Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Hard drive, SSD, memory card e flash drive USB => Controller SCSI, PATA, SATA e RAID => Discussione aperta da: dasoca il 14 Marzo 2007, 23:26:04

Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: dasoca il 14 Marzo 2007, 23:26:04
Ciao raga ho un domandina fa porre.
Ho fatto un test di velocità del mio disco sata 2 hitachi 250gb è ho notato con disappunto che è più lento del Pata maxtor da 160 gb.
Come è possibile ciò?:diablo:(https://www.forumzone.it/public/uploaded/dasoca/2007314232530_ScreenShot003.jpg)

Grazie

EDIT: credo di aver sbagliato sezione....:o

Questo messaggio è stato aggiornato da dasoca il 14/03/2007  alle ore  23:31:03
Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: belin il 14 Marzo 2007, 23:31:23
...stai utilizzando Vista?



:)

Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: dasoca il 14 Marzo 2007, 23:32:50
No, uso XP PRO sp2
Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: belin il 14 Marzo 2007, 23:44:46
...ah, ok...comunque se ti interessa io con un sata2 WD 160gb ottengo come valori 300, 180, 61.

:eek:

...o siamo scassati tutti e due o il tuo hd funziona bene! :D

Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: maverick85 il 14 Marzo 2007, 23:44:49
Erano forse in uso programmi in background che lavoravano proprio sul 250 mentre facevi i test? (Emule per esempio?)


Edit: ci credete che non avevo mai visto questo test? :o... cmq io con un Maxtor SATA da 200Gb faccio 150-119-64 (cn il mulo in scrittura a palla.. domani magari provo senza)

Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 14/03/2007  alle ore  23:47:29
Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: belin il 14 Marzo 2007, 23:48:21
...ok, allora siamo scassati in tre!


:D :D

Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: Italia 1 il 15 Marzo 2007, 01:48:58
300 è la velocità max teorica, 140/101 è quella dei dati in cache del disco e 68-69 è la max sostenuta. sono valori normalissimi, maxtor è sempre stata un pò più veloce in genere. Eri convinto che Sata o Sata2 andassero per forza meglio dell'IDE ??? Tutto nella norma....

Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: dasoca il 15 Marzo 2007, 21:26:02
Grazie a tutti per le risposte.

Citazione300 è la velocità max teorica, 140/101 è quella dei dati in cache del disco e 68-69 è la max sostenuta. sono valori normalissimi, maxtor è sempre stata un pò più veloce in genere. Eri convinto che Sata o Sata2 andassero per forza meglio dell'IDE ??? Tutto nella norma....



Non so se essere felice che sia normale o arrabbiarmi per il risultato......
Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: Italia 1 il 15 Marzo 2007, 22:15:53
e perchè ??? pensavi come tutti in un'aumento delle prestazioni ?? eh eh...

Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: dasoca il 15 Marzo 2007, 22:22:20
Veramente si.....:o non capisco perchè è invece vero il contrario...:nono: sai spiegarmelo?:cool:
Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: dasoca il 15 Marzo 2007, 22:23:05
Citazione...ok, allora siamo scassati in tre!


:D :D

[3DFX Voodoo 5 5500 64mb][Voodoo 3 3500][Voodoo 2][Banshee]
[AMD Athlon64 3200 Venice][ASUS A8R32-MVP Deluxe][ATI Radeon X1950 PRO]

LOL:D
Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: Italia 1 il 16 Marzo 2007, 00:01:47
perchè mediamente, a parità di interfaccia (esclusi western digital raptor), tra i dischi a 7200 giri maxtor ha avuto sempre maggiori velocità di trasferimento. siccome l'interfaccia SATA (sia 1 che 2) NON aumenta le prestazioni (il disco gira sempre alla stessa velocità, quindi il trasferimento dati è pressappoco lo stesso. aumenta un pò perchè i dati sono più densi rispetto a qualche tempo fà), il vantaggio del maxtor è rimasto. i famosi 150MB/s (sata 1 detto anche 1,5 Gb/s) e 300 MB/s (3 Gb/s) si riferiscono alla velocità massima dell'interfaccia, ottenibile solo quandfo si richiamano i dati dalla memoria cache del disco (aumentata da 2 a 16/32 MB col tempo)

Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: goriath il 16 Marzo 2007, 02:55:09
Citazioneperchè mediamente, a parità di interfaccia (esclusi western digital raptor), tra i dischi a 7200 giri maxtor ha avuto sempre maggiori velocità di trasferimento. siccome l'interfaccia SATA (sia 1 che 2) NON aumenta le prestazioni (il disco gira sempre alla stessa velocità, quindi il trasferimento dati è pressappoco lo stesso. aumenta un pò perchè i dati sono più densi rispetto a qualche tempo fà), il vantaggio del maxtor è rimasto. i famosi 150MB/s (sata 1 detto anche 1,5 Gb/s) e 300 MB/s (3 Gb/s) si riferiscono alla velocità massima dell'interfaccia, ottenibile solo quandfo si richiamano i dati dalla memoria cache del disco (aumentata da 2 a 16/32 MB col tempo)

Quoto, del resto l' ho sempre detto ;)

In alcuni frangenti appunto, si potrà apprezzare un leggero miglioramento, irrisorio comunque, altrimenti i risultati sono allineati

Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: dasoca il 16 Marzo 2007, 22:07:14
Che delusione.............comunque grazie a tutti per le delucidazioni ;)
Titolo: Test velocità disco SATA2
Inserito da: af624726 il 17 Marzo 2007, 10:50:33
intervengo con una domanda 1 pò fuori tema :o ma visto che ho notato la differenza qui chiedo venia...
posseggo un maxtor da 160giga pressocchè identico a quello... ebbene perchè io ho attivabile solo la cache in scrittura e nn quella in lettura??
screen delle mio opzioni (i driver nvidia ide nn li installo perchè danno problema sul masterizzatore liteon ma cmq ho fatto la prova e si attiva sempre e solo quella in scrittura)

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/2007317104836_maxtor.png)

queste le differenze tra i due hd dal sito maxtor:
mio
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/2007317104917_mio.png)


suo(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/2007317104937_suo.png)

??:)