Ultimo post e poi non vi rompo piu'....
La connesssione adsl e' alice flat 1,5 mb,il modem un fastrate 100 usb,il problema e' che si disconnette a tempi alterni, il motivo, guardando il pannello di controllo del modem e' DISCONNESSO PER LA PRESENZA DI TROPPI ERRORI" premetto che costantemente il pc e' a scaricare posta e connessso a emule.
Sicuramente dico una frescaccia, ma prova a controllare bene i settaggi del mulo; dato che ci sono molti server "fake" che spesso cadono, può darsi che il tuo modem senta questi continui sganci come errori...prima di settare il mulo anche a me è successo di trovarmi disconnesso (non so se dipendesse da quanto ti ho detto sopra) ma da quando mi sono letto la guida del sito ufficiale ed ho modificato alcuni parametri non è più capitato...
Qualcosa ho cambiato e infatti sembra rimanere connesso,una cosa strana e' che appena connetto emule,mi scarica subito un file, FAKES.RAR,nell'arco di 1 minuto e' gia' completato,chiaramete lo cancello subito appena appare,ma non mi era mai capitato prima..
A qualcuno e' capitato?
Ti consiglio di fare la scansione su tutti i files del mulo sia quelli nella cartella incoming che nella cartella temp; poi con ccleaner devi pulire tutto (soprattutto ti serve per andare ad eliminare i files estratti con win rar); se individui la cartella cancellali manualmente :)
edit: Per settare emule in modo sicuro ti consiglio un link che è stato consigliato a me tempo fa da goriath: www.emulesecurity.net , scarica i filtri in questo modo eviterai fakes.
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 19/03/2007 alle ore 22:50:14
Proprio mentre postavo si e' ridisconnesso,piu' che altromi dice che sono esauriti i server per connettersi e in piu' il mulo ha una benda sugli occhi nell'iconcina sulla tray,forse perche' le due frecce sono gialle?
O forse deve fare come De Niro ne il cacciatore?
Questo messaggio è stato aggiornato da banda coccia il 19/03/2007 alle ore 23:34:47
Ragazzi mentre guardavo in fondo alla lista server,ho notato la scritta che dice "Your 4662 port is not reachable. Please review your network config."
Forse dipende anche da questo la disconnessione?
Le due freccine gialle, indicano il "low id" ossia un valore basso nella "classifica" del mulo; significa che sei connesso ma scarichi poco e male (dato che il somarello non vuole vedere queste cose, si mette la benda). Vai nella finestra KAD e clicca su bootstrap. Il settaggio della 4662 dovresti averlo fatto in fase di installazione ma ogni tanto il mulo lo ritira fuori, doppio clic su un server vero (tipo il don2) e dovresti essere a posto...
Devi aprire le porte del router, questo è il principale motivo della benda del mulo...
Router???,ma io ho un modem adsl...o e' la stessa cosa,almeno io so di no!!!
Aggiunto dopo:Comincia a disconnettersi con una certa frequenza...Mi comincia a puzzare,eppure sono le stesee impostazioni e programmi che avevo col precedente pc
:(
Questo messaggio è stato aggiornato da banda coccia il 20/03/2007 alle ore 20:55:15
No, allora non puoi fare nulla con le porte:gray:
Continuo a non capire perche' si disconnette per troppi errorei,ma quali errori ha trovato e trova in questi 15 gg che non si e' mai connesso,causa assenza pc?
seguendo questo percorso: start/impostazioni/pannello di controllo/ strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi, fai click su applicazione e vedi se ti dice qualcosa riguardante le continue disconnessioni.
Mi appaiono tante i di informazioni e poi due avvisi con un triangolo giallo come icona:nei triangoli gialli c'e' la definizione:ORIGINE(WINMGMT)-CATEGORIA (NESSUNA)
EVENTO(5603)-UTENTE (SYSTEM)
L'ultimo errore,segnalato con una x rossa,mi e' apparso il 18/03/2007, e recava la seguente dicitura:ORIGINE(LOADPERF)-CATEGORIA (NESSUNA)-EVENTO (3001)-UTENTE (N/D)
Gli errori,poi proseguono,con 3009-3014
Devi fare doppio click sopra gli errori con la x rossa, possibilmente dopo che avviene la disconnessione
Hai ragione scusa,mi ero fatto prendere dalla furia...
"Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 3001 ) nell'origine ( LoadPerf ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico. Le seguenti informazioni sono parte dell'evento: 2266."
"Installazione delle stringhe dei contatori prestazioni per il servizio WmiApRpl (%2) non riuscita. Il codice di errore è il 1° DWORD nella sezione dati."
"Impossibile aggiornare le stringhe di testo esplicativo del contatore prestazioni dell'ID lingua 010. Lo stato Win32 restituito dalla chiamata è il primo DWORD della sezione dati."
Questi sono i tre errori.....
Questo messaggio è stato aggiornato da banda coccia il 20/03/2007 alle ore 21:51:06
Ok facciamo così, installa i drivers aggiornati della scheda di rete, puoi vedere che scheda è con everest ultimate (andando su periferiche/periferiche PCI) che puoi trovare qui: www.hwsetup.it
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 20/03/2007 alle ore 21:55:22
Ninfea,purtroppo non riesco a scaricare il programma perche',nonostante tutto, si disconnette prima di terminarlo,cmq mi sorge un dubbio,ho letto anche in un forum dedicato solo all'adsl, che tanti utenti hanno problemi come il mio,cioe' modem fastrate usb 100,alice adsl 2,4 mb,pc nuovo,usb 2.0 che disconnette,mentre sulla 1.1. va' tutto bene,in effetti,sul pc che avevo prima, il modem era collegato a una porta usb 1.1.
Siamo veramenti tanti ad avere questo problema...:diablo:
Allora, che il pc sia una macchina misteriosa e tremenda lo si sapeva,ma che riesca togliere il sonno a un utente normodotato,mentre nel mondo c'e' gente che muore di fame,di guerre,di malattie, non mi andava giu'.
Visto questo ho pensato di andare alla radice del problema,se prima funzionava l'adsl e il pc era vecchio,come mai con il pc nuovo tutto cio' non succede?
BASTAVA CAMBIARE PORTA USB!!!!!!!!!!!!!!
sono 22 ore che sono collegato e neanche una disconnessione,con posta aperta,emule connesso con 30 file a scaricare,msn attivo e chi ne ha piu' ne metta...
Adesso il motivo di questo non lo so, spero' solo che non sia un problema di usb nel pc nuovo,ma da gestione periferiche non vedo punti interrogativi gialli,tutti gli hub funzionano perfettamente e non ci sono problemi sulla linea (187 docet).
Qualcuno sa' la natura di tutto cio'?
Questo messaggio è stato aggiornato da banda coccia il 21/03/2007 alle ore 13:23:28
Dai l'importate è che tutto funzioni bene ora :D
magari la porta usb a cui ti eri connesso, era una porta supplementare e non una delle principali montate direttamente sulla MB? Personalmente ho avuto dei problemi con le usb 2.0 che ho montato sul mio pc (che non ne possedeva) tramite una scheda aggiuntiva...
Dovrei controllare lo schema,perche' non saprei proprio cosa dirti...
:(
CitazioneAllora, che il pc sia una macchina misteriosa e tremenda lo si sapeva,ma che riesca togliere il sonno a un utente normodotato,mentre nel mondo c'e' gente che muore di fame,di guerre,di malattie, non mi andava giu'.
Visto questo ho pensato di andare alla radice del problema,se prima funzionava l'adsl e il pc era vecchio,come mai con il pc nuovo tutto cio' non succede?
BASTAVA CAMBIARE PORTA USB!!!!!!!!!!!!!!
sono 22 ore che sono collegato e neanche una disconnessione,con posta aperta,emule connesso con 30 file a scaricare,msn attivo e chi ne ha piu' ne metta...
Adesso il motivo di questo non lo so, spero' solo che non sia un problema di usb nel pc nuovo,ma da gestione periferiche non vedo punti interrogativi gialli,tutti gli hub funzionano perfettamente e non ci sono problemi sulla linea (187 docet).
Qualcuno sa' la natura di tutto cio'?
Purtroppo leggo solo ora questa discussione.
Il problema è il tuo modem USB, FastRate100, famoso per aver dato le stesse tute grane a centinaia di utenti
Potresti dirmi il tuo modello di scheda madre?
Ciao allora la scheda madre e':GIGABYTE 965G-D63
Perfetto. In passato tale problematica con il tuo modem era abbastanza comune, specie per i PC dotati di chipset VIA.
Mi sembra di capire che tu abbia risolto cambiando porta USB. Come giustamente faceva notare Night Rider, di che USB si trattava quando accusavi il disagio? Di una delle USB primarie poste posteriormente sulla scheda madre, oppure collegavi il modem ad una USB posta su un modulo di espansione, come una PCI bracket oppure una delle porte USB del case (se ve ne sono)?
Il modem era attaccato a una presa usb,che si trova posteriormente al case,pero' non so se le prese (4) che sono dietro siano del case o della scheda madre.Cmq adesso e' connesso a una di queste 4 usb.
E' semplice. La USB "problematica" faceva parte del gruppo connettori posteriori della scheda madre (ovvero quelli che si trovano tutti accorpati insieme come i ps/2 della tastiera e mouse e protetti dalla classica mascherina), oppure era una USB montata su una staffa che si monta in uno degli slot PCI del case?
Prima ipotesi,cioe' quelli accorpati...
Strano, di solito le USB soggette a problemi sono quelle di cui parlava Night Rider. Queste sono USB aggiuntive, che vanno collegate attraverso gli appositi connettori a degli "header" posti sulla scheda madre (ovvero una serie di pin...). A differenza delle USB saldate direttamente, queste posssono accusare disturbi proprio a causa del fatto che vengono collegate per mezzo di un cavo di una certa lunghezza. Spesso infatti accade che con cavi non schermati dalle emissioni elettromagnetiche degli altri componenti, il segnale possa essere disturbato. Nel tuo caso sarebbe potuta essere una possibile spiegazione...
Invece, credo che il tuo problema possa risiedere in una non correttissima alimentazione della porta USB, magari una leggera instabilità. Ciò di cui parlo potrebbe causare degli errori di trasmissione...
Diciamo che adesso a quell'usb ho attaccato lo scanner che uso veramente poco,le altre 3 viaggiano con stampante,modem,tastiera wireless..
Adesso mi preoccupa il monitor (vedi post),poi faro' una prova a rimettere il modem dov'era prima,dopo aver istallato il service pack 2,ho visto nella proprieta' della connessione che e' stato permesso l'accesso a due porte,che prima non visualizzavo..
Chissa'.........
Cmq vada, grazie lo stesso,ho imparato altre cose sui pc fissi....
Oggi per esempio a connessione va un po' a singhiozzi e a volte dopo un ora due si disconnette...
SI DISCONNETTE ANCHE PRIMA...
:diablo::diablo:
Questo messaggio è stato aggiornato da banda coccia il 22/03/2007 alle ore 13:35:18
Potrebbe essersi trattato solo di una coincidenza...
Il problema risiede altrove e secondo me è il modem, i suoi driver oppure qualsiasi altra cosa che lo riguarda da vicino
La risposta del negoziante e' nel post "questa poi!!!"
evito di ripeterla qui
Letto.
La risposta che ti ha dato, mi sembra la risposta di uno che non conosce i fatti (ed in fondo è così, non ha avuto modo di guardare...):)
Comunque, dato che tutto è possibile, potrebbe anche avere inconsapevolmente ragione, ma secondo me ci si è solo avvicinato.
Il problema non è il protocollo USB usato, ma semplicemente il modem in se e per se che non è proprio un gioiello (mi baso sulle esperienze altrui, come detto già prima, non è la prima volta che sento parlar male di quel modem...)
Il modem è in comodato d' uso? Io proverei a farmelo cambiare, magari con uno ethernet ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 23/03/2007 alle ore 18:12:20
Ho guardato in altri forum dell'adsl,cmq c'e' un intolleranza tra emule e il fastrate 100,per adesso non si disconnette,calcoliamo che sono passate 3 ore dalla formattazione totale ed emule e connesso,faccio un po' di prove questi gg e poi valuto l'acquisto del modem usb 2.0 o router.
Sull'altro pc ,in tre anni mai disconnessioni,ma capisco che il pc e' nuovo e il modem e di 5 anni...
Vediamo in questi gg.....
CitazioneHo guardato in altri forum dell'adsl,cmq c'e' un intolleranza tra emule e il fastrate 100,per adesso non si disconnette,calcoliamo che sono passate 3 ore dalla formattazione totale ed emule e connesso,faccio un po' di prove questi gg e poi valuto l'acquisto del modem usb 2.0 o router.
Sull'altro pc ,in tre anni mai disconnessioni,ma capisco che il pc e' nuovo e il modem e di 5 anni...
Vediamo in questi gg.....
OK. Nel caso di un nuovo modem ti consiglio di prenderne uno ethernet ;)
Se prendi un router "non wifi", IMHO, ne va bene uno qualsiasi.. io sn andato dal negoziante e ho chiesto "di economico cosa avete??" e mi sono ritrovato davvero benissimo con un GlobespanVirata (GS8100).
Se ne prendi uno wifi ti consiglio un bel Netgear con 90/100€ porti a casa un gran bel router :).
Fino ad ora raggiunta quota 27 ore di connessione,speriamo bene,in quanto questa settimana e' stata un po' movimentata,tecnologicamente parlando.
Cmq grazie a tutti quelli che sono intervenuti nei vari post che ho aperto,in particolare l'elettrico night raider:D :D
Ad oggi stiamo a 53 ore di connessione continue....Mai raggiunti......
:D :D :D
Questo messaggio è stato aggiornato da banda coccia il 29/03/2007 alle ore 16:20:55