Ciao a tutti, sono nuovo, premetto che non sono un mago nell'uso del pc! Siccome volevo provare a velocizzare un pò i miei pc mi serve un aiuto da voi per l'overclock.
Io ho un desktop Pentium 4 - 1.6Ghz (moltiplicatore 16 e bus 100) e un portatile Pentium 4m - 1.6Ghz (che però ho visto che viaggia a 1.19 se non ricordo male 12 moltiplicatore e 99.6 bus.
La mia domanda era: se io porto i bus a 133 arrivo rispettivamente a 2.1Ghz nel desktop e 1.6 circa nel portatile. Siccome non sono molto esperto e non volevo cambiare altri parametri, voi dite che i sistemi saranno stabili con questo overclock? Intendo cambiano solo i bus a 133 mi salterà qualcosa tipo la ram o altro?
Benvenuto,
che schede madri hai? Sappi che per fare un minimo di overclock devi avere il dissipatore perfettamente pulito e funzionante:gray: Ti conviene non salire mai tutto d'un tratto ma alzare di 1 mhz alla volta la frequenza e di testare il pc con programmi per la stabilità come super PI o prime 95.
CitazioneBenvenuto,
che schede madri hai? Sappi che per fare un minimo di overclock devi avere il dissipatore perfettamente pulito e funzionante:gray: Ti conviene non salire mai tutto d'un tratto ma alzare di 1 mhz alla volta la frequenza e di testare il pc con programmi per la stabilità come super PI o prime 95.
Quoto alla grande... Cmq con quelle frequenze puoi stare tranquillo :)
Bye ;)
Una precisazione per il P4m... E normalissimo che segni quella frequenza... Cambia in base al carico di lavoro fino alla sua frequenza effettiva:sag:
Bye ;)
Ciao allora vi posto tutti i dati del noteboock:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Markino82/200736145055_Screen1.JPG)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Markino82/200736145112_Screen2.JPG)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Markino82/200736145126_Screen3.JPG)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Markino82/200736145138_Screen.JPG)
Ho notato che effettivamente la frequenza oscilla da 1.19 a 1.60 quando apro qualche applicazione.
CitazioneCiao allora vi posto tutti i dati del noteboock:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Markino82/200736145055_Screen1.JPG)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Markino82/200736145112_Screen2.JPG)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Markino82/200736145126_Screen3.JPG)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Markino82/200736145138_Screen.JPG)
Ho notato che effettivamente la frequenza oscilla da 1.19 a 1.60 quando apro qualche applicazione.
Infatti:sag:
Bye ;)
Guarda come ho già detto devi provare alzando di 1 mhz alla volta, possibilmente iniziando con un rapporto dram:fsb diverso da 1:1 quindi in asincrono in modo da non compromettere il funzionamento delle ram in caso di instabilità.
Ogni volta che alzi di 1 mhz in win esegui super PI 32M e magari anche orthos ( che è molto più efficace), o prime 95. Se ti vengono restituiti degli errori devi cercare di stabilizzare il sistema alzando un pò il voltaggio del core. Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità, l'overclock è una tecnica molto particolare, se i tuoi componenti non sono il massimo te lo sconsiglio.
Infatti, è una tecnica da pazzi :D ma alla fine ti dà delle grandi soddisfazioni:sag:
Bye ;)
E devi tenere sotto controllo le temperature del processore :cool:
Ne approfitto per chiedervi un'altra cosa: la mia ram dovrebbe essere del tipo DDR PC2100 266MHZ, perchè mi escono questi valori?
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Markino82/200736164636_Immagine.JPG)
è corretto, la frequenza delle ddr è in realtà la metà di quella indicata -> pc2100: 266mhz ddr = 133mhz reale
E il 142???
Bye ;)