Oggi ho aperto questa discussione perchè mi è arrivata questa e-mail:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200733012537_truffa.jpg)
Considerando che io con Banca Intesa non ho niente a che vedere, che la mia Banca conosce il mio titolare e il mio numero di cell, ma NON il mio indirizzo e-mail, ne deduco che sia una cavolata.
Il link conduce ad un login, non ho cliccato niente, ma non credo ci sia qualcosa di vero su questa e-mail
http://www.petitiononline.com/voodooxp/petition.html
Mi sembra una grandissima cazzata :diablo:
Bye ;)
Contatta banca intesa ;)
E' phishing. Si capisce dal modo in cui è scritta. E arriva dall'estero, perchè è tradotta male ;)
Con me hanno sbagliato indirizzo :)
http://www.petitiononline.com/voodooxp/petition.html
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 30/03/2007 alle ore 13:36:03
Prendi l'indirizzo IP che te l'ha inviata che contattiamo il provider tramite il quale te l'hanno mandata. L'ho appena fatto io e sono in attesa di una risposta.
Chiamiamo tutto ciò html phishing, non fidatevi mai e ricordate che se c'è qualche problema con la vostra banca vi verrà segnalato sul loro sito. Non cliccate mai sui link presenti, tantomeno fornite tutti i vostri dati.
@Davide: lol non sanno nemmeno tradurre :D
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 30/03/2007 alle ore 14:06:28
è vecchiotta quella ;) era finita anche sui giornali :)
Non smettono mai di girare in attesa di beccare l'utente ignaro... ciao af:viole::D
Il traduttore di google non è il massimo :cool: :D
Citazioneciao af:viole::D
ciao :) :D ;)
Ciao ragazzi a titolo informativo, voglio portarvi a conoscenza di ciò:
Ricevo ogni tanto la consueta email bancoposte online del tipo il tuo conto è stato chiuso ecc,ecc...
L'altro giorno decido di segnalarlo.
Libero ogni tanto riesce a bloccare gli attacchi, perciò mi manda una mail con i dettagli dell'abuso informatico.
Allora mi armo di un pò di pazienza e gli scrivo quanto segue:
Hello, I hope in a fast answer.
I'm writing from Italy to say that this IP address: [217.128.113.26]
User [217.128.113.26]
has sent to me this kind of virus:
HTML.Phishing.Bank-1168
on: Mon, 26 Mar 2007 13:44:30 +0200 (CEST).
The fake e-mail address and the subject are the following:
From: "Banco Poste"
Subject: Aggiorna i tuoi dati
The whole original headers:
Received: from WWW (216.134.195.197) by smtp-in5.libero.it (7.3.120)
id 45DABA1A0593F4C5; Mon, 26 Mar 2007 13:44:30 +0200
Received: from User [217.128.113.26] by WWW with ESMTP
(SMTPD-9.03) id A4A818E94; Sun, 25 Mar 2007 20:32:40 -0400
From: "Banco Poste"
Subject: Aggiorna i tuoi dati
Date: Mon, 26 Mar 2007 02:33:32 +0200
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/html;
charset="Windows-1251"
Content-Transfer-Encoding: 7bit
X-Priority: 1
X-MSMail-Priority: High
X-Mailer: Microsoft Outlook Express 6.00.2600.0000
X-MimeOLE: Produced By Microsoft MimeOLE V6.00.2600.0000
Message-Id: <200703252032667.SM05376@User>
Tramite indirizzo IP, sono riuscita a risalire facilmente all' ISP tramite il quale è avvenuto l'abuso. Ecco come:
http://www.easywhois.com/?mode=iplookup
ottenuta la email ovvero abuse@wanadoo.fr gli mando il sopra citato, e mi risponde la compagnia telefonica francese (credo che sia inglese in realtà) ORANGE, con il seguente messaggio:
Bonjour,
Nous avons pris note de votre message relatif à la transmission de virus par un de nos abonnés.
Nous vous remercions d'avoir porté ces faits à notre connaissance. Nous avons adressé un courrier d'alerte à cet utilisateur. Au-delà du rappel des risques encourus pour ce type de délit, volontaire ou involontaire, nous l'avons invité à se préserver de toute infection -pour lui et les autres Internautes- par l'installation d'un antivirus à jour.
Cordialement.
Service Abuse Orange Internet
il quale sostanzialmente spiega che hanno preso visione del tutto ed hanno mandato un avvertimento. Spero possa esservi utile nel caso riceviate abusi sulla vostra casella di posta :hello:
ottimo lavoro!!! ;)
Grazie af:viole::D
Bel lavoro ;)
Mi sn arrivate due email con la stessa impostazione di quella ricevuta da Italia 1 che mi avvisavano che il mio BancoPosta era stato sospeso, cosa curiosa che io non ho nessun bancoposta :rolleyes:
CitazioneBel lavoro ;)
Grazie Max, volevo solo spiegarti una cosa in riferimento al fatto che più su hai scritto di contattare banca intesa. In questo caso non serve a nulla, perchè può essere chiunque da qualsiasi parte del mondo a mandarla nascondendosi sotto falso nome. Banca intesa non potrebbe far nulla se non segnalare l'abuso..ma a chi??? In questi casi l'arma vincente è riuscire ad ottenere l'indirizzo IP e segnalarli direttamente al loro ISP;)
E arrivato anche a me :eek:
Bye ;)
Non lo fanno solo ai danni delle banche,o meglio a danno degli utenti utilizzando le banche come pretesto, questa email strana mi arriva da aw-confirm@ebay.it (ovviamente è solo una copertura sotto sotto c'è un'altro indirizzo):
Hello Member,
Your monthly eBay Invoice is now available for online viewing.
Invoice Date: Apr 04, 2007
Amount Due: 47.34 EUR
You can review your current Invoice details and Account Status at any time by clicking this link:
View Invoice
For future reference, you can access your invoice by following these steps:
1. Go to the eBay Home page.
2. Click My eBay at the top of the page, and sign in with your eBay User ID and password.
3. Click the "Seller Account" link (below My Account in the left navigation menu).
4. Click the "Invoice" link.
Regards,
2007 eBay, Inc.
La cosa particolare è che ebay l'indirizzo di libero non lo ha mai avuto, ne ha un'altro :):gray:
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 06/04/2007 alle ore 12:23:09
Insistono ancora :)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/20074620127_truffa2.jpg)
http://www.petitiononline.com/voodooxp/petition.html
La morte dell'ispettore Raciti è servita SOLO a far mettere i tornelli allo stadio
Proprio come le due arrivate a me...
Italia 1 oulook nei dettagli dei messaggi ti da l'IP del mittente :)
NOOOOOOOOOOOO ma succede con ebay anche?
Che grandissimo pacco,ma io uso spesso ebay.
Devo pero' dire la verita' queste mail non le
apro quasi mai....ossignuri miu ma c'e' rischi
per la carta di credito?
se qualcuno e' cosi' ... da andare sul link e metterci i dati veri, si.
personalmente mi e' anche capitato di vedere un sito falso di alice, che diceva che bisognava "confermare l'indirizzo utente completo e la password per poter avere la conferma della validita' dell'account" o qualcosa del genere. ed era anche fatto molto bene, nessun errore di grammatica e grafica molto simile al vecchio sito di supporto di alice.
Questo messaggio è stato aggiornato da walter sampei il 08/04/2007 alle ore 20:12:07
L'importante è non cliccare nei link presenti nelle mail, :)
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 08/04/2007 alle ore 21:46:17
non mi importa di trovare l'indirizzo ip, tanto che ci faccio alla fine ??
Ragazzi, difficilmente chiunque vi manderà una mail con la richiesta dei dati, quindi non date retta a nessuna mail !!! in casi estremi, se la cosa fosse vera, vi chiamerebbero a casa
te l'ho scritto più su cosa potresti farci, se non ne hai intenzione ok:)
domanda banale: segnalare alla polizia postale?
si potrebbe ?? chiedo perchè non lo so. intanto metto anche l'ultima arrivata delle "poste e telecomunicazioni"
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Italia%201&file=200741219541_Notifica%20importante%20di%20Poste_it.zip)
Quello che non mi spiego è: dove hanno preso l'indirizo e-mail ???
Si potrebbe segnalare una volta accertata l'insistenza, e avendone adeguadamente segnalato l'IP della violazione al loro ISP (avendoli altresì avvisati dell'azione che si intende intraprendere),e dopo aver contattato il proprio provider alla ricerca di una soluzione, avviare indagini, è roba illegale che va fermata, sono abusi.
Tuttavia se minacciato l'ISP come minimo blocca gli IP ed avvia controlli anti spam, quindi diventerebbe il primo filtro...
Più che alla polizia postale, alla polizia secondo me.
Non so come funziona però la procedura, e non so nemmeno i tempi in cui agiscono...per cui suppongo sia tutto fattibile.
Io mi chiedo ancora dove prendono l'indirizzo e-mail, visto che io non ho mai risposto a lettere di questo tipo..
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200742602235_truffa2.jpg)
Questa è la più bella :) Però, gente come noi non ci casca, ma con mail così è facile fregare la gente...
Oggi ho messo una sim che non usavo da mesi.. e mi è arrivato un sms dove mi dicevano: "la sua richiesta di cambiamento dell'abbonamento effettuata il 25/07/06 è stata portata a fine in data odierna. Fastweb.." io non ho mai usato questa scheda se non per esaurirne il credito (me l'hanno data con un telefono) navigando via gprs/edge.. e sopratutto non ho mai avuto a che fare con fastweb :D
Hanno cambiato tono ora :)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/20075913434_truffa4.jpg)
Bene, bene! Ogni tanto vedo qualcosa in giro per la rete che mi fa piacere:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Ninfea/200752723623_antispam.JPG)
e questi che sò ?????
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2007641962_6%20exe.jpg)
Per avast è tutto ok... sono anche riuscito ad eliminarli.....
Apri una discussione apposita Giordy, qui continuiamo a segnalare le mail strane :eek::)
ah, bè, allora mi adeguo.....
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200764193249_truffa5.jpg)
Editato
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 09/06/2007 alle ore 16:01:24
OT: Nella discussione in messenger ti sei un po' confuso con i dati forse :D.. 39K pt la x1950PRO li ha fatti su un 2600XP.. non su un 3000 A64... :D ;)
Su un A64 3000 io faccio a default 47000pt e passa con una 9800XT..
può essere...... ma chi è che non faceva i 40k con 3000 e 1950 ?? Eppure qualcuno c'era.......
Troppo Off topic maverick.
Ops... :o
Si continua..... sta diventando insopportabile la cosa. ho anche eliminato la fonte più probabile da dove potrebbe essere stato preso il mio indirizzo e-mail: il mio sito
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200769233211_truffa6.jpg)
Non ne parliamo...
Oggetto: Riattiva imediatamente il tuo conto
Ricevuto il: 09/06/07 15:01
Per i motivi di sicurezza abbiamo sospeso il vostro conto di operazioni bancarie in linea a Banca
Intesa. Dovete confermare che non siete una vittima del furto di identit? per ristabilire il vostro
conto.
Dovete scattare il collegamento qui sotto e riempire la forma alla seguente pagina per realizzare
il processo di verifica.
http://www.privati.internetbanking.link.editato.per.proteggere.gli.utenti.ignari
Cordiali saluti,
Banca Intesa
TELEFONO
Numero gratuito 800.02.02.02 (dal lunede al sabato dalle ore 8 alle ore 20).
Ti preghiamo di non inviare alcuna risposta a questo messaggio e-mail, poich? non verra presa in considerazione.
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 10/06/2007 alle ore 01:48:07
Era da un po' che non controllavo questa casella.. una quindicina di email in tutto mi hanno mandato per riattivare il mio bancoposta (che non ho..)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/maverick85/2007612144813_bancoposta.jpg)
:diablo::diablo::diablo:sono invadenti al massimo :diablo::diablo::diablo:
News ANSA
Internet: operazione anti-phishing Gdf Milano
Arrestati due lettoni, 152 denunciati
(ANSA)-MILANO,12 GIU-Sgominata dalla Gdf una organizzazione specializzata nel furto di credenziali di accesso a conti correnti bancari,ossia il cosiddetto phishing. Arrestati due lettoni e denunciati 152 presunti responsabili per riciclaggio ed esercizio abusivo dell'intermediazione finanziaria. Sottoposti a sequestro 230 mila euro e bloccati oltre 4 mila siti web.
230000€.. :eek:
cmq finalmente qualcosa si muove :)
si vede che hanno rotto le balle a qualcuno di troppo.....
Ora sono fatte un pò meglio :)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200774124740_truffa%20alle%20poste.jpg)
Ogni individuo e ogni popolo è artefice e responsabile in gran parte del suo destino
Fra l'altro http://www.poste.it/Antispam non esiste.
infatti, passando sopra il link, compariva un'altro indirizzo che di italiano aveva pochissimo :)
Ogni individuo e ogni popolo è artefice e responsabile in gran parte del suo destino
MITICI !!!!!!!
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200782131233_addirittura.jpg)
Sono addirittura arrivati a darsi la colpa !!!
Cavolo, ho controllato la carella spam del mio client... ed è pieno di questa robaccia :eek: certo che di gente che non ha niente da fare tutto il giorno è pieno il mondo :diablo:
Bye ;)
Fra un po' inizieranno a spacciarsi per gli sbirri dicendo clicca qui e inserisci nome utente e password della tua banca per denunciare lo spam :ahah:
Intanto "pagano" pure :)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200786135128_spam1.jpg)
Accreditati dei soldi.....
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/20078823295_spam2.jpg)
Fighissima quella E che sono russi?:gray:
Io spero veramente che questo post aiuti a riconoscere lo spam...
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2007810202510_spam3.jpg)
Questa è fatta bene...
Notare questo dettaglio se ancora avete dubbi a capire cos'è spam e cosa no:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200782120656_spam4.jpg)
Notare che l'indirizzo evidenziato non corrisponde al link reale scritto in fondo alla pagina. Cliccando lì si và sul sito sotto, non su quello scritto !
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 21/08/2007 alle ore 20:10:46
Perchè la scritta poste italiene è mica fessa eh :D
Ho messo in vendita su www.secondamano.it un telefonino...mi sono arrivate 5 di queste mail da stamattina
dear seller,
i would love to purchase these item for a very good friend of my who is in
AFRICA NIGERIA as a birthday gift. i would really appreciate if you
will assist me with the shippment over there.
because currently i have just travelled to untied kingdom for and
important meeting. so i will be very busy to receive the item here
in london.
i will be ready to make payment with any method you want me to.
bank transfer, postal money order or paypal. if you accept please get back to
me with the total amount including shippment fee.
and also your payment details, because i need these item to get to
him before the end of these month. get back to me fast. greetings
Questo messaggio è inviato da parte di: zubby
Non so se possa definirsi o meno spamming, ma mi fa ridere...
Fa ridere si, grazie per la segnalazione Davide.
Ieri me ne è arrivata una in italiano...ma è comico perchè è tradotto malissimo :D
Migliorano di giorno in giorno..
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/maverick85/2007925202255_prevenzione-poste-italiane.jpg)
Arrivata pure a me !!!!
Oggi alle 15.56 mi è stata cambiata 3 volte la password di posta elettronica. Non riuscivo a entrare nemmeno dal sito di Alice oltre che Outlook. Ora l'ho rimessa lunga il doppio, ma che altro posso fare ?
Guardate, è arrivata anche a me.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/dasoca/200711182201_ScreenShot0011.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/dasoca/20071118221433_ScreenShot0011.jpg)
Corrisponde a un indirizzo degli stati uniti.....:eek:
Ma basta!!!!!!!!!!!
Non se ne può più.........:diablo::diablo::diablo:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/dasoca/200831103143_ScreenShot006.jpg)
Mi arrivano diverse mail in cui il soggetto ora non è il banco posta, ma la polizia postale direttamente...
Io ci faccio la collezione, tra poco mi sa che le mando "in blocco" alla polizia postale...
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200831152039_spam.jpg)
CitazioneMi arrivano diverse mail in cui il soggetto ora non è il banco posta, ma la polizia postale direttamente...
ne ho sentito parlare, ma quelle non erano un virus?
No, mail in cui la polizia postale ha accertato una violazione del tuo conto, e per sicurezza bisogna reimmettere i dati cliccando su un link che ti mandano...