Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio sul forum e quindi saluto tutti facendovi i complimenti.
Sul mio pc è installata la mobo m2n4-sli della asus come da titolo, guardando on-line le caratteristiche della mia mobo ho visto questa interessante opzione:
AI Nap
Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di mouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.
Qualcuno che ha la mia stessa mainboard potrebbe indicarmi come attivare questa funzione e soprattutto i modi per utilizzarla?
Grazie in anticipo per eventuali risposte.
Saluti Arcere.
Nessun riferimento nel manuale... Dove hai letto di questa funzione?
Avevo notato anche io questa feature curiosando sul sito di ASUS; presumo che il manuale ne parli verso la fine, nel capitolo dedicato all' installazione del SW
Non ve n'è traccia... Solo il solito Cool'n'quiet...
Ho dato un' occhiata ed ho paura che l' AI NAP non sia nient' altro che un' altro modo per chiamare l' AMD Cool'n'Quiet, tipico di ASUS tanto per fare la sborona :D
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 16/03/2007 alle ore 20:42:24
L'ho pensato anche io anche perchè hai voglia a chiudere il sistema e sperare che continui a lavorare... E' una sorta di standby piuttosto...
CitazioneHo dato un' occhiata ed ho paura che l' AI NAP non sia nient' altro che un' altro modo per chiamare l' AMD Cool'n'Quiet, tipico di ASUS tanto per fare la sborona :D
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 16/03/2007 alle ore 20:42:24
Ma che dici?
Ai Nap è proprio un programma che trovi nella scatola della mainboard ASUS... Nel CD basta installare Asus AiSuite che permette anche di utilizzare altre funzionalità come l'Overclocking della Cpu scheda VIdeo etc...
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Expo/200751915835_AiSuite.JPG)
Questo messaggio è stato aggiornato da Expo il 19/05/2007 alle ore 15:08:40
CitazioneMa che dici?
Ciao e benvenuto :)
Bel modo di cominciare ad integrarsi :rolleyes:
Non siamo onniscenti e siamo qui per imparare quanto voi.
Impara il rispetto e ricominciamo da zero.
Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 19/05/2007 alle ore 19:02:57
Bè perdonami, ma non avendo una scheda madre asus così recente e dato che sul sito non vi è uno straccio di info riguardo questa funzionalità com' è nella tradizione ASUS, ho potuto fare solo una supposizione, in base a ciò che sono riuscito a reperire.
Ti ringrazio per aver fatto chiarezza
CitazioneCitazioneMa che dici?
Ciao e benvenuto :)
Bel modo di cominciare ad integrarsi :rolleyes:
Non siamo onniscenti e siamo qui per imparare quanto voi.
Impara il rispetto e ricominciamo da zero.
Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 19/05/2007 alle ore 19:02:57
Si hai ragione scusa... Ma tra un pò ho gli esami sono un pò agitato :)
In un certo senso è vero, Asus non ha specificato niente a riguardo per quella funzione! In più l'installazione dal CD oltre ad essere in inglese (ovvio ;)) è un po complicata per capire cosa installare...
In quanto alla funzione Ai Nap io non la consiglio per i seguenti motivi:
-Si è vero diminuisce la velocità della ventola (solo quella del CPU) e anche il voltaggio del CPU... Questo comporta un serio aumento della temperatura! Chi ha un processore Intel (come me) saprà che rispetto all'AMD questi si scaldano molto di più.
Come da me la temperatura sulla norma sarebbe tra 50/52° gradi ad una velocità della ventola superiore ai 4000 rpm al minuto!
Di conseguenza con questa funzione la temperatura aumenta fino a superare i 63° gradi!
Questa funzione serve per la notte (credo) quando uno va a dormire non sente rumore (si è vero...) ma la camera diventa un forno a micro onde...
Già è calda per 52° figuriamoci per 63°
-Questa funzione come molti dicono mette il computer in fase di stand-by! Non è assolutamente vero... Se qualcuno ci fa caso il monitor non viene spento affatto ma viene messa in primo piano uno sfondo nero... Chi ha dei programmi che sono sempre in primo piano (ad esempio Eurobarre) noteranno che il programma si vede completamente sullo schermo, e le funzioni dello stesso funzionano normalmente!
Pertanto a questo punto consiglio di utilizzare la funzione Ai Gear che permette di scegliere tra 4 velocità (sia per la ventola ma anche il voltaggio della CPU se qualcuno lo nota...)
Perciò dico usate quella funzione e mettete tutto al minimo, i risultati saranno i seguenti:
-Temperature della CPU uguali a quelle registrate in modalità Ai Nap
-IL computer è perfettamente funzionante, in questo modo potrete usufruirne senza sentire chiasso...
Vi posso assicurare quello che vi ho detto! Quella funzione l'ho voluta testare perchè il mio normale PC (assemblato con gli ultimi pezzi da me [circa 2000 € :h]) lo uso come Server per ospitare spazio web... Dato che lo tengo 24h su 24 acceso vi posso assicurare che con Ai Nap sentirete in inverno la brezza dell'estate :D
Ciao a tutti raga By Expo :cool:
Grazie per il chiarimento ;)
Comunque sia pare proprio sia una sorta di cool'n'quiet...
Tranquillo, tutto ok
Ti ringrazio ancora per le tue osservazioni, spero di vederti ben integrato nella nostra community, ed in bocca al lupo per i tuoi esami ;)
Allora e'sconsigliata questa opzione?
Mi arriva proprio domani la Mobo in questione
per socket AM2 e ci monto un 5600.
Ci provo e poi ti sapro'dire,solo che non ho la
"pasta" che va' tra la CPU e il dissipatore ed ho
parecchia paura a farlo scaldare troppo,ti diro'.
________________________________________________________
IO STO'NEL MIO GHETTO PIUTTOSTO CHE DOVER ESSERE
ACCETTATO PER FORZA DALLA MASSA E DA VOI.
Dan che fu'Cancellato :sag:
Benvenuto,la pasta termoconduttiva devi metterla per forza, rischi di bruciare tutto...!!!
Eppure ho cambiato CPU e non ci ho messo nulla
almeno che non sia bastata quel poco che era li'
rimasta sul dissipatore
Metticela. La trovi in qualsiasi negozio di computer. Vedrai che la temperatura del processore si abbasserà ;)
La pasta termoconduttiva serve per colmare la presenza di aria, quindi a garantire una perfetta aderenza del dissipatore al processore e quindi una migliore efficienza, può darsi che sia bastata quella che c'era come può darsi che il tuo dissipatore ha una superficie perfettamente liscia, però ascolta meglio non rischiare per una cosuccia che costa pochissimo fra l'altro.
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 21/05/2007 alle ore 13:18:41
La pasta termoconduttiva serve a creare continuità tra il core ed il dissipatore metallico in modo da garantire il trasferimento di calore. Con tutta probabilità un eventuale nuovo dissipatore sarà provvisto di una certa quantità di pasta già applicata. Se così non è devi provvedere assolutamente a mettercela tu.
Se stiamo parlando del dissipatore fornito con la CPU, sicuramente ha uno strato di pasta che è stato steso preventivamente per un pronto montaggio, per cui non devi aggiungerne altra, altrimenti rischi di peggiorare ;)
Nel caso in cui il dissipatore venga rimosso e la pasta risulti insufficiente, o nel caso in cui sia un dissipatore acquistato separatamente, molto probabilmente dovrai stenderne tu in una quantità tale da ottenere uno strato omogeneo e sottile quanto un foglio di carta ;)
Grazie,si e'vero c'e' gia' la "pasta" sul
dissipatore come avevate detto :-)
Ho montato tutto oggi pomeriggio pero'non
mi spiego come mai mi vengono fuori 3 o 4
connessioni LAN,le altre le ho disattivate
ora mi pare che tutto sia ok;comunque questa
Mobo ha 2 connettori per le schede di rete e
come faccio a vedere solo una LAN al posto di
tutte le altre?Comunque adesso e tutta un altra
cosa :D :D
AMD 5600 Windsor + 2 GB di RAM 667 + 512 MB video
Cancella le connessioni e ricreane una sola ;)
Magari witness, se hai bisogno di assistenza, puoi aprire una discussione apposita nella giusta sezione :)
Certo: se il problema continua apriamo un thread specifico ;)