ragazzi ho appena comprato un processore AMD 3800+ etc etc,2.40 Ghz 64 bit,tutto ok ,l'unica cosa che mi sembra strana è che nel nelle proprietà di sistema me lo rileva così "amd processor model unknown".Come mai?qualcuno mi può dare un a risp?grazie
che scheda madre hai?
Sei in overclock?
EDIT: è un dual core o single core?
-------------------------------------
Questo messaggio è stato aggiornato da dasoca il 31/03/2007 alle ore 23:47:19
ho una scheda madre Asus am2,processore Athlon,che prima non ho aggiunto.
i driver del chipset sono installati correttamente?
se si, scaricati dal sito amd i driver della cpu
Questo messaggio è stato aggiornato da af624726 il 01/04/2007 alle ore 10:55:21
Citazionei driver del chipset sono installati correttamente?
se si, scaricati dal sito amd i driver della cpu
Quoto ;)
anche i driver della cpu metti !!! si scaricano dal sito amd
http://www.petitiononline.com/voodooxp/petition.html
La morte dell'ispettore Raciti è servita SOLO a far mettere i tornelli allo stadio
E' quello che consigliavano (assieme ai drv di sistema) ;)
Dal bios te lo vede bene?..
dal bios ancora non ho controllato,mi chiedevo ma eventualmente questi driver della cpu in qualche modo servono per l'overclock?non è che mi bruciano la cpu??
I driver servono al corretto riconoscimento del processore e/o delle sue funzionalità al sistema operativo. Se il processore nn viene riconosciuto correttamente all'avvio del sistema e quindi nelle informazioni che da il bios potrebbe essere necessario aggiornare il bios della scheda madre :).
Si ineffette il bios non lo riconosce riporta AMD PROCESSOR UNKNOW 2.40 Ghz,quindi mi consigli di installare i driver della cpu?se si mi puoi dare una mano?(Amd Athlon 3800+).X la scheda madre scusami ma l'ho appena comprata,già bisogna aggiornare?
Uhm.. il processore potrebbe essere settato male, è difficile che una scheda madre am2 nn riconosca il 3800x2, controlla il manuale della scheda madre e vedi se i settaggi per il tuo processore sono corretti :).
Ai driver della cpu ci pensiamo dopo, per quanto importanti prima pensiamo a fare riconoscere il processore dalla mobo ;)
MAVERICK ma comporta qualcosa al pc? ti spiego per ragioni di tempo(lavoro)l'assemblaggio è stato fatto da un mio amico tecnico di pc,piuttosto esperto.Non credo ke sia settato male,poi lui stesso mi diceva che i driver servono e sono utili nel caso in cui devi fare un overclock,altrimenti lascia stare.Però a me sta cosa che il bios riconosca solo AMD e non Athlon 3800+ questo mi da fastidio francamente e pure parekkio.Però cmq la potenza la riconosce,cioè 2.40 Ghz.dimmi una cosa,ma aver installato il VISTA TRANSFORMATION PACK secondo te può dare questo tipo di risultati?Anke xkè se non ricordo male lui mi diceva che appena finito di assemblare,installare programmi etc il pannello di sistema riconosceva la cpu,adesso ke ci penso non è che è il VTP?Anke se problemi non ne da...che ne pensi?
Guarda credo sia impossibile che un qualsiasi software che giri sotto windows cambi le impostazioni del bios in maniera definitivo. :)
Cmq sia i driver servono a fare sfruttare al meglio il processore e le sue funzionalità, quali ad esempio il cool&quiet e roba simile, non esattamente per gli overclock dove credo nn cambi nulla (solitamente gli overclock si fanno cambiando i settaggi dal bios,e i driver nn hanno alcun influenza su quest'ultimo).
Io penso che il problema sia proprio una cattiva configurazione della scheda madre perchè trovo difficile che un qualsiasi bios di una mobo AM2 non riconosca l'Athlon 3800x2 :o.
Non penso che comporti problemi dato che viene riconosciuta l'effettiva frequenza, ciò nonostante è meglio settare sempre tutto per bene :)
Quindi mi consigli di reinstallare i driver della scheda madre e installarli di nuovo??un alra domanda:sul sito puoi eventualmente trovare tu i driver che mi servono??non vorrei sbagliare..magari mi lasci un link se puoi essere gentile..
mi riferisco ai driver cpu
Per prima cosa mi riferivo a settare la scheda madre per il tuo processore, seguendo i settaggi del manuale..
per quanto riguarda i driver della cpu cerco subito e ti faccio sapere ;)
EDIT:
Ecco qui i driver :)
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 02/04/2007 alle ore 17:21:00
quindi installo i driver cpu,poi in base al manuale setto il bios giusto?mi consigli pure di disinstallre i driver della scheda madre e di installarli nuovamente??
Si esattamente e non è necessario disinstallare i driver della scheda madre :)
facci sapere come va ;)
Ci vuole stasera,appena posso vi faccio sapere...grazie,un ultima domanda...con questi driver rischio qualcosa??non è che bruvcio il processore??Non essendoci cd nella confezione.....
Assolutamente no.. cmq i driver li trovi anche nel cd della scheda madre ;)
ok,devo andare a verificare...in settimana arriva pure la scheda video e siamo a posto
Meglio essere sicuri di avere tutto in ordine quindi :);)
si,è il minimo e cmq ti rode,che ne pensi dell'acquisto?processore e scheda madre?
Il 3800+ X2 è un ottimo processore, e ha uno dei migliori rapporti prezzo/prestazioni :) scheda madre quale di preciso? ke scheda video ti arriva?
Asus M2N-MX mi sembra,la scheda video è ATI SAPPHIRE X 1650 PRO 256 MB GDDR3.
bella configurazione ;)
Bios aggiornato?
Max i driver cpu li ho messi ma la situazione non cambia..provo a disinstallare i driver della scheda madre li installo di nuovo??dopo trovo i driver bios aggiornati?
La cosa principale e settare la scheda madre correttamente secondo me.. i driver, come ho già detto prima, non interagiscono con il bios..
si ho capito,ma te ke intendi?prendere il manuale e leggere cosa c'è scritto e copiarlo...spiegamelo...
Dovresti cercare sul manuale tutto ciò che dice sulla installazione della cpu, e dei settaggi che il 3800X2 richiede. Dopo di che andare a verificare nel bios se questi sono impostati correttamente o meno.
Se nn hai mai fatto nulla del genere, attieniti a ciò che dice il manuale, per entrare nel bios devi premere il tasto canc all'avvio del sistema. :)
Un altra cosa strana.cpu-z mi lo riconosce come Amd sempron 4800+?COM'è POSSIBILE?giù nelle specifiche mi dice sempre AMD processor unknown...2.40 Ghz
Allora leggendo il manuale ho visto che nel CPU CONFIGURATION,ci sono cose che non coincidono,cache diversa,riporta il 2000 Mhz come velocità(il mio 2400 mhz)poi current FSB nel manuale riporta 10x mentre da me c'è 12 x lo stesso vale per maximum fsb.Forse il problema è qua dentro?
Si è esattamente questo il problema, metti tutto come da manuale e risolverai i problemi.. ;)
dopo ringrazia il tuo amico che ti ha assemblato il pc :rolleyes:
No vabbè figurati può capitare,il fatto è che il manuale in quel modo mi riporta il 2000 Mhz mentre con le impostazion attuali del mio è 2400 Mhz,il fatto è che pur volendo le impostazioni tipo fsb non si cambiano,rimangono tali e quali...tipo la cache come la modifico?guarda alla fine il pc va una scheggia e x me va bene.
Dispiace solo che la scritta AMD ATHLON 3800+ non si vede,vabbè non si può avere tutto dal pc...l'importante è che va bene...
Non parlavo di drivers ma di Bios... Comunque è ovvio che devi settare meglio i parametri della cpu...
sono andato nel bios pero' non credo di aver concluso niente perkè la velocità fsb in automatico va sul 12 x ma pur cambiando i valori rimangono gli stessi..pure la cache non cambia,sto pensando di rimuovere il processore e di inserirlo nuovamente..mi date come fare per testare il processore,un programma,un utility?
ma scusa, tu hai una cpu dual core a 2400mhz con 512k di cache ???? strano come "3800x2". di solito è 2000mhz con 512k...
http://www.petitiononline.com/voodooxp/petition.html
La morte dell'ispettore Raciti è servita SOLO a far mettere i tornelli allo stadio
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 03/04/2007 alle ore 21:13:29
guarda non lo so questo riporta e questo ti dico,cmq L'athlon 3800+ è a 2400 Mhz..
Francesco non ha mai nominato gli X2 se non erro ;) Potrebbe trattarsi di un Athlon 64 AM2... In tal caso la frequenza sarebbe corretta!
Mai nominato x2 ma semplicemente Amd Athlon 3800+.
CitazioneDovresti cercare sul manuale tutto ciò che dice sulla installazione della cpu, e dei settaggi che il 3800X2 richiede. Dopo di che andare a verificare nel bios se questi sono impostati correttamente o meno.
Se nn hai mai fatto nulla del genere, attieniti a ciò che dice il manuale, per entrare nel bios devi premere il tasto canc all'avvio del sistema. :)
L'avevo letto quì.....
http://www.petitiononline.com/voodooxp/petition.html
La morte dell'ispettore Raciti è servita SOLO a far mettere i tornelli allo stadio
Colpa mia.. :o
avevo capito male.. la mia mente contorta ha letto AM2 e 3800 e ha collegato AthlonX2
poi l'ho ripetuto più volte x' ero convinto cosi ormai :)
Massì che problemi ci sono :D
ragazzi consigliatemi un programmino per testare il tutto,considerando che la scheda video al momento ancora non mi è arrivata e non c'è l'ho..
E come testi senza vga?
Appena ti arriva usa Everest, 3D Mark 2006, aquamark 3 e chi più ne ha più ne metta! ;)
pensavo con quella integrata.....ok grazie
Certo allora usa Everest e Super PI ;)
Allora ho testato il pc con everest,vi allego le immagini dei benchmark:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/francesco_cs/20074423650_latenza%20memoria.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/francesco_cs/20074423714_memoria%20in%20lettura.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/francesco_cs/2007442384_memoria%20in%20scrittura.jpg)
Considerate che il test è stato fatto con una scheda video integrata
I test che hai fatto non tengono conto della vga ;)
Quindi non si puo' dare un giudizio a tutto ciò....e
Guarda, per capire che cpu hai, usa cpu-z, ti dà tutte le info. per i test di memoria o simili, usa l'ultimo everest, il 3.50
http://www.petitiononline.com/voodooxp/petition.html
La morte dell'ispettore Raciti è servita SOLO a far mettere i tornelli allo stadio
ho paura che neanche cpuz gli funzioni se nn è settata bene la cpu.. :o
Un giudizio si può dare dato che sono test specifici per il processore... Pensiamo a settarlo bene però ;)
Ma il fatto che la scheda integrata condivida la ram col sistema nn può influenzare sui benchmark effettuati?
Si certo :)
Ragazzi scusate,ma cpu-z mi riconosce il sistema come AMD SEMPRON 4700 +,mentre il miO sistema è ATHLON 3800 +,ho scritto una email alla amd ma anke loro ancora non mi hanno dato una risp.Ma teoricamente pure trasscorsi i 10 gg posso rikiedere eventualmente il cambio di processore?l'ho acquistato su internet(cosa che non farò mai più)..datemi un consiglio perchè sto diventando matto...rimpiango il mio vekkio sempron:(:(:(:(:(,per questa maledetta scheda pci-e ,che cavolo non ne esco più.Nessuno che riesca a postarmi qualke immagine o mi spieghi passo pèasso come settare bene tutto???
Stai tranquillo devi solo settare bene la scheda madre, il sempron 4700 credo che neanche esista ;)
qualsiasi altra prova farai sarà del tutto inutile se non setti i valori, che trovi sul manuale, corrispondenti al tuo processore :)
una parola a settarlo come dici tu,quà di manuale c'è ne 1 ed è in inglese...
Fai settare a qualcun'altro magari con la tua supervisione ;)
Scusa max spiegami una cosa,allora la mia cpu ha una velocità di 2400 Mhz ,sul manuale invece riporta 2000 Mhz,se devo settare come da manuale non ti sembra in meno la velocità rispetto a quella sua?lo stesso vsale per fsb e via dicendo.Devo mettere tutti i valori come sono scritti sul manuale>?
..sei sicuro che 2000MHz non sia il tuo fsb? nei sistemi 939 è appunto 200MHzX5.. poi raddoppiato perchè DDR..
Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 10/04/2007 alle ore 16:45:09
Maverick e io che ne so?So che il processore ha una velocità di 2400 Mhz,ma non perkè lo dico io ma perkè lo dice AMD,poi se è 2000 Mhz dimmi comme fa con le impostazioni di default ad andare a 2400 Mhz.Io non sono un grankè,il pc lo monto e te lo smonto ma le frequenze non sono il mio forte,voi siete i cervelloni delle frequenze,aiutatemi voi.
Mi spiego meglio.. "non è che i 2000MHz di cui parla il manuale non è la frequenza del front side bus della scheda madre?"
potresti scriverci esattamente cosa c'è scritto nel manuale riguardante questo punto? :)
no, impossibile !!! gli amd socket 939 (e credo pure AM2) hanno fsb 200, molti variabile da 5 al max (10, 11, 12 ecc..). 2000 mhz è la "frequenze" dell' Hyper transport interno che peraltro in verità sarebbe 1000 mhz, però visto che è sia in trasmissione che ricezione, molti lo danno per 2000 perchè il numero è più grosso.
parlavo proprio di quello Italia, infatti nella mia (754) parlano di 1600MHz.. :)
Allora le prime sono le cifre del manuale le seconde sono le mie
AMD Athlon 64 x2 dual core processor 3800 +
Revision:F2
Cache L1:128 KB / 64 KB
Cache L2:1024 KB /512 KB
Speed : 2000 Mhz /2400 Mhz
Current FSB Multiplier: 10 x /12 x
Maximum Fsb Multiplier: 10 x /12 x
C'è poco da dire se non citi le frasi esatte provenienti dal manuale... Il processore 3800+ ha frequenza effettiva di 2400 MHz ed il resto non deve confonderti...
Ti puoi spiegare meglio?
Evidentemente se sul manuale trovi scritto 2000 MHz non devi cominciare a dubitare di tutto... Sai che la cpu lavora a 2400 MHz e a quelle frequenze devi riuscire a portarlo... Tutto qui...
Mi stai dicendo lascialo stare così che fai prima?un altra cosa che forse non hai letto,perkè cpu-z riconosce come cpu un sempron 4700 +,poi la ram è una 667 Mhz,DDR II 333 sarebbe la stessa cosa?perkè la riconosce così
No no no assolutamente ci mancherebbe stò dicendo che siccome qui non ci si capisce dovresti dare il pc in mano a qualcuno che possa settare manualmente tutti i parametri... Non dico che è impossibile aiutarti virtualmente ma risulta molto molto difficile ;)
Ma qui il tuo manuale parla di Athlon X2 3800+.. questo ha una frequenza 2GHz a clock.. mentre il tuo che è un Athlon 3800+ ha frequenza di 2,4GHz ;)
Una ram DDR2 a 333(,334)MHz, effettivamente lavora al doppio quindi 667MHz :)
Ho capito che il mio non è un x2 ma semplicemente un 3800+,quindi i miei parametri risultano normali,mentre sul manuale sono riferiti a un 3800+.Ecco allora come faccio a settare da manuale se poi li c'è altro che a me non interessa?Ecco perkè escono quei valor allora metto l'impostazioni in default e vaffa.....Formattare secondo voi risolve qualcosa?
Prova a vedere da manuale come impostare tutto in automatico... dovrebbe andare anche cosi...
ma se tu hai un semplicissimo 3800+ 2400 mhz 512k cache, perchè tutti sti problemi ?? Mi sa tanto di scheda madre ko...
per me è un problema di jumper sulla mainboard...
Appunto italia 1 non portare male che la scheda avrà al massimo 10 gg.Il problema non è questo ma il sistema che non viene riconosciuto come Amd Athlon wtc ma come Amd processor unknown...2400 Mhz...tutto qui
Non vorrei essere indelicato :o
Finchè non agiamo è abbastanza inutile stare qui a ripeterci che dobbiamo spostare i jumperini :)
Ma questi jumper dove li trovo?Se magari mi spiegate cosa dovrei fare con sti jumper...Non servono per l'overclocking?
Servono a settare (forzare) manualmente il bus ed il moltiplicatore senza passare per il bios ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Jumper