Visto che sta per uscire la ps3, sarebbe giusto conoscere bene la 2. A cosa servono le porte usb che ci sono? Potrebbe essere possibile sfruttarle per collegare un HD esterno nel quale abbiamo preventivamente caricato le immagini di backup dei nostri giochi e giocare senza dover inserire il disco?
Citazione...Potrebbe essere possibile sfruttarle per collegare un HD esterno nel quale abbiamo preventivamente caricato le immagini di backup dei nostri giochi e giocare senza dover inserire il disco?
Questo è possibile che io sappia, ma non attraverso le USB. Ci vuole l' adattatore di rete, da inserire con un HDD in quel vano di espensione posteriore ;)
EDIT: Ho visto che è anche possibile collegarci degli HDD con appositi kit; inoltre, ricordo che c' era un "kit ufficiale" di un hdd da utilizzare esternamente con tanto di box esterno stile PS2 e credo che si collegasse tramite USB... Ma l' ho visto su una rivista tanti anni fa
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 18/03/2007 alle ore 21:17:25
allora vi spiego esattamente cosa serve l' usb e lo slot di espansione avendo gia' tutto il materiale
come dice goriath l' hdd va' messo nel vano e collegato all' adattatore hdd con connettore di rete l' hdd da utilizzare e' un normalissino ATA 133 max 160gb se no ha difficolta' a gestirlo
in seguito munirsi di software hdd advance o similare che servira' per formattare e gestire l' hdd e comq il soft non va installato ma solo emulato
In aggiunta gli usb servono per il kit mouse e tastiera wabcam e linux che venivano venduti tempo fa per crere da una ps2 un pc vero e proprio che io tutt ora utilizzo e devo dire che va benone..spero di essere stato abbastanza esauriente :)
AMD FX-57 2.800mhz default-DFI Lanparty SLI D bios modded 623.3.2-4x512 Team Group DDR600(PC4800)-Sapphire X1950XT-DDR Booster Rev 2.0 OCZ-Care full Artigianale-Ali TOPOWER 750p7 750w Titanium + Enermax 350w-in final progress
Sono arrivato tardi pare ma Ultra è stato molto preciso ;)
Citazione... l' hdd da utilizzare e' un normalissino ATA 133 max 160gb se no ha difficolta' a gestirlo
...
A me risulta che non ci sono problemi a gestire HDD di una capienza di 200Gb e più...
E' anche vero, che i Maxtor risultano essere quelli con la percentuale di compatibilità più alta
sorry, non avevo specificato che la mia ps2 è una slim... Su Wikipedia ho trovato un articolo dove si afferma che il network adapter è già di serie sulla slim (ed infatti nel pannello posteriore è presente un plug) ma non è chiaro se esso offra o meno la possibilità di collegare un HD...
nella slim non si colega girava voce di collegarlo usb ma non so quale soft la gestisca
ps per goriath: e vero ma solo per l' ultima revisione di PS2 per il resto max 160gb garantito al limone :cool:
Tu hai un 160gb? Sapresti consigliarmi un 160gb compatibile che NON sia Maxtor (leggi: che scaldi il meno possibile:cool :)?
Magari in pvt
A Night Rider: quello che dice Ultra è vero, ma se non sbaglio, per collegare un HDD alla slim, c' erano dei kit che prevedevano una modifica. Non vorrei sbagliare ma la slim è sprovvista di controller con relativo connettore per accogliere l' ethernet adapter. Ci sono kit dicevo, che con modifica (saldatura del connettore sulla piastra) permettono poi di collegare l' hard disk...
Potrei aver detto qualche imprecisione, ma se cerchi in giro non avrai problemi a trovare ciò di cui parlo...
preciso ke il software per formattere l'hd ecc. dev'essere originale a meno ke nn si abbia una ps2 modificata...
io uso le porte USB per traferire i salvataggi da pc -> pen drive -> memory card o viceversa :D