Avevo detto che stavo finendo le casse della macchina...la radio è spirata prima, ma fortunatamente gli amici si vedono nel momento del bisogno; mi hanno regalato una radio nuova (quella che leggete nel titolo del post), tutto ok, ma nel manuale non si trova il modo per settare l'orologio...
Alcune autoradio nn lo consentono :o
prendono il segnale orario direttamente dalle stazioni radio, è una funzione dell'RDS credo.. cmq magari nella tua è possibile vediamo se qualche altro utente sa come fare :)
...lo avevo pensato anche io, ma dovrebbe essere se non preciso, quasi. Invece mi tira fuori degli orari come se fossimo a tokio...del tipo alle cinque del pomeriggio mi dava le undici. Se si appoggiasse all'RDS dovrebbe sgarrare di poco, no?
C'è un'impostazione che fa cambiare la frequenza di aggiornamento dell'orologio, che ora nn mi ricordo come si chiama ma i settaggi sono 2 di solito S (short) L (Large).. da me cambiando di stazione in stazione cambia anche l'ora e spesso è proprio per i fatti suoi :)
...il problema grosso è che l'orologio della macchina è in tilt, quindi quello della radio avrebbe fatto comodo...
...dove non si arriva con le istruzioni, sopravviene l'ingegno... in soli tre minuti (scarsi) di tentativi gli inquirenti hanno scoperto che, nei suoi molteplici compiti, il tasto multifunzione permette di regolare l'orologio. Quindi ora grazie a questo utile accessorio siamo in grado di misurare l'inesorabile scorrere del tempo al casello di scandicci, dove si perdono decine di minuti preziosi mentre si va a lavorare...
Asd.. benissimo allora :D
...insomma, se avessero fatto uno svincolo decente tutto quel casino non ci sarebbe...Una di queste mattine faccio una foto, almeno vi renderete conto di quale illuminata capacità siano dotati coloro che progettano la rete viaria in toscana...però in mezzo a quel groviglio di lamiere so quanto sto tardando...
CitazioneAvevo detto che stavo finendo le casse della macchina...la radio è spirata prima, ma fortunatamente gli amici si vedono nel momento del bisogno; mi hanno regalato una radio nuova (quella che leggete nel titolo del post), tutto ok, ma nel manuale non si trova il modo per settare l'orologio...
...we'll meet again...Somewhere in time
Ciao, ho visto che sei in possesso dell'apparecchio in questione, l'ho visto al Mediaworld ed esteticamente lo trovo MOOOLTO carino... pero' ho sentito parlare gran male degli autoradio Majestic e Audiola: tu come ti trovi? La qualita' audio e' perlomeno accettabile??
Io prima del mio stereo attuale usavo un Majestic SCD94 e devo dire che quando l'ho acquistato costava davvero pochissimo (99€ nel gennaio 2004, SintoCD MP3 con RDS).. però la sintonizzazione è inferiore alle altre autoradio e i cd devono essere masterizzati alla perfezione (anche quelli mp3) altrimenti o saltano (cd audio) o producono strani suoni (quelli mp3)
l'ho cambiata solo x' la potenza era 4x20watt e andava bene sinchè usavo 2 altoparlanti.. appena ne ho aggiunto altri 2 il suono nn era più sufficientemente "pieno"
adesso uso un LG di fascia alta 4x50watt con mp3, wma, usb eccecc e mi trovo molto meglio ;)
dopo alcuni giorni di test, posso dire che la qualità audio è più che soddisfaciente. La riproduzione degli mp3 sia da usb che da sd card è mitica, soprattutto nel cambio dei brani che avviene in maniera pressocchè istantanea. L'unica pecca è a mio avviso lo spostamento all'interno delle cartelle che richiede una procedura piuttosto macchinosa, a meno che non ci sia una qualche funzione per spostarsi (chiaramente non riportata dal pessimo libretto di istruzioni) più semplice. Per quanto riguarda la riproduzione dei cd (mp3 o audio che siano) non so cosa dire...dubito che ne userò mai uno.
La radio funziona discretamente bene, ma la uso troppo poco per dare un giudizio attendibile.
Prova a usare i tasti 5 e 6, servono per andare su e giù di 10 file da me.. mentre nel mio LG vanno avanti di cartelle ;)