Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Unità CD/DVD/HD-DVD/Blu-ray => Discussione aperta da: banda coccia il 23 Marzo 2007, 11:44:15

Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: banda coccia il 23 Marzo 2007, 11:44:15
Ulteriore puntata della saga computer bandacoccia:
Ieri provo il masterizzatore nell'attesa del monitor nuovo,che dovrebbe arrivare a breve,apro nero 6 e stupore!!!!!!
NON C'E' IL MASTERIZZATORE!!!! O meglio c'e', ma il sistema lo legge solo lettore dvd/cd,neanche telefono ,stacco spine e spinotti e mi reco in negozio,il commesso vedo che si butta in ginocchio e  mi implora di non ucciderlo,io gli dico "aspetta almeno il motivo,cosi saprai perche' chiedo giustizia"
Gli spiego per bene,che il lettore dvd dovrebbe essere anche masterizzatore,nero non lo legge,nella gestione periferiche risulta essere un lettore dvd e se faccio dal desktop,clicca sul file,tasto destro-invia a-non appare la periferica di masterizzazione,ma tutte le altre opzioni....posta,bluetooth,mediaplayer ecc. ecc.
Lascio il pc da loro e stamani,nel ritirarlo mi dicono che potrebbe essere colpa di qualche software che io ho istallato,gli rispondo che io non avevo istallato nessun programma,me ne sono accorto facendo tasto destro invia a..,loro rimangono sbigottiti,mi fanno vedere il pc acceso,le opzioni ci sono tutte,non hanno toccato niente,hanno solo dato una leggera stretta ai pezzi,un controllo generale,sia come alimentazione usb,(vedi post adsl che si disconnette)e controllini vari
Per loro e' tutto ok,sono 25 euro per l'intervento...
Gli rispondo con lapidaria calma che non intendo pagare,in quanto a me dava un problema,non ho ricevuto una risposta adeguata,quindi non sono convinto del loro intervento anche se adesso il masterizzatore viene riconusciuto,mi fanno presente che in ogni pc nuovo,istallando software datati o poco aggiornati possono verificarsi problemi,vedi anche adsl,secondo loro dovuta al modem che viaggia a 1.1 mentre le prese essendo 2.0 mandano in sovraccarico il modem antiquato,mi consigliano l'acquisto di un modem usb 2.0,rispondo che aspetto il problema che si riproponga e poi provvedo.
La trafila finisce con io che me ne vado senza pagare l'intervento,che loro passeranno in garanzia per il precedente problema avuto col monitor,e con un lettore di multicard,scontato di 10 euro istallato fresco fresco....
Sono stato presuntuoso io o avevano qualche scheletro nell'armadio loro?
Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: Max_R il 23 Marzo 2007, 11:59:27
Hai fatto bene ;)
Ci manca altro che pagare un intervento su del materiale appena comprato e quindi in garanzia...
Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: banda coccia il 23 Marzo 2007, 12:08:24
Il bello e' questo le 25 euro erano da pagare ,secondo loro,perche' non avevano riscontrato nessun problema e percio' era la cifra che si prendono per l'ausilio tecnico...
Della serie,sei fissato tu,o poco capace col pc,tanto da non riconoscere un masterizzatore,che noi invece abbiamo subito utilizzato,percio' ci paghi la perdita di tempo...
mavatteliapiander.......o :D :D
Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: Ninfea il 23 Marzo 2007, 13:31:59
Che furbizia ... banda coccia loro giocano sul fatto che l'utente medio "non capisce". Pensa che una volta un amico di mio fratello mi ha portato il pc xkè nn funzionava il masterizzatore, quando lo apro vedo che era staccata sia l'alimentazione che il connettore per la scheda madre :diablo:.
Allora, a lui sicuramente avrebbe dato l'izzatore per rotto e gli avrebbe fatto spendere altri soldi per comprarlo + manodopera; cosa che invece era un lavoretto di mezzo secondo che saltava all'occhio subito... solo per dire quanto possono essere str*** a volte... e poi sul materiale in garanzia non c'è santo che tenga loro DEVONO intervenire gratuitamente su tutto ciò che è coperto.

Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: banda coccia il 23 Marzo 2007, 13:44:12
Purtroppo e' come con i meccanici,sulla mia moto,quando fanno i tagliandi sono sempre presente,infatti non mi ha mai dato nessun problema,un mio amico invece fa' i tagliandi dove capita e sono piu' le volte che e' ferma che in movimento...
Con i pc e' la stessa cosa,sono i commercianti il vero problema....
Cmq passato l'anno della garanzia,comincio a smontare tutto da solo...
Ci sara' molto lavoro per voi...
Una domanda mi salta alla testa,ho una multispina attaccata al muro,dove ci sono le alimentazioni della stampante,pc e monitor,vorrei acquistarne una che eviti gli sbalzi temperatura,pero' non so' quale prendere e piu' che altro a che prezzo...
Mi postate qualche info?
Se sono O.T. perdonatemi,ma volevo evitare di aprire un altro post
Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: Max_R il 23 Marzo 2007, 13:50:52
Sbalzi di tensione ;) Per questo ci vorrebbe un bel gruppo di continuità in realtà...
Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: banda coccia il 23 Marzo 2007, 14:12:30
Scusate il lapsus,guardavo il meteo mentre scrivevo..
Credo che forse il gruppo che citi sia un po' troppo per il mio uso,ho visto nei negozi quelle multipresa tanto sponsorizzate contro qualsiasi attacco elettrico...
Ultima cosa ma il pc lo spegnete dopo la classica procedura di windows anche col pulsante sul retro?
Io faccio cosi,ma non vorrei che all'accensione arrivassero delle scariche troppo forti e che a lungo andare possano creare problemi allo stesso pc..
Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: Ninfea il 23 Marzo 2007, 14:17:17
Personalmente uso una ciabatta a norma; per spegnere il pc lo spengo da avvio/spegni computer, una volta che si spegne  da solo spengo anche la ciabatta



Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 23/03/2007  alle ore  14:24:09
Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: Night Raider il 23 Marzo 2007, 14:49:36
"Gira quanto vuoi ma qui ti aspetto..." Cosa faresti senza il consiglio del tuo elettricista preferito??
Allora, dipende da quanto vuoi proteggere il tuo pc: se ti basta essere sicuro di non aver lasciato nulla acceso, puoi mettere tutte le alimentazioni su una ciabatta con interruttore; una volta spento quello sei a posto. Ne esistono modelli in commercio che dichiarano di proteggere le utenze dai fulmini o da eventuali picchi di tensione, ma io sono un po' scettico in merito. Se invece vuoi stare davvero tranquillo ti conviene installare un piccolo gruppo di continuità che oltre a spegnere tutto e proteggerti dai picchi (sui fulmini sono scettico anche qui), ti permette di avere un po' di autonomia in caso di mancanza di corrente. Personalmente ho optato per la seconda soluzione, anche perchè il gruppo di continuità era un fuori uso che avevo in ufficio ed è bastato cambiare un paio di condensatori per farlo ripartire...
Tralascio ogni commento sul negoziante, rinnovo la proposta per la segnalazione al club dei piromani.

Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: Max_R il 23 Marzo 2007, 16:32:32
Dare e togliere spesso la tensione ai componenti non è il massimo e alla lunga si rovinano, di contro un temporale è ben più dannoso... Io comunque spengo sempre tutto... Non tanto per gli imprevisti (tra cui gli sbalzi di tensione) ma perchè sennò tutti in mia assenza andrebbero a metterci mano :)
Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: goriath il 23 Marzo 2007, 17:53:47
CitazioneIl bello e' questo le 25 euro erano da pagare ,secondo loro,perche' non avevano riscontrato nessun problema e percio' era la cifra che si prendono per l'ausilio tecnico...
Della serie,sei fissato tu,o poco capace col pc,tanto da non riconoscere un masterizzatore,che noi invece abbiamo subito utilizzato,percio' ci paghi la perdita di tempo...
mavatteliapiander.......o :D :D

 

Premetto che non do ragione al commerciante. Però purtroppo è così più o meno ovunque. Se non viene diagnosticato un difetto reale, si paga la relativa spesa di intervento, che comporta la manodopera ed il tempo che uno ci ha perso dietro...

E' anche vero però, che tutto ciò mi risulta quando non c' è una garanzia "globale". Mi spiego. Quando io acquisto i componenti on-line come faccio di solito, ogni componente ha una garanzia. Questa garanzia, prevede la sostituzione o la riparazione grazie alla garanzia del produttore. Da parte loro, c' è il fatto che sono loro a prendere i dovuti contatti con chi di dovere e non io... Tale garanzia prevende anche per l' appunto che nel caso di guasto, se tale non viene accertato, verrà richiesta all' utente una quota con tutte le spese a carico! Io credo che sia giusto, perchè nel caso in cui il difetto non venga accertato, il negozio ci ha dedicato del tempo, ed il tempo è denaro. Io sono consapevole di tutto ciò ed acquisto consapevolmente.

Nel caso in cui si vada a comprare in un negozio, un PC intero il quale è stato assemblato da loro, e di cui il funzionamento corretto dipende dal funzionamento delle singole parti (e quindi c' è una garanzia globale sul PC), il discorso dell' intervento a pagamento mi sembra un' estorsione più che altro. Intendo dire che quando si vende un PC, sul quale il negozio non può dare una garanzia frammentata ma una garanzia globale (di cui il negozio si fa carico), in quella garanzia, in quel prezzo pagato, è (dovrebbe essere) inclusa anche la responsabilità, ovvero lo "sbattimento" eventuale (leggi assistenza/supporto) che il venditore deve dare al consumatore ;)

Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: goriath il 23 Marzo 2007, 18:52:18
Per quanto riguarda la questione della protezione elettrica: non ti consiglio un UPS, a meno che tu non soffra di continue ed inevitabili interruzioni di corrente dalle tue parti. Se poi fosse questo il caso, ne dovresti comprare uno di qualità. Di qualità significa spendere 300-400 euro per un prodotto dell' APC per esempio, o comunque per un UPS con onda sinusoidale pura, specialmente se il tuo alimentatore dispone di PFC attivo.

Più semplicemente, se ti interessa una soluzione per un "filtraggio" della rete, puoi prendere una ciabatta professionale. Spenderai un po più rispetto alle soluzioni commerciali, ma sei sicuramente protetto più efficacemente ;)

Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: Italia 1 il 23 Marzo 2007, 19:41:36
nero te lo vedeva come masterizzatore ??

Titolo: Questa poi!!!!!!!!
Inserito da: banda coccia il 23 Marzo 2007, 20:15:53
AllA prima istallazione nero 6 non vedeva il masterizzatore ,ma solo image recorder,riestallando tutto e formattando l'hard disk,lo rivede bene..