Tralasciando il fatto che non riesco a scaricare quelli per XP dal sito, ho comunque il cd in dotazione che contiene quelli per 2000 (saranno uguali suppongo).
Il problema è:
PCL 5E
PCL 6
oppure PS ??
A quanto ho capito, l'ultimo è solo il driver, gli altri due sono il linguaggio di comunicazione con la stampante HP, il 5E dovrebbe servire con la retrocompatibilità, non riesco a capire però se li devo (o posso) installare tutti e tre o uno soltanto... :eek:
Prova installando semplicemente quelli di WindowsXP, io per la mia Deskjet 695c uso quelli standard e mi trovo benissimo.. :)
in ufficio lavoravo con una Laserjet1200 e mi pare fosse installata come "PCL".. prova :);)
Ehm.. non ho comprato una stampante 1200 dpi per usarla come 600 :D
Inoltre il driver di xp ha una sola opzione "vuoi stampare? si/no" e a me servirebbero anche quelle avanzate tipo più pagine per foglio e cose simili :h
L'ho cambiata proprio perchè la NEC che avevo prima (a parte il fatto che era distrutta) non aveva supporto per windows 2000/XP quindi era uno spreco...
Ora faccio qualche altro tentativo. Ieri ho provato col cd che mi hanno dato in dotazione e mi ha dato errore :(
Uhm.. non sapevo che comportassero questo quei driver, quelli per la mia deskjet sono proprio hp, con lo stesso menu e tutte le opzioni :)
Il Link (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=18972&prodSeriesId=29789&prodNameId=29790&swEnvOID=228&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=lj-4230-1) che ti serve è questo :)
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 22/03/2007 alle ore 14:35:50
Non so per quale motivo non riesco a collegarmi all'ftp della HP da questo computer, li ho scaricati usando il muletto e li ho installati tutti.
Il problema è che la stampante è tragicamente lenta a caricare i documenti, credi che collegandola con l'usb anzichè la porta parallela si velocizzi?
Se mandi in stampa file di grandi dimensioni penso proprio di si.. altrimenti c'è qualche altro problema :o
Polpo a me funzia il sito ftp del download:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=29790&prodTypeId=18972&prodSeriesId=29789&swLang=8&taskId=135&swEnvOID=228
Si lo so, funziona anche a me DALL'ALTRO COMPUTER :D
Sarebbe carino capire perchè da questo non funziona quell'ftp (e soltanto quello, gli altri si...)
Mah... :(
Chiudendo questa piccola parentesi di OT, com'è che si generano dimensioni di decine di MB anche quando il documento è di poche centinaia di KB?
Ho come l'idea che sto sbagliando qualcosa a livello di protocolli tra pc e stampante...
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 22/03/2007 alle ore 18:31:09
basta mandare in stampa un'immagine particolarmente grossa ^^
Ma se il documento è un pdf da meno di un mega, com'è che in fase di stampa arriva ad occuparne 50 o più sulla memoria??!
C'è qualcosa che non va... :eek:
Direi proprio di si.. :o
...hai già connesso la stampante via usb?
No non ancora, però ho scoperto perchè non riuscivo ad accedere all'ftp... PeerGuardian! :eek:
Ha sclerato e ha messo in blocco anche ip "sani" infatti poco fa non riuscivo più neanche a navigare e collegarmi su msn! Come l'ho chiuso ho risolto tutto :diablo: