mi sn fatto un muletto con una scheda madre regalatami da un amico cn incluso amd k6 400 mhz, il problema è ke nn riesco a collegare i cavi del pulsante del case agli slot di accensione giusti... i cavi del case sn power sw, power led, hd led, speaker, e reset sw. sapreste darmi una mano, la scheda madre è di colore marrone chiaro i chipset è (mi sembra) ALI m1541 a1...
edit: è una ASUS P5A
Questo messaggio è stato aggiornato da adam il 22/03/2007 alle ore 16:59:22
Questo messaggio è stato aggiornato da adam il 22/03/2007 alle ore 17:03:55
Questo messaggio è stato aggiornato da adam il 22/03/2007 alle ore 17:35:32
Il manuale è scaricabile qui:
http://library.mobrien.com:2031/downloads/P5A-B/Asus-p5a-b.htm
Dallo stesso ho trovato questo schemino:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Ninfea/2007322184245_Immagine.JPG)
Nota:
Questi sono della p5a-b non dovrebbero esserci sostanziali differenze (se non sono proprio la stessa scheda :o)...al sito asus non riesco ad accedere
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 22/03/2007 alle ore 19:57:43
Purtroppo non è detto che l'ordine dei connettori sia lo stesso ed è consigliabile in questi casi sapere quello che si stà facendo ond'evitare danni ;)
User manual global
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/sock7/ali/p5a/p5a-107.pdf
User manual europe
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/sock7/ali/p5a/p5a-107.pdf
Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 23/03/2007 alle ore 00:51:38
Si max, infatti avrei voluto linkare pure io li ovviamente, però ai siti non riesco ad accedere
grazie ho gia risolto ieri, ho trovato un manuale cercando su google... alla fine il risultato è qst:
cpu: amd k6-III 400 mhz
ram: 194 mb sd-ram
hd: 10 gb matrox
vga: geffo 5200fx 128mb
masterizzatore cd della lg e basta, mi sa ke mi prendo una scheda di rete wifi così da giocare in rete a aoe 2 con il mio pc...
Non male ;)
Citazionegrazie ho gia risolto ieri, ho trovato un manuale cercando su google... alla fine il risultato è qst:
cpu: amd k6-III 400 mhz
ram: 194 mb sd-ram
hd: 10 gb matrox
vga: geffo 5200fx 128mb
masterizzatore cd della lg e basta, mi sa ke mi prendo una scheda di rete wifi così da giocare in rete a aoe 2 con il mio pc...
Il tempo cambia umore...
Bel muletto, complimenti :)
Ma quel K6 non farà da tappo alla geffo?
ma è un muletto :D
E mbè?
A sto punto se è un muletto bastava molto meno di una fx5200...
Nessuna critica intendiamoci, solo osservazioni
...io dico che sarà la fx5200 a fare da tappo :D
Skerzo cmq come prestazioni siamo poco sopra le geffo2 ;)
CitazioneE mbè?
A sto punto se è un muletto bastava molto meno di una fx5200...
Nessuna critica intendiamoci, solo osservazioni
Lo sapevo che lo dicevi lol :D
be ci ho messo la geffo xke era l'unica scheda disponibile che ho, va be avrei una s3 da 2mb e una voodoo diamond monster 3d da 4mb, ma cn la s3 nn posso neanche mettere a risoluzione 1024x768... e la voodoo necessita di una scheda 2d... cmq sn abbastanza soddisfatto visto ke è il primo muletto ke assemblo!!! :cool:
Bell'inizio :D ;)
Dai andiamo andrà benissimo :)
Io la mia 5200 penso che la scambierò comunque :cool:
AMD K6-3 400....... la stufetta :)
Ne ho anche io ma c'è sinceramente di peggio (e di più costoso) :)
pure io ho un k6-3 400. ho anche un raro K6-2+ 550
Io ho un k6 2, 550mhz! :D
il k6-2+ è più raro, poco conosciuto. è stato fatto fino a 570 mhz
Che io ricordi 575MHz.. ed era più nuovo (e sopratutto più veloce) del K6-3, Wikipedia ha toppato sta volta :D
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 24/03/2007 alle ore 13:54:27
sul sito AMD non ce n'è traccia !!!
http://www.amd.com/us-en/0,,3715_13530_1260_1300^1307,00.html
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 24/03/2007 alle ore 14:11:52
C'è pure il K63+ ;)
Sapete che forse ricordo male? ora che ci penso meglio un mio amico aveva il 475 non il 575... quindi è probabile che si siano fermati a 550MHz..
Io avevo il K6-2+ 350MHz:)
effettivamente, tempo fà, quand'ero giovane e bello, avevo visto dei bench della cpu più veloce del momento che era un k6-2 550 portata a 670 mhz...
Io ricordo tutti gli articoli che spuntarono fuori quando i primi celeron (di preciso credo il Celeron A) venivano spinti da 333MHz alla folle velocità di 450-500MHz.. e il processore più veloce dell'epoca in vendita era mi pare il Pentium2 a 333MHz che in overclock saliva si e no 30MHz.. :D
be io ho anche un k6-2 da 500mhz ma purtroppo ha dei pin piegati ed è un impresa rimetterli "in riga"...
Citazionebe io ho anche un k6-2 da 500mhz ma purtroppo ha dei pin piegati ed è un impresa rimetterli "in riga"...
Il tempo cambia umore...
Non è detto, io li salvo con la pinzetta x le sopracciglia..:D
Si può fare, si può fare! ;)
apro una discyussione su cpu sotto 1 ghz ?? comunque prova: a me è caduto a terra il 4800x2 piegando un lato intero di piedini, ma con un pò di pazienza..... l'ho rimesso a nuovo !!
Anche perchè non era proprio il caso di non utilizzare più il 4800x2 per una cosa del genere :cool:
PS: discussione aperta !! http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=21922&FORUM_ID=41&CAT_ID=24&Forum_Title=Microprocessori&Topic_Title=Processori+soto+il+Gigasterz
Citazionebe io ho anche un k6-2 da 500mhz ma purtroppo ha dei pin piegati ed è un impresa rimetterli "in riga"...
Il tempo cambia umore...
Usa una pinza a becco... Qualche tempo fa comprai una vecchia cpu da un utente di Forumzone che me la spedì in una semplice busta da lettere... Inutile dire come arrivò :rolleyes: Nessun problema! In un minuto si è sistemato tutto ;)