomeno con la revisione 1.1 (fossi in te però chiederei per una rev. 1.1)

L' Hybrid Booster, così come l' AI Overclocking di ASUS ecc.... sono solo nomi "incredibili" per indicare un corredo di carattristiche che ti permettono di mettere mano ai parametri, come, ripeto :D, incremento del bus di 1MHz alla volta, incremento Vdimm, Vcore, impostazione ti timings ecc ecc.... Ognuno se la "tira" e le chiama come gli pare ma il succo non cambia...

peppos, ascolta un cretino! Ti interessa mettere un paio di ram in DC?? L' abit sicuramente lo supporta, da quel che leggo sul sito... Metterai un HDD SATA? Prendi la MSI, che è la migliore qualitativamente :cool:... Vuoi la porta game/midi:o?? Bene vai sull' ASrock!!

Ma.... ALTRIMENTI, lascia perde!! E' la stessa scheda madre con una VGA integrata!!

(io avevo capito che ne avresti potuta prendere una indipendentemente, non sostituirla alla tua attuale ASUS...)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: Ninfea il 06 Marzo 2007, 02:03:04
Devo dire...purtroppo l'asrock (pure la mia p4i65g) ha il brutto vizio di non permettere il controllo manuale dei voltaggi, il moltiplicatore NON ESISTE:eek: (sulla p4vm800 è bloccato) e per tanto se vuoi andare di overclock ti devi accontentare dei settaggi vcore e vdimm su auto, high o low:( e di alzare la frequenza del bus.
Ora non posso esserne certa per la scheda in questione, l'unica cosa in + che vedo fra le features è la possibilità di controllare la frequenza AGP/PCI...
Tutto ciò non mi ha impedito di ottenere un overclock stabile ma se trovo di meglio in giro (difficile per il socket 478) la scheda (forse) la cambio :)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 06 Marzo 2007, 08:40:47
Uhm... Ho capito, mi tengo la mia bella P4S800:sag: che nonostante l'età rulla ancora alla grande :duo magari chiedo all'ASUS x un bios con delle caratteristiche in più:h

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 06 Marzo 2007, 08:59:40
Allora ho scoperto che la mia P4S800 ha i divisori 1:1 e 3:4 mi spiegate a che servono, sapete non sono molto pratico in materia:h tnx...

x ninfea: che mainboard hai???

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: Ninfea il 06 Marzo 2007, 14:09:39
In pratica servono per far andare le ram in sincrono o asincrono, cioè impostandoli 1:1 quando alzi la frequenza il bus si alza sia per le ram che per il processore, impostando un rapporto diverso (3:4) avrai la possibilità di far salire la frequenza di bus ma non per le ram, o almeno il lora rapporto sarà diverso.
Siccome nn ti so spiegare bene sto cercando qualche guida :)

Io ho una asrock montata adesso p4i65g





Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 06/03/2007  alle ore  14:26:01
Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 06 Marzo 2007, 14:25:05
CitazioneIn pratica servono per far andare le ram in sincrono o asincrono, cioè impostandoli 1:1 quando alzi la frequenza il bus si alza sia per le ram che per il processore, impostando un rapporto diverso (3:4) avrai la possibilità di far salire la frequenza di bus ma non per le ram, o almeno il lora rapporto sarà diverso.


Io ho una asrock montata adesso p4i65g



Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 06/03/2007  alle ore  14:11:40

Tnx... Tu che ram hai??? Mi sembra OCZ vero??? Quanto le hai prese???

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: Ninfea il 06 Marzo 2007, 15:01:30
Risposto in pvt ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 06 Marzo 2007, 15:10:18
Grazie... pvt ricevuto...

Ps: sono davvero ottime :D ma costano un occhio :h

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: Ninfea il 06 Marzo 2007, 15:13:45
Ti dirò peppos alla fine un paio di ottime ram fanno la differenza per tutto il contorno e ci stai apposto per un bel pò ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 06 Marzo 2007, 15:21:15
CitazioneTi dirò peppos alla fine un paio di ottime ram fanno la differenza per tutto il contorno e ci stai apposto per un bel pò ;)



Quoto alla grande :duo ma ne fanno così x portatili :D???

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: Ninfea il 06 Marzo 2007, 15:31:14
Si le OCZ ovviamente stanno anche per portatili, http://www.ocztechnology.com/products/standard_memory/laptop_memory/
Non so quanto costano però:D

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: peppos83 il 06 Marzo 2007, 15:32:52
Uhm... sembrano normalissime ram marchiate OCZ:h non penso convenga o no???

Bye ;)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: Ninfea il 06 Marzo 2007, 16:40:55
Se intendi ram dissipate non saprei mi dovrei informare in giro :)

Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: Max_R il 06 Marzo 2007, 22:12:46
Presenti o meno i dissipatori sono i chip a fare la differenza ;)
Titolo: Quale tra queste schede madri???
Inserito da: goriath il 08 Marzo 2007, 02:48:07
CitazioneAllora ho scoperto che la mia P4S800 ha i divisori 1:1 e 3:4 mi spiegate a che servono, sapete non sono molto pratico in materia:h tnx...

E' semplice, è un rapporto. In particolare il rapporto DRAM:FSB. Dunque, impostare rapporto 1:1 per un' OC significa che le RAM salgono in proporzione sincrona con il bus; ogni MHz in più sul bus significa un' aumento di 1MHz della frequenza delle RAM. 3:4 è invece asincrono.