Ciao a tutti. Devo sostituire il processore su di una scheda madre Asus P4T-E. Il processore che ho è un Socket 478 ed il codice scritto sul processore è SL59X link per le caratteristiche http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL59X .
lo verrei sostituire con uno identico che ha come codice SL5TK vedi http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sspec=sl5tk .
Posso sostituirlo tranquillamente? gli unici dati che li differenziano sono il Core Stepping ed il CPUID String, non ho capito se fanno parte dei dati tecnici o sono solo dati di produzione.
Nel caso in cui non andasse bene questo processore sapete dirmi cosa deve avere un processore per essere compatibile?
In giro ho visto molti processori socket 478 pero con voltaggio 1,5V mentre il mio è 1,75V...vanno bene? danno problemi? brucio qualcosa?
Grazie Stefano
Guarda sul sito dell'ASUS le cpu compatibili... Per l'altro procio puoi sostituirlo tranquillamente :)
Bye ;)
Ciao Peppos...risposta celerissima...
che intendi per altro? quello sl5tk o quello con voltaggio differente?
grazie mille
CitazioneCiao Peppos...risposta celerissima...
che intendi per altro? quello sl5tk o quello con voltaggio differente?
grazie mille
Quello con la sigla differente :)
Bye ;)
Se ha lo stesso soket e lo stesso bus non ci saranno problemi ;) Verifica che bus accetta la tua scheda madre...
ma secondo te...se una scheda madre no da alcun segno di vita....proprio nessuno...e sai che l'alimentatore e la pistra madre funzionano... potrebbe essere il procio?
Come è possibile che l'alimentatore non si attivi quando premo il pulsante (ho anche cortocircuitato i contatti del pulsante di avvio per controllare che non fosse andato il pulsantino)?
almeno qualche cosa dove farla...o no?
Max...se clicchi sui due link che ho dato all'inizio vedrai che socket, bus voltaggio ecc sono uguali..
cambiano sono quei 2 paramentri...
e nelle note del processore "nuovo" c'è una riga in più
"These are tray processors, but some are also offered as boxed processors with an unattached fan heatsink.
"
Difatti il mio era un discorso generale ;)
Nel tuo caso uno è boxato e con dissipatore mentre l'altro è tray quindi sfuso...
Riguardo all'accensione senza pulsante leva lo spinotto e fai contatto con un cacciavite o un oggetto metallico...
Potrebbe essere la cpu si ma il fatto che non si accenda l'ali da da pensare... L'ali lìhai provato altrove? Perchè dici che la motherboard è sicuramente funzionante?
Allora...l'alimentatore funziona...perchè lo sto usando con un celeron 433...e poi da un amico tecnico di pc abbiamo provato con un altro alimentatore uguale (questo tipo di alimentatore monta 3 attacchi di alimentazione sulla skeda madre).
La scheda madre funziona in quanto ne ho presa un'altra identica e da lo stesso problema...
mi rimangono processore e memorie..anche se le memorie io ne 4 2 da 256 2 da 62...inoltre queste memorie (RIMM) vanno montate a coppia con chiusura di circuito (C-RIMM). Ho provato varie combinazioni senza esito...quindi deduco che possa essere solo il procio
Stefano
Potrebbe essere si... Ricorda che una situazione del genere potrebbe essere causata però da uno qualsiasi dei componenti qualora facesse corto...
Se hai una mobo identica testa li il procio del quale non sei sicuro ;)
Edit: se monti qualche scheda prova ad avviare il pc con solo processore, memoria ram e scheda video...
Questo messaggio è stato aggiornato da max_r il 30/03/2007 alle ore 11:52:29
io faccio partire solo mobo + procio + e memorie per vedere se parte...
mi confermate che senza scheda video l'alimentatore dovrebbe almeno partire?
Certo.
P.s.
fai anche per scrupolo un clear del cmos levando la batteria da pc spento e ponticellando i relativi pin in prossimità della batteria (vedi manuale).
Altra cosa importante è essere sicuri di avere connesso la ventola della cpu al relativo attacco perchè alcune mobo attuano un blocco per prevenire la perdita della cpu a causa delle temperature. Se mi viene in mente altro ti avviso.
Edit: solitamente le mobo si dovrebbero avviare anche senza che ci si monti altri componenti e dovrebbero dare i segnali acustici per segnalarne appunto la mancanza. Prova poi a sostituire la batteria.:(
Questo messaggio è stato aggiornato da max_r il 30/03/2007 alle ore 12:08:25
io ho sempre usato una ventola a 12V collegata al connettore della corrente delle periferiche IDE (non mi ricordo come si chiamano)...quindi sicuramente funziona senza ventola attaccata...
per quanto riguarda il clear cmos il manuale dice di ponticellare i contatti...ma non dice se lo devo fare a pc alimentato, spento o cosa...io l'ho fatto a pc spento e accendendo il pc con il ponticello attaccato...
Ho editato sopra.
Male. Si ponticella a pc spento e si deve assolutamente levare il ponte quando si rialimenta la scheda.
Potresti avere danneggiato la motherboard.
la mia mobo non da nessun segnale sonoro...credo che non li abbia mai dati...
senza batteria dovrebbe partire lo stesso? o sbaglio
Mai provato e non penso di volere provare... Mi pareva di capire che l'alimentatore però nemmeno si avviasse dalle tue parole in tal caso posso pensare che sia la mobo ad essere guasta... Senza cpu si avvia?
no...senza cpu non parte...dovrebbe?
per quello che ne so senza cpu non dovrebbe partire...
possibile che ho 2 mobo uguali con lo stesso difetto?
la legge di murphy mi sorprende...
Alcune si avviano per poi avvisare riguardo la mancanza della cpu... Spero che tu non abbia eseguito il clear del cmos su entrambe allo stesso modo...
Se l' ali non accende, ma si è certi che funziona, la cosa più probabile è che si sieda perchè la potenza da erogare all' avvio è troppa. Penso questo soprattutto dopo aver letto:
CitazioneAllora...l'alimentatore funziona...perchè lo sto usando con un celeron 433...
Scusa di che alimentatore si tratta? Voglio sapere marca modello e potenza...
si tratta di un alimentatore da 400W...marca e modello non sono scritti da nessuna marte...ma la skeda madre è stata testata anche con un altro alimentatore perchè il mio primo pensiero è stato che l'alimentatore fosse rotto
E non funziona nemmeno così... Dici di averne 2 e danno gli stessi problemi... Allora hai fatto il clear ad entrambe allo stesso modo?
no
Boh allora può essere si la cpu... Fai sapere appena la cambi... Evidentemente manda in corto il tutto...
Mi sembra parecchio strano. Ad accendere dovrebbe, e segnalare il guasto del processore. Che mandi tutto in corto lo escludo assolutamente.
Eppure può succedere...
Avete mai sentito parlare della scheda PCI PC-Analyzer? per informazione cercate su google o su ebay...
secondo voi potrebbe fare al caso mio?
grazie
E' una scheda pci diagnostica ma non ho mai avuto modo di provarla... Il mio dubbio: se il pc non boota come vorresti usarla?
è quello il mio dubbio...
Allora non prenderla...
Edit: se almeno l'ali si avviasse ed il pc si accendesse senza bootare sarebbe da provare ma così ridotto non credo proprio possa servire... Non viene alimentato nulla...
Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 04/04/2007 alle ore 22:23:23